![]() |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Quote:
In Polonia non avevano spadroneggiato i gemelli Kaczynski, che se gli parlavi di comunismo ti saltavano alla gola? E nei paesi baltici? Ansiosi di tornare sotto la "protezione" russa? In Ungheria ci sono addirittura i fascisti in the flesh al potere, e non mi sembra che manchi loro il consenso. Quindi? Com'è all'Est sono alla fame a causa del libero mercato, però in larga parte si guardano bene dall'eleggere persone che possano farli tornare indietro? Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
:mrgreen: |
Re: Der stahlhelm
Quote:
http://albainformazione.com/2015/04/...uto-borghesia/ Magari si aprissero campi di lavoro e rieducazione per gente come Monti, Berlusconi, Renzi, Marchionne, Salvini e tutti gli affamatori del popolo.. in quanti sarebbero contrari a queste "politiche"? Winston con le sue affermazioni si dimostra un provocatore fascista, con forti sentimenti anti - russi e cita paesi come la Polonia e l'Ungheria che per motivi storici si sa che sono paesi fortemente nazionalisti. Come è anche normale che l'est pulluli di nazionalisti, per la maggior parte giovani (nel 99 % dei casi ignoranti) facilmente influenzabili dalla ventata di anticomunismo dilagante. Per quanto riguarda Stalin: http://www.spazioamico.it/Anna%20Lui...i%20Stalin.htm Nel gennaio 1933, Stalin, nel suo rapporto al Comitato centrale, comunico che la retrograda Russia contadina era diventata il secondo paese industriale del mondo. Il primo piano quinquennale era stato portato essenzialmente a termine in un tempo minore del previsto: quattro anni e tre mesi dall’ottobre 1928 al dicembre 1932. Il numero degli operai impiegati nell’industria era passato da 11 a 22 milioni; anche la produzione era raddoppiata. Prima - disse Stalin - non avevamo un’industria siderurgica e metallurgica. Ora l’abbiamo. Non eravamo in grado di costruire trattori. Ora lo siamo. Non avevamo un’industria automobilistica. Ora l’abbiamo. Non producevamo macchine utensili. Ora le produciamo. 73 L’elenco continuava attraverso l’industria aeronautica, quella per la produzione di macchine agricole, l’industria chimica, e le altre, concludendo: «Abbiamo costruito tutto su scala tale da far impallidire l’industria dell’Europa occidentale». La realizzazione del piano era stata resa possibile solo dallo spostamento di intere popolazioni, e quindi a scapito della produzione agricola; ma mai nella storia s’era verificato un simile progresso in così breve spazio di tempo. Il popolo sovietico era convinto che, se il ritmo fosse stato meno veloce, non solo la costruzione del socialismo sarebbe stata ritardata, ma la sua stessa esistenza come nazione sarebbe stata in pericolo. Nel 1933, il Giappone già saggiava le frontiere sovietiche dalla parte della Manciuria, e i nazisti tedeschi proclamavano le loro pretese sull’Ucraina. Il popolo sovietico era convinto di poter fronteggiare l’invasione su ambedue le frontiere solo grazie alla rapida ascesa della sua potenza economica. «Non potevamo fare a meno - disse Stalin in quel rapporto del gennaio I933 - di spronare in avanti un paese che era in arretrato di cento anni e che, a causa della sua arretratezza, era minacciato da un pericolo mortale. Senza questo sforzo, saremmo stati un paese inerme nel mezzo di un accerchiamento capitalistico armato della tecnica moderna». |
Re: Der stahlhelm
Quote:
Quote:
Prima invece nella tua descrizione dell'Est Europa sembrava di vivere in Goodbye Lenin :sisi: Benvenuta nella realtà, compagna :sisi: Quote:
Più parli e più li appai uno all'altro. Non vedo la giustizia, non vedo la libertà, non vedo la pace e l'eguaglianza tra gli uomini. Che cazzo di socialismo è? Quote:
Con Hitler ci si alleò, con il Giappone non ci fu mai guerra se non nelle ultime settimane, per approfittare dell'imminente sconfitta dei giapponesi. Propaganda e ancora propaganda... P.S.: Fascista lo dici a tuo nonno, grazie. Detto da quella che vive nel culto della personalità di un porco... |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Non capisco come mai poi gli anziani diventano "persone che hanno vissuto" e più attendibili dei giovani se elogiano il tuo amico baffone, ma diventano dei vecchi rincoglioniti se invece ricordano con nostalgia crapa pelada. Non ho mai detto che Mussolini e Hitler fossero socialisti, dico solo che Stalin lo era come loro (cioè per niente). Io almeno ho letto Orwell, tu a parte la propaganda di gente che aveva bisogno di venerare un uomo forte qualunque e le memorie di nostalgici della pagnotta (analoghe a quelle dei nostalgici fascisti nostrani) cosa hai letto? Quote:
E se fossi a favore di qualcosa che è meglio di tutte le stronzate partorite finora? E se la vera sinistra finora fosse stata sempre tradita da opportunisti e fascisti mascherati? E comunque il tuo intento è difendere anche Stalin, se no non scatteresti su come una molla a riportare le sue mirabolanti imprese ogni volta che smerdo il tuo idolo come si merita :mrgreen: |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Battles_of_Khalkhin_Gol |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/German%...iet_Axis_talks |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
a proposito del Venezuela e delle sue politiche sinistrorse , se fossi venezuelano mi importerebbe nulla se ha nazionalizzato le compagnie petrolifere se ho la pancia vuota
Quote:
ah ho capito per voi chi non è allineato col marxismo-leninismo è un nemico del popolo e un 'fascista' storia già sentita che ha portato i gulag e altre piacevolezze |
Re: Der stahlhelm
Quote:
Il crollo del prezzo del petrolio lo sappiamo tutti da chi è stato imposto.. Gli oligarchi hanno avviato una guerra economica contro il popolo bolivariano, mettono in atto colpi di stato uno dopo l'altro.. Questo non lo si può negare. http://albainformazione.com/2015/04/...oggi-pubblici/ Se il Venezuela è alla deriva, mi spieghi perché tutti i popoli del Sud - America la prendono come esempio? http://it.wikipedia.org/wiki/Alleanz...er_le_Americhe |
Re: Der stahlhelm
Quote:
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
I popoli del Sud America (al 80 %) seguono come esempi Cuba e Venezuela. Questo è un dato di fatto. Rispondere con un forse perché non capiscono un acca sono chiacchiere da bar. I fatti sono altri. sul punto 1) non capisco perché affidarsi a siti filo - oligarchi e filo americani tipo ilgiornale, il corriere o il resto del carlino invece vada bene. http://en.wikipedia.org/wiki/Communi...ribbean_States |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.