![]() |
Re: single a vita....
Quote:
Quote:
E' chiaro che quella risposta mette solidissime basi per essere single a vita. Se per apertura mentale si intende tornare fobici e iniziare ad addossare la colpa alle donne o comunque a fatti esterni, a considerare la fortuna/sfortuna, a farsi seghe mentali su quanto la genetica influisce sul broccolaggio, beh, io non la chiamo apertura mentale. Se una persona, in base alle proprie risposte personali alle domande di liuk, decide di essere single a vita, lo sarà e sarà sua personale scelta. Non comprenderò mai chi decide di essere single, ma se ne lamenta. |
Re: single a vita....
Quote:
Con offesa eh |
Re: single a vita....
Io non scelgo di essere single, le occasioni le ho avute ma mi sono tirata indietro perché non abbastanza interessata e per insicurezza/paura.
|
Re: single a vita....
Quote:
Sicuramente comunque è così, altrimenti non useresti i toni che usi. |
Re: single a vita....
Quote:
2) Dato che come detto sopra non puoi sapere il vissuto e le motivazioni di una persona, e non puoi permetterti di criticare, ti dico: alla faccia del tuo dire "apertura mentale". 3) Come già detto da un altro utente, vai su un altro forum. |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
kody janeallison è una donna
comunque ribadisco come avrò detto mille volte che ceti consigli detti senza tatto sono tutto fuorchè consigli. hanno un valore prossimo allo zero |
Re: single a vita....
Quote:
A me dispiace che le persone arrivino a dire che resteranno single a vita, ma le risposte a certe domande [come quelle di liuk] dicono molto sul perchè una persona è single da anni. Io non mi pongo su nessun gradino, dico solo che se credi di essere single a vita e te ne lamenti, ma al contempo dici di non provarci con nessuna, dici che non vuoi esporti, che le donne la danno solo ai figobulli, beh, che facciamo? |
Re: single a vita....
Quote:
Per un evitante la certezza di non farcela é nella diagnosi Cambia forum. Ciao |
Re: single a vita....
Quote:
É diverso |
Re: single a vita....
Quote:
Nel mio caso l'insicurezza e la paura non mi hanno di certo aiutata però, ribadisco che i ragazzi che mi venivano dietro (sono una ragazza non un ragazzo) a me non interessavano e di certo non mi sarei buttata in una relazione senza essere attratta dal ragazzo solo per non rimanere sola e continuare a "lamentarmi" (cosa che in realtà non faccio) della mia condizione. Tu non mi conosci e non puoi sapere se io non stia in qualche modo cercando di superare queste mie paure. |
Re: single a vita....
Quote:
Questo è il punto, molto semplicemente. Io chiudo qui il discorso comunque. |
Re: single a vita....
Quote:
Concediti il tempo di trovare una persona che ti può interessare. Magari pensa se la soglia d'interesse che t'imponi è dettata da necessità reali o meno. Riguardo all'insicurezza e paura ci sarebbe da capire da dove nasce. Anni fa ero insicuro perché avevo un riferimento di esteriorità troppo limitato. Mi sono giocato occasioni per ciò. Oggi mi sento di consigliare che è meglio un rifiuto che un rimpianto ed ho capito che è nella fisiologia dell'approccio provarci ed essere rifiutati. Per il resto, trovo che sia meglio un commento spronante, fermo restando che è umanamente comprensibile che sia difficoltoso uscire dalla propria realtà d'inerzia, rispetto alla sola solidarietà e con la pretesa che si manifesti solo empatia, pena l'aggredire il prossimo. |
Re: single a vita....
Quote:
Sono commenti che negano le difficoltà Sono utili? Risposta secca senza papiri con cui prendere in giro.. Grazie |
Re: single a vita....
Quote:
Chi non risica non rosica. |
Re: single a vita....
Quote:
Ho preso ad esempio le tue risposte alle domande di liuk, semplicemente per far capire che se uno crede di essere single a vita [e se ne lamenta GIUSTAMENTE], ma poi: -non ci prova, -non si espone, -odia le donne [per gli uomini, quindi questo non ti riguarda ovviamente] -pensa che le donne si concedano solo ai figobulli, ma al contempo non vuole essere figobullo, A me pare ovvio che sarà single a vita. Ma non per fatti esterni certi, ma per il semplice fatto che nella sua testa si limita, si limita poi nelle azioni. Sopratutto il non esporsi, per un uomo è molto molto debilitante, cosa che ho provato in prima persona per anni. Ripeto, non parlo tanto di te in prima persona, quanto più in generale per gli utenti maschi. Anzi, la tua testimonianza è importantissima e ti invito a parlarne quanto puoi e magari in un thread separato, perchè troppi utenti maschi pensano che per le ragazze il campo sentimentale sia "tutto rose e fiori", "basta aspettare il primo figobullo ed è fatta". Sicuramente sono avvantaggiate, ma le eccezioni ci sono e potresti parlarcene se vuoi e te la senti :) Quote:
Quote:
Se uno è single e se ne lamenta, sono pronto a condividere la mia esperienza con le donne, ma se mi devo sentir rispondere "Non ho intenzione di provarci con le donne", mi dispiace ma non c'è consiglio utile per non farti essere single. Se non quello di frequentare amici e aspettare che ci provi con te la ragazza di turno. Ma se poi hai bassa autostima e non riesci a capire i segnali, stiamo sperando in un miracolo. Oltre al fatto che quella NON è una difficoltà, è una scelta propria, derivata sicuramente da qualche brutto episodio o difficoltà, certo. Benissimo allora parliamo di ciò che sta a monte, direi io. |
Re: single a vita....
Direi che la parola chiave è: dipende.
In alcuni casi spronare è utile, in altri non fa che irritare sterilmente. In alcuni casi consolare (chi ha davvero bisogno di essere consolato, dunque non i vittimisti) è utile, in altri non fa che convalidare un ritiro dal mondo che non porta a nulla (dato che i problemi da soli non si risolvono quasi mai). |
Re: single a vita....
Quote:
Ci sono pure casi in cui l'aiuto non è nemmeno richiesto. |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
Poi dobbiamo capire a cosa è 'utile' consolare/spronare? Consolare è utile per far stare meglio la persona nell'immediato, ma inutile (sempre) nel raggiungimento dell'obbiettivo che fa star male quella persona, se questa cerca solo compassione e non agisce. Diverso è se dopo essere stata consolata, accoglie di buon grado il consiglio e agisce. Spronare (o cmq un consiglio propositivo) è spessissimo (sempre ?) inutile nel fare stare meglio la persona nell'immediato, anzi potrebbe reagire male certo, ma è utile nel raggiungimento dell'obbiettivo sul medio/lungo termine. A patto che la persona non sia una di quelle che non accetta categoricamente alcun consiglio e voglia solo essere consolata, o forse in questo caso estremo è meglio dire compatita. Dipende. come dici tu dipende. Dipende da ciò che la persona VUOLE. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.