FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il falso mito della monogamia (https://fobiasociale.com/il-falso-mito-della-monogamia-42869/)

muttley 29-04-2014 15:16

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1280548)
Ancora una volta intervieni a sproposito.
La critica a muttley era nella arroganza dire che chi non vuole la poligamia è bigotto.
Ma visto che il mondo tende alla monogamia... Non è questione di bigottismo, ma di evoluzione
Sic et simpliciter

Allora mi correggo: chi non vuole la poligamia a livello sociale non è bigotto ma semplicemente intollerante :D

Winston_Smith 29-04-2014 15:18

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1280548)
Ancora una volta intervieni a sproposito.
La critica a muttley era nella arroganza dire che chi non vuole la poligamia è bigotto.
Ma visto che il mondo tende alla monogamia... Non è questione di bigottismo, ma di evoluzione
Sic et simpliciter

L'Europa nel 1500-1600 "tendeva" alle guerre di religione e alla caccia alle streghe. Era evoluzione anche quella?
Ripeto, il criterio che una cosa sia buona o "evoluta" solo perché la fa la maggioranza delle persone è infondato.
Sic et simpliciter

Sura86 29-04-2014 15:18

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1280484)
Facciamo il punto della situazione: ciò che è naturale, innato (o meglio: connaturato...un giorno, se farete i bravi, vi spiegherò cosa significa :D) sono gli stimoli, non gli atteggiamenti. Monogamia e poligamia appartengono alla sfera dei comportamenti, il modo in cui i vari sistemi culturali sono soliti tradurre in termini sociali e sovrastrutturali gli impulsi fisiologici. Dietro a questo topic sottostava l'intenzione di spogliare ogni atteggiamento e condotta sessuale (purché consensuale) di qualsiasi orpello di moralità. In soldoni: l'orientamento omosessuale o eterosessuale, poligamo o monogamo, non sono altro che scelte, preferenze strettamente correlate al dominio della vita privata di ogni persona e pertanto non dovrebbero risultare passibili di riprovazione collettiva né di sanzioni penali...questo all'interno di un modus cogitandi laico, razionale, razionalista, moderno, emancipato e illuminato. Onde per cui è inutile scomodare concetti quali etica, responsabilità e consapevolezza se si parla di scelte personali...direste mai a una persona che porta i pantaloni a vita bassa che è un irresponsabile solo perché a voi piacciono i jeans skinny? No, infatti tutto ciò che non va a ledere la vostra libertà né a danneggiare la qualità della vostra vita materiale, non può divenire oggetto di riprovazione, semmai di critica ma nulla più. Purtroppo in Italia e in tutti quei paesi ove la religione ha ancora un ruolo di preminenza nella definizione/regolazione ed orientamento dei costumi, questo concetto non è ancora completamente entrato a far parte dell'ottica popolare (con gli estremi del mondo islamico non moderato da una parte e quelli del mondo catto-bigotto dall'altra).

Che ogni uno deve vivere come crede, sempre nel rispetto dell'altro io ad esempio non ho mai affermato il contrario:)

Se uno si ritiene poligamo non lo condanno, per me è libero di far quel che vuole basta che non faccia il poligamo di nascosto alle spalle del coniuge fermamente monogamo:D
dico però che questi poligami sono una minoranza, come sono una minoranza gli omosessuali e forse anche molti di meno.

Poi qui si discute su naturale e culturale, ma c'è anche da dire che l'essere umano è un animale culturale. Quindi per noi anche la cultura fa parte della nostra natura:)

muttley 29-04-2014 15:19

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1280550)
Cosa c'entrano divorzi e tradimenti?

Mi sa hai un po' di confusione in merito a cosa sia la poligamia. Prima di scrivere trattati forumistici in cui accusi il mondo di essere bigotto, dovresti informarti bene

Argomentare con te è un po' come sorbire una minestra con una forchetta :D
Se sempre più persone tradiscono, divorziano e si separano, è chiaro che subentrano aspetti e atteggiamenti che rendono le situazioni di convenzione monogamica come il matrimonio, sempre più strette e ingestibili a chi le vive. Questo significa che sono venute a mancare le condizioni materiali che un tempo giustificavano il prevalere di quell'orientamento.

muttley 29-04-2014 15:21

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1280549)
Ma se per assurdo il cervello umano pompasse stimoli che, una volta che ti sei innamorato, ti impediscono di provare la stessa cosa per un'altra donna nello stesso momento, allora dovremmo concludere che l'ipotetica convenzione poligamica imposta da una società x agisca contronatura, così come la poligamia stessa (artificiosa) che ne risulterebbe.

Infatti nessuno ha mai affermato che una cosa sia preferibile all'altra in termini collettivi...può esserlo in termini personali, ecco perché si sostiene l'idea che tutti gli atteggiamenti meritino un riconoscimento giuridico e culturale, a patto che non violino il principio del "non fare all'altro ciò non vorresti fosse fatto a te".

Sura86 29-04-2014 15:24

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1280553)
L'Europa nel 1500-1600 "tendeva" alle guerre di religione e alla caccia alle streghe. Era evoluzione anche quella?
Ripeto, il criterio che una cosa sia buona o "evoluta" solo perché la fa la maggioranza delle persone è infondato.
Sic et simpliciter

Quindi la monogamia secondo te è una cosa malvagia e poco evoluta perchè praticata dalla maggioranza delle persone?:D

La monogamia è nata naturalmente, è stata poi la società che l'ha istituzionalizzata nel matrimonio e a stravolgerla nell' imporre il partner senza diritto di sceglierselo, nel costringere al matrimonio in età adolescenziale ecc, questo secondo me è sbagliato, non la monogamia quando il compagno è scelto e nel momento in cui lo vogliamo noi e ci sentiamo pronti per una relazione duratura.

Winston_Smith 29-04-2014 15:25

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1280561)
Quindi la monogamia secondo te è una cosa malvagia e poco evoluta perchè praticata dalla maggioranza delle persone?:D

Mai detto questo, ho detto che la poligamia non è per forza una degenerazione solo perché praticata da una minoranza di persone. Mi pare siano due cose diverse, non so per te.

Sura86 29-04-2014 15:29

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1280562)
Mai detto questo, ho detto che la poligamia non è per forza una degenerazione solo perché praticata da una minoranza di persone. Mi pare siano due cose diverse, non so per te.

Ma nemmeno io ho mai detto che la poligamia sia una degenerazione a me parete voi che attaccate chi si ritiene monogamo dicendo che è solo un bigotto o una persona arretrata non al passo coi tempi

:pensando:

Winston_Smith 29-04-2014 15:31

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1280564)
Ma nemmeno io ho mai detto che la poligamia sia una degenerazione a me parete voi che attaccate chi si ritiene monogamo dicendo che è solo un bigotto o una persona arretrata non al passo coi tempi

:pensando:

Io non attacco chi si ritiene monogamo, non c'è nessun mio post dove dico una cosa del genere.
Critico chi considera la poligamia senz'altro una cosa riprovevole solo perché secondo lui/lei l'orientamento "giusto" ed "evoluto" è quello monogamo.

lauretum 29-04-2014 15:34

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1280564)
Ma nemmeno io ho mai detto che la poligamia sia una degenerazione a me parete voi che attaccate chi si ritiene monogamo dicendo che è solo un bigotto o una persona arretrata non al passo coi tempi

:pensando:

Esatto, ed è qui il ridicolo.
Quali tempi?

I poligami sono 4 gatti, e pretendono che loro sono illuminati, il resto del mondo sono solo imbecilli

Santa pazienza

Ripeto, certi pruriti intellettuali, andrebbero analizzati perché forse sono sintomi di problematiche personali nnon mondiali

muttley 29-04-2014 15:40

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1280569)
Esatto, ed è qui il ridicolo.
Quali tempi?

I poligami sono 4 gatti, e pretendono che loro sono illuminati, il resto del mondo sono solo imbecilli

Santa pazienza

Ripeto, certi pruriti intellettuali, andrebbero analizzati perché forse sono sintomi di problematiche personali nnon mondiali

Se proprio devi fare anche tu le diagnosi on line, falle bene almeno :D

Winston_Smith 29-04-2014 15:42

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1280569)
Esatto, ed è qui il ridicolo.
Quali tempi?

I poligami sono 4 gatti, e pretendono che loro sono illuminati, il resto del mondo sono solo imbecilli

Non "il resto del mondo", cioè tutti i monogami, ma casomai chi vorrebbe impedire la pratica della poligamia:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1280552)
Allora mi correggo: chi non vuole la poligamia a livello sociale non è bigotto ma semplicemente intollerante :D


Sura86 29-04-2014 15:42

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1280569)
Esatto, ed è qui il ridicolo.
Quali tempi?

I poligami sono 4 gatti, e pretendono che loro sono illuminati, il resto del mondo sono solo imbecilli

Santa pazienza

Ripeto, certi pruriti intellettuali, andrebbero analizzati perché forse sono sintomi di problematiche personali nnon mondiali

Appunto qui in questa discussione alcuni hanno sostenuto che la monogamia è solo imposta dalla cultura e è la maggioranza solo, appunto, perchè essa te lo impone

Un po come dire che siccome io sono gay allora tutto il mondo etero è bigotto e sei etero solo perchè te lo dice la cultura!:D

Winston_Smith 29-04-2014 15:45

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1280573)
Appunto qui in questa discussione alcuni hanno sostenuto che la monogamia è solo imposta dalla cultura e è la maggioranza solo, appunto, perchè essa te lo impone

Se la cultura si orientasse diversamente potremmo avere più poligami che monogami tra qualche generazione.
Altrimenti come si spiega la presenza nella storia di culture poligame se non con motivi, appunto, culturali?
Ma, come te, anch'io penso che la cultura per l'uomo sia una seconda natura, quindi non vedo un'accezione negativa nel termine "culturale".
E quanto al paragone con l'orientamento sessuale, bigotti non sono tutti gli etero, ma quelli che pensano che l'omosessualità sia "innaturale" e "degenerata".

Sura86 29-04-2014 16:15

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1280576)
Se la cultura si orientasse diversamente potremmo avere più poligami che monogami tra qualche generazione.
Altrimenti come si spiega la presenza nella storia di culture poligame se non con motivi, appunto, culturali?
Ma, come te, anch'io penso che la cultura per l'uomo sia una seconda natura, quindi non vedo un'accezione negativa nel termine "culturale".
E quanto al paragone con l'orientamento sessuale, bigotti non sono tutti gli etero, ma quelli che pensano che l'omosessualità sia "innaturale" e "degenerata".

Certo quando la cultura impone la poligamia ovvio che ci sono più poligami, ad esempio nei paesi islamici, (poligamia esclusivamente maschile), dove però non penso nessuno di essi sia un matrimonio d'amore e anche le donne non credo siano molto contente di questa soluzione.

Certo che gli etero non sono bigotti, non intendevo questo infatti, intendevo che non condivido il fatto di bollare come bigotto chi vuole essere monogamo o comunque chi, come me, crede che sia una tendenza prevalente e non te ma altri lo hanno fatto.

Poi infatti, qui pare che il temine "cultura" o "culturale" sia sempre negativo, ma appunto anche la cultura è parte della nostra natura. Anche non agire solo d'stinto è un atteggiamento culturale secondo me.
"la frase non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te" è una frase che deriva dalla cultura, in natura questo non esiste proprio, ma resta comunque una cosa positiva. (è un esempio ne potrei fare anche mille altri).

Winston_Smith 29-04-2014 16:17

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1280602)
Certo quando la cultura impone la poligamia ovvio che ci sono più poligami, ad esempio nei paesi islamici, (poligamia esclusivamente maschile), dove però non penso nessuno di essi sia un matrimonio d'amore e le donne non credo siano molto contente di questa soluzione.

Non mi pare però che qui si stia parlando di quel tipo di poligamia.

Sura86 29-04-2014 16:21

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1280604)
Non mi pare però che qui si stia parlando di quel tipo di poligamia.

No infatti e spero bene:D
ma in tutte le culture l'unico esempio di poligamia è questo, almeno non me ne vengono in mente altri.:)

Winston_Smith 29-04-2014 16:24

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1280605)
No infatti e spero bene:D
ma in tutte le culture l'unico esempio di poligamia è questo, almeno non me ne vengono in mente altri.:)

http://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia

(tra parentesi ricordo che muttley ha impostato la discussione sulla base del reciproco consenso tra i partner, per cui credo che la questione da te sollevata esca fuori dall'ambito di discussione).

Sura86 29-04-2014 16:31

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1280607)
http://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia

(tra parentesi ricordo che muttley ha impostato la discussione sulla base del reciproco consenso tra i partner, per cui credo che la questione da te sollevata esca fuori dall'ambito di discussione).

si ho già letto la pagina di wikipedia :P

Ma mica volevo sollevare una questione sulla poligamia islamica, era un esempio di cultura prevalentemente poligama

Winston_Smith 29-04-2014 16:34

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1280611)
si ho già letto la pagina di wikipedia :P

Ma mica volevo sollevare una questione sulla poligamia islamica, era un esempio di cultura prevalentemente poligama

Sì, ma per esser chiari non è detto che la poligamia debba per forza identificarsi con una costrizione o la dipendenza di alcuni dei partner da un altro o da altri. Non si può identificare a priori la poligamia con un harem.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.