![]() |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
La Henger si è sposata con il suo sfruttatore, se non lo sapessi. Che si chiama(va, è morto) Schicchi. E adesso, guarda caso, è ritornata single! Quindi non mi sembra affatto di aver detto boiate. Ci saranno eccezioni, ma sono appunto eccezioni che confermano la regola: solo uno sfruttatore (e Schicchi lo è stato, non soltanto della Henger, ma di tutte le povere ragazze dell'est Europa) può decidere di sposarsi una donna del genere (per ovvi motivi economici). Ma se per te è normale sposarti una ragazza consapevole che ci saranno migliaia di falli eretti davanti agli schermi che narrano le sue gesta erotiche, va bene. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
NOn ho letto tutte le millemila pagine, ma perchè non avete messo l'opzione:
la troia non esiste è solo una costruzione mentale maschile? Le troie non esistono, esistono gli uomini misogini. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
(ovviamente il tradimento da parte maschile va considerato allo stesso modo, per me) |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Usa il corrispettivo al femminile e avrai la tua risposta. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
troio? cioè ma è la definizione proprio, cioè achille , la grecia menelao...la città di troia? :nonso:
Pensieri confusi qua e la |
Re: Il concetto di "troia"
fedifrago :nonso:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.