FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il concetto di "troia" (https://fobiasociale.com/il-concetto-di-troia-32489/)

utente1a 04-01-2013 22:51

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 965816)
Tu hai detto che le pornostar rimangono single a vita, io ho detto e dimostrato che non è vero. Tu la Henger non te la saresti mai sposata, qualcun altro sì. Rassegnati, non tutti gli uomini la pensano allo stesso modo e non tutte le donne sono uguali. End of the story.

Fai finta di non capire forse.

La Henger si è sposata con il suo sfruttatore, se non lo sapessi. Che si chiama(va, è morto) Schicchi.

E adesso, guarda caso, è ritornata single! Quindi non mi sembra affatto di aver detto boiate. Ci saranno eccezioni, ma sono appunto eccezioni che confermano la regola: solo uno sfruttatore (e Schicchi lo è stato, non soltanto della Henger, ma di tutte le povere ragazze dell'est Europa) può decidere di sposarsi una donna del genere (per ovvi motivi economici).

Ma se per te è normale sposarti una ragazza consapevole che ci saranno migliaia di falli eretti davanti agli schermi che narrano le sue gesta erotiche, va bene.

Herzeleid 04-01-2013 22:52

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Blueness (Messaggio 965813)
te che sei l' addetto agli insulti? Ammazza che professionalità!

Mi sembra tu non abbia molta dimestichezza con l'ironia, a meno che essa non venga accompagnata da segnali visivi, sonore risate e gran pacche sulle cosce.

Winston_Smith 04-01-2013 22:52

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 965826)
Il sesso stesso ha controindicazioni, anzi, ... che mi fai dire... effetti collaterali.

Mettiamo in discussione anche quello, non ho pregiudizi. Però facciamo le cose con cognizione di causa e a 360°, per quanto possibile.

Blueness 04-01-2013 22:52

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 965815)
Non parlo di validità. Sono valori, sono soggettivi, fanno parte della nostra cultura, non è una questione di giustizia o validità.

hai detto bene, i giudizi di valore sono soggettivi... poi, li si può far diventare collettivi soggettivamente, intrendendoli come "valori condivisi" e il più delle volte non sono nient' altro che abbietti luoghi comuni o generalizzazioni di cui ci si abbuffa spacciandoli per verità universali.

psiche86 04-01-2013 22:53

Re: Il concetto di "troia"
 
NOn ho letto tutte le millemila pagine, ma perchè non avete messo l'opzione:
la troia non esiste è solo una costruzione mentale maschile?
Le troie non esistono, esistono gli uomini misogini.

Winston_Smith 04-01-2013 22:55

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da utente1a (Messaggio 965835)
Fai finta di non capire forse.

La Henger si è sposata con il suo sfruttatore, se non lo sapessi. Che si chiama(va, è morto) Schicchi.

E adesso, guarda caso, è ritornata single! Quindi non mi sembra affatto di aver detto boiate. Ci saranno eccezioni, ma sono appunto eccezioni che confermano la regola: solo uno sfruttatore (e Schicchi lo è stato, non soltanto della Henger, ma di tutte le povere ragazze dell'est Europa) può decidere di sposarsi una donna del genere (per ovvi motivi economici).

Schicchi ha fatto fare film porno a donne non consenzienti? Hai qualche fonte da cui hai attinto questa notizia?

Quote:

Originariamente inviata da utente1a (Messaggio 965835)
Ma se per te è normale sposarti una ragazza consapevole che ci saranno migliaia di falli eretti davanti agli schermi che narrano le sue gesta erotiche, va bene.

Se è per questo, anche tu puoi sposare una ragazza "casa e chiesa" davanti alla quale qualche fallo si sarà eretto (ci sono alcuni che si attizzano anche solo guardando le donne che passano per la strada). Il tuo immaginario è parecchio distorto, lasciatelo dire. In particolare, penso tu soffra di gelosia retroattiva.

Warlordmaniac 04-01-2013 22:55

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 965847)
NOn ho letto tutte le millemila pagine, ma perchè non avete messo l'opzione:
la troia non esiste è solo una costruzione mentale maschile?
Le troie non esistono, esistono gli uomini misogini.

I misogini sono quelli che odiano le donne; è un'altra cosa.

Warlordmaniac 04-01-2013 22:56

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 965840)
Mettiamo in discussione anche quello, non ho pregiudizi. Però facciamo le cose con cognizione di causa e a 360°, per quanto possibile.

Non qui. E' proprio importante?

Blueness 04-01-2013 22:56

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 965839)
Mi sembra tu non abbia molta dimestichezza con l'ironia, a meno che essa non venga accompagnata da segnali visivi, sonore risate e gran pacche sulle cosce.

pensa invece, io la faccina che rideva te l' avevo persino messa! :mannaggia:

Winston_Smith 04-01-2013 22:56

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 965847)
NOn ho letto tutte le millemila pagine, ma perchè non avete messo l'opzione:
la troia non esiste è solo una costruzione mentale maschile?
Le troie non esistono, esistono gli uomini misogini.

Quindi una che tradisce il suo partner come la chiamiamo?

(ovviamente il tradimento da parte maschile va considerato allo stesso modo, per me)

Winston_Smith 04-01-2013 22:57

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 965861)
Non qui. E' proprio importante?

Certo che è importante, se no non ne parlerei.

psiche86 04-01-2013 22:57

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 965864)
Quindi una che tradisce il suo partner come la chiamiamo?

(ovviamente il tradimento da parte maschile va considerato allo stesso modo, per me)

E unO che tradisce la sua partner tu come lo chiami?
Usa il corrispettivo al femminile e avrai la tua risposta.

Warlordmaniac 04-01-2013 22:58

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 965867)
Certo che è importante, se no non ne parlerei.

Ripeto: non qui. Questo è il thread delle zoccole.

Altamekz 04-01-2013 22:59

Re: Il concetto di "troia"
 
troio? cioè ma è la definizione proprio, cioè achille , la grecia menelao...la città di troia? :nonso:

Pensieri confusi qua e la

Blueness 04-01-2013 22:59

Re: Il concetto di "troia"
 
fedifrago :nonso:

psiche86 04-01-2013 22:59

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 965856)
I misogini sono quelli che odiano le donne; è un'altra cosa.

Non necessariamente. Indica anche avversione e il termine usato mi sembra tipico di un certo comportamento.

Herzeleid 04-01-2013 22:59

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 965855)
penso tu soffra di gelosia retroattiva.

Questo non è raro.

Winston_Smith 04-01-2013 22:59

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 965869)
E unO che tradisce la sua partner tu come lo chiami?
Usa il corrispettivo al femminile e avrai la tua risposta.

Ho già detto che userei un epiteto dispregiativo per entrambi, per me "infedele" può essere anche sufficiente. La lingua risente del pregiudizio sociale che nel tempo ha condannato di più il tradimento femminile di quello maschile, ma per me la gravità dell'infedeltà non ha sesso.

psiche86 04-01-2013 23:00

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Blueness (Messaggio 965877)
fedifrago :nonso:

NOn mi sembra ugualmente forte, aspetto la risposta di Winston.

Winston_Smith 04-01-2013 23:01

Re: Il concetto di "troia"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 965872)
Ripeto: non qui. Questo è il thread delle zoccole.

Uhm, no, è il thread nel quale si discute il significato figurato di un certo termine. Significato che ha assunto un certo valore anche a causa degli schemi e delle convenzioni sociali sulle quali poggiano certi "valori".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.