![]() |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Anche gli anziani sono una minoranza, via le pensioni, 'sti mangiapane a ufo :cool: |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Quote:
Dopo aver fatto questa ammissione per me poi sei libera di fare quello che ti pare, continuare a corteggiare o essere corteggiata come ti pare, in modo leale o sleale, senza fare favori forzati agli sfigati e cose di questo genere. A me basta solo che fai quella ammissione, o meglio, che la faccia la coscienza collettiva (che però è costituita da coscienze individuali). Ecco, così in questo modo ogni volta che vedrai uno che critica il corteggiamento non ti potrai più aggrappare alla reazione "ma cosa vuoi che faccia io? I favori agli sfigati?", perchè saprai che non è questo che ti sta chiedendo, ma solo che tu ammetta che il corteggiamento ha implicazioni ingiuste, allo stesso modo in cui il capitalismo ha implicazioni ingiuste. Il fatto di dire che il corteggiamento ha implicazioni ingiuste non implica non poter più partecipare al gioco del corteggiamento, e partecipare al gioco del corteggiamento non implica per forza dover far finta che il corteggiamento sia giusto, allo stesso modo in cui scrivere su un pacchetto di sigarette "il fumo provoca il cancro" non danneggia il mercato delle sigarette, e comprare un pacchetto di sigarette per fumare non ha come condizione necessaria che sul pacchetto non deve esserci scritto "il fumo provoca il cancro". Allo stesso modo, la collettività può benissimo conservare e praticare il corteggiamento senza stravolgere i ruoli che questo induce, ma cosa ci costa, allo stesso tempo, ammettere che il corteggiamento ha delle implicazioni ingiuste? Nulla, non costa nessun sacrificio, addirittura si può dire che il corteggiamento è ingiusto continuando a corteggiare, quindi qual è il problema? Ammettete che il corteggiamento è ingiusto così siamo tutti d'accordo. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Altrimenti perché questo sito contiene la sezione "trattamenti e terapie"? Siamo qui per cambiare, non per rinnegarci. La fobia sociale non è la nostra natura ma un pervertimento della stessa. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Le regole del corteggiamento sono ingiuste secondo il nostro minoritario punto di vista. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Imparare ad apprezzare gli aspetti notevoli del nostro particolare modo di essere con gli strumenti forniti dallo spirito critico e senza elemosinare riconoscimenti umanitari da parte della società. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Ehe... Cmq mi riferivo al mio post precedente, in cui confermavo la faccenda demografica, dando implicitamente per scontato che l'eccedenza di maschi sia costituita in buona parte di fobici e Timidi. I "deboli" soccombono, e il corteggiamento -checché se ne dica- è un po' come la selezione naturale. Anzi, è letteralmente selezione naturale! :baccio: Si può dire che funzioni in modo immorale... ma la natura non è obbligata a seguire una presunta morale. Riguardo alla parità di ruoli nel corteggiamento, invece, sono d'accordissimo col fatto che ci vorrebbe un po' più di parità e un po' meno di privilegi femminili. Nota che la donna ha così tanto potere nell'ambito del corteggiamento proprio in quei Paesi sviluppati ma ancora un po' arretrati (tipo l'Italia) in cui gli uomini detengono maggior potere politico, economico e decisionale rispetto alle donne. In altri Paesi (vedi USA e nord Europa) le cose sono già diverse. Il "privilegio femminile" secondo me è un contrappeso sociale. Bisognerebbe abolire entrambi i privilegi: sia quello (ovviamente molto più pesante) politico-economico maschile, sia quello sociale femminile (da prendere con più leggerezza naturalmente)! :yes: Negare che ci sia un privilegio sociale femminile in questo specifico ambito significa semplicemente avere gli occhi foderati di prosciutto. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Quote:
Nel tuo caso, ad ogni modo, se ho capito bene, i ragazzi che hai avuto l'hanno comunque fatto a un certo punto (cosa non facile per un timido, complimenti a loro). Cosa che invece molte donne non fanno mai o quasi mai, aspettando che lo faccia l'uomo. Questa è la differenza. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Orbene! l'accendiamo???!!!
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
All'inizio quando hai 12 anni ti innamori per la prima volta te lo presentano e tu non spiccichi parola non lo saluti quando lo incontri, poi vi ignorate completamente. Tu lo aspetti per 10 anni ma lo hai perso quindi amen e vai avanti per la tua strada. Degli altri si fanno avanti e magari dopo anni di solitudine fai dei compromessi e ti accontenti perché il coraggio di far capire il tuo interesse non ce lo avrai mai.
In finale abbiamo più possibilità di avere una relazione ma non e' detto che e' ciò che desideriamo o che ci farà felici. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.