FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Esperimento esoterico sul sincronismo (https://fobiasociale.com/esperimento-esoterico-sul-sincronismo-20791/)

Myway 30-06-2011 14:58

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 553323)
Il pensiero filosofico e religioso occidentale ha avuto i suoi più grandi fallimenti proprio nel tentativo di sondare l'insondabile e l'irrazionale con gli strumenti della razionalità: da questo fallimento siamo giunti al pensiero scettico e basato sull'esperienza.

L'assoluto non è sondabile con l'intuizione ma solo con l'esperienza: questa è la grande sapienza dei pensatori orientali. Gli occidentali se ne sono accorti da tempo, infatti i più grandi pensatori, dopo aver abbandonato la metafisica e aver scoperto i limiti dell'empirismo, si sono rivolti alle conoscenze raggiunte dagli orientali.
.

Come gli orientali hanno finito per rivolgersi all'empirismo ed alle conoscenze occidentali :cool:

HurryUp 30-06-2011 15:04

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 553367)
Ma il motivo per cui dovrei fare questo esercizio senza che tu mi abbia spiegato nulla della tua teoria finora? :rolleyes:

P.S.: Secondo me, nel momento stesso in cui ti sei riferito a JR, non l'hai ignorato. A meno che tu non dia alle parole un significato del tutto tuo.

Io non ignoro nessuno in senso proprio. L'indifferenza è un'abitudine della mediocre psicologia umana. Gli esseri inferiori ignorano, perchè non riconoscono il valore della comunicazione. Io voglio comunicare con tutti in modo completo, infatti perfino con JohnReds io programmo una comunicazione telepatica nell'aldilà. Lui invece, nella sua mediocre psicologia, riesce ad accettare l'aspettativa che tra noi ci sarà un'incomunicabilità. Infatti nella sua psicologia mediocre io "farei la figura del bambino dell'asilo perchè non lo ignoro veramente". Dimostrazione che mostra come nella sua psiche l'indifferenza sia un valore. Uno che ama la comunicazione è contento quando non viene ignorato, perchè significa che c'è, in fondo, una volontà di comunicazione. Se lui mi sfotte perchè "non lo ignoro veramente" vuol dire che gli piace l'aspetto cinico della comunicazione umana in cui si gode a far sentire l'altro ignorato.
Il mio ignorare è solo una tecnica per non rivolgere la mia energia a quella di un interlocutore che mi vuole mandare energie distruttive. Parlandogli in terza persona e ignorandolo io non presto la mia energia alla sua, e quella che mi vuole mandare glie la faccio rimbalzare indietro.
Da adesso pregherò anche perchè gli torni indietro l'energia che mi manda e il frutto che ha seminato, ovvero le reazioni che ha suscitato in me. Questo perchè lui deve subire la legge metafisica di giustizia, anche se rinnega la metafisica infatti non è superiore a me, e merita di raccogliere quello che semina.
Quindi io prego perchè raccolga quello che ha seminato.
A te invece, vedo che perdi ancora tempo a farmi domande insinuatrici. Perchè non hai fiducia in me? Se ti dico che per ricevere le informazioni che ho in mente devi fare quell'esercizio mentale una ragione ci sarà. Perchè diffidi? Che ti costa fare quell'esercizio? Strada facendo capirai perchè era necessario. Se vuoi sapere tutto subito non otterrai nulla, e la colpa sarà solo tua.

JohnReds 30-06-2011 15:10

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 553367)
P.S.: Secondo me, nel momento stesso in cui ti sei riferito a JR, non l'hai ignorato. A meno che tu non dia alle parole un significato del tutto tuo.

Si sta rendendo sempre più ridicolo di fronte a tutti con i suoi deliri e le sue offese arroganti, io lo lascio fare, più parla e più si affossa :)

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 553371)
Come gli orientali hanno finito per rivolgersi all'empirismo ed alle conoscenze occidentali :cool:

Come dice tiziano terzani, il mondo avrà raggiunto un equilibrio quando ovunque avrà dominato la scienza occidentale assieme alla spiritualità orientale, l'unione perfetta di due culture complementari, ying e yang :)

HurryUp 30-06-2011 15:18

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Post ignorato.

HurryUp 30-06-2011 15:21

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 553310)
Stai scherzando? Quelle equazioni sono frutto di un mediocre indirizzo di pensiero (scetticismo). :D:D:D

Adesso ti dimostro che lo scetticismo non è razionalista.
Lo scetticismo è il criterio che dice "finchè non vedo non credo", cioè "per ogni X, finchè non avrò una dimostrazione di X, considererò X un teorema falso".
Ma questo non è un criterio razionale, perchè il teorema di Godel dimostra che non necessariamente tutti i teoremi veri sono anche dimostrabili, quindi il fatto che di una tesi non ci sia, o non ci sia ancora, una dimostrazione, non dà la licenza logica di dire che è falsa. Lo scetticismo pone come condizione necessaria di verità la dimostrabilità, in contraddizione con il teorema di Godel. Quindi lo scetticismo è irrazionale.

JohnReds 30-06-2011 15:49

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 553386)
Post ignorato.

Il tuo comportamento è provocante e offensivo (dire a una persona che è inferiore, stupida o mediocre, o paragonare a un cane o a un maiale un utente sono offese meritevoli di ban).

Ignorare significa ignorare: ovvero non rispondere, non cagare, provare indifferenza. Tu non mi stai ignorando, anzi mi dedichi molta attenzione anche quando non vorresti.
Se mi vuoi ignorare non rispondere alle mie affermazioni in terza persona e non scrivere "post ignorato"..non leggere nemmeno i miei post. Però non ce la fai.
Ti garba fare l'uomo superiore, che va oltre le proiezioni della psiche dei comuni mortali, invece sei "umano, troppo umano" (cit.)
Hai ammesso che in te ho suscitato delle reazioni negative. Se tu scrivi che dicendo "post ignorato" mi rimandi a me l'energia negativa (ennesima insulsa balla metafisica), significa, al di là di energie e telepatie deliranti, che ammetti che le mie parole hanno un'influenza enorme su di te (il famoso tarlo che si insinua nel cervello) e devi continuare a tapparti le orecchie urlando, perché le mie argomentazioni ti fanno un effetto "doccia-fredda" riportandoti alla realtà. Insomma, ammetti indirettamente che "ho ragione io".
E' inutile che preghi "che mi venga reso il mio comportamento": a parte che non esiste nessuna legge metafisica che consente queste vendette...e poi l'unico che fa del male (a te stesso) sei tu.

ps: si, mi sono contraddetto, avevo detto che non ti avrei più risposto. Pace, a questo punto le mie contraddizioni sono poca cosa rispetto alle tue buffonate e i tuoi giochetti da asilo.

HurryUp 30-06-2011 16:01

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Nuovo post ignorato. Raccogli l'incomunicabilità che hai provocato.

Winston_Smith 30-06-2011 16:05

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 553378)
Io non ignoro nessuno in senso proprio.

Il mio ignorare è solo una tecnica per non rivolgere la mia energia a quella di un interlocutore che mi vuole mandare energie distruttive. Parlandogli in terza persona e ignorandolo io non presto la mia energia alla sua, e quella che mi vuole mandare glie la faccio rimbalzare indietro.

Sì, ma parlare in terza persona di qualcuno non significa ignorarlo. Notavo appunto la contraddizione nelle frasi che tu stesso hai scritto.

Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 553378)
A te invece, vedo che perdi ancora tempo a farmi domande insinuatrici. Perchè non hai fiducia in me?

Beh, non ti conosco e non posso dire a priori se ciò che dici è credibile o meno.

Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 553378)
Se ti dico che per ricevere le informazioni che ho in mente devi fare quell'esercizio mentale una ragione ci sarà. Perchè diffidi? Che ti costa fare quell'esercizio? Strada facendo capirai perchè era necessario.

Che ti costa dirmi prima la ragione per cui dovrei fare quell'esercizio (che invece proprio una roba di 2 minuti non è)? Visto anche che, ripeto, sei tu che stai cercando di dimostrare una tua teoria?

Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 553378)
Se vuoi sapere tutto subito non otterrai nulla, e la colpa sarà solo tua.

Questo ragionare in termini di "colpa" credo sia del tutto insensato...specialmente se devi ergerti tu ad arbitro quando io personalmente non credo di avere colpe verso di te (a meno che non darti subito ragione non lo sia). Il tono, come ho già fatto notare prima, sembra quello di un profeta che si rivolge a un infedele, o di un santone che si rivolge a un iniziando (e poi critichi il tono con cui io mi rivolgo a te).

HurryUp 30-06-2011 16:09

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Non hai fiducia in me. Se non sei disposto a dare nulla non meriti di ricevere. Io ti ho detto che per capire le informazioni che tento di comunicarti devi fare quell'esercizio mentale in cui ti immedesimi nella causa prima dell'universo. Se tu avessi accettato di fare questo esercizio mentale ti avrei guidato passo dopo passo in un processo simile alla maieutica socratica, tentando di far emergere dalla tua mente le stesse informazioni che sono nella mia. Ma se non c'è la fiducia non ci sono le condizioni per una comunicazione efficace.
Brutta cosa lo scetticismo, non permette di fare un solo passo avanti.

Winston_Smith 30-06-2011 16:16

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 553412)
Non hai fiducia in me. Se non sei disposto a dare nulla non meriti di ricevere. Io ti ho detto che per capire le informazioni che tento di comunicarti devi fare quell'esercizio mentale in cui ti immedesimi nella causa prima dell'universo. Se tu avessi accettato di fare questo esercizio mentale ti avrei guidato passo dopo passo in un processo simile alla maieutica socratica, tentando di far emergere dalla tua mente le stesse informazioni che sono nella mia. Ma se non c'è la fiducia non ci sono le condizioni per una comunicazione efficace.
Brutta cosa lo scetticismo, non permette di fare un solo passo avanti.

Veramente finora mi sembra di averti già dato una fetta non trascurabile del mio tempo :D
E se ragioni in termini di do ut des, manco stessimo parlando del Santo Graal o di chissà quale beneficio supremo tu mi debba donare, penso che tu possa anche tenerti per te le tue verità ultime. Io avevo chiesto solo una motivazione, comunque.

Il mio non è propriamente scetticismo, ma agnosticismo, come ti ho detto, perché non dico a priori che tu debba avere torto, ma non posso neanche fare un atto di fede senza che tu mi abbia ancora spiegato neanche uno degli elementi su cui poggia la tua teoria. Non posso credere a qualcosa senza avere nulla su cui basarmi. O meglio, in tali circostanze penso possa essere vero tutto e il contrario di tutto (appunto, ognuno crede a ciò a cui vuole credere = atto di fede).

HurryUp 30-06-2011 16:23

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Se avessi fiducia in me avresti già cominciato a fare l'esercizio mentale che ti ho chiesto. Quell'esercizio avrebbe stimolato il tuo intuito e da lì avremmo potuto lavorare nella comunicazione. Ma tu distruggi lo spirito della comunicazione e del gioioso scambio di sentire con domande che nascono dal tuo animo diffidente: "perchè dovrei fare questo esercizio?". Bene, queste domande ti daranno come risultato la mia chiusura. Non sei veramente interessato a ricevere le informazioni che ho in mente, così come non lo è JohnReds.

Winston_Smith 30-06-2011 16:26

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 553422)
Se avessi fiducia in me avresti già cominciato a fare l'esercizio mentale che ti ho chiesto. Quell'esercizio avrebbe stimolato il tuo intuito e da lì avremmo potuto lavorare nella comunicazione. Ma tu distruggi lo spirito della comunicazione e del gioioso scambio di sentire con domande che nascono dal tuo animo diffidente: "perchè dovrei fare questo esercizio?". Bene, queste domande ti daranno come risultato la mia chiusura. Non sei veramente interessato a ricevere le informazioni che ho in mente, così come non lo è JohnReds.

Casomai è la tua mancata risposta che denota una chiusura mentale da parte tua. Anche tu non hai fiducia in me (solo che io non la pretendo da te). Se tu fossi veramente aperto alla comunicazione non avresti avuto problemi a venire incontro a uno che cercava di capire i tuoi ragionamenti.
Non puoi pretendere che gli altri seguano il percorso che tracci per loro come i pulcini dietro la chioccia.
Le domande fanno parte integrante della comunicazione, stimolano la discussione e il confronto. Senza domande c'è spazio solo per i dogmi (ancora una volta, riecco l'atteggiamento del profeta assolutistico).

HurryUp 30-06-2011 16:29

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Ripeto, la risposta alla tua domanda l'avresti avuta strada facendo. Esiste anche una meta-comunicazione, e meta-comunicativamente mi hai comunicato mancanza di fiducia e non reale interesse a conoscere il mio messaggio. Tant'è vero che la risposta te l'ho data, dicendo "lo capirai strada facendo", ma neanche questa risposta ti è bastata, cosa che dimostra che cerchi subito un pretesto per demolire il mio messaggio, e non hai la reale intenzione di avere uno scambio costruttivo. Volevi conoscere il mio messaggio per motivi che non dichiari, ma non per un reale interesse di conoscerlo.

Winston_Smith 30-06-2011 16:32

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 553429)
Ripeto, la risposta alla tua domanda l'avresti avuta strada facendo. Esiste anche una meta-comunicazione, e meta-comunicativamente mi hai comunicato mancanza di fiducia e non reale interesse a conoscere il mio messaggio. Tant'è vero che la risposta te l'ho data, dicendo "lo capirai strada facendo", ma neanche questa risposta ti è bastata, cosa che dimostra che cerchi subito un pretesto per demolire il mio messaggio, e non hai la reale intenzione di avere uno scambio costruttivo. Volevi conoscere il mio messaggio per motivi che non dichiari, ma non per un reale interesse di conoscerlo.

Ti sforzi troppo a leggere nel pensiero altrui, e in questo caso hai toppato (i "motivi che non dichiaro" esistono solo nella tua testa, mi dispiace). Ma non dicevi che la metacomunicazione perfetta avverrà solo nell'aldilà o ricordavo male io?

Quando io ti ho chiesto "che ti costa dirmelo ora?" tu non mi hai risposto, e sei partito con la storia della mancanza di fiducia. Questa è mancanza di fiducia da parte tua^^

daimoneu 30-06-2011 16:49

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 553391)
Adesso ti dimostro che lo scetticismo non è razionalista.
Lo scetticismo è il criterio che dice "finchè non vedo non credo", cioè "per ogni X, finchè non avrò una dimostrazione di X, considererò X un teorema falso".
Ma questo non è un criterio razionale, perchè il teorema di Godel dimostra che non necessariamente tutti i teoremi veri sono anche dimostrabili, quindi il fatto che di una tesi non ci sia, o non ci sia ancora, una dimostrazione, non dà la licenza logica di dire che è falsa. Lo scetticismo pone come condizione necessaria di verità la dimostrabilità, in contraddizione con il teorema di Godel. Quindi lo scetticismo è irrazionale.

Beh, io come ho già scritto sono dell'opinione che razionalmente sarebbe più saggio non fare troppo conto su questo aldilà, anche per uno che è disposto ad accettarne l'esistenza e non è scettico nel senso che dici tu...

Poi, da ignorante di Godel e compagnia bella, direi che se uno scettico non ha la licenza di affermare che la tua teoria è falsa, allo stesso modo tu non hai la licenza di affermare che è vera. Neanche il tuo è razionalismo, quindi a un certo punto uno potrebbe anche dire: andate tutti a cagare che è meglio!

Winston_Smith 30-06-2011 16:51

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da daimoneu (Messaggio 553445)
Poi, da ignorante di Godel e compagnia bella, direi che se uno scettico non ha la licenza di affermare che la tua teoria è falsa, allo stesso modo tu non hai la licenza di affermare che è vera. Neanche il tuo è razionalismo, quindi a un certo punto uno potrebbe anche dire: andate tutti a cagare che è meglio!

Infatti, da quello che sono riuscito a capire (nonostante la sua scarsa disponibilità a venirmi incontro) credo che vada avanti con un atto di fede, altro che razionalismo.

Moonwatcher 30-06-2011 16:59

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Ma lo volete lasciar perdere? Non vedete che non ha proprio nulla da dire? ._.

HurryUp 30-06-2011 17:38

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 553431)
Ti sforzi troppo a leggere nel pensiero altrui, e in questo caso hai toppato (i "motivi che non dichiaro" esistono solo nella tua testa, mi dispiace). Ma non dicevi che la metacomunicazione perfetta avverrà solo nell'aldilà o ricordavo male io?

Quando io ti ho chiesto "che ti costa dirmelo ora?" tu non mi hai risposto, e sei partito con la storia della mancanza di fiducia. Questa è mancanza di fiducia da parte tua^^

Tu potresti anche non essere cosciente delle intenzioni che hai quando mi fai quella domanda. In ogni caso, se adesso ti ho detto che facendo quell'esercizio mentale tu capirai in seguito l'utilità, sei disposto a farlo oppure no? Se non sei disposto a farlo vuol dire che non hai fiducia e non ti interessa conoscere le mie intuizioni.

HurryUp 30-06-2011 17:39

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 553455)
Ma lo volete lasciar perdere? Non vedete che non ha proprio nulla da dire? ._.

Vedo che non hai smontato la mia argomentazione sull'irrazionalità dello scetticismo...

Moonwatcher 30-06-2011 18:20

Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 553477)
Vedo che non hai smontato la mia argomentazione sull'irrazionalità dello scetticismo...

Ma è abbastanza semplice smontarla: è sbagliata la tua tesi, ovvero lo scettico non pensa che "per ogni X, finchè non avrò una dimostrazione di X, considererò X un teorema falso", bensì considera X con valore logico da definire. Se vedo una scatola e mi dicono che dentro ci sono 3 biglie, non è che dico "ah no, secondo me contiene 4 biglie o comunque un numero di biglie diverso da 3". Semplicemente dico che non so quante ne contiene. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.