![]() |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
COn un vergine si presume che entrambe le cose non possono essere soddisfatte ad un livello accettabile e quindi si taglia di netto. Nel caso del maschio andare con una ragazza, anche se vergine, non porta svantaggi sociali, anzi... |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Poi la ragazza in questione è portata a pensare che lei non piace a lui oppure lei stessa non è interessata al ragazzo? |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Ma questa cosa non mi va giù del tutto :D Io preferisco ribadire che ognuno è diverso, non c'entra il sesso, ci sono persone più appariscenti e altre meno, lo so che lo pensi anche tu, ecco perchè evidenziare il termine "mediamente". A volte si crede di essere anonimi quando invece per qualcuno si è la persona più interessante che ci sia, insomma dipende...troppi fattori da considerare. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Da come la metti sembra che le ragazze si fermino alla prima impressione, "arrendendosi" facilmente, quando invece un ragazzo è così saggio da pensare "ehi, quella è proprio una sulle sue. Stop" e magari più avanti "Dai che magari le piaccio lo stesso" :D |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Il discorso era partito dalla domanda se fossero i timidi a far scappare le donne o i timidi a scappare quando le donne tentavano di avvicinarli. E' ovvio che esistono casi dell'uno e dell'altro tipo, ma io volevo evidenziare che purtroppo non è una cosa così ardua, contrariamente a quanto si crede, riuscire a passare inosservati agli occhi altrui, specie se si è uomini. Basta evitare di mettersi un po' in mostra o di "impegnarsi" come dici tu, ed ecco che le probabilità di passare completamente inosservati aumentano esponenzialmente, a meno che non si sia superfighi. Per le donne, mediamente, non è proprio così. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
but I'm not the only one. I hope some day you will join us and the world will live as one. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Lo so è un tutto ripetersi di argomenti, ma alla fine a me non frega nulla che gli altri mi guardino quando poi non succede niente di concreto. I ragazzi al massimo ti buttano una parolina lì o altro, ma spesso non ci provano veramente, ciò che fa iniziare veramente una relazione sono piuttosto un "accordo tra i due", i quali diciamo ci provano a vicenda, non c'è uno che fa tutto e l'altro niente. Fine :D Non continuiamo ad analizzare il Primo passo e chi lo fa. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Vabbé battuta senza impegno, nella pratica tra pari (estro con estra) così andranno le cose, ognuno offrirà il suo contributo all'edificazione della relazione sentimentale. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Se ribatto su questo punto è perché non è un dettaglio trascurabile come qualcuno vorrebbe far credere, ma spesso è un fattore decisivo per l'inizio o meno di una relazione (attenzione, l'inizio, il prosieguo è un altro paio di maniche). Non si spiegherebbe, altrimenti, il perché la percentuale di uomini che non hanno mai avuto una storia o un rapporto in tutta la loro vita, su questo sito è sempre storicamente stata nettamente più alta di quella corrispondente delle donne. Fine :D |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
E' il segnale inequivocabile (= Primo passo) a essere decisivo...e non a caso sono gli uomini a farlo per primi nella maggior parte dei casi, buttandosi pur senza avere riscontri certi. A parte che poi ci sono anche quelli che passano decenni senza ricevere neanche un "piccolo" segnale, o ricevendone alcuni che si rivelano tutt'altro che segnali d'interesse in "quel" senso. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Se non ora, quando? (cit.) :cool: |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Ti faccio un esempio, un ragazzo mi ha chiesto il numero, dal nulla, che devo pensare io? Vuole che io diventi la sua amica del cuore? Insomma qui se ci provo, mi sono detta, vado sul sicuro (per come la penso io). Ma ognuno poi la pensa diversamente, capisco, però per iniziare una storia prima ci deve essere una conoscenza e prima ancora di questa conoscenza come si fa a istaurare un dialogo non del tutto amichevole? Attraverso questi segnali, piccoli, ambigui, ma sono pur sempre dei segnali e come ho detto prima, il problema è proprio coglierli. Noo basta sto andando avanti con la storia del primo passo, mi tiro una sberla da sola =) |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Cioè, lo vedi che molti uomini fanno queste cose anche dal nulla? E perché sono in pochissime le donne a farle? La vedi o no la differenza? Perché se un uomo si aspetta queste cose pretende troppo e se se le aspetta una donna invece va tutto bene? La parità va bene solo quando fa comodo, allora? Quote:
In più, per indirizzare la conoscenza verso la direzione "relazione di coppia", occorre manifestare le proprie intenzioni in maniera abbastanza esplicita, rischiando rifiuti, indifferenza, derisioni (ci sono esempi concreti di tutto ciò), ecc. ecc. E questo un uomo deve farlo nella maggior parte dei casi, e se è timido/insicuro son cazzi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.