FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Nuovo virus cinese (https://fobiasociale.com/nuovo-virus-cinese-70217/)

lowman's 10-03-2020 16:56

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2418772)
Ma i negozi di vestiti han chiuso?
Cos'e' rimasto aperto?

per ora sono tutti aperti, in lombardia e veneto si sta discutendo se chiudere tutte le attività e lasciare aperti solo alimentari e farmacie, nel resto di italia l'apertura resta (per ora) a discrezione dei negozianti

CamillePreakers 10-03-2020 16:57

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2418775)
per ora sono tutti aperti, in lombardia e veneto si sta discutendo se chiudere tutte le attività e lasciare aperti solo alimentari e farmacie, nel resto di italia l'apertura resta (per ora) a discrezione dei negozianti

Grazie per la risposta

Moonwatcher 10-03-2020 17:07

Re: Nuovo virus cinese
 
Nel mio quartiere vedo già una buona percentuale di esercizi chiusi. Non saprei fare una stima, ma tutti quelli cinesi ed anche altri li ho visti chiusi (ad es. agenzia di viaggi chiusa con cartello aperta solo su prenotazione, ma tanto dove vuoi viaggiare...).

Loner 10-03-2020 17:10

Re: Nuovo virus cinese
 
https://en.wikipedia.org/wiki/COVID-19_testing

La Corea del Sud, che ha 51 mln di abitanti, ha eseguito per ora quasi 203.000 test, trovando una positività in 7500 persone. I pazienti in condizioni serie/critiche (stando a questa fonte) sono 55 e ci sono stati finora 54 morti (tasso di letalità dello 0,8%).
In Italia, 60 mln di abitanti, sono stati eseguiti quasi 50.000 test, 9.100 sono risultati positivi e attualmente ci sono 733 pazienti in condizioni serie (penso che il sito inserisca il dato di chi è ricoverato in terapia intensiva) e 463 morti con COVID (se diciamo senza dubbi che sono tutti morti per il virus, tasso di letalità ~5%).

Ora, va detto che in Corea c'è una popolazione anziana che in numero e percentuale è minore di quella italiana; però da questi dati sembra molto probabile che se in Italia facessimo il test a mooolte più persone troveremmo dati di contagio ben più alti (con in percentuale meno morti e pazienti gravi di quelli attuali).... è verosimile che la situazione - almeno al nord Italia - sia simile a quella di fine gennaio nell'Hubei.

Interessante anche il dato della Diamond Princess, dove ci sono 696 casi su più di 3700 screenati (1 su 5 ma considerata la facilità di diffusione in spazi così), ma i pazienti gravi sono stati in totale "solo" 32 e 7 morti totali (1%, simile a quello della Corea).

lowman's 10-03-2020 17:26

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2418776)
Grazie per la risposta

di niente :)

Quote:

Originariamente inviata da Al One (Messaggio 2418781)
.

stavo pensando che forse quando ci saremo avvicinati a quello 0,8% di letalità, avremo raggiunto (o staremo per) il picco in italia e si potrà iniziare a tornare progressivamente alla normalità (o mi sbaglio?), a questo punto, sarebbe bello sapere quanto tempo ci impiegheremo, statistiche attuali alla mano

gaucho 10-03-2020 17:27

Re: Emergenza coronavirus
 
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0b7fb699db.jpg

Smeraldina 10-03-2020 18:05

Re: Nuovo virus cinese
 
Chissà avrà ragione lui?
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...emica/5731406/

badwolf 10-03-2020 18:08

Re: Nuovo virus cinese
 
:(
:piangere:
:miodio:

Vabbè ci rinuncio, ciaone

Loner 10-03-2020 18:16

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2418790)

stavo pensando che forse quando ci saremo avvicinati a quello 0,8% di letalità, avremo raggiunto (o staremo per) il picco in italia e si potrà iniziare a tornare progressivamente alla normalità (o mi sbaglio?), a questo punto, sarebbe bello sapere quanto tempo ci impiegheremo, statistiche attuali alla mano

Il tasso di letalità di una malattia, essendo il rapporto tra i morti e i malati, si mantiene più o meno costante (se non cambiano delle variabili). Secondo l'OMS il COVID-19 ha una tasso di letalità stimato del circa 3%, considerando i dati mondiali finora disponibili.
Le differenze importanti tra alcuni stati (tipo il nostro 5 e lo 0.8 della Corea) sono il risultato di diverse modalità di considerare quanti sono effettivamente i malati (e quindi anche il numero di test eseguiti) e quanti effettivamente sono morti per COVID.

Noi dovremmo solo aspettare che il numero di nuovi contagi diminuisca, come è avvenuto in Cina... dove attualmente il rapporto tra i nuovi morti e i nuovi contagi (che non è il tasso di letalità) è quasi 1:1, cioè 40 nuovi casi e 40 morti da precedenti casi.
Quando accadrà non lo sappiamo, però se ipotizzassimo come dicevo prima che la situazione attuale è come quella in Cina a fine gennaio, i nuovi positivi potrebbero aumentare come stanno facendo ora nei prossimi 8-12 giorni, per poi iniziare a scendere il numero di nuovi contagi e arrivare piano piano piano al miglioramento notevole della situazione (come in Cina intendo).
Ho dei conoscenti che studiano matematica che hanno fatto un grafico simulatorio e hanno predetto il picco verso il 18 Marzo... il problema è che mancano molti dati (ad esempio, quando davvero è iniziata l'epidemia qui?) e variabili che non conosciamo.

ESPROC 10-03-2020 18:21

Re: Nuovo virus cinese
 
https://www.affaritaliani.it/politic...ri-657655.html

Peste Nera 10-03-2020 18:23

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2418801)

Non mi fido molto di Sgarbi sulla questione coronavirus.

ESPROC 10-03-2020 18:25

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2418801)


Kitsune 10-03-2020 18:39

Re: Nuovo virus cinese
 
Tra una settimana sarai un irresponsabile se esci senza recarti esclusivamente al supermercato.

Locharb 10-03-2020 18:40

Re: Nuovo virus cinese
 
c'è chi dice sia tutto un complotto, ciò mi spaventa, però non so a cosa credere...
La cosa che mi spaventa e che possono manipolarci con estrema facilità come si è visto

Palmiro 10-03-2020 18:41

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Al One (Messaggio 2418804)
Il tasso di letalità di una malattia, essendo il rapporto tra i morti e i malati, si mantiene più o meno costante (se non cambiano delle variabili). Secondo l'OMS il COVID-19 ha una tasso di letalità stimato del circa 3%, considerando i dati mondiali finora disponibili.
Le differenze importanti tra alcuni stati (tipo il nostro 5 e lo 0.8 della Corea) sono il risultato di diverse modalità di considerare quanti sono effettivamente i malati (e quindi anche il numero di test eseguiti) e quanti effettivamente sono morti per COVID.

Noi dovremmo solo aspettare che il numero di nuovi contagi diminuisca, come è avvenuto in Cina... dove attualmente il rapporto tra i nuovi morti e i nuovi contagi (che non è il tasso di letalità) è quasi 1:1, cioè 40 nuovi casi e 40 morti da precedenti casi.
Quando accadrà non lo sappiamo, però se ipotizzassimo come dicevo prima che la situazione attuale è come quella in Cina a fine gennaio, i nuovi positivi potrebbero aumentare come stanno facendo ora nei prossimi 8-12 giorni, per poi iniziare a scendere il numero di nuovi contagi e arrivare piano piano piano al miglioramento notevole della situazione (come in Cina intendo).
Ho dei conoscenti che studiano matematica che hanno fatto un grafico simulatorio e hanno predetto il picco verso il 18 Marzo... il problema è che mancano molti dati (ad esempio, quando davvero è iniziata l'epidemia qui?) e variabili che non conosciamo.

L' epidemia è iniziata il 21 febbraio in Italia

Palmiro 10-03-2020 18:43

Re: Nuovo virus cinese
 
Niente, la gente è proprio dura di comprendonio, tutti in giro allegramente in piazza duomo, quello a spasso in bici, i tizi che si radunano, la tizia con le borse dello shopping in mano .. Avanti così :testata:


https://www.skylinewebcams.com/it/we...mo-milano.html

Loner 10-03-2020 18:45

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2418817)
L' epidemia è iniziata il 21 febbraio in Italia

Il "paziente 1" è stato trovato ufficialmente positivo il 21 febbraio (aveva sintomi da più di una settimana, quindi quasi sicuramente aveva contratto il virus almeno 12-14 giorni prima del 21), e qualche ora dopo altri pazienti a centinaia di km di distanza. E' verosimile che i primi casi di contagio di Italia, e pian piano la sua diffusione, si siano avuti diverse settimane prima.
Secondo Galli gira già da gennaio.

I primi due casi in Italia poi in realtà son stati scoperti il 30 gennaio.
E per diverso tempo han viaggiato tranquillamente italiani e cinesi di ritorno dalla Cina. Probabilmente non sapremo mai com'è andata :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2418820)

https://www.skylinewebcams.com/it/we...-di-trevi.html
Alla fontana di Trevi tutti a far foto con la polizia vicino :mrgreen:

Ad ogni modo, sia da una che l'altra parte, c'è la metà della metà della metà della gente che c'è di solito, almeno quello... qualche ""temerario"" c'è comunque.

Xchénnpossoreg? 10-03-2020 18:47

Re: Nuovo virus cinese
 
Dalle mie parti è stato chiesto ai turisti presenti di tornare a casa.
Il nostro è un piccolo ospedale, abbiamo già vari casi e non esistono spazi/risorse per tutti.

Masterplan92 10-03-2020 18:50

Re: Nuovo virus cinese
 
Madonna quel merdoso di sgarbi no vi prego

Palmiro 10-03-2020 18:50

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2418824)
Ma no dai,é vuoto per essere il centro di milano.Poi è gente più o meno sparpagliata che va a farsi una passeggiata,non vedo cosa ci sia di pericoloso finchè eviti assembramenti o di stare appiccicato ad altri passanti :nonso:

Sono vietate anche le passeggiate, in teoria


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.