![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
https://www.fondoasim.it/terza-dose-...-allattamento/ |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Un virus sfuggito da un laboratorio, naturalissimo. Hai proprio ragione, gli ignoranti meglio lasciarli perdere. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
*un virus naturalissimo come l’influenza, che di solito a luglio con 40 gradi riprende la diffusione.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
si si, il vaccino è consigliatissimo in gravidanza ( prima era sconsigliato, poi magicamente hanno cambiato idea, come quello che era vietato agli under 60 e poi consigliato proprio a loro ).
E' consigliato a tutti, fa bene, anche ai bimbi di da 0 a 6 mesi ora lo stanno autorizzando. Chiunque dica il contrario merita la segnalazione della psicopolizia alla postale ( che si farà due risate ). Le donne in gravidanza devono fare attenzione al cibo e devono evitare di assumere tonnellate di farmaci, ma quello del covid ( che causa molteplici eventi avversi e che possono trasmettersi anche al feto ) fa bene. E poi, se c'è un aborto dopo la vaccinazione, era destino che accadesse, giusto? |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Questo l'avevo postato un mese fa ma lo riposto volentieri. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Dopo non so quanti miliardi di vaccinazioni, qua resistono ancora i proseliti dei soliti sui presunti rischi? Tragicomico.
|
Discutiamo civilmente sul COVID-19
Perché devono ribadire di avere la minchia lunga loro che non se lo sono fatti.
E adesso hanno la minchia lunga perché sono pro Putin. Solo per farsi cagare. Comunque vediamo, tra una settimana “cadremo come mosche” cit. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
ah euridice, il tuo esempio sarebbe calzante se il farmaco a cui fai rifermento fosse stato reso di fatto obbligatorio per legge, per cui se non ne prendi un tot al giorno non puoi lavorare, entrare in luoghi pubblici ed altri posti.
Dato che non è così, è sempre un pò senza senso la questione del "eh ma tutti i farmaci hanno effetti collaterali". Oltretutto, il farmaco a cui fai riferimento non ha avuto una approvazione emergenziale senza che sia stato seguito tutto il normale iter di sperimentazione. E di norma funziona anche per il suo scopo. Quindi, paragonarlo ad una terapia genica lo ritengo inappropriato. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
E ora torniamo ai paragoni calzanti e appropriati: quelli con i lager, i ghetti ebraici e il terzo Reich.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Ma al di là dei rischi, la vera domanda è: funzionano?
A me sembra almeno per gli under 50 che l'efficacia sia stata minima se non nulla. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.