![]() |
Quote:
Ormai mi dedico solo ai primi comunque, al limite uso zavorre. Le macchine, in linea di massima, son più sicure e semplici da utilizzare ma garantiscono minori risultati. Quote:
Ovviamente, avendone voglia e modo, l'aiuto di un istruttore serio, dal vivo, è meglio. Almeno finché non impari tutte le varie posture ed esecuzioni. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Dopo l'allenamento di pesi fa male fare anche 30-40 min. di corsa leggera/camminata in salita? Si perde massa muscolare?
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Grazie! |
Re: Esercizio fisico e palestra
Io faccio molto esercizio fisico ma solo per conto mio.
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Ma forse ti han chiesto se hai mai fatto palestra prima? Ci sta che ti facciano una scheda da intermedio. Forse credevano che riuscissi a seguirla, ci hai provato?
Dai, non è la fine del mondo. Comunque secondo me fare cardio alla fine dell'allenamento ci sta se si vuole ridurre la pancetta. Ma non me ne intendo, non vorrei dire cazzate. :sisi: |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Quote:
Quote:
No no ma non avrei fatto da autodidatta, credo che per ora rimarrà un desiderio vago e continuerò a corpo libero (non ho voglia di andare in palestra e di spendere soldi per essa), ma ammetto che mi piacerebbe Cioè mi piace l'idea di riuscire a sollevare tot peso Quote:
Cosa sai fare? Quante trazioni? Push-up? Muscle up? E le skills? Quanto tieni un dead hang? Corpi liberi rispondete tutti anche voi :mrgreen: |
Quote:
Per quanto riguarda la pancetta per gli uomini e i fianchi per le donne sono la parte più difficile da dimagrire. Me lo ricordo perché lo avevo chiesto ad un istruttore se c'erano degli allenamenti specifici per la pancia. |
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
- trazioni (le classiche pull-up): sulle 10 -12 se fatte bene, con tutto il range di movimento e cazzi vari - push-ups: bho, una 40ina di fila credo da fresco di farle. Riesco a farne qualcuno su di un braccio solo ( 3 - 5 quando sto ok). - muscle up e altre skill : so fare praticamente solo cose smozzicate ad un livello decente :sisi:; variazioni ad una gamba di front lever, back lever, muscle up me ne riesce giusto qualcuno ogni tanto agli anelli senza spinta considerevole, tuck planche e via discorrendo. La cosa più decente che riesco a fare, di un minimo oltre il livello basso, credo sia la L-sit agli anelli tenuta per del tempo. Le robe tipo skin the cat etc ok, ma quelle son relativamente semplici. - dead hang massima: no idea. Devo provarla. |
Quote:
:mrgreen: Per curiosità da che livello partivi/cosa sapevi fare prima? E quanto tempo ci hai messo a migliorare e con quale frequenza di allenamento? Madonn devo mettermi sotto assolutamente :D |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Ho iniziato facendo palestra 2/3 volte a settimana e poi, uno o due mesi dopo (non ricordo), aggiungendoci anche un paio di giorni d'arti marziali. Continuato così per un 6 mesi circa. Questo è stato fosse il periodo più intenso che abbia mai fatto, essendo pure l'inizio poi, dove ho avuto parecchi risultati. Poi per un bel po' (1 anno ?) ho giusto fatto palestra in modo blando per lasciare spazio ad università e altro; ci andavo un paio di volte alla settimana, facevo giusto qualche esercizio di base e bona lì. Mantenimento, diciamo (poi che da mantenere ci fosse poco è un altro discorso e.e). Per un periodo m'era pure presa la fissa del correre e andavo a fare un 10 - 12 km due o tre volte a settimana. Ad un certo punto, ho deciso di non rinnovare più l'abbonamento per la palestra perchè stavo iniziando ad interessarmi più a trazioni & Co che non ai pesi; ed anche perchè mi costava un 250 euro annui + almeno il doppio di trasporti (il vero problema), oltre ad impegnarmi tutto il pomeriggio l'andarci. Ho fatto qualche mese ad allenarmi in modo piuttosto blando a casa, ed un altro mese o due a farlo al parco cittadino, un 3 volte a settimana. Specie nel primo di 'sti periodi ho perso parecchio, ma pace. Ho infine deciso di spendere qualche euro, comprarmi sbarra ed anelli da tenere in casa ed arrangiarmi seriamente così (mesi dopo ho aggiunto anche un paio di parallele; in tutto ho speso sui 250 euro). A fare un po' più sul serio ho iniziato a Gennaio dell'anno scorso; partivo con qualche trazione in canna (penso sulle max 5), una 20ina di piegamenti, qualche dip (10ina scarsa penso) e qualche propedeutica alle skills (skin the cat in versione semplice, L-sit). Mi son sbattuto almeno un mese a regolarmi con gli anelli - perchè... perchè sì, m'era presa la fissa di usare quelli ormai :mannaggia: Più o meno da quel periodo poi son rimasto grossomodo costante, anche se sottolineo che non seguo chissà che programmi, diete (non integro l'alimentazione), routine o salcazzo vari. Come si evince da sopra, sono molto più scostante e disorganizzato di quel che può sembrare :sarcastico: Grossomodo mi alleno seriamente 3 volte a settimana con sbarra ed anelli, facendo esercizi di spinta o tirata. Altri 3 giorni li dedico ad allenamenti più blandi; magari un giorno faccio una corsa, un altro un mix a corpo libero di addominali e gambe, un altro solo prove di alcune skills. La domenica faccio un keiser. Nei periodi di varie settimane in cui sono fuori casa, mi porto dietro gli anelli e li appendo a qualche trave o simile in parchi pubblici, nelle ore meno frequentate, per farmi un'oretta un 3 volte a settimana. Sì, fotto lo spazio ai bambini :sisi: L'alimentazione pure la curo più rigidamente da un anno abbondante a questa parte. Anche se non faccio cicli massa/definizione, non taglio a periodi nutrienti o altro. Cerco di mantenerne una sempre bilanciata e pulita, aumentando un po' quanto mangio se voglio ingrassare, o viceversa se voglio perdere peso. Ma il peso è sempre stato un non problema per me, partito da 75 Kg, mi son assestato sui 70 e lì intorno son sempre rimasto in tutti 'sti anni. Una persona più inquadrata, con la stessa base di partenza, in un anno e passa avrebbe sicuro preso qualche skill piena e/o sviluppato le basi ed il fisico in modo serio (a seconda degli obbiettivi) - anche al netto dei mesi fuori e tutto il resto. Nel complesso comunque mi va bene così: ho avuto qualche risultato senza dovermi sbattere troppo se non lo voglio io, non ho nessuno a cui render conto, non ho da seguire programmi dietetici particolari, a livello estetico comunque non c'è male (ma sconsiglio il cali e/o la ginnastica se l'obbiettivo primario è questo). |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Il dubbio casomai è che non ti rovinino i muri o divelgano gli stipiti delle porte se questi non son sufficientemente robusti. Io utilizzo una struttura indipendente pagata sui 100 (pull up mate). |
Quote:
|
Quote:
Sì forse immagino che secondo certi parametri tu pensi di non esserti sbattuto, però dal mio punto di vista ti sei impegnato invece e di fatto sei stato abbastanza costante, non conosco le tue difficoltà ma comunque mantenere un impegno così non è da tutti, alla fine bene o male fai qualcosa tutti i giorni |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
il mio sogno proibito sarebbe il tapis roulant |
Quote:
Come stipiti c'è di meglio in giro lelz aspe, ma spanati intendo dire che si è creata una piccola intercapedine nell'angolo di congiunzione in alto In che senso venir giù il muro? A proposito se avessi avuto il sostegno di mio padre avrei optato per la sbarra da fissare al muro ma lui mi scoraggia sempre dice che poi viene giù la parete etc. :miodio: Avrei messo quella perché: così non dovrei piegare le ginocchia sarebbe stata più stabile (crollo del muro permettendo) e perché avere una sbarra sempre a disposizione per i pigri è fondamentale :mrgreen: Non lascio “fissa” quella infraporta perché ho paura che gli stipiti mi si rivoltino contro lelz |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.