FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Nuovo virus cinese (https://fobiasociale.com/nuovo-virus-cinese-70217/)

Svalvolato 10-03-2020 16:39

Re: Nuovo virus cinese
 
Il 3-4% di mortalità c'è perchè si tiene la situazione "sotto controllo" (più o meno) come numeri di posti in ospedale. Se aumentano troppo i più saranno lasciati al loro destino e la mortalità schizzerà.

Moonwatcher 10-03-2020 16:39

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2418745)
Conti davvero ottimistici,senza provvedimenti si parla di un 40%/60% di infetti,quindi parliamo a occhio di 30milioni e alla terapia intensiva ci dovrebbe andare circa il 10%,5% è il tasso di mortalità.

Quindi a occhio senza la giuste misure si supera il milione di morti e i 3 milioni di bisognosi di ventilazione..

Possibilissimo che possa avere ragione tu, nell'ipotesi pessimista son stato probabilmente finanche ottimista, cmq la mortalità non è che sia un dato fisso, del tipo che una malattia uccide al tot% fisso in stile IVA, dipende da tanti fattori, dalla composizione della popolazione (come età), dalla risposta del sistema sanitario, ecc. Credo che finché non sarà tutto finito non ci saranno stime sensate su questo aspetto. Però che i morti siano 1 milione o siano 5 milioni, significa in un caso che muoia 1 ogni 60, nell'altro 1 ogni 12. Certo cambia, ma dal mio punto di vista non tantissimo, io sarei in ogni caso per un atteggiamento il più possibile prudenziale, a questo punto.

Teach83 10-03-2020 16:47

Re: Nuovo virus cinese
 
Ricordatevi che l'età media dell'Italia, ( come quella del Giappone ) è altina.
Da qui l'alto numero dei decessi, infatti quelli dell'INPS stanno facendo il tifo per il virus...

lowman's 10-03-2020 16:47

Re: Nuovo virus cinese
 
in italia, tuttavia, non è da trascurare anche che abbiamo l'indice di vecchiaia più alto d'europa

CamillePreakers 10-03-2020 16:48

Re: Nuovo virus cinese
 
Ma i negozi di vestiti han chiuso?
Cos'e' rimasto aperto?

lowman's 10-03-2020 16:56

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2418772)
Ma i negozi di vestiti han chiuso?
Cos'e' rimasto aperto?

per ora sono tutti aperti, in lombardia e veneto si sta discutendo se chiudere tutte le attività e lasciare aperti solo alimentari e farmacie, nel resto di italia l'apertura resta (per ora) a discrezione dei negozianti

CamillePreakers 10-03-2020 16:57

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2418775)
per ora sono tutti aperti, in lombardia e veneto si sta discutendo se chiudere tutte le attività e lasciare aperti solo alimentari e farmacie, nel resto di italia l'apertura resta (per ora) a discrezione dei negozianti

Grazie per la risposta

Moonwatcher 10-03-2020 17:07

Re: Nuovo virus cinese
 
Nel mio quartiere vedo già una buona percentuale di esercizi chiusi. Non saprei fare una stima, ma tutti quelli cinesi ed anche altri li ho visti chiusi (ad es. agenzia di viaggi chiusa con cartello aperta solo su prenotazione, ma tanto dove vuoi viaggiare...).

Loner 10-03-2020 17:10

Re: Nuovo virus cinese
 
https://en.wikipedia.org/wiki/COVID-19_testing

La Corea del Sud, che ha 51 mln di abitanti, ha eseguito per ora quasi 203.000 test, trovando una positività in 7500 persone. I pazienti in condizioni serie/critiche (stando a questa fonte) sono 55 e ci sono stati finora 54 morti (tasso di letalità dello 0,8%).
In Italia, 60 mln di abitanti, sono stati eseguiti quasi 50.000 test, 9.100 sono risultati positivi e attualmente ci sono 733 pazienti in condizioni serie (penso che il sito inserisca il dato di chi è ricoverato in terapia intensiva) e 463 morti con COVID (se diciamo senza dubbi che sono tutti morti per il virus, tasso di letalità ~5%).

Ora, va detto che in Corea c'è una popolazione anziana che in numero e percentuale è minore di quella italiana; però da questi dati sembra molto probabile che se in Italia facessimo il test a mooolte più persone troveremmo dati di contagio ben più alti (con in percentuale meno morti e pazienti gravi di quelli attuali).... è verosimile che la situazione - almeno al nord Italia - sia simile a quella di fine gennaio nell'Hubei.

Interessante anche il dato della Diamond Princess, dove ci sono 696 casi su più di 3700 screenati (1 su 5 ma considerata la facilità di diffusione in spazi così), ma i pazienti gravi sono stati in totale "solo" 32 e 7 morti totali (1%, simile a quello della Corea).

lowman's 10-03-2020 17:26

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2418776)
Grazie per la risposta

di niente :)

Quote:

Originariamente inviata da Al One (Messaggio 2418781)
.

stavo pensando che forse quando ci saremo avvicinati a quello 0,8% di letalità, avremo raggiunto (o staremo per) il picco in italia e si potrà iniziare a tornare progressivamente alla normalità (o mi sbaglio?), a questo punto, sarebbe bello sapere quanto tempo ci impiegheremo, statistiche attuali alla mano

gaucho 10-03-2020 17:27

Re: Emergenza coronavirus
 
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0b7fb699db.jpg

Smeraldina 10-03-2020 18:05

Re: Nuovo virus cinese
 
Chissà avrà ragione lui?
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...emica/5731406/

badwolf 10-03-2020 18:08

Re: Nuovo virus cinese
 
:(
:piangere:
:miodio:

Vabbè ci rinuncio, ciaone

Loner 10-03-2020 18:16

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2418790)

stavo pensando che forse quando ci saremo avvicinati a quello 0,8% di letalità, avremo raggiunto (o staremo per) il picco in italia e si potrà iniziare a tornare progressivamente alla normalità (o mi sbaglio?), a questo punto, sarebbe bello sapere quanto tempo ci impiegheremo, statistiche attuali alla mano

Il tasso di letalità di una malattia, essendo il rapporto tra i morti e i malati, si mantiene più o meno costante (se non cambiano delle variabili). Secondo l'OMS il COVID-19 ha una tasso di letalità stimato del circa 3%, considerando i dati mondiali finora disponibili.
Le differenze importanti tra alcuni stati (tipo il nostro 5 e lo 0.8 della Corea) sono il risultato di diverse modalità di considerare quanti sono effettivamente i malati (e quindi anche il numero di test eseguiti) e quanti effettivamente sono morti per COVID.

Noi dovremmo solo aspettare che il numero di nuovi contagi diminuisca, come è avvenuto in Cina... dove attualmente il rapporto tra i nuovi morti e i nuovi contagi (che non è il tasso di letalità) è quasi 1:1, cioè 40 nuovi casi e 40 morti da precedenti casi.
Quando accadrà non lo sappiamo, però se ipotizzassimo come dicevo prima che la situazione attuale è come quella in Cina a fine gennaio, i nuovi positivi potrebbero aumentare come stanno facendo ora nei prossimi 8-12 giorni, per poi iniziare a scendere il numero di nuovi contagi e arrivare piano piano piano al miglioramento notevole della situazione (come in Cina intendo).
Ho dei conoscenti che studiano matematica che hanno fatto un grafico simulatorio e hanno predetto il picco verso il 18 Marzo... il problema è che mancano molti dati (ad esempio, quando davvero è iniziata l'epidemia qui?) e variabili che non conosciamo.

ESPROC 10-03-2020 18:21

Re: Nuovo virus cinese
 
https://www.affaritaliani.it/politic...ri-657655.html

Peste Nera 10-03-2020 18:23

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2418801)

Non mi fido molto di Sgarbi sulla questione coronavirus.

ESPROC 10-03-2020 18:25

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2418801)


Kitsune 10-03-2020 18:39

Re: Nuovo virus cinese
 
Tra una settimana sarai un irresponsabile se esci senza recarti esclusivamente al supermercato.

Locharb 10-03-2020 18:40

Re: Nuovo virus cinese
 
c'è chi dice sia tutto un complotto, ciò mi spaventa, però non so a cosa credere...
La cosa che mi spaventa e che possono manipolarci con estrema facilità come si è visto

Palmiro 10-03-2020 18:41

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Al One (Messaggio 2418804)
Il tasso di letalità di una malattia, essendo il rapporto tra i morti e i malati, si mantiene più o meno costante (se non cambiano delle variabili). Secondo l'OMS il COVID-19 ha una tasso di letalità stimato del circa 3%, considerando i dati mondiali finora disponibili.
Le differenze importanti tra alcuni stati (tipo il nostro 5 e lo 0.8 della Corea) sono il risultato di diverse modalità di considerare quanti sono effettivamente i malati (e quindi anche il numero di test eseguiti) e quanti effettivamente sono morti per COVID.

Noi dovremmo solo aspettare che il numero di nuovi contagi diminuisca, come è avvenuto in Cina... dove attualmente il rapporto tra i nuovi morti e i nuovi contagi (che non è il tasso di letalità) è quasi 1:1, cioè 40 nuovi casi e 40 morti da precedenti casi.
Quando accadrà non lo sappiamo, però se ipotizzassimo come dicevo prima che la situazione attuale è come quella in Cina a fine gennaio, i nuovi positivi potrebbero aumentare come stanno facendo ora nei prossimi 8-12 giorni, per poi iniziare a scendere il numero di nuovi contagi e arrivare piano piano piano al miglioramento notevole della situazione (come in Cina intendo).
Ho dei conoscenti che studiano matematica che hanno fatto un grafico simulatorio e hanno predetto il picco verso il 18 Marzo... il problema è che mancano molti dati (ad esempio, quando davvero è iniziata l'epidemia qui?) e variabili che non conosciamo.

L' epidemia è iniziata il 21 febbraio in Italia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.