FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   I maschi italiani preferiscono le donne dell'est? (https://fobiasociale.com/i-maschi-italiani-preferiscono-le-donne-dellest-53426/)

Takkuri 30-03-2016 12:00

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1704681)
Eh? Se un giorno io vorrò figli, di certo non avrò alcuna voce in capitolo nella decisione della mia ragazza/moglie di avere un figlio. La legge dà alla donna il diritto di decidere al 100% da sola unilateralmente se/quando/come avere un figlio. Per la legge l'uomo non conta nulla su tale decisione. Per la legge l'uomo conta solo quando c'è da mantenere il figlio. Forse non conosci bene la legge.

Secondo me Muttley voleva dire che i criteri di scelta sessuali femminili dipendono istintivamente dalle leggi biologiche della riproduzione, indipendentemente da quello che dice la legge.

tersite 30-03-2016 12:07

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1704774)
Secondo me Muttley voleva dire che i criteri di scelta sessuali femminili dipendono istintivamente dalle leggi biologiche della riproduzione, indipendentemente da quello che dice la legge.

la biologia gioca un ruolo è evidente , un bel ragazzo vigoroso di 20 anni piace alle donne
e questa è una cosa assolutamente naturale , ma anche la cultura ha il suo peso ed ecco che il manager 40 enne con pancetta può risultare attraente al pubblico femminile e questo non certo per un 'fatto biologico' e nemmeno di competizione fisica , tipo cervi che si incornano , ma proprio per un fatto umano e culturale: il ruolo sociale, la competizione che da biologica diventa sociale e di prestigio anche economico (ma non solo)

Winston_Smith 30-03-2016 12:08

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1704774)
Secondo me Muttley voleva dire che i criteri di scelta sessuali femminili dipendono istintivamente dalle leggi biologiche della riproduzione, indipendentemente da quello che dice la legge.

Le teorie come questa potrebbero essere impiegate per dire che le donne non devono lavorare, ma solo badare alla casa e ai figli. Basta sostituire "criteri di scelta sessuali" con "criteri di realizzazione personale". Tanto, nell'uno come nell'altro ambito non c'è nessuno studio scientifico che dimostri una dipendenza così diretta (e vorrei ben vedere, spiegare scelte di vita e di partner così variegate e differenti per i singoli individui con un singolo fattore).
Teorie come questa sono intrinsecamente conservatrici e potenzialmente reazionarie, perché implicitamente legano il destino dell'individuo, le sue scelte di vita, al fatto di avere le ovaie o la prostata. Chi si dice progressista e di sinistra non può che sperare che il libero arbitrio e la capacità umana di ragionare autonomamente lo affranchino da un destino predeterminato.

Takkuri 30-03-2016 12:12

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1704772)
"E' l'eccessivo accomodamento maschile che scoraggia le donne all'approccio" (che s'intende per accomodamento, poi?)

Io l'ho inteso nel senso di "le donne non ci trovano gusto a provarci con gli uomini perché tanto quelli ci stanno sempre/si fanno sempre avanti loro al primo accenno d'interesse femminile".


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1704772)
Tanto è già tutto deciso dalla natura no? Esistono delle gerarchie di valori immutabili, la società non può cambiare nulla e non conta nulla, no?

Esatto, quello che intendevo dire io.

dotrue 30-03-2016 12:14

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1704780)
(e vorrei ben vedere, spiegare scelte di vita e di partner così variegate e differenti per i singoli individui con un singolo fattore).

Invece sembra che gli studiosi abbiano le idee ben chiare su come un uomo sceglie la propria partner e viceversa, se nn altro come linee guida...

Winston_Smith 30-03-2016 12:18

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1704785)
Invece sembra che gli studiosi abbiano le idee ben chiare su come un uomo sceglie la propria partner e viceversa, se nn altro come linee guida...

Quindi esiste un solo fattore che giuda la scelta del partner per tutti, o per la maggioranza degli esseri umani? C'è qualche studio che lo dimostri incontrovertibilmente?

Per dire: l'affinità di carattere conterà qualcosa o no? E se conta, visto che di caratteri ce ne sono tantissimi, come caspita si fa a dire che contano sempre e solo la solita menata del survival value o della donna mater semper certa? Come si fa a ricondurre sempre tutto lì?

Keith 30-03-2016 12:26

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1704779)
la biologia gioca un ruolo è evidente , un bel ragazzo vigoroso di 20 anni piace alle donne
e questa è una cosa assolutamente naturale , ma anche la cultura ha il suo peso ed ecco che il manager 40 enne con pancetta può risultare attraente al pubblico femminile e questo non certo per un 'fatto biologico' e nemmeno di competizione fisica , tipo cervi che si incornano , ma proprio per un fatto umano e culturale: il ruolo sociale, la competizione che da biologica diventa sociale e di prestigio anche economico (ma non solo)

io ho 40 anni e pancetta ma non sono manager :(
tanto noi non abbiamo ne la baldanzosità giovanile, ne i soldi dei vecchi, inutile pure parlare di queste cose, ma non vi stufate dopo anni e anni? :interrogativo:

dotrue 30-03-2016 12:27

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1704789)
Quindi esiste un solo fattore che giuda la scelta del partner per tutti, o per la maggioranza degli esseri umani? C'è qualche studio che lo dimostri incontrovertibilmente?

Se c'è già nn so, ma basterebbe fare uno studio osservazionale sull'ampia possibilità di scelta che hanno gli uomini posti sulla parte alta della piramide sociale e le donne che sono fisicamente attraenti

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1704789)
Per dire: l'affinità di carattere conterà qualcosa o no? E se conta, visto che di caratteri ce ne sono tantissimi, come caspita si fa a dire che contano sempre e solo la solita menata del survival value o della donna mater semper certa? Come si fa a ricondurre sempre tutto lì?

Ma certo che c'entra, solo che nn è sufficiente xchè con l'affinità di carattere si può anche rimanere solo amici mentre qui si sta parlando di qualcosa di più...nn so cosa sia il survival value e quell'altra roba (conosco il significato ma nn so cosa c'entri qui)

Takkuri 30-03-2016 12:29

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1704780)
Teorie come questa sono intrinsecamente conservatrici e potenzialmente reazionarie

Esatto, sono una difesa dello status quo, spesso fatta peraltro da chi non ha problemi ad adeguarsi alle leggi del mercato.

dotrue 30-03-2016 12:31

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1704791)
io ho 40 anni e pancetta ma non sono manager :(
tanto noi non abbiamo ne la baldanzosità giovanile, ne i soldi dei vecchi, inutile pure parlare di queste cose, ma non vi stufate dopo anni e anni? :interrogativo:

Io si, ma in qualche modo devo pur passare il tempo (da sotto il bunker antiatomico:mrgreen:)

Takkuri 30-03-2016 12:31

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1704779)
il manager 40 enne con pancetta può risultare attraente al pubblico femminile e questo non certo per un 'fatto biologico' e nemmeno di competizione fisica , tipo cervi che si incornano , ma proprio per un fatto umano e culturale: il ruolo sociale, la competizione che da biologica diventa sociale e di prestigio anche economico (ma non solo)

Un biologicista ti direbbe che la competizione sociale è pur sempre una condizione "materiale", quindi sostanzialmente biologica.

cancellato15035 30-03-2016 12:45

Il fisico femminile e le ovaie ti danno 2 vantaggi fisici che creano valore. Così come la maggior prestanza fisica maschile darebbe valore, un valore però quest'ultimo che ultimamente è sempre più sostituito dalle macchine, quindi la maggior prestanza fisica dell'uomo vale sempre meno.

Se una persona ha un vantaggio fisico che crea valore, è ovvio che, statisticamente, nella maggior parte dei casi, cercherà di FAR FRUTTARE quel valore. Il modo che hanno le donne per far fruttare quei due loro valori (se escludiamo la prostituzione) è quello di aspettare uomini che DANNO un contributo in termini di "Fare qualcosa per la donna" (ad esempio farle il favore di essere noi a farci avanti) oppure in termini di soldi (essere noi che sganciamo più money all'interno della coppia/famiglia) oppure potere (riuscire a farle avere dei vantaggi di altro genere) oppure in termini di attrattività (es: l'uomo bello o con qualità eccezionali che va con la ragazza brutta o senza qualità). Insomma, ovvio che la maggioranza delle donne MONETIZZA quel loro VANTAGGIO FISICO cercando in cambio qualcosa.

muttley 30-03-2016 14:08

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1704784)
Io l'ho inteso nel senso di "le donne non ci trovano gusto a provarci con gli uomini perché tanto quelli ci stanno sempre/si fanno sempre avanti loro al primo accenno d'interesse femminile".

E se fosse che è proprio questo provarci a fungere da innesco ad un piacere? Personalmente la cosa non mi interessa, sarei anzi facilitato pure io a sentirmi oggetto di predazione e conquista, ma il fatto che le cose non vadano come desidererei, non mi induce a ventilare ipotesi complottistiche di risoluzioni decise arbitrariamente senza il mio consenso.
Ho già fatto il paragone con l'orientamente sessuale prevalente in società, fondato su gelosia e possesso tra le persone, non per questo sento di dover prendere me stesso come termine di paragone. Accetto di far parte di una minoranza e non critico chi si comporta diversamente bollandolo come cerebroleso. I motivi per cui la maggioranza predilige un atteggiamento diverso dal mio trovano fondamento in percorsi evolutivi ben radicati e comprensibili, coi quali però il mio upbringing del tutto particolare non mi porta a empatizzare ad un livello profondo fino a farli miei.
Non per questo mi sento in diritto di elaborare strategia di difesa dell'ego fondate sulla superiorità morale (leggi: faccio parte di una minoranza in opposizione ad una maggioranza è composta da minus habens), come invece leggo spesso su questo e altri forum.

tersite 30-03-2016 14:45

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
condivisibile quello che scrive @muttley... a volte cado nella tentazione di dire che schifo il mondo , che questa è una società di mer...a e cose così, m a riconosco che è sbagliato e prob non sono nemmeno i tempi peggiori in cui vivere , chi lo dice che 40 anni fa o 100 anni fa le cose fossero poi meglio ?
se uhn comportamento sociale è diffuso e io guardo essenzialmente il mondo occidentale , vuol dire che ha la sua ragion d'essere è un comportamento evolutivo vincente , saremmo noi casomai a doverci adeguare e non pontificare dalla ns. torre d'avorio che gli altri sono stupidi , superficiali etc... magari in qualche caso è pure vero , ma in molto casi non lo è affatto

liuk76 30-03-2016 14:48

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1704835)
saremmo noi casomai a doverci adeguare e non pontificare dalla ns. torre d'avorio che gli altri sono stupidi , superficiali etc... magari in qualche caso è pure vero , ma in molto casi non lo è affatto

Parole da scolpire nella pietra.
Peccato che non tutti abbiano la tua capacità di comprendere la realtà delle cose e di cimentarsi in inutili scontri al riguardo.

Takkuri 30-03-2016 15:13

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1704820)
E se fosse che è proprio questo provarci a fungere da innesco ad un piacere?

Ma non era tutta una questione di ormoni? Adesso la produzione di ormoni dipende dal fatto che uno ci provi o meno?


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1704820)
il fatto che le cose non vadano come desidererei, non mi induce a ventilare ipotesi complottistiche di risoluzioni decise arbitrariamente senza il mio consenso.

Beh, tu non sei timido e non hai problemi a provarci con le donne, quindi ci credo che alla fine lo status quo non ti fa poi tanto schifo.
Più che altro mi chiedo come tu possa poi ritenerti/essere di sinistra su altre questioni, visto che praticamente qualunque situazione socio-economica può essere giustificata con le leggi della biologia/del darwinismo sociale/del mercato (a.k.a.: "condizioni materiali") e che qualunque rivendicazione di maggiore equità o diritti può sempre essere bollata come frutto di "ipotesi complottistica" (cit) o di colpevole incapacità di adeguarsi ad un "comportamento evolutivo vincente" (cit).


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1704820)
non critico chi si comporta diversamente bollandolo come cerebroleso.

Mai usata l'espressione "cerebroleso"/ "minus habens", né ho mai ritenuto che certe dinamiche siano il risultato di stupidità della maggioranza


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1704820)
Non per questo mi sento in diritto di elaborare strategia di difesa dell'ego fondate sulla superiorità morale

Again, mai parlato di "superiorità morale". Non mettermi in bocca (perché è anche a me che ti riferisci) cose che non ho detto.

Takkuri 30-03-2016 15:14

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1704835)
se uhn comportamento sociale è diffuso e io guardo essenzialmente il mondo occidentale , vuol dire che ha la sua ragion d'essere è un comportamento evolutivo vincente

Quindi il razzismo è da difendere?

cancellato15035 30-03-2016 15:21

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1704835)
condivisibile quello che scrive @muttley... a volte cado nella tentazione di dire che schifo il mondo , che questa è una società di mer...a e cose così, m a riconosco che è sbagliato e prob non sono nemmeno i tempi peggiori in cui vivere , chi lo dice che 40 anni fa o 100 anni fa le cose fossero poi meglio ?
se uhn comportamento sociale è diffuso e io guardo essenzialmente il mondo occidentale , vuol dire che ha la sua ragion d'essere è un comportamento evolutivo vincente , saremmo noi casomai a doverci adeguare e non pontificare dalla ns. torre d'avorio che gli altri sono stupidi , superficiali etc... magari in qualche caso è pure vero , ma in molto casi non lo è affatto

Secondo questa logica allora le donne non si dovevano lamentare della loro condizione durante il femminismo e gli schiavi di colore in America dovevano semplicemente tacere perché se erano schiavi c'era un motivo.

La verità è che tutti si possono lamentare, tranne gli umani di sesso maschile, questo è il dogma che la religione femminista ha inculcato a tutta la società.

varykino 30-03-2016 15:26

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1704835)
se uhn comportamento sociale è diffuso e io guardo essenzialmente il mondo occidentale , vuol dire che ha la sua ragion d'essere è un comportamento evolutivo vincente


nn è detto che un comportamento diffuso sia per forza vincente , altrimenti anche il nazismo è stato un comportamento diffuso e vincente :sisi:

ovviamente il " vincente " richiede anche il " perdente" se stai dalla parte sbagliata non vedi esattamente le cose allo stesso modo :D

Ansiaboy 30-03-2016 15:38

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1704683)
Ci sono mogli che hanno deciso di fare l'inseminazione artificiale contro il parere del marito senza violare alcuna clausola del matrimonio. La donna ha completa autonomia nel decidere se/quando/come avere un figlio.

Nessuno può obbligare una donna ad avere un figlio, ergo la donna non ha alcun dovere di gravidanza.

Perché se mi dite che le donne hanno dovere di gravidanza allora portatemi qui questa donna che avrebbe il dovere di restare incinta con me. Fatemela conoscere.

La verità è che parlate a vanvera.



quindi uno ha sempre messo in chiaro di non voler un figlio e a causa di essere stato incastrato da una *evito di definirla* risulta obbligato a doverla mantenere? e se non ha soldi di mezzo ci andrebbero i genitori? :o

cancellato15035 30-03-2016 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1704855)
quindi uno ha sempre messo in chiaro di non voler un figlio e a causa di essere stato incastrato da una *evito di definirla* risulta obbligato a doverla mantenere? e se non ha soldi di mezzo ci andrebbero i genitori? :o

Ma certo. Può avvenire in vari modi. Un ragazzo che conosco è stato pure incastrato da una ragazza che gli diceva "prendo la pillola". È rimasta incinta e lui chiaramente da quel momento ha dovuto contro la sua volontà accollarsi le spese di mantenimento del figlio che la sua ragazza ha deciso unilateralmente di avere. Se questa non è una truffa... Eppure per lo stato italiano è tutto legale, per la società quando l'uomo viene incastrato è lui ad essere scemo, mentre per la donna si fanno leggi ad hoc per proteggerla. Se questa è parità dei sessi davanti alla legge...

Ah ma scusate, lo devo accettare perché io sono nato col pisello, quindi non posso lamentarmi di nulla secondo il primo comandamento della società femminista in cui viviamo.

dotrue 30-03-2016 16:09

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1704855)
quindi uno ha sempre messo in chiaro di non voler un figlio e a causa di essere stato incastrato da una *evito di definirla* risulta obbligato a doverla mantenere? e se non ha soldi di mezzo ci andrebbero i genitori? :o

Un uomo nn può decidere di nn tenere il figlio...può nn riconoscerlo, ma nn lo toglie dall'obbligo di provvedere al suo mantenimento...assurdo eh?

Keith 30-03-2016 16:19

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1704865)
Un uomo nn può decidere di nn tenere il figlio...può nn riconoscerlo, ma nn lo toglie dall'obbligo di provvedere al suo mantenimento...assurdo eh?

Anche se non viene riconosciuto bisogna provvedere al mantenimento? Sono ignorante in materia. Cmq non mi fiderei mai di una donna che dice di prendere la pillola, soprattutto se la conoscessi da poco, e anche se la conoscessi da tanto non mi fiderei comunque, non tanto per lei, si vabbè anche per lei, ma più che altro per l'influenza negativa delle famiglie.

Winston_Smith 30-03-2016 16:43

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1704835)
se uhn comportamento sociale è diffuso e io guardo essenzialmente il mondo occidentale , vuol dire che ha la sua ragion d'essere è un comportamento evolutivo vincente , saremmo noi casomai a doverci adeguare e non pontificare dalla ns. torre d'avorio che gli altri sono stupidi , superficiali etc... magari in qualche caso è pure vero , ma in molto casi non lo è affatto

OCCHIO a prendere per buono tutto ciò che è condiviso dalla maggioranza.
OCCHIO.
Farsi i selfie con la bocca a culo di gallina è un comportamento evolutivo vincente?
Votare berlusca è un comportamento evolutivo vincente?
Chi ha detto che ci si debba adeguare a quello che fanno gli altri solo perché si è in minoranza?

Being in a minority, even a minority of one, did not make you mad.
Sanity is not statistical

cancellato15035 30-03-2016 16:50

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1704869)
Anche se non viene riconosciuto bisogna provvedere al mantenimento? Sono ignorante in materia. Cmq non mi fiderei mai di una donna che dice di prendere la pillola, soprattutto se la conoscessi da poco, e anche se la conoscessi da tanto non mi fiderei comunque, non tanto per lei, si vabbè anche per lei, ma più che altro per l'influenza negativa delle famiglie.

La madre per legge può obbligare il padre a riconoscere il figlio tramite test del DNA.

La madre invece ha più modi per rinunciare ad un figlio concepito per "errore", a cominciare dall'aborto. L'uomo invece non ha alcun modo per farlo.

Winston_Smith 30-03-2016 16:50

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1704820)
E se fosse che è proprio questo provarci a fungere da innesco ad un piacere?

Toh, che coincidenza: e se a me il piacere lo innescasse un approccio da parte di una donna? O siccome sono uomo devo per forza "innescarmi" da solo? :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1704820)
Personalmente la cosa non mi interessa, sarei anzi facilitato pure io a sentirmi oggetto di predazione e conquista, ma il fatto che le cose non vadano come desidererei, non mi induce a ventilare ipotesi complottistiche di risoluzioni decise arbitrariamente senza il mio consenso.

Mai detto che debbono esserci per forza dei complotti, ti ri-linko questo, forse ti è sfuggito:

https://it.wikipedia.org/wiki/Imitazione

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1704820)
Ho già fatto il paragone con l'orientamente sessuale prevalente in società, fondato su gelosia e possesso tra le persone, non per questo sento di dover prendere me stesso come termine di paragone. Accetto di far parte di una minoranza e non critico chi si comporta diversamente bollandolo come cerebroleso.

Mai dato patenti di tal fatta indiscriminatamente (mentre le accuse di nutrire pensieri disfunzionali a chi si ritrova in minoranza si sono sprecate).

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1704820)
I motivi per cui la maggioranza predilige un atteggiamento diverso dal mio trovano fondamento in percorsi evolutivi ben radicati e comprensibili

Ma non necessariamente "giusti" né tantomeno ineluttabili o privi di alternative.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1704820)
Non per questo mi sento in diritto di elaborare strategia di difesa dell'ego fondate sulla superiorità morale (leggi: faccio parte di una minoranza in opposizione ad una maggioranza è composta da minus habens), come invece leggo spesso su questo e altri forum.

La superiorità morale, per quanto mi riguarda, vale solo nel momento in cui offre un appoggio al contrasto dei tentativi di far sentire "sbagliati" quelli che si trovano in minoranza in quanto tali.
Non sono io a descrivere chi segue gli orientamenti più diffusi come un minus habens, ma siete tu e altri utenti qui (e qualcuno anche fuori) a voler ricondurre il discorso sul piano degli orientamenti "evolutivamente motivati/vincenti" (come se quelli di minoranza fossero delle deviazioni autolesioniste e involutive). Quindi il mio è casomai un tentativo di contrasto della visione della Maggioranza (maiuscola) come composta da plus habens, da gente che è "capace di comprendere la realtà delle cose", che "sa vivere", a fronte dei soliti "disadattati lamentosi".

Winston_Smith 30-03-2016 16:54

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1704836)
Parole da scolpire nella pietra.

Consiglio un sottotitolo: Big Brother is watching you
E una postilla:
I tell you Winston, that reality is not external. Reality exists in the human mind, and nowhere else. Not in the individual mind, which can make mistakes, and in any case soon perishes: only in the mind of the party, which is collective and immortal. Whatever the party holds to be truth, is truth. It is impossible to see reality except by looking through the eyes of the Party

E infatti qui sotto mi si accusa di non comprendere la realtà delle cose solo perché la penso diversamente dal Partit... ops, dalla Maggioranza.

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1704836)
Peccato che non tutti abbiano la tua capacità di comprendere la realtà delle cose e di cimentarsi in inutili scontri al riguardo.

Vedi muttley?
Non sono io che dò del ritardato a chi non la pensa come me...

liuk76 30-03-2016 16:54

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1704869)
Anche se non viene riconosciuto bisogna provvedere al mantenimento? Sono ignorante in materia

Purtroppo sì.

Un esempio di sentenza in tal senso: http://www.altalex.com/documents/new...ita-del-figlio

Concettualmente la Legge non è fatta male: tutela il figlio, anche se nato fuori dal matrimonio.
Se c'è riconoscimento, ci sono tutti gli obblighi.

Il problema però, per il mio modo di pensare, è che non tutela la persona che non vuole avere figli e che filia per negligenza o dolo della donna.

A mio avviso un uomo dovrebbe essere sollevato da qualsiasi obbligo se, insieme alla partner, dichiara PRIMA del concepimento la sua volontà di disconoscere qualsiasi gravidanza della partner.
Sarebbe una formalità rapida da ufficio comunale: l'impiegato identifica le parti, raccoglie la dichiarazione, la protocolla ed archivia.

Il giorno che vogliono iniziare ad avere figli, fanno l'iter al contrario.

Oppure, ancora, nei limiti di Legge per praticare l'IVG dovrebbe essere consentito all'uomo di rifiutare la paternità, lasciando alla donna la scelta di abortire oppure di proseguire la gravidanza, sollevando però l'uomo da obblighi.

dotrue 30-03-2016 17:05

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1704886)
A mio avviso un uomo dovrebbe essere sollevato da qualsiasi obbligo se, insieme alla partner, dichiara PRIMA del concepimento la sua volontà di disconoscere qualsiasi gravidanza della partner.
Sarebbe una formalità rapida da ufficio comunale: l'impiegato identifica le parti, raccoglie la dichiarazione, la protocolla ed archivia.

Il giorno che vogliono iniziare ad avere figli, fanno l'iter al contrario.

Oppure, ancora, nei limiti di Legge per praticare l'IVG dovrebbe essere consentito all'uomo di rifiutare la paternità, lasciando alla donna la scelta di abortire oppure di proseguire la gravidanza, sollevando però l'uomo da obblighi.

Questa sarebbe una cosa da fare x raggiungere la famosa parità, ma dubito che le donne siano effettivamente disposte in tal senso

liuk76 30-03-2016 17:14

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1704892)
Questa sarebbe una cosa da fare x raggiungere la famosa parità, ma dubito che le donne siano effettivamente disposte in tal senso

Onestamente non lo vedo come un discorso di parità, né vedo una riforma delle Leggi sul tema subordinata all'accettazione femminile.
Semmai è subordinata all'orientamento dei parlamentari sul tema.

Trovo che sia come per l'IVG: una scelta lasciata al singolo, anche contro la volontà dell'altra persona.

I soggetti penalizzati dall'attuale Legge, per rimanere vagamente in topic, sono magari persone facoltose o in grado di dare agio ad una donna, che magari, dietro la "gola" di un rapporto sessuale o la menzogna del "non ti preoccupare, prendo la pillola", finiscono con l'ingravidare una donna calcolatrice che cerca la gravidanza come mezzo per garantirsi questi benefici, magari anche perché, per conformismo, l'individuo si vede costretto a sposarla per far tacere le malelingue.
L'altro caso tipico che vedo è la coppia convivente che decide di avere un figlio e che litiga e si lascia nel mentre: ci sono stati casi di donne che, per vendetta, hanno ricattato l'uomo con la filiazione.

C'è da dire una cosa importante però: a mio avviso sono molte di più le donne messe con dolo e scorrettezza nella condizione di essere ragazze-madri.

Insomma, mi piacerebbe vedere una riforma di Legge che tuteli i maschi ma anche le donne ed i figli.

dotrue 30-03-2016 17:28

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1704894)
Semmai è subordinata all'orientamento dei parlamentari sul tema.

Orientamento che però risente della volontà generale della popolazione visto che il loro lavoro è cercare di mantenere la poltrona il più a lungo possibile

cancellato15035 30-03-2016 17:46

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1704900)
Orientamento che però risente della volontà generale della popolazione visto che il loro lavoro è cercare di mantenere la poltrona il più a lungo possibile

Chiaro, le leggi per consentire sempre alle madri di rimediare ad una fregatura ci sono perché la maggioranza della popolazione vede le donne come delle vittime.

lauretum 30-03-2016 18:41

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1704865)
Un uomo nn può decidere di nn tenere il figlio...può nn riconoscerlo, ma nn lo toglie dall'obbligo di provvedere al suo mantenimento...assurdo eh?

L'hai semplificata un po' troppo

Cmq vorresti dire che un uomo dovrebbe avere tutto il diritto di abbandonare un figlio?

Ah beh..

Spero di aver frainteso..

Takkuri 30-03-2016 18:45

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1704927)
vorresti dire che un uomo dovrebbe avere tutto il diritto di abbandonare un figlio?

Se invece lo fa la donna allora va bene?

lauretum 30-03-2016 18:48

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1704932)
Se invece lo fa la donna allora va bene?

Inizio ad avere un odio per queste risposte alla talk show politico..

No. Ovviamente non va bene.

sunshine 30-03-2016 18:51

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1704927)

Cmq vorresti dire che un uomo dovrebbe avere tutto il diritto di abbandonare un figlio?

Di avere uguali diritti, penso che intendesse questo:pensando:

Takkuri 30-03-2016 18:53

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1704935)
Inizio ad avere un odio per queste risposte alla talk show politico..

No. Ovviamente non va bene.

Peccato che la legge glielo permetta unilateralmente:

http://www.laleggepertutti.it/91330_...ere-il-bambino

In particolare: "Se poi è la donna, per le particolari circostanze in cui versa (di degrado, violenza, estrema povertà, disinteresse dell’altro genitore, ecc.) a vivere il dubbio di portare avanti o meno la gravidanza, è bene che sappia che la legge le riconosce una piena tutela giuridica per il caso in cui decida di partorire senza riconoscere il bambino; potrà mettere al mondo il piccolo nel più assoluto anonimato e permettergli di avere una nuova famiglia"

E tutto ciò va ad aggiungersi all'unilaterale diritto all'aborto.

Wrong 30-03-2016 18:55

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1704624)
Da quando esistono i metodi contraccettivi e l'aborto la donna può decidere quando le pare di evitare una gravidanza, la donna non ha più alcun peso derivante dalla gravidanza, se non quando lo decide lei di sua spontanea e unilaterale volontà.

Eh l'unico modo sicuro e farsi togliere le ovaie.

cancellato15035 30-03-2016 18:56

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1704927)
Cmq vorresti dire che un uomo dovrebbe avere tutto il diritto di abbandonare un figlio?

Ah beh..

Spero di aver frainteso..

Immagino allora tu sia anche contro la legge sul parto in anonimato:

"
La legge consente alla madre di non riconoscere il bambino e di lasciarlo nell’Ospedale dove è nato (DPR 396/2000, art. 30, comma 2) affinché sia assicurata l’assistenza e anche la sua tutela giuridica. Il nome della madre rimane per sempre segreto e nell’atto di nascita del bambino viene scritto “nato da donna che non consente di essere nominata”.
"

Link al sito del Ministero della Salute


Spero di aver frainteso...

lauretum 30-03-2016 18:56

Re: I maschi italiani preferiscono le donne dell'est?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1704941)
Peccato che la legge glielo permetta unilateralmente:

http://www.laleggepertutti.it/91330_...ere-il-bambino

In particolare: "Se poi è la donna, per le particolari circostanze in cui versa (di degrado, violenza, estrema povertà, disinteresse dell’altro genitore, ecc.) a vivere il dubbio di portare avanti o meno la gravidanza, è bene che sappia che la legge le riconosce una piena tutela giuridica per il caso in cui decida di partorire senza riconoscere il bambino; potrà mettere al mondo il piccolo nel più assoluto anonimato e permettergli di avere una nuova famiglia"

E tutto ciò va ad aggiungersi all'unilaterale diritto all'aborto.

Che cavolo c'entra questo con il discorso che si faceva prima??????

Si parla particolari circostanze, TRA CUI l'essere stata abbandonata dell'altro genitore

Se vieni abbandonata col figlio chi è che deve decidere, l'uomo che se ne è andato???????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.