FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Timidezza e verginità (https://fobiasociale.com/timidezza-e-verginita-50386/)

Winston_Smith 06-10-2015 12:05

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1606474)
:riverenza::riverenza:
Per molti la fase iniziale è quella sulal quale stanno arenati da una vita, conoscere ragazze, approcciarle , cominciare o poter cominciare un abbozzo di frequentazione, relazione....questa fase iniziale presenta molte più dififcioltà per un forte timido che non per una forte timida, che , come dimostrano i fatti, cmq vengono approcciate, cmq hanno spasimanti (e non solo peppe fetish o borghezio)....

Per amore di verità, secondo me andrebbe detto che a qualcuna può capitare di non essere approcciata mai, se no davvero pare che quelle che dicono di no siano tutte palliste o con pensieri disfunzionali. Da quello che si può vedere, saranno di meno degli uomini nella stessa situazione ma non si può escludere che esistano.

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1606474)
Ma che sulla fase iniziale molti uomini si incartano da sempre e quindi ne parlano a ripetizione è un dato di fatto abbastanza evidente....

Ecco, qua mi pare che a volte si confonda la legittima insofferenza per la ripetitività di certe discussioni con un attacco a prescindere alle donne, o alle donne timide, e quindi si chieda da qualche parte lo stop a questi thread in virtù di tale confusione.

Moonwatcher 06-10-2015 12:13

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606491)
ribadisco che non ho mai avuto la pretesa di negare la verità che tu (insieme ad altri utenti) riporti. Blur ha chiesto un parere in generale, ma a me. Un parere. E non ne ho mai fatto una regola

Insomma alcuni sostengono A, il tuo parere sostiene not(A), però non lo stai negando. :D

Winston_Smith 06-10-2015 12:14

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1606479)
@Winston: ma sai, io credo comunque alla buona fede. E' una questione di punti di vista: il ricevere approcci dal punto di vista femminile è sottovalutato, quando non addirittura vissuto con fastidio e disagio, dopotutto non basta un approccio a fare una relazione...; che la timidezza nelle ragazze sia valutata meno negativamente non serve a nulla se poi il ragazzo che tanto mi piace va dietro alla ragazza più estroversa del gruppo, ecc. Poco più che ventenni che si lamentano perché sole e che si sentono inadeguate ad una relazione, avendo però plurifidanzamenti alle spalle: han diritto a lamentarsi e soffrire? Ma certo. Han diritto ad equiparare la propria condizione a quella di un 40enne vergine? Direi di no, sono problemi alle volte di natura anche molto diversa. Quale dei due soffre di più? Non si può dire per me, è impossibile fare classifiche sulla sofferenza personale, magari il 40enne vergine ha raggiunto l'accettazione e la pace dei sensi... :mrgreen:

Condivido tutto, ma come ho già detto quello che non arrivo a capire è il perché di tanto astio. Se la questione fosse così secondaria, se si parlasse di un passaggio non determinante (a proposito, non basta un approccio a fare una relazione ma è necessario), mi aspetterei che una persona che reputa il primo passo non così decisivo non fosse così battagliera su certe questioni.
Invece pare che ci si senta minacciati, da qualche parte, in un presunto primato della sfiga, al punto da reagire in maniera pavloviana anche quando non si accusano le donne in quanto tali o si dà loro delle privileGGGiate, e anche solo se si osa dire che gli uomini si fanno avanti di più con le timide di quanto non avvenga l'inverso, rispondendo con ripetute negazioni dell'evidenza, con "sì, OK, ma mobbasta, ci avete rotto" e simili.
Boh.

Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606491)
Non riesco a rispondere con multiquote in questo momento, ma riassumo in qualche riga:
per quanto riguarda ciò che mi ha scritto Winston, ribadisco che non ho mai avuto la pretesa di negare la verità che tu (insieme ad altri utenti) riporti. Blur ha chiesto un parere in generale, ma a me. Un parere. E non ne ho mai fatto una regola; sono semplici impressioni. Un esempio: nella mia vita ho conosciuto ragazze che hanno fatto il "primo passo" con i ragazzi, anche timidi. Anche io qualche volta. Direi un 50-50. E mica questi giravano con un cartello con scritto "sono timido e impacciato". Parliamo sempre di persone con una personalità un po' più complessa rispetto all' avere un solo tratto caratteriale.
Tu hai un'altra visione? Ok, è normale. Si vede che la tua vita è andata diversamente.

No, non parlo soltanto in base a come è andata a me, è questa la differenza.
E la mia non è un'impressione, è la realtà dei fatti, è la tendenza dominante. E ho fatti a sostegno di ciò.
Chiamami presuntuoso, ma per me è così.
Detto questo, se per te si tratta solo di pareri, non vedo il perché di tante risposte inacidite (ci metto anche quelle di claire, visto che ti dichiari d'accordo con lei) quando gli altri espongono la propria visione della realtà.

Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606491)
(per la storia della lapidazione: e chi vuole rivangare. però, di fatti, la parola nella risposta ce l'hai ficcata)

Questa non l'ho capita.

Winston_Smith 06-10-2015 12:16

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606494)
Tutto qui. Si tratta semplicemente di valutare diverse prospettive

Dovrebbe valere per tutti, però. Ma a quanto mi è dato di vedere l'insofferenza per le specifiche problematiche altrui non è di un sesso solo.

Winston_Smith 06-10-2015 12:24

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606503)
il mio parere, semmai, sostiene C. se vuoi che sia not(A) di conseguenza, ok. ho scritto, appunto, che non posso negare il vissuto di qualcun altro. questo come si applica?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

In ogni caso la domanda di Blur non riguardava il tuo personale vissuto, quindi mi pare che la tua risposta non sia in tono con la domanda.

Moonwatcher 06-10-2015 12:28

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606497)
(a proposito, non basta un approccio a fare una relazione ma è necessario)

(e l'interesse è necessario a fare un approccio)

((ovverosia: come già ampiamente dibattuto per me viene prima che la timidezza maschile non sia più vista come un fattore molto negativo per la maggior parte delle donne*, anche perché sono convinto che si sia più avanti sul fronte di chi fa l'approccio, soprattutto tra persone non timide, rispetto quest'ultimo))

*ma a giudicare dai "libri" che ancora si pubblicano direi che siamo molto lontani

Winston_Smith 06-10-2015 12:39

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606511)
Moonwatcher: a me un ragazzo aveva regalato "Gli uomini preferiscono le stronze - falli soffrire"(non ricordo l'autore, ma andava molto negli Autogrill qualche anno fa)
Dicendomi, seriamente, che forse avrei trovato qualche spunto per la mia timidezza
#perdire


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Appunto, da una parte si presenta la mancanza d'iniziativa maschile come qualcosa di "strano", di potenzialmente patologico (libro citato da Moon) e dall'altra si incitano le donne a "tirarsela", a essere ancora più sfuggenti perché gli uomini "se lo meritano". Mi pare che tutto confermi certi trend.

Winston_Smith 06-10-2015 12:40

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1606509)
(e l'interesse è necessario a fare un approccio)

((ovverosia: come già ampiamente dibattuto per me viene prima che la timidezza maschile non sia più vista come un fattore molto negativo per la maggior parte delle donne*, anche perché sono convinto che si sia più avanti sul fronte di chi fa l'approccio, soprattutto tra persone non timide, rispetto quest'ultimo))

*ma a giudicare dai "libri" che ancora si pubblicano direi che siamo molto lontani

Capirai però che se come (principale) dimostrazione di "non timidezza" ci si aspetta proprio l'approccio esplicito, è un serpente che si morde la coda.

Moonwatcher 06-10-2015 12:45

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606503)
il mio parere, semmai, sostiene C. se vuoi che sia not(A) di conseguenza, ok. ho scritto, appunto, che non posso negare il vissuto di qualcun altro. questo come si applica?

Su due affermazioni due ne hai negate:
1) secondo te in media ci sono più uomini a cui piacciono le donne timide o piu donne a cui piacciono gli uomini timidi?
(a mio avviso esiste una disparità -> tu propendi per una parità)

2) secondo te in generale è l'uomo o la donna che fa in media piu spesso il primo passo in un approccio?
(a mio avviso esiste una disparità -> affermi che dipende dalla situazione, quindi immagino che propendi anche in questo caso per una parità)

O no?

Ma a parte questo, quali sono gli elementi del tuo vissuto che ti fanno propendere per una parità io non l'ho ancora capito. In particolare non capisco in che modo si colleghi a ciò il fatto che tu e le tue amiche abbiate fatto degli approcci con ragazzi timidi. E' come se io mi basassi sul mio personale gusto per affermare quanto in generale piacciano le ragazze timide. Lo trovo molto spiazzante. :interrogativo:

Myway 06-10-2015 12:48

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606493)
Per amore di verità, secondo me andrebbe detto che a qualcuna può capitare di non essere approcciata mai, se no davvero pare che quelle che dicono di no siano tutte palliste o con pensieri disfunzionali. Da quello che si può vedere, saranno di meno degli uomini nella stessa situazione ma non si può escludere che esistano.

.

Si ovvio le eccezioni ci son sempre, ma in genere si ragiona sulle medie, sulle grandi maggioranze....pure un timido bruttino può in teoria essere approccciato da una donna, una volta su un milione...quindi? aspettiamo tutti il miracolo?
Tendenzialmente la timidezza è un ostacolo molto meno forte per una donna nel campo di approcci iniziali, possibilità di stabilire relazioni ecc, e come ha detto moon stiam parlando di cose pratiche, non disquisizioni emotive....
L'essere molto brutta per esempio, è un ostacolo molto maggiore per una donna, a mio avviso, che non l'essere molto timida...
QUindi tendo a ritenere molto più probabile che una che in 30 e passa anni non se la sia filata letteralmente nessuno , sia fisicamente parecchio dis-attraente , che non fisicamente normale ma timida o forte timida...

Moonwatcher 06-10-2015 12:48

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606517)
ripeto che mi era stato regalato da un ragazzo, secondo il quale ero troppo timida e non sufficientemente aggrèssive nelle relazioni. a ciò era imputato una mancanza di carattere. non sapevo che libro sulla noia regalargli in risposta

Ma era il tuo ragazzo o un amico?

Myway 06-10-2015 12:55

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606528)
Ammetto una mia malata curiosità...

Potresti spiegarmi meglio?


:mrgreen::lingua:

Moonwatcher 06-10-2015 13:10

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606524)
nessuno dei due. uscivamo nella stessa compagnia. direi un quasi amico

Va bene, ad ogni modo anche qui, nessuno stava negando che possa esserci mancata accettazione da taluni per i propri tratti caratteriali. Nessuno sta negando neppure che tu possa essere una 31enne vergine come l'autore del topic, scansata da tutti e rifiutata in quanto timida. In questo caso (che presumo sia il tuo, visto che il tuo vissuto lo ritieni tanto simile da parlare di sostanziale parità), mi spiace sinceramente. Però si parlava di trend generali.

Blur 06-10-2015 13:21

Re: Timidezza e verginità
 
Da wikipedia: Sherry Argov è una scrittrice statunitense. Autrice del libro Why Men Marry Bitches :mrgreen:

muttley 06-10-2015 13:29

Re: Timidezza e verginità
 
Se facessimo un sondaggio su chi non è mai stato fidanzato/a vs chi è stato fidanzato/a, su chi ha ricevuto approcci vs chi non ha mai ricevuto approcci, penso vincerebbe a mani basse l'utenza femminile di qualsiasi forum, non solo quella di un forum dedicato al problema (perché la timidezza è un problema) della timidezza.
L'uomo è meno selettivo della donna, la donna è più selettiva dell'uomo, punto. E la timidezza non è l'unico criterio di esclusione/selezione né tanto meno il più determinante.

PS Ricordo che essere timidi non significa parlare poco alle feste o non andarci affatto, essere timidi significa essere insicuri, quindi dubitare di se stessi e disprezzarsi, ecco perché è un problema.

muttley 06-10-2015 13:38

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606561)
Non sono d'accordo. Essere timidi significa sì non essere sicuri, ma non significa disprezzare. Secondo me quello è un problema di autostima. Si può essere timidi anche perché si pensa che gli altri possano non capire.

Chiamalo disprezzo o autosvalutazione per me poco cambia: resta il pensiero di un individuo che non ha fiducia nei suoi mezzi e possibilità.

muttley 06-10-2015 13:57

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606569)
O non ha fiducia negli altri.

Soprattutto non ha fiducia che gli altri abbiano fiducia in lui.

Moonwatcher 06-10-2015 14:23

Re: Timidezza e verginità
 
Anche l'arroganza è un problema?

E se la risposta è no, motivare

Winston_Smith 06-10-2015 14:28

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1606554)
Se facessimo un sondaggio su chi non è mai stato fidanzato/a vs chi è stato fidanzato/a, su chi ha ricevuto approcci vs chi non ha mai ricevuto approcci, penso vincerebbe a mani basse l'utenza femminile di qualsiasi forum, non solo quella di un forum dedicato al problema (perché la timidezza è un problema) della timidezza.
L'uomo è meno selettivo della donna, la donna è più selettiva dell'uomo, punto. E la timidezza non è l'unico criterio di esclusione/selezione né tanto meno il più determinante.

Non sono d'accordo su tutto quello che hai scritto (in particolare non penso che di uomini mai stati accoppiati non timidi ce ne siano tanti quanti i timidi nella stessa condizione e non penso a una minore selettività maschile tout court), ad ogni modo vengo al punto più importante per me.
Se ammettiamo che un timido di solito ha più difficoltà ad approcciare di un non timido, e se ammettiamo, come tu stesso hai detto, che "le donne vincono a mani basse" il confronto approcci ricevuti vs approcci mai ricevuti, se ne può dedurre che un uomo che non approcci mai o quasi mai perché timido abbia meno speranze di instaurare una relazione, perché come uomo ha meno possibilità di ricevere approcci (o più possibilità di non riceverne mai) rispetto a una donna, almeno in media.
Di conseguenza, la timidezza se e in quanto limita la possibilità di approcciare, sarebbe un criterio di esclusione/selezione importante, in quest'ottica.

Winston_Smith 06-10-2015 14:30

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606563)
Winston, posso chiederti al di là della sensibilizzazione al problema e la de-demonizzazione (non m'è venuta una parola adeguata) della timidezza maschile, cosa suggeriresti di fare per non rimandare alle calende greche? (non sono provocatoria, eh... voglio davvero sapere da "dentro" come si vorrebbe uscirne)

Propongo più logica per tutti.
Se le mestruazioni di una donna non sono un buon motivo per impedirle di fare il giudice, perché non è che le donne sclerano quando hanno il ciclo, il cromosoma XY non è un buon motivo per aspettarsi che sia lui, in quanto uomo, a chiederti di uscire, venirti a prendere in macchina e darti il primo bacio. Paraculismo è poi battersi per una delle due cose e non per l'altra, a seconda di quello che fa comodo.
Questa dovrebbe essere materia d'insegnamento, sotto la voce "Antisessismo".

Ansiaboy 06-10-2015 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606511)
Moonwatcher: a me un ragazzo aveva regalato "Gli uomini preferiscono le stronze - falli soffrire"(non ricordo l'autore, ma andava molto negli Autogrill qualche anno fa)
Dicendomi, seriamente, che forse avrei trovato qualche spunto per la mia timidezza
#perdire


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

gli uomini preferiscono le stronze (che mi par pure na caxxata, scritto pure da donne guarda caso)
=\= gli uomini rifiutano/non ci provano con le timide

Ansiaboy 06-10-2015 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606604)
il cromosoma XY non è un buon motivo per aspettarsi che sia lui, in quanto uomo, a chiederti di uscire, venirti a prendere in macchina e darti il primo bacio. Paraculismo è poi battersi per una delle due cose e non per l'altra, a seconda di quello che fa comodo.
Questa dovrebbe essere materia d'insegnamento, sotto la voce "Antisessismo".

in realtà può esser un ottimo motivo se parliamo di tendenze

nella Y del cromosoma c'è un gene che codifica per far sviluppar il testosterone maschile..
e dal testosterone maschile ecco i tanti approcci in piu dovuti all avere una Y nel cromosoma :D

Warlordmaniac 06-10-2015 15:17

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606525)
Se non vogliamo parlare di bellezza ma di comportamenti, un uomo volgare è più accettato di una donna volgare. Per entrambi la volgarità è un handicap, ma per un uomo lo è decisamente meno, non ha da esser delicato come una donna.

Non deve essere delicato come una donna, quindi ha meno libertà dall' altro capo.

Winston_Smith 06-10-2015 15:22

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1606617)
in realtà può esser un ottimo motivo se parliamo di tendenze

nella Y del cromosoma c'è un gene che codifica per far sviluppar il testosterone maschile..
e dal testosterone maschile ecco i tanti approcci in piu dovuti all avere una Y nel cromosoma :D

Quindi tendenzialmente una donna non dovrebbe fare il magistrato, perché tendenzialmente ha degli sbalzi d'umore durante il ciclo ogni mese che la rendono inadatta a essere lucida ed equilibrata nell'emettere sentenze.
La accendiamo?

iturbe89 06-10-2015 15:45

Re: Timidezza e verginità
 
Ansiaboy, ti vedo bene come psicobiologo :sisi:

Ansiaboy 06-10-2015 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606652)
Quindi tendenzialmente una donna non dovrebbe fare il magistrato, perché tendenzialmente ha degli sbalzi d'umore durante il ciclo ogni mese che la rendono inadatta a essere lucida ed equilibrata nell'emettere sentenze.
La accendiamo?

non so e non penso che gli sbalzi d'umore, pur presenti, sono cosi incontrollabili da impedirle di fare il magistrato correttamente

in ogni caso ci sono.
come le donne tendono ad aver la sindrome premestuale gli uomini tendono ad aver il testosterone che li sprona a provarci di piu

tutto ciò è legato essenzialmente agli ormoni

Warlordmaniac 06-10-2015 16:04

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606667)
Fossero anche più portati a provarci dagli ormoni (cosa per me probabile) rimane il fatto che non è giusto pretendere che sia sempre l'uomo a provarci.
Così come è vero che le donne hanno tendenzialmente un umore più altalenante per via degli ormoni, ma non è giusto precludere dei lavori per questo.

Ma la giustizia e il sesso sono come due rette parallele: non si incontrano mai.

Warlordmaniac 06-10-2015 16:12

C'è poco da ridere: la giustizia non esiste. Le dinamiche sessuali seguono la convenienza.

iturbe89 06-10-2015 16:14

Re: Timidezza e verginità
 
Io odio la biologia (detto in stile puffo brontolone) :ridacchiare:

Ansiaboy 06-10-2015 16:22

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606667)
Fossero anche più portati a provarci dagli ormoni (cosa per me probabile) rimane il fatto che non è giusto pretendere che sia sempre l'uomo a provarci.
Così come è vero che le donne hanno tendenzialmente un umore più altalenante per via degli ormoni, ma non è giusto precludere dei lavori per questo.

si pure io la penso cosi

Winston_Smith 06-10-2015 16:23

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1606671)
Ma la giustizia e il sesso sono come due rette parallele: non si incontrano mai.

Quindi va bene anche discriminare le donne in magistratura per motivi sessuali/sessisti?
Visto che quando intervengono gli ormoni sessuali la giustizia non esiste...

cancellato15035 06-10-2015 16:29

Molte persone, femministe, per camuffare il fatto che l'uomo ha, almeno in Italia, un *dovere* in più rispetto alla donna, cioè il dovere di farsi avanti, dicono che se uno è vergine a trent'anni non è perché non riesce ad assumersi questo dovere maschile, ma è perché è misogino.

Le persone femministe vogliono nascondere questo svantaggio, questo "dovere in più", che ha l'uomo in Italia, perché vogliono dare l'impressione che l'uomo in Italia non abbia alcuno svantaggio, altrimenti se "si scopre" che l'uomo ha qualche svantaggio si va a confutare l'idea che la donna in Italia è *vittima*.

Per conservare questa idea di "donna = vittima", le persone femministe devono affermare che l'uomo in Italia non ha alcuno svantaggio. Quindi usano qualsiasi "trucco" per far sembrare che le cose stiano così.

Per fortuna esiste ancora la nostra logica, la nostra intelligenza, a farci capire se gli uomini hanno o meno questo svantaggio, questo dovere in più, che se non riesci ad assumerti sarai inevitabilmente svantaggiato.

Quindi per rispondere all'autore del thread, purtroppo da noi non c'è altra via, o fai il "vero uomo", o ti assumi questo "dovere in più", oppure ti dovrai accontentare di Federica, o se ti va bene di qualche ragazza che sostanzialmente ti piace poco.

Warlordmaniac 06-10-2015 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606691)
Quindi va bene anche discriminare le donne in magistratura per motivi sessuali/sessisti?
Visto che quando intervengono gli ormoni sessuali la giustizia non esiste...

Io intendevo un altro tipo di giustizia. Intesa come merito. Cioè, ci sono persone che si fidanzano per merito? Per me no.

Winston_Smith 06-10-2015 16:53

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1606695)
Molte persone, femministe, per camuffare il fatto che l'uomo ha, almeno in Italia, un *dovere* in più rispetto alla donna, cioè il dovere di farsi avanti, dicono che se uno è vergine a trent'anni non è perché non riesce ad assumersi questo dovere maschile, ma è perché è misogino.

Non credo sia questione di femminismo o meno, molti/e accettano lo status quo in questo ambito senza essere per nulla femministi/e.

Winston_Smith 06-10-2015 16:54

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1606708)
Io intendevo un altro tipo di giustizia. Intesa come merito. Cioè, ci sono persone che si fidanzano per merito? Per me no.

Io invece intendevo che come non è giusto pretendere che sia sempre l'uomo a provarci (come diceva M.me Adelaide), così non è giusto impedire a una donna di fare il magistrato, in entrambi i casi su base "ormonale".

Ansiaboy 06-10-2015 17:00

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606667)
Fossero anche più portati a provarci dagli ormoni (cosa per me probabile) rimane il fatto che non è giusto pretendere che sia sempre l'uomo a provarci.
Così come è vero che le donne hanno tendenzialmente un umore più altalenante per via degli ormoni, ma non è giusto precludere dei lavori per questo.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606731)
Io invece intendevo che come non è giusto pretendere che sia sempre l'uomo a provarci (come diceva M.me Adelaide), così non è giusto impedire a una donna di fare il magistrato, in entrambi i casi su base "ormonale".


nessuno qua ha detto che è giusto aspettarsi che sia sempre e solo l'uomo a provarci
o di impedire alle donne di fare il magistrato

Warlordmaniac 06-10-2015 17:01

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606735)
A parte che nessuno può stabilire in maniera oggettiva il merito, in ogni caso no, l'amore non va a merito ma a gusti personali. E i gusti son gusti. Per me occorre prenderne atto e poi decidere come comportarsi, e anche decidere come comportarsi dipende dal singolo individuo.

Totalmente d'accordo.

Blur 06-10-2015 17:05

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606731)
Io invece intendevo che come non è giusto pretendere che sia sempre l'uomo a provarci

Ma nemmeno fare le battaglie contro i mulini a vento però.
In italia la situazione è questa che ci posso fare io? è giusto? è sbagliato? dipende dagli ormoni differenti? dipenda dalla società? dal dna?
Sono sempre e comunque scelte personali che ognuno fa.

Alla fine è una questione di domanda e offerta, non c'è niente di illegale o amorale e io sono per il libero mercato. Se non ci sono monopoli o lobby lo accetto. Viva il capitalismo e viva l'america

Non potrei dire ad una persona "non è giusto che tu non ci provi mai con nessuno ma aspetti sempre che lo facciano gli altri" Ognuno fa come meglio crede

Blur 06-10-2015 17:12

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606747)
Basta che poi la donzella, però, non si lamenti "eh ma tizio non c'ha provato...", dispiaciuta perchè magari a lei piace. E allora la domanda sorge spontanea: c'è forse una legge che impedisce alle donne di provarci?

ah beh questo si, certamente, sarebbe un po' incoerente anche lamentarsi per il fatto che nessuno ci ha mai provato con noi

Warlordmaniac 06-10-2015 17:13

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606747)
Basta che poi la donzella, però, non si lamenti "eh ma tizio non c'ha provato...", dispiaciuta perchè magari a lei piace. E allora la domanda sorge spontanea: c'è forse una legge che impedisce alle donne di provarci?

L'ha detto Blur: la legge del mercato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.