![]() |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
ok, non è una cosa personale, ma tu a livello collettivo ti sei dato da fare per far valere i diritti di tutto l'ufficio/fabbrica/quel che è/non me ne frega o te la sei presa coi colleghi? non solo il collega fa lo "sbaglio" |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
L'ideale dopo una certa età sarebbe convivere (o sposarsi) con una ragazza oppure condividere l'appartamento con uno o più amici in modo da dividere le spese (la cosiddette "economie di scala") Se poi si è single e si va d'accordo con i genitori e/o fratelli/sorelle non vedo perché non convivere contribuendo alle spese e alla gestione della casa risparmiando parecchio sia per farsi anche una vita fuori dal lavoro (tipo viaggi, hobby,ecc) sia per avere qualche risparmio per il futuro (che non sarà di certo roseo visto l'andazzo, ma temo che questo sia solo l'inizio..). Se vivi da solo con uno stipendio medio-basso (ormai credo che pochi trentenni, dipendenti o autonomi, abbiano un reddito di oltre 1500 euro al mese) tra affitto e le tante spese(che devi pagare tutto tu) alla fine del mese ti rimane ben poco e più che vivere sopravvivi. Altro aspetto di cui si è parlato poco, il lato affettivo... ma è poi così bello vivere da soli? è un conto se abiti ad esempio nei paraggi dei famigliari o se hai una vita sociale molto attiva ma in caso contrario arrivare a casa alla sera e neanche poter scambiare due parole con qualcuno e passare le domeniche e i giorni liberi soli come cani... squattrinati e soli, che bella vita!:o Comunque ragazzi dovremo abituarci di nuovo ad una vita più comunitaria (come ai tempi dei nostri nonni) perché senza l'appoggio di qualcuno e l'aiuto reciproco sarà sempre più difficile tirare avanti.. |
Re: Vivere da soli
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Preferisco essere depressa e voler morire domani, ma essere consapevole ogni giorno della miserabile che sono, delle mie debolezze,dei miei limiti, piuttosto che raccontarmela come fai tu. Te la canti e te suoni in forum, ogni discussione la prendi a pretesto per pavoneggiarti di quel gran figo che sei, per la gioia di chi legge.Ma ripigliati che è ora.Sei uno sfigato non meno di noi, lo vedono tutti. E quando lo realizzerai tu voglio esserci. :popcorn: |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Troppi errori (cit) |
Re: Vivere da soli
eggrazie utopia, giuro che l'ho cercata pure con ricerca avanzata,un giorno diventerò una nerd pure io :'(
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Il motore di ricerca ha combinato le due informazioni. |
Re: Vivere da soli
Quote:
sarà per la prossima volta :D |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
c'ha ragione zoe se cambi numero civico, bisogna adempiere alla burocrazia. inoltre se non dichiari che stai in locazione sulla dichiarazione dei redditi, ti viene a bussare equitalia.
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
ci sono delle imposte comunque da pagare, per quello devi inserire il discorso della locazione nel 730 o 740.
bisogna essere precisi a inserire tutte le cose come questa, o per esempio -cosa che qui non c'entra niente - gli assegni di mantenimento di un coniuge... Se risulta dall'agenzia delle entrate che hai ricevuto un assegno di mantenimento ma non l'hai dichiarato per x anni, ti arriva la cartella esattoriale di equitalia. cosa successa alla mia famiglia. comunque non sono un esperto, e inoltre non sono mai andato in affitto - quello che so è perchè mi informo bene visto che è un mio desiderio andarci- mi rivolgerei al CAF sempre. |
Re: Vivere da soli
scopro solo ora che reknub è bannato , cosa è successo ?? :(
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Ma guarda che bel gioellino ho trovato...
Il diario di claire :) O come si chiama!?!? |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Non sapevo che avessi aperto questa sorta di diario, anch'io vivo da sola ed avendo già letto alcuni tuoi interventi veramente accattivanti in altre discussioni, trovare questa è stata una bella sorpresa, spero continuerai a scriverci.
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
:bacio:
Un ringraziamento anche a te :) (per ora il tasto non lo uso) |
Re: Vivere da soli
Ho abitato per 4 anni da solo, mentre studiavo.
A differenza dei miei colleghi, che abitavano insieme ad altre persone, io non avevo alcun coinquilino quindi ero libero di fare come mi pareva. Devo dire che rispetto alla vita in casa con i miei genitori era tutta un'altra storia. Ovviamente stare per conto proprio comporta doversi gestire, essere autonomi e riuscire ad organizzare al meglio il tempo a disposizione dividendolo tra commissioni, studio/lavoro e tempo libero... Tuttavia il senso di liberta' dovuto al fatto di poter fare quello che si vuole senza render conto a nessuno (nei limiti), almeno nel mio caso, era impagabile. Tra le cose che piu' mi mancano della vita da solo c'e' l'ascolto a volumi impossibili di musica metal, cosa che non potrei mai fare qui a casa con i miei a meno di non voler rischiare di veder volare i miei dischi dalla finestra ^^ All'inizio l'idea di vivere fuori casa puo' sembrare "strana", ma dopo poco tempo ci si abitua e si iniziano a vedere i vantaggi, almeno, per me e' stato cosi. |
Re: Vivere da soli
sì certo il bello di vivere da soli è ascoltare la musica ad altissimo volume :testata:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Certo e' che quando ti trovi a convivere con altre persone devi rispettare dei limiti che invece non hai quando stai per conto tuo. Di sicuro ascoltare la musica a fuoco non e' il piu' grande dei vantaggi di abitare da solo pero' era una delle cose facevo abitualmente mentre qui con i miei e' cosa non permessa. Era semplicemente una delle tante liberta' che potevo concedermi. Lungi da me voler ridurre il viver per conto proprio al solo ascolto di musica ad alto volume... |
Re: Vivere da soli
Se poi vogliamo vedere vantaggi e svantaggi allora:
VANTAGGI - Entrare e uscire senza dover rendere conto a nessuno - Non avere intorno persone quando non si e' dell'umore giusto (nel mio caso quasi sempre) - Si possono evitare le litigate continue con i genitori che a casa mia sono la norma - Si gestisce il proprio tempo nel modo che si preferisce e ce ne sarebbero tanti altri SVANTAGGI - Le commissioni, che non si fanno da sole, sono una discreta rottura di bip, e se uno non ha voglia di farle sa che nessuno le fara' al posto suo... - I costi non sono trascurabili nemmeno stando attenti ai consumi come per i vantaggi anche questi sono solo alcuni, se me ne vengono in mente altri li postero' |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Vivo da solo da circa 9 mesi, per la prima volta e per motivi di lavoro.
Sicuramente ci sono degli aspetti positivi, ma non mancano quelli negativi. L'imparare a gestirmi da solo (cucina, bucato, pulizie, spese varie) non è stato difficile, dal momento che qualche compito e responsabilità già c'era quando vivevo ancora dai miei. Il fatto è che io con la mia famiglia mi trovo benissimo e mi manca il tempo trascorso con loro... vero che quando sto a casa spesso sto al pc o leggo, però ci sono anche parecchi momenti condivisi. Le cene in primis, seguite da un buon caffè che, tra una chiacchera e l'altra, talvolta lo si consuma in un'ora e anche più. Mi manca poter fare un giro per la casa e fermarmi a scherzare con mia sorella. Mi manca vedermi un film in tv sul divano di fianco a mia mamma. Mi mancano le partite viste in tv con mio papà, anche se tifiamo per due squadre diverse. Mi mancano le torte preparate con mia mamma e mia sorella...quelle torte che poi non vengono tagliate finchè non siamo tutti presenti. Piccole cose, forse un po' infantili, ma alle quali fatico davvero a rinunciare a cuor leggero. |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Questo è il fondo di verità su cui si basa la leggenda della famiglia del Mulino bianco allora!:mrgreen:
Scherzo eh? Sono molto contenta per la fortuna che hai ad avere una famiglia così. |
Re: Vivere da soli
Si Si, devo ammettere che in questi frangenti siamo molto mulino bianco e questa cosa mi piace da impazzire. Non so cosa farei senza la mia famiglia.
Ovviamente non mancano nemmeno litigi e musi lunghi, però si tratta solitamente di cose da poco che si risolvono nell'arco di un giorno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.