FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita? (https://fobiasociale.com/ce-qualcuno-che-e-riuscito-ad-accettare-il-fatto-di-rimanere-sola-o-a-vita-82032/)

Soddisfatto 08-01-2024 19:15

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2916914)
Soddisfatto, premesso che nemmeno io ho fatto figli e non ci penso, é vero tutto quello che dici (anche se spesso tutto quello che hai elencato spetta più alla madre, ma mi fa piacere che li consideri obblighi anche da parte maschile, si vede che sei giovane). Però manca una parte: in teoria, i figli li ami con tutto il cuore e tutto quello che fai per loro lo fai con piacere, perché li ami più di te stesso/a. E se ti va bene, loro ti ricambiano l'amore. Poi, sempre se ti va bene, ti possono dare tante soddisfazioni, vederli crescere sani, andare bene a scuola, avere una bella vita, sentire i maestri che ti fanno i complimenti, vederli laurearsi, formarsi una famiglia loro, darti nipotini, è tutto appagante per un genitore, sei felice per te stesso e per la loro felicità perché appunto c'è l'amore di mezzo.

Ah, fammi capire, quindi solo ad una madre spetterebbe educare i figli? Il padre dovrebbe solo sborsare il dinero per mantenerli? Stando così le cose a questo punto, secondo un tema molto caro alle femministe, allora un figlio potrebbe crescere anche senza un padre. È potenzialmente sessista quello che hai scritto, sai?
Per quanto riguarda tutte le altre potenziali "soddisfazioni" che hai elencato rappresentano perfettamente tutto ciò che non vorrei vivere mai nella vita. Un figlio è un essere umano e come tale non sarà mai un essere perfetto come non lo saranno mai né un padre né una madre.
Poi vorrei anche ricordarti che io giovane non lo sono più da qualche anno.

Maffo 08-01-2024 19:55

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Quote:

Originariamente inviata da DeltaVR80 (Messaggio 2916979)
Non sono solo e non sarò mai solo perché c’è l’Hellas

Finché non fallisce anche quello...

Keith 08-01-2024 20:01

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2916957)
Secondo me con 2000 € mensili in due ed un figlio si vive se hai la casa di proprietà.

Secondo me ci si sta un po' stretti, poi dipende in quale zona si vive, in quale scuola si vuole mandare il figlio, i vizi dei genitori, se si vogliono avere 1 o 2 macchine, etc.
Con 2000 campi, poi se sei una famiglia sei anche considerato a basso reddito ed hai parecchi bonus, esenzioni.. però campi, non di più. No sigarette, no vacanze, no sfizi inutili e così via.

Lost 08-01-2024 20:02

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Io più che accettare mi sto rassegnando, dopo una certa età ti tocca rassegnarti

Keith 08-01-2024 20:08

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 2916975)
.. loro avrebbero voluto vedermi sistemato con una brava ragazza e magari avere dei nipotini... e invece moriranno con la consapevolezza di lasciarmi solo al mondo... questo pensiero mi fa stare malissimo...

Pure i miei moriranno così. Però per quanto siano anziani hanno vagamente capito come gira il mondo di oggi, ci sono anche altri parenti single o divorziati, seppur, per mia sfortuna, la maggior parte sono sposati-figliati. Sanno che non è facile e che non conviene farsi una famiglia se non si trova una ragazza buona e apposto, e sanno appunto che non è facile.. gli anni '50 sono passati ormai.

sparatemi 08-01-2024 20:11

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
accettato nel senso che mi sono rassegnato, in un certo senso si vive meglio perchè almeno non posso illudermi

Lost 08-01-2024 20:17

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2917018)
Anche secondo me con 2k mensili e casa di proprietà si vive senza ansie giustificate, in coppia con un figlio.

Ho un collega che ha uno stipendio sotto i 2000 moglie casalinga e 2 figli casa di proprietà, questo si vanta di ricevere dallo stato un assegno unico sostanzioso e molte altre agevolazioni a causa dell'isee basso. In Italia nascono sempre meno figli e a quanto sembra la priorità dello stato e quella di incentivare sempre più le nascite in futuro con sostegni economici, questo pertroppo a discapito di chi figli non ne ha, da qualche parte devono pur prenderli sti soldi...

Maffo 08-01-2024 20:26

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Sì, poi ovviamente dipende dallo stile di vita, mia sorella faceva ripetizioni ad un ragazzino che andava dalla psicologa 2 volte a settimana, faceva ripetizioni perché andava male a scuola e la sera la tata perché sua madre non voleva lasciarlo a casa da solo.

Se ti capita un figlio così allora i 2k ti servono solo per lui... :male:

Varano 08-01-2024 20:27

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
mai rassegnarsi, piuttosto che vivere così prendo e me ne vado in messico

Maffo 08-01-2024 20:30

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2917033)
mai rassegnarsi, piuttosto che vivere così prendo e me ne vado in messico

O in Portogallo come i pensionati

claire 08-01-2024 21:05

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2916998)
Ah, fammi capire, quindi solo ad una madre spetterebbe educare i figli? Il padre dovrebbe solo sborsare il dinero per mantenerli? Stando così le cose a questo punto, secondo un tema molto caro alle femministe, allora un figlio potrebbe crescere anche senza un padre. È potenzialmente sessista quello che hai scritto, sai?
Per quanto riguarda tutte le altre potenziali "soddisfazioni" che hai elencato rappresentano perfettamente tutto ciò che non vorrei vivere mai nella vita. Un figlio è un essere umano e come tale non sarà mai un essere perfetto come non lo saranno mai né un padre né una madre.
Poi vorrei anche ricordarti che io giovane non lo sono più da qualche anno.

Ho detto esattamente il contrario, non ci siamo capiti. "sei giovane" era un'ipotesi riferita al fatto che nel tuo discorso consideri le responsabilità educative di entrambi i genitori. Era un complimento.
Per il resto, che dirti, io per prima non ho i figli, non ho scritto per convincere qualcuno e credo che nessuno debba farlo in un senso e nell'altro, la scelta è personale. Ho solo voluto portare la prospettiva di chi sceglie di farli e li vede come una cosa positiva.

Ezp97 08-01-2024 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Non registrato (Messaggio 2916945)
Non è vero, come sostiene ezp97, che la vita cambia e tanti dopo i 23 anni(più o meno) pensano solo a sistemarsi...questo è un falso mito, poi dipende dalla zona in cui si vive. Nelle discoteche o nei locali notturni è pieno di gente 30enne( ci sono tanti PR di quell'età) e in alcuni locali ci vanno anche adulti.
Crescere non significa non uscire, se conoscete gente così è problematica

Falso mito? Un buon 80% pensa solo a crearsi una famiglia dopo una certa età! Ognuno pensa a se stesso.

Wrong 08-01-2024 22:30

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Non sposatevi che rovinare la vostra vita e quella dei vostri famigliari.

Soddisfatto 08-01-2024 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2917042)
Falso mito? Un buon 80% pensa solo a crearsi una famiglia dopo una certa età! Ognuno pensa a se stesso.

Ma non a 23 anni...

SugarPhobic 08-01-2024 23:42

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2917076)
Ma non a 23 anni...

Personalmente la mia spinta biologica al procreare, l' avvertire in me la nascita di un istinto paterno dai contorni molto netti è iniziata esattamente a 22 anni.
Sì certo socialmente è oggi impossibile, anche economicamente...le personcine a modo non sfornano figli a 22 anni, ma studiano, o si spaccano il culo con altre belle cose...
Per dirti che Ezp non ha tirato la solita bestemmia, non del tutto, almeno :D

Ezp97 09-01-2024 09:18

Eh vabbè, io parlo per ciò che vedo intorno a me…

Soddisfatto 09-01-2024 09:43

Ma per cortesia, dove li vedete tutti questi 22/23enni che bramano dalla voglia di figliare e mettere su famiglia? A quell'età si pensa a studiare o trovare un lavoro, magari anche a trovare una fidanzata (brrr...) o anche a divertirsi. I pochi che si ritrovano a prendersi cura della loro "famiglia" è perché hanno fatto il danno con la loro fidanzata e devono passare le loro giornate a cambiare pannolini ma posso benissimo garantire che vorrebbero essere dappertutto anziché a badare ai loro figli.
Capisco che vogliate fare le vittime e i buonisti a tutti i costi ma dovete anche essere obiettivi.

Warlordmaniac 09-01-2024 10:09

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Ha ragione Soddisfatto, dai. A 22 anni oggi si è in pienissima adolescenza, lottando per il posizionamento sociale attraverso la ricerca intensiva di migliorare il curriculum e il marketing all'interno del branco (svestimento femminile e gesta plateali maschili).

SugarPhobic 09-01-2024 11:53

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2917153)
... magari anche a trovare una fidanzata (brrr...)

Eh oddio, sia mai che a 22 anni si desideri approcciarsi ad una mente appartenente al genere opposto o si vogliano delle coccole, orripilante! .

Era semantica, chiaramente la biologia non è riuscita a stare al passo con cosa siamo diventati.
Che sia un bene o un male può essere un interessante argomento di dibattito, ma sono OT

bukowskiii 09-01-2024 21:12

Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2917161)
Ha ragione Soddisfatto, dai. A 22 anni oggi si è in pienissima adolescenza, lottando per il posizionamento sociale attraverso la ricerca intensiva di migliorare il curriculum e il marketing all'interno del branco (svestimento femminile e gesta plateali maschili).

Appunto ma anche adulti fatti e finiti non ne conosco tanti che figliano vuoi perché precari o per scelta...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.