![]() |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Io parlo di tori e vacche perchè son quello che allevo io, maiali e polli e tacchini ne ho visti qualche volta ma non sono un gran esperto. Per quel che ho letto comunque la carne coltivata è ancora molto lontana dal poter esser prodotta su scala industriale, riusciamo a fare dei pezzettini per ora, non riusciamo a fare quintali, è tutto molto incerto, l'allevamento invece è una realtà, sappiamo i vantaggi, i costi e gli svantaggi, e possiamo trovare le strategie giuste per farlo funzionare al meglio |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Scusate ma io la carne cruda l'ho mangiata, com'è che sono ancora vivo?
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
C'è anche un altro concetto su cui riflettere: gli animali non mangiano altri animali solo per sopravvivenza, è anche un fattore istintivo, e di equilibrio tra le varie specie.
Se in natura non ci fosse nessun predatore si andrebbe incontro a sovrannumeri di specie che causerebbero altri problemi. Sono equilibri naturali su cui si regola la natura siamo noi umani che gli attribuiamo il fattore crudeltà. Un esempio stupido: in un territorio in cui ci sono gatti i topi risiedono in numero sempre contenuto e regolato perché il gatto mangia il topo sia per sopravvivenza ma anche per istinto, se i gatti spariscono i topi vanno in sovrannumero e poi si fa necessario l'intervento dell'uomo con le disinfestazioni. I pesci mangiano altri pesci quindi tecnicamente sono cannibali fa parte della loro natura. Questo si può applicare a tante altre specie. Siamo noi che le vediamo come crudeltà. |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Sai che frittata con un uovo di un paio di quintali di peso :D |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
Quindi diventa ancora più difficile confrontare le due cose |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Faccio anche una domanda non in tono polemico capiamoci ma per ragionare. Come mai per i neonati o ai bambini piccoli in genere viene in genere consigliata un alimentazione che comporta anche alimenti a base di carne (tipo omogeneizzati)? Vuol dire che in fase di crescita abbiamo bisogno maggiormente di sostanze presenti nella carne e poi quando si diventa adulti è meno necessario?
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Ad esempio, questa è la posizione della SIP (Società italiana di pediatria):
https://sip.it/2020/10/02/alimentazi...mbini-si-o-no/ A cui ha risposto la SSNV (Società scientifica di nutrizione vegetariana): https://www.scienzavegetariana.it/ma...one-sipps.html |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Insomma è attualità, questione di opinioni. Forse la risposta ce l'avremo solo con un ricambio generazionale, quando genitori vegani faranno figli che cresceranno fin dalla nascita vegani che a loro volta faranno figli vegani...
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
A me il pesce piace molto ma questo.. slurrrrp
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a4795abc31.jpg |
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.