FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Chi ama davvero gli animali, non li mangia. (https://fobiasociale.com/chi-ama-davvero-gli-animali-non-li-mangia-81501/)

Wrong 21-09-2023 16:38

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2881708)
Per quel che ho letto comunque la carne coltivata è ancora molto lontana dal poter esser prodotta su scala industriale, riusciamo a fare dei pezzettini per ora, non riusciamo a fare quintali, è tutto molto incerto, l'allevamento invece è una realtà, sappiamo i vantaggi, i costi e gli svantaggi, e possiamo trovare le strategie giuste per farlo funzionare al meglio

A Singapore già la vendono in un ristorante a prezzi non esorbitanti: non mi ricordo quanto ma in linea con il costo della vita (altissimo) di Singapore.

Da'at 21-09-2023 17:13

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Scusate ma io la carne cruda l'ho mangiata, com'è che sono ancora vivo?

Nightlights 21-09-2023 18:06

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
C'è anche un altro concetto su cui riflettere: gli animali non mangiano altri animali solo per sopravvivenza, è anche un fattore istintivo, e di equilibrio tra le varie specie.
Se in natura non ci fosse nessun predatore si andrebbe incontro a sovrannumeri di specie che causerebbero altri problemi. Sono equilibri naturali su cui si regola la natura siamo noi umani che gli attribuiamo il fattore crudeltà.
Un esempio stupido: in un territorio in cui ci sono gatti i topi risiedono in numero sempre contenuto e regolato perché il gatto mangia il topo sia per sopravvivenza ma anche per istinto, se i gatti spariscono i topi vanno in sovrannumero e poi si fa necessario l'intervento dell'uomo con le disinfestazioni.
I pesci mangiano altri pesci quindi tecnicamente sono cannibali fa parte della loro natura. Questo si può applicare a tante altre specie. Siamo noi che le vediamo come crudeltà.

Da'at 21-09-2023 18:42

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2881726)
Complimenti per l'avatar!

Grazie, anche per avermi aiutato a corroborare la mia supposizione. :)

Hassell 21-09-2023 18:45

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2881721)
Scusate ma io la carne cruda l'ho mangiata, com'è che sono ancora vivo?

Non sempre si muore, a volte causa danni cerebrali.

Wrong 21-09-2023 19:03

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2881738)
Se in natura non ci fosse nessun predatore si andrebbe incontro a sovrannumeri di specie che causerebbero altri problemi.

È vero, abbiamo un esempio lampante sotto gli occhi: l'animale uomo non avendo più predatori si è moltiplicato in maniera eccessiva e ha distrutto il suo habitat naturale.

Nightlights 21-09-2023 19:07

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2881785)
È vero, abbiamo un esempio lampante sotto gli occhi: l'animale uomo non avendo più predatori si è moltiplicato in maniera eccessiva e ha distrutto il suo habitat naturale.

Perché è fortunato in quest'era. Se fossero sopravvissuti i dinosauri (esempio) a quest'ora non credo proprio saremmo stati così tanti. Dovevamo pensare molto di più a difenderci e sopravvivere. Anzi bisogna vedere se proprio ci saremmo stati :sisi:

Maffo 21-09-2023 19:13

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2881785)
È vero, abbiamo un esempio lampante sotto gli occhi: l'animale uomo non avendo più predatori si è moltiplicato in maniera eccessiva e ha distrutto il suo habitat naturale.

Vedendo come stanno andando le cose in Ucraina tra un po' diventeremo il predatore naturale di noi stessi, il problema della sovrappopolazione si risolverà da solo :piangere:

Maffo 21-09-2023 19:15

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2881789)
Perché è fortunato in quest'era. Se fossero sopravvissuti i dinosauri (esempio) a quest'ora non credo proprio saremmo stati così tanti. Dovevamo pensare molto di più a difenderci e sopravvivere. Anzi bisogna vedere se proprio ci saremmo stati :sisi:

Magari adesso saremmo qui ad allevare brachiosauri al posto dei polli...
Sai che frittata con un uovo di un paio di quintali di peso :D

Maffo 21-09-2023 19:43

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2881800)
Infatti, sapendo che esistono sti schieramenti ideologici bisognerebbe rizzare le antenne.
Negli articoli che trovo da associazioni animaliste e affini si parla di emissioni in termini di gas serra e il consumo di acqua (che non scompare nel nulla, ma vabbè) e non vengono accennati altri inquinanti, che sono gli stessi bilanci bislacchi di quando si cercano dati sull'impatto dei veicoli e delle industrie. Quando invece leggi l'informazione dell'altro schieramento leggo che a paritá di Kg di carne prodotta gli inquinanti, in totale, sono di un ordine di grandezza superiore. Dal prendere un pezzettino del quadro completo, favorevole alla propria causa a inquinare così tanto di più ne passa. Se pure chi dovrebbe avere competenze non sa che pesci pigliare e/o scrive il cazzo che vuole chi lo finanzia, figurati noialtri cosa possiamo saperne. È per questo che mi fa strano l'esprimersi con sicurezza su certe tematiche

C'è da dire che per quanto riguarda la carne coltivata, non esistono ancora strutture che riescano a produrla in grande quantità, perciò tutti i (pochissimi) dati che si trovano sono ipotesi di quanto potrebbe inquinare.

Quindi diventa ancora più difficile confrontare le due cose

Nightlights 21-09-2023 19:54

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Faccio anche una domanda non in tono polemico capiamoci ma per ragionare. Come mai per i neonati o ai bambini piccoli in genere viene in genere consigliata un alimentazione che comporta anche alimenti a base di carne (tipo omogeneizzati)? Vuol dire che in fase di crescita abbiamo bisogno maggiormente di sostanze presenti nella carne e poi quando si diventa adulti è meno necessario?

claire 21-09-2023 20:18

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2881828)
Faccio anche una domanda non in tono polemico capiamoci ma per ragionare. Come mai per i neonati o ai bambini piccoli in genere viene in genere consigliata un alimentazione che comporta anche alimenti a base di carne (tipo omogeneizzati)? Vuol dire che in fase di crescita abbiamo bisogno maggiormente di sostanze presenti nella carne e poi quando si diventa adulti è meno necessario?

Ma anche per gli adulti non è mica consigliato dall'OMS di diventare vegani, solo di limitare il consumo di carne, non sono aggiornata ma dicevano due volte a settimana e il pesce di piú. Anche qui mi correggano le mamme pancine se sbaglio, ma i bimbi in svezzamento mi pare non digeriscano tutti i cibi, non so se possono assumere legumi e ottenere le proteine dai vegetali.

Angus 21-09-2023 20:20

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2881828)
Faccio anche una domanda non in tono polemico capiamoci ma per ragionare. Come mai per i neonati o ai bambini piccoli in genere viene in genere consigliata un alimentazione che comporta anche alimenti a base di carne (tipo omogeneizzati)? Vuol dire che in fase di crescita abbiamo bisogno maggiormente di sostanze presenti nella carne e poi quando si diventa adulti è meno necessario?

In realtà anche questo non è chiaro per niente. C'è chi sostiene quanto dici tu e chi sostiene il contrario, e sono tutti qualificati per parlare (medici, nutrizionisti, ricercatori).

Angus 21-09-2023 20:24

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Ad esempio, questa è la posizione della SIP (Società italiana di pediatria):

https://sip.it/2020/10/02/alimentazi...mbini-si-o-no/

A cui ha risposto la SSNV (Società scientifica di nutrizione vegetariana):

https://www.scienzavegetariana.it/ma...one-sipps.html

Nightlights 21-09-2023 20:27

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Insomma è attualità, questione di opinioni. Forse la risposta ce l'avremo solo con un ricambio generazionale, quando genitori vegani faranno figli che cresceranno fin dalla nascita vegani che a loro volta faranno figli vegani...

gaucho 21-09-2023 20:46

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
A me il pesce piace molto ma questo.. slurrrrp

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a4795abc31.jpg

claire 21-09-2023 22:28

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 2881774)
Non sempre si muore, a volte causa danni cerebrali.

:ridacchiare:

claire 21-09-2023 22:33

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2881850)
Ad esempio, questa è la posizione della SIP (Società italiana di pediatria):

https://sip.it/2020/10/02/alimentazi...mbini-si-o-no/

A cui ha risposto la SSNV (Società scientifica di nutrizione vegetariana):

https://www.scienzavegetariana.it/ma...one-sipps.html

Società italiana pediatria- scienza vegetariana: quale sarà la fonte più di parte? Fosse stata scienza carnivora vs scienza vegana...eh ma sono pagati dalla lobby delle carni i pediatri.Scienza vegetariana invece vive coi soldi del Monopoli.

Angus 21-09-2023 23:10

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2881936)
Società italiana pediatria- scienza vegetariana: quale sarà la fonte più di parte? Fosse stata scienza carnivora vs scienza vegana...eh ma sono pagati dalla lobby delle carni i pediatri.Scienza vegetariana invece vive coi soldi del Monopoli.

Provo a risponderti ignorando il senso di pesantezza che provo, che forse è una cosa mia.

Le istituzioni medico-scientifiche, quando affrontano temi culturalmente rilevanti e divisivi, occupano quasi sempre posizioni conservative, in linea con le opinioni maggioritarie. Suona male, trattandosi appunto di istituzioni medico-scientifiche, ma è così. I medici-scienziati, nonché santi apostoli cercatori e difensori del santo graal della Verità, sono uomini che (in genere) non vogliono sentirsi in minoranza né cambiare le proprie idee personali, soprattutto quando sono in là con gli anni, e lo esprimono al loro meglio in sede divulgativa. Un bicchiere di vino non fa male, i vegani sono scemi, la cucina della mamm... cioè, la cucina mediterranea è la migliore del mondo, ecc.

Tanto per riesumare un tema di cui si è parlato pochissimo e per nulla divisivo, la teoria degli squilibri chimici che causa la depressione, ormai ferocemente e definitivamente sconfessata e per la quale mai è stato prodotto uno straccio di prova scientifica solida, figura ancora nella maggior parte dei siti web di professionisti del settore. La si abbandonerà quando non ci saranno più 60enni che remano contro, che ovviamente oggi devono essere rispettati perché sono colleghi, maestri, direttori, baroni, commendatori e principi che controllano soldi, carriere, nomine e pubblicazioni, e poi non vorremo mica che ci restino male o debbano chiedere scusa, mentre i popolani del pubblico sono degli stronzi che contano meno delle bestie di Satana. Lo si farà (abbandonarla) facendo finta che l'attuale... ehm... imbarazzo, non sia mai esistito, e che la strada magnifica e progressiva di una divulgazione medico-scientifica luminosamente senza macchia sia sempre stata seguita senza esitazioni - ché i medici-scienziati tengono famiglia, una reputazione da difendere e una fetta di torta ananas e potere su cui mettere le mani.

Nella SIP c'avranno il consiglio direttivo di Luciani Onder/Emili Fede in versione medico con la parrucca lunga bianca da boomer. L'altra associazione è invece probabilmente composta da giovani idealisti che coltivano il sogno di una comunicazione medico-scientifica che non contempli fare i bocchini a vecchi maschi bianchi eterosessuali.

I medici-scienziati-divulgatori come li intendi tu, cara claire, non sono la norma ma l'eccezione (in relazioni ai temi caldi), e diventano facilmente i paria, gli stronzi, i rompicoglioni a cui tutti danno contro e con le carriere rovinate, soprattutto in un Paese come l'Italia, in cui De Falco è stato demansionato ad archivista-nel-sottoscala e nelle cui tv non si parla delle guerre puniche in quanto considerate ancora troppo scottanti.

La moneta buona scaccia la moneta cattiva nel lungo periodo, non nel breve. Nel breve, quando ci sono interessi di vario genere in ballo, ai popolani rifilano tutti le patacche più convenienti.

Riguardo il tema specifico della nutrizione, gli specialisti dicono tutto e il contrario di tutto più o meno da sempre, ognuno facendola passare come verità oggettiva. E tu e quell'altro babbaleo di Marco Russo (che ha iniziato lui, quindi posso scriverlo, che bello) vi bevete tutto fino all'ultima goccia come se fossero le lacrime di Cristo.

Svegliati una cazzo di buona volta.

Amen.

Da'at 21-09-2023 23:14

Re: Chi ama davvero gli animali, non li mangia.
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 2881774)
Non sempre si muore, a volte causa danni cerebrali.

a me, me pare 'na schtrunzata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.