![]() |
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
tutti i farmaci possono avere effetti collaterali orribili, e in diversi casi non hai molta scelta nel prenderli o meno, o comunque anche se ce l'hai i dottori non sono proprio onestissimi nel parlarti in anticipo degli effetti collaterali. mi è successo con l'abilify. 2 settimane di inferno in terra...nessuno mi aveva avvertito, e non ho avuto scelta se prenderlo o meno perchè ero ricoverata. o mi è successo con il seroquel, tra gli effetti collaterali più comuni ci sta ''aumento di peso''....sono aumentata di peso, e per me è un sacrificio che vale la pena di fare, perchè stavo peggio senza, tuttavia la cosa che davvero ho trovato irritante all'ennesima potenza è il medico che ha tentato di convincermi che l'aumento di peso era dovuto alla depressione, anche se io stavo peggio prima, ed ero uno stecchino.
a me la cosa che infastidisce è il paraculismo da parte delle case farmaceutiche, nel caso del covid, con il ''consenso informato''...alcune persone sono andate a farselo per non sorbirsi tutte le immense limitazioni e rotture di cazzo conseguenti al non prenderlo, altre erano veramente convinte e ok. ma sarebbe bello se le persone danneggiate potessero facilmente ottenere un risarcimento e non doversi scontrare con muri di negazionismo. poi era una situazione di emergenza e ci stanno le pressioni per il vaccino, alla fine vivere in una società comporta spesso il dover sottostare a obblighi, compromessi, pressioni e ricatti di vario tipo, alcuni molto più scomodi rispetto al vaccino (per me). ma preferirei che ci fosse più onestà nel dire che appunto tutta questa libertà di scelta non c'era, ma che era un male necessario, sarebbe più onesto. |
Mi han detto di fare il vaccino e l’ho fatto, mettermi a telefonare e fare file per tamponi vari anche no, io l’ho fatto dal mio medico in 5 minuti
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ah, avevano i tamponi gratis. Anzi, lo stato mandava a tutti periodicamente un kit con qualcosa come 100 tamponi rapidi ogni tot mesi ( fonti a me ben vicine ). L'italia è stata una vergogna. Come continuo a dire che sia una vergogna che ci sia gente che continua a difendere lo schifo di discriminazioni che sono state attuate ( nemmeno più basate sulla falsità del "Il vaccino previene il contagio" che era l'unica cosa su cui si fondava il green pass ), è pura dissonanza cognitiva. |
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
Penso la seconda opzione sia più facile da accettare mentalmente. Ma non faccio diagnosi a distanza, è solo l'opinione più facile su un argomento così difficile e divisivo. |
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
A proposito di partigianeria, chi è che si definiva "resistenti"?
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
Diciamo che in generale è comunque discutibile la cosa. Se l'organizzazione pubblica rende indispensabile saper fare delle cose e delle persone non ne sono capaci o impossibilitate a farle, la cosa per me risulta discutibile, non è che ha ragione in automatico l'organizzazione pubblica. Non sono un novax, ma eliminate certe esagerazioni tipo "viviamo in un regime" e il paragonarsi ai tizi che son stati portati in un campo di concentramento, il loro punto di vista lo afferro. C'è questa parte di popolazione che non ha tanta fiducia in certe pratiche mediche e bisogna vedere come trattarla, adesso sembrerebbe che non si è più nella fase più pericolosa per i soggetti fragili e speriamo vada avanti così, io comunque penso che mi vaccinerò se cosiglieranno di farlo, mi auguro davvero che non si ripresenti una situazione di emergenza che a causa poi della mancanza di risorse finirà di nuovo con l'incastrare tutta la situazione in modo analogo, a me non è che fa piacere obbligare indirettamente delle persone a vaccinarsi se non vogliono. Là dove si può magari si dovrebbe comunque provare a tutelare questa preferenza, purtroppo la questione è comunque un po' spinosa entrano in conflitto il diritto individuale di curarsi come meglio si crede e la sicurezza pubblica perché un non vaccinato non è che rischia sulla carta solo per sé è viralmente più contagioso di un vaccinato, il problema alla fine è questo. Anche se poi non so paradossalmente magari è più pericoloso un'asintomatico vaccinato per gli altri, comunque pare che il vaccino diffuso riesce poi a contenere davvero di più la diffusione del virus, e bisogna tener conto di questa cosa. Altri paesi sono riusciti a gestire i novax lasciando più libere le persone di vaccinarsi o meno senza far diffondere il virus? Se c'è un sistema per fare questa cosa senza spendere troppe risorse sarebbe sicuramente preferibile. |
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Re: Volevo fare una domanda sul vaccino anti COVID.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.