![]() |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
ma per vedere materiale porno non c'è bisogno che ci siano dei condizionamenti o l'influenza di una cultura di stampo maschilista. Non tutti sono interessati a quello che va oltre le immagini (titoli, dialoghi), in alcuni casi anche se certe situazioni sono considerate potenzialmente disturbanti si guardano comunque quei video perchè si concentra la propria attenzione sulla parte che provoca sessualmente, che può essere anche la semplice presenza di una attrice nuda che compie atti sessuali, diciamo che si può isolare un aspetto dal contesto e dalle intenzioni di quelli che hanno creato quei video.
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
comunque, nonostante io sia un assiduo frequentatore di porno, devo dire che ODIO quei video con scritto "la troia fa qui, la puttana di qua, guardate questa vacca, ho scopato 'sta troia, puttanella me lo lecca..." ecc..ecc.. è rivoltante.
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Ci sono donne a cui piace essere appellate in quel modo.
Trovo ridicolo offendersi e scandalizzarsi conto terzi. Se a una piace essere trattata e definita in quel modo non è mica colpa dei maschi. A me non è mai interessato assumere questo atteggiamento, non è una cosa che mi piace, tuttavia lascio la libertà a chi vuole farlo (se gli viene concesso dalla ragazza di turno) e alla ragazza che apprezza questo genere di trattamento, senza falsi moralismi del menga. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Eccome se ce ne sono.
Non è che voglia fare il moralista (forse la parola "odio" ha dato quell'idea) e la penso come te: nel privato si possono dire tutte le peggio offese di 'sto mondo. Non mi piace molto l'utilizzo a mo' di titolo dei film (o filmati) porno. Poi mi rendo conto che -forse- molti maschi sono attirati proprio dai titoli contenenti parole quali "puttana/troia/mignotta". |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Difficilmente attiterebbe un titolo del tipo " gentile signora si fa possedere amabilmente i genitali e il deretano". Son tecniche di marketing anche quelle, come abbinare i titoli dei porno a film famosi usciti nello stesso periodo ( esempio che mi viene in mente, "tutti su mia madre", che mi faceva sempre ridere tantissimo quando lo leggevo in giro ). I fruitori del porno sono fondamentalmente uomini, per quanto le donne anche vedano spesso porno ma semplicemente ne parlano di meno. E si, confermo come dice ruoppolo che spesso anche le donne nel privato hanno fantasie o apprezzano essere chiamate con epiteti forti o praticare anche pratiche forti, umiliazioni, e cose così. Leggevo qualche tempo fa di una ricerca per cui tante donne al potere, con ruoli importanti, donne forti, amassero nel privato farsi sottomettere e anche umiliare. E' un modo per scaricare lo stress, e non essere costrette in un ambito sessuale ad avere quel controllo che hanno nella vita. Come ci sono uomini forti che amano farsi infilare dildi nel culo da donne o che amano sottomettersi. Ci son tante cose che nel pubblico non si direbbero mai e nel privato invece son all'ordine del giorno. Non ci vedo nulla di male in questo, l'importante è assecondare le proprie pulsioni. Preferisco una persona che ammette le proprie pulsioni anche forti ed estreme e cerca di realizzarle con altre persone consenzienti che un perfetto gentlemen nel pubblico che poi sogna di stuprare donne perchè non ha modo di sfogare le sue pulsioni represse. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Purtroppo son retaggi duri a morire, perchè rimane per molti/e la concezione della donna angelicata. Ci son ancora donne che hanno paura a dire che si masturbano, come se fosse una cosa brutta e perversa farlo. |
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
L'ho già scritto nell'altra discussione ma qui pare più adatto al contesto: ho conosciuto questa ragazza che si diceva femminista convinta, che parlava di relazioni usando i peggiori termini a sfondo sessuale senza il minimo pudore, e che si sorprese non poco del fatto che io non corressi appresso alle ragazze col desiderio di soddisfare quelle voglie, e che mi consigliò più volte di farlo.
A parte che mi sentii non poco preso in giro, ma, fu un'esperienza molto ambigua, comunque, vedere una "femminista convinta" parlare di altre ragazze come fossero carne da macello per il desiderio maschile. Non era, il femminismo, per il rispetto per il femminile? |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Penso che il femminismo significa anche vedere le relazioni tra i generi meno come un dare e un avere e più come delle connessioni più significative tra persone alla pari |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Quote:
Ci sono proprio rapporti di coppia basati sulla componente bdsm. Che non è considerare l'altro come oggetto, solo aver piacere che abbia uno specifico ruolo, ruolo che è apprezzato da entrambi e che da potere ad entrambi. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.