FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Energia nucleare (https://fobiasociale.com/energia-nucleare-76909/)

sparatemi 21-02-2022 16:10

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2685740)
kWh !!!!!!

Oh, magari per voi è un dettaglio, ma pensate di essere al mercato e un venditore vi decanta le fantastiche proprietà del suo prodotto, ma nel farlo chiama le sue mele banane...

che impressione vi farebbe ?

a me di uno che non sa quello che sta dicendo...


le bollette le paghiamo in euro, mi sembrava scontato che fosse EURO per kWh

badwolf 21-02-2022 16:14

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2685763)

le bollette le paghiamo in euro, mi sembrava scontato che fosse EURO per kWh

non mi risulta che hai scritto kWh eh...

Equilibrium 21-02-2022 16:14

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2685740)
kWh !!!!!!

Oh, magari per voi è un dettaglio, ma pensate di essere al mercato e un venditore vi decanta le fantastiche proprietà del suo prodotto, ma nel farlo chiama le sue mele banane...
.

Concettualmente sono giusti entrambi però
Cambia solo la forma, non la sostanza

badwolf 21-02-2022 16:20

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2685766)
Concettualmente sono giusti entrambi però
Cambia solo la forma, non la sostanza

no, scusa

punto uno matematicamente:

stai dicendo che X4 è la stessa cosa di X/4 ???

a casa mia il primo significa X per 4, il secondo X diviso 4

punto due concettualmente:

kW/h non rappresenta nulla, il kWh non è come la velocità km/h che ti dice quanti km percorri in un ora ma rappresenta il consumo che hai effettuato mettendo come unità di riferimento 1 kW consumato PER un ora

ho avuto una prof che sull'analisi dimensionale ci massacrava, anche un compito perfetto ma con scritto kW/h se ti dava 4 era grasso che cola ...

Equilibrium 21-02-2022 16:22

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2685767)
no, scusa

punto uno matematicamente:

stai dicendo che X4 è la stessa cosa di X/4 ???

a casa mia il primo significa X per 4, il secondo X diviso 4

punto due concettualmente:

kW/h non rappresenta nulla, il kWh non è come la velocità km/h che ti dice quanti km percorri in un ora ma rappresenta il consumo che hai effettuato mettendo come unità di riferimento 1 kW consumato PER un ora

ho avuto una prof che sull'analisi dimensionale ci massacrava, anche un compito perfetto ma con scritto kW/h se ti dava 4 era grasso che cola ...

Volevo vedere se eri preparato:D

badwolf 21-02-2022 16:23

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2685768)
Volevo vedere se eri preparato:D

se eri convinto io ero già pronto eh

facciamo uno scambio equo, tu mi dai X5 e io ricambio con X/5 dove ovviamente X sono 50€

:bene:

Equilibrium 21-02-2022 16:26

Re: Energia nucleare
 
Cmq leggevo che nel permafrost russo c'è tanto di quel metano che se il ghiaccio dovesse sciogliersi si libererebbe tanto di quel metano in atmosfera che si avrebbe un effetto serra da paura, visto che il metano è un gas a effetto serra di molto superiore a quello della co2, mi pare logico sia meglio consumarlo bruciandolo.
Il problema è che a capo della russia ci stanno gli ex militari dell'urss che rompono le palle.

In Italia stavamo andando bene, energia soprattutto da gas e rinnovabili sarebbe stata la soluzione se non ci stava Putin e compagnia bella

Edwin 21-02-2022 16:33

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2685730)
continui a parlare per fantasie tue, imbarazzante

ora ti interrogo

analizziamo i seguenti dati ufficiali, prezzo finale per l'utente:

italia 0.2259 kw/h
francia 0.1933 kw/h
germania 0.3193 kw/h

la germania produce circa il 18% con il nucleare, la francia il 72% con il nucleare, l'italia 0%, perchè la germania paga più di noi e perchè la differenza tra francia e italia è minima?

La germania ha tipo il 45% di utilizzo di carbonfossili. Noi mi pare siamo sul 30% ma non ricordo i dati così bene a memoria e potrei sbagliarmi

Equilibrium 21-02-2022 17:13

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2685779)
La germania ha tipo il 45% di utilizzo di carbonfossili. Noi mi pare siamo sul 30% ma non ricordo i dati così bene a memoria e potrei sbagliarmi

https://www.ispionline.it/sites/defa...7-datalab3.jpg

Equilibrium 21-02-2022 17:32

Re: Energia nucleare
 
https://www.rinnovabili.it/ambiente/...-impianti-ccs/

Edwin 21-02-2022 19:46

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2685786)

https://www.bp.com/content/dam/bp/bu...ull-report.pdf

Mi rifaccio a questo report
Bisogna farci un po' di calcoli per cui non sono precissimo in quel che dico, ma la Germania ha un consumo molto alto di carbone rispetto a noi

EDIT: Ah no i tuoi grafici dicono la stessa cosa.
Ho sparato il numero 45% ma siamo d'accordo sull'importanza del carbone

Da'at 21-02-2022 22:03

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2685732)
Ora bisognerebbe solo trovare una soluzione pratica per l'accumulo (problema che ha anche il nucleare eh)

Eh? Che problema di accumulo avrebbe il nucleare?


Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2685732)
e riuscire a fare quello che è stato fatto per il fotovoltaico negli ultimi anni

se riuscissimo per questa strada non credi che sarebbe meglio che tappezzare centrali nucleari ovunque?

Se riuscissimo, sì. Ma di solito le tecnologie dopo un periodo di rapido assestamento dei costi raggiungono livelli di miglioramento asintoticamente più piccoli.
D'altronde, se riuscissimo a creare il nucleare da fusione aneutronica, potremmo fottercene di qualsiasi altra fonte di energia. Peccato che, sic stantibus rebus, è una fantasia fantascientifica.


Quello che è realistico è usare ASSIEME fotovoltaico, nucleare e l'eolico offshore. Per togliere il CARBONE e il PETROLIO e ridurre al minimo il GAS. I veri nemici.

Equilibrium 21-02-2022 22:23

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2685902)
Quello che è realistico è usare ASSIEME fotovoltaico, nucleare e l'eolico offshore.

Balle

badwolf 21-02-2022 22:46

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2685902)
Eh? Che problema di accumulo avrebbe il nucleare?


che non puoi coprire i consumi che sono variabili con una fonte di produzione di energia costante, quando non hai consumi e le centrali sono attive si ha sovrapproduzione e la frequenza di rete sale facendo intervenire le protezioni problema simile alla mancanza di produzione, mi pare fosse spiegato anche in link che avevi postato.

badwolf 21-02-2022 22:54

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2685902)
Se riuscissimo, sì. Ma di solito le tecnologie dopo un periodo di rapido assestamento dei costi raggiungono livelli di miglioramento asintoticamente più piccoli.


anche se non mi riferivelo al fotovolataico parliamo di lui (sempre dal link postato da te precedentemente) costa 1/6 del nucleare a paritá di kW installato.


produrrá anche meno in relazione alle ore che sta attivo ma sicuramente piu di un sesto.


e lo installi in neanche 6 mesi (volendo esagerare ringraziando la burocrazia che abbiamo) contro i decenni del nucleare, ripeto decenni prima ancora che qualcosa inizi a produrre 1 solo kWh (sempre se tutto va bene ci sono state centrali che per problemi hanno posticipato di altri anni)


quello che io parlavo di miglioramento (e non mi riferivo al fotovoltaico) era sulle tecnologie di accumulo (non necessariamente batterie che non mi convincono piu di tanto ...) se in queste avessimo gli stessi miglioramenti avuti sarebbe meglio



poi certo se ci fosse la fusione altro paio di maniche, ma non mi risulta ci sia e al contrario del fotovoltaico o degli accumuli ci stanno provando da un po piú di tempo e non mi pare siano ancora arrivati a una :nonso:

Da'at 21-02-2022 23:30

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2685939)
anche se non mi riferivelo al fotovolataico parliamo di lui (sempre dal link postato da te precedentemente) costa 1/6 del nucleare a paritá di kW installato.


produrrá anche meno in relazione alle ore che sta attivo ma sicuramente piu di un sesto.

Ti posso chiedere di verificare meglio quel "sicuramente"?
Così parliamo con dati reali, grazie :)

Da'at 21-02-2022 23:36

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2685929)
che non puoi coprire i consumi che sono variabili con una fonte di produzione di energia costante, quando non hai consumi e le centrali sono attive si ha sovrapproduzione e la frequenza di rete sale facendo intervenire le protezioni problema simile alla mancanza di produzione, mi pare fosse spiegato anche in link che avevi postato.

Ma quello lo risolvi relativamente facilmente. Gli ordini di grandezza necessari per coprire le fluttuazioni di domanda sono molto inferiori rispetto a quelli che servono per coprire ore di mancata insolazione o giorni di mancato vento.


Che poi sarebbe bello se ci fossero questi sviluppi fantastici sui sistemi di accumulo, io sono assolutamente d'accordo con te, sia chiaro! Seguo con interesse le notizie relative ad esempio sulle batterie a sali fusi o quelle al vanadio redox.


Continuo però a sostenere che a coprire tutto ciò che adesso è soddisfatto dal fossile solo con le rinnovabili non è sostenibile, né fra 6 mesi, né fra 6 anni. E le centinaia di milioni investite in Germania sulle rinnovabili sono lì a dimostrarlo.

TheCopacabana 07-04-2022 02:44

Re: Energia nucleare
 
Tanto tempo fa, in un forum lontano lontano, Mastro Daat si chiedeva se eravamo favorevoli all' energia nucleare.

Ho letto questa notizia, relativa alla fusione nucleare:
https://www.greenme.it/ambiente/ener...-light-fusion/

Pare che sia possibile, o che ci siamo abbastanza vicini, e a costi piu' bassi di quelli preventivati, in quanto molte tecnologie sono gia' disponibili.

Ecco, in questo scenario, si, sarei favorevole ad una centrale nucleare in Italia.
Forse le macchine elettriche possono avere un futuro piu' roseo?
Forse possiamo abbassare la dipendenza dal gas russo?
Forse gli enormi costi della produzione di criptovalute si possono abbassare, e avremo piu' Bitcoin per tutti?
Forse possiamo produrre armi piu' efficienti, per esportare meglio la democrazia?

Da'at 07-04-2022 11:14

Re: Energia nucleare
 
Io comunque eviterei di scommettere su tecnologie ancora non provate, per quanto promettenti.

Nell'86 uno degli argomenti antinuclearisti era che la fusione sarebbe arrivata a breve; invece s'è visto.

La ricerca è bene che venga finanziata adeguatamente, ma bisogna distinguerla dalla produzione. Per quella ci vogliono le tecnologie già esistenti e collaudate, e il nucleare a fissione di 3° generazione è attualmente la miglior risorsa di cui possiamo disporre a costi e tempi abbastanza calcolabili.

Ciò detto, seguivo First Light Fusion dal 2019, e sono molto promettenti. Spero che riescano davvero a portare la fusione commerciale entro il 2026 come pianificano! Anche se di solito queste cose presentano sempre delle complicazioni che poi allungano i tempi.

barclay 07-04-2022 11:20

Io ho votato contro il nucleare al referendum del 2011, ma ora ho cambiato idea. Probabilmente dipende dal fatto che nel 2011 non pagavo io le bollette :blushing: e, poi, a mente fredda, è inutile rinunciare alle centrali nucleari quando ce ne sono così tante nei paesi confinanti :pensando:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.