![]() |
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Quote:
Quote:
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Quote:
E questo Bellavite lo prendo col beneficio col dubbio ma quando contrari/dubbiosi al vaccino sono centinaia e migliaia di medici o professori universitari...anche la Balanzoni fino a che diceva "restate a casa" era osannata adesso invece sara' da voi immagino considerata una cialtrona bugiarda stupida ignorante (e Montagnier, dicevano che era rimbecillito poi "forse gli dobbiamo delle scuse" quando prove sembravano andare nella direzione che lui diceva...anche lui sui vaccini e' molto dubbioso, immagino diran dinuovo che rimbecillito) Comunque non intendo prosegire oltre, tanto non siete interessati e io non vendo niente e facilmente le cose andranno nella direzione che devono a prescindere da ogni cosa che possa dire o fare o quantomeno questo non e' il procedere giusto per nessun minimo cambiamento Mettero' magari ancora qualche video nell'altro topic (parole di altri, piu'con un intento documentale, senza miei commenti) ma piu' con calma |
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Ila, sono dati inverosimili. Devi provare a ipotizzare che forse ti stai fidando delle persone sbagliate. Che forse sei solo terribilmente spaventata e questa paura si riversa contro il vaccino.
Che forse se invece ti vaccinassi e faresti vaccinare tutte le persone a te care questa paura si ridurrebbe enormemente, e staresti molto più serena :) ps: penso che molti dei medici contrari al vaccino stiano vivendo lo stesso tormento interiore che vivi te. Penso siano terrorizzati anche loro. Ci sta. Prima di essere medici sono umani. |
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
No io non sono interessata ad essere convinta che c'è un complotto, ma nemmeno tu sei interessata a discutere, a quanto pare lo scopo dei topic è propagandare il complottismo, non discutere di argomenti ma solo convincere gli altri a "svegliarsi" , mentre tu resti comunque della tua opinione qualunque cosa ti si dica, non è voler discutere questo, è solo voler fare propaganda ideologica.
Come da sempre fanno altri su altri argomenti eh, però qualcuno dice che non c'è niente di male a "scambiare opinioni su un argomento", vero, peccato che lo scopo non sia il discuterne ma il convincere l'altro che sbaglia, senza rispondere nel merito di questioni da te stessa poste, ma saltando di palo in frasca e scappando dalle evidenze per restare a tutti i costi attaccati ai propri guru. Tipo "i danneggiati a breve termine sono troppi ,non può essere così, è una bugia questa" risposta "sì ma parliamo del lungo termine che pure quello fa paura". "La scienza ufficiale è venduta, i media sono inattendibili...i vaccini non servono perché l'ha detto Crisanti in TV." Il complottismo è una religione che i cervelli li lava molto . Se non è in discussione il fatto che ci siano dei piani malefici da parte dei potenti, inutile discutere sul resto: ogni cosa verrà piegata a questo dogma, a discapito di ogni evidenza, logica e buonsenso. Da parte di persone che ritengono di essere liberi pensatori indipendenti. |
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Quote:
Li hai letti i link che ti ho postato? Perché in realtà ci sono delle informazioni che abbiamo già adesso sulla probabilità di eventi avversi a lungo termine. Gli studi sui vaccini ad mRNA ad esempio sono vecchi di decenni, non è iniziato tutto nel 2020. Quote:
Quote:
Among 2 000 287 individuals receiving at least 1 COVID-19 vaccination, 58.9% were women, the median age was 57 years (interquartile range [IQR], 40-70 years), 76.5% received more than 1 dose, 52.6% received the BNT162b2 vaccine (Pfizer/BioNTech), 44.1% received the mRNA-1273 vaccine (Moderna), and 3.1% received the Ad26.COV2.S vaccine (Janssen/Johnson & Johnson). Twenty individuals had vaccine-related myocarditis (1.0 [95% CI, 0.61-1.54] per 100 000) and 37 had pericarditis (1.8 [95% CI, 1.30-2.55] per 100 000). 57 su 2 milioni NON è il 4% ma MOLTO MOLTO di meno. |
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Quote:
Quote:
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Imbriani sarà pure un filosofo, ma in storia avrebbe bisogno di un bel ripassino, diciamo 6-- e rimandato alla prossima interrogazione. Meno male che è lui a smascherare l'ignoranza altrui...
Infatti ha toppato su due punti. Il primo azzardando quanto segue: Le leggi razziali, quelle cosiddette di Norimberga del 1935 e quelle italiane del 1938, non prevedevano in nessun modo lo sterminio degli ebrei e neanche la loro deportazione, ma una serie di misure gravemente limitative delle loro libertà, in molti casi simili a quelle previste o auspicate oggi per i non possessori di Green Pass. Tipo il divieto di sposarsi? O il divieto di possedere fabbriche? O il divieto di frequentare la scuola? O l'alienazione dei beni? Quali sarebbero questi casi? Le leggi razziali furono il primo passo verso la shoah, ma questo esito non era scontato (restò in discussione fino all'inizio del 1942). Che bello questo nazismo all'acqua di rose, carucci loro che avevano dei dubbi fino all'ultimo (poi dice che uno non deve sospettare della provenienza di certe teorie...). Lo sterminio sistematico degli ebrei iniziò almeno con l'invasione della Russia nel 1941 ("azioni" delle Einsatzgruppen), e ci furono assassini di massa già in Polonia dopo l'invasione del 1939. Sul piano "logico-linguistico", invece, direi che azzardare un'analogia tra stella gialla e green pass è un po' (analogia) come azzardare un'analogia tra Cesare che attraversa il Rubicone e la decisione "grave e sofferta" di uno che una mattina medita se concedersi una brioche o di andare di galletta di farro a colazione. |
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
vaccino brodaglia, pensionato indagato per istigazione alla disobbedienza
https://www.iltempo.it/attualita/202...ione-28444838/ fate sempre attenzione a che cio' che scrivete sia sempre pacato giustificato circostanziato giuridicamente inattaccabile onde non rischiare grane (cosa che dico in primis a me stessa, io tendo a essere piuttosto accorta, cionostante leggendo la notizia mi son proposta di diventarlo anche un po' di piu') |
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Tecnicamente l'invito a non mettere le mascherine può configurarsi come un invito a non ottemperare a una disposizione di legge (un utente ha ricevuto qui anche un ban per questo, se non ricordo male). Il resto mi sembra opinione non perseguibile, forse ci può essere qualcosa in caso di diffusione di dati palesemente falsi. Parlo da inesperto dal punto di vista giuridico.
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Non esiste una voce Wikipedia dell'insigne Imbriani... Che strano...:sisi:
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Quote:
Quote:
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Quote:
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Non sono ferrata su queste questioni, però ipotizzo che per alcuni non si tratti di un mero accostamento-analogia...
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Quote:
Leggo sul suo sito che l'illustre professore apprezza Marcello Veneziani. Non credo serva aggiungere altro... |
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Vorrei dire a Imbriani che io non ho fatto le scuole alte come Lui, però se ogni paragone si deve considerare opportuno purché accosti due elementi con una qualsiasi caratteristica comune, allora é pienamente lecito se gli dico che lui è come un pangolino cinese e glielo spiego: il pangolino cinese respira e ha due occhi, e Imbriani pure.
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Viuuuulenza...
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
sobillatori:
|
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
libro strage di stato bacco giorgianni
libro il tradimento di ippocrate mastrangelo non li ho letti (dovermi centellinare i soldi fa si' che debba limitarmi pure i libri) ma conosco il pensiero degli autori quindi ho un'idea approssimativa quantomeno della loro tesi che sviluppano, intuibile anche da titoli e indice ora ...se li leggete dentro son sicura ci sian dati quindi fatti documentati eventi insomma cose su cui uno poi puo' giungere a certe conclusioni generali o meno ma i singoli fatti restano...e poi c'e' da chiedersi se tutto fosse falso come potrebbero sostenere tesi di tale gravita' con tali toni e non essere in galera... "e' la prova che nessuna dittatura" mi si dira' sara' ma quantomeno dico denuncia per calunnia e un bel po' di grane... e poi perche' uno si prenderebbe tanta briga di scrivere cose false rischiandosi un sacco di grane? per cercare di abbindolare qualche tontolone e pigliarsi qualche euro? non e' realista, io piuttosto scriverei un libro fantasy o leggerei le mani o le carte, ve la immaginate una cosa del tipo "oggi ho deciso di farmi qualche soldo coi tontoloni, scrivo un libro di accuse pesanti e scheletri nell'armadio di stati, organizzazioni internazionali, case farmaceutiche" " ma i fatti ci sono?" "no, invento tutto, fantasia pura" " scusa ma verra' bloccato e verrai denunciato magari finirai in prigione mica ci si potra' inventare a cavolo di cane che uno e' colpevole di questo e quello e diffonderlo con un libro pure a pagamento" "anche avessi delle grane guarda son disposto a mettere in gioco la mia stessa vita pur di scrivere un sacco di scemenze senza fondamento" ? Sono medici , avvocati, farmacisti tutte persone che son sicura potrebbero senza grossi problemi farsi un lavoro rispettabile con uno stipendio rispettabile non si vede perche' si andrebbero a invischiare in ste cose se non ci credessero e con una certa documentazione e informazioni in proposito, beccandosi fosse anche solo l'ostilita' di tante persone comuni come l'utente medio qui, insomma dover andar in giro per strada sentendosi piu' malvoluti che non vedasi anche questo libro pandemie non autorizzate pizzutti e questi sulle fake news (avevo letto una presentazione di tale libro dove diceva che dentro si sviluppava appunto come la vera disinformazione finisse anzi per essere quella ufficiale che si prende anche il diritto di censurare l'altra velandolo da nobili scopi) libro la fabbrica della manipolazione perucchetti libro fake news perucchetti ( per i pigri c'e' pure la versione video a pagamento https://www.macrolibrarsi.it/ebooks/...-fake-news.php ) (anche qui non li ho letti ma il concetto e' quello ... sembrano anche interessanti, le tecniche di manipolazione, quali nella storia e esempi pure atuali . In un mondo libero nelle scuole e universita' si potrebbero organizzare delle lezioni dove si discute sui singoli esempi portati e se han ragione di essere, se davvero c'e' questa manipolazione, una censura pericolosa ecc. o no e in tal caso in che errori incorre l'autrice o autori che trattano questo tema. Nel nostro...be' anche fossi io professoressa me ne guarderei bene perche' potrebbe diventare imbarazzante...potrei trovarmi in accordo con l'autrice o comunque non riuscire a confutarla una cosa del tipo "oggi dimostriamo che siamo in un mondo libero, che non c'e' nessun complotto , nessuna manipolazione e le assurde tesi di chi lo pensa e i loro sbagli " e poi "ehm..ops... ehm" infatti si preferisce dire "son ignoranti la spiegazione e' tutta qui , son analfabeti. non c'e' nessuna loro tesi da analizzare confutare su cui ragionare,son pura ignoranza dicon e credono a cose senza alcun senso e fondamento da cui meglio stare alla larga o fin censurare" (cioe' lo dicono dall'alto, poi tanti anche giornalisti insegnanti ecc. ci credono che sia tutto qui). Potrei inoltre averci grane da alunni, genitori colleghi presidi...quindi credo che farei anch'io leggere il libro autorizzato con gli esercizietti suggeriti magari giusto eviterei quelli che piu' stridono col mio pensare (comunque non facendo l'insegnante quindi non ho questo tipo di dilemmi di coscienza) |
Re: virus, voci alternative. rischio dittatura?
Cioé non li hai letti ma sei sicura che ci sono dei fatti documentati.
E la motivazione a giustificazione di ciò è che non li avrebbero stampati se fossero stati pieni di stupidaggini. Quindi ogni libro stampato è pieno di fatti documentati, per lo stesso motivo? Ti rendi conto che stai semplicemente esternando il tuo supporto acritico agli autori? Che il tuo ragionamento si applicherebbe identico a un libro di Burioni o addirittura a uno di Renzi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.