FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il topic dell'auto (https://fobiasociale.com/il-topic-dellauto-69408/)

Dominic 29-05-2020 21:04

Re: Il topic dell'auto
 
https://www.automoto.it/news/volkswa...e-t-cross.html

Maronn è un incubo. Mi sembra di vivere in un film distopico in cui non esistono più automobili che non siano B-Suv.

Dominic 18-07-2020 19:53

Re: Il topic dell'auto
 
L'hanno peggiorata tantissimo fuori secondo me. Sulla falsariga BMW Serie 1 l'hanno pompata nelle forme allungandola e allargandola facendola sembrare molto artificiosamente gonfiata e goffa.

Però resta sempre fantastica.


Peste Nera 19-07-2020 12:09

Re: Il topic dell'auto
 
Se le serie attuali della A3 e della Golf sono dal punto di vista tecnico come le precedenti conviene comprare la Golf visto che la A3 era la stessa macchina ma con un'altra carrozzeria. Se invece interessa un motore o un allestimento montato solo su uno dei due modelli il discorso cambia.
Quando comprai la mia Golf nel 2013 c'era il modello equivalente di Audi A3, di Skoda Rapid Spaceback e di Seat Leon: stesso motore e allestimenti molto simili per non dire uguali.

Keith 19-07-2020 12:25

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2479138)
Se le serie attuali della A3 e della Golf sono dal punto di vista tecnico come le precedenti conviene comprare la Golf visto che la A3 era la stessa macchina ma con un'altra carrozzeria. Se invece interessa un motore o un allestimento montato solo su uno dei due modelli il discorso cambia.
Quando comprai la mia Golf nel 2013 c'era il modello equivalente di Audi A3, di Skoda Rapid Spaceback e di Seat Leon: stesso motore e allestimenti molto simili per non dire uguali.

Oggi se vuoi una macchina un po' sportiva, non estrema ma divertente, non minuscola ma non enorme.. non si sa che prendere. Prima c'era la golf 4 che aveva un po' tutte queste caratteristiche ed infatti è diventata una leggenda. Le golf di adesso sono buone auto ma troppo grandi per i miei gusti.
Sennò ci sono le honda e le subaru ma pure quelle sono grosse.

Peste Nera 19-07-2020 12:30

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2479153)
Oggi se vuoi una macchina un po' sportiva, non estrema ma divertente, non minuscola ma non enorme.. non si sa che prendere. Prima c'era la golf 4 che aveva un po' tutte queste caratteristiche ed infatti è diventata una leggenda. Le golf di adesso sono buone auto ma troppo grandi per i miei gusti.
Sennò ci sono le honda e le subaru ma pure quelle sono grosse.

Puoi prendere le versioni sportiveggianti di Opel Corsa, VW Polo o Peugeot 208. Sono più piccole e non hanno una cavalleria esagerata.

Keith 19-07-2020 12:40

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2479159)
Puoi prendere le versioni sportiveggianti di Opel Corsa, VW Polo o Peugeot 208. Sono più piccole e non hanno una cavalleria esagerata.

Si, in effetti sono dei buoni compromessi, anche se preferisco il segmento C, quello di golf, giulietta e focus, ma ora sono diventate auto mastodontiche e quindi bisogna optare per il segmento B, che in pratica è diventato il segmento C di di 20 anni fa.

Peste Nera 19-07-2020 12:47

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2479167)
Si, in effetti sono dei buoni compromessi, anche se preferisco il segmento C, quello di golf, giulietta e focus, ma ora sono diventate auto mastodontiche e quindi bisogna optare per il segmento B, che in pratica è diventato il segmento C di di 20 anni fa.

Io prima della Golf avevo la Polo. Ricordo che la Polo era lunga 3,99 m e la Golf 4,25 m quindi la differenza non è molta. Non ricordo invece la larghezza e l'altezza dei due modelli poi ovvio che scendendo dalla Polo e salendo sulla Golf ho notato subito la differenza nei primi km di guida, alla fine è un compromesso su cosa una persona vuole rispetto alle sue esigenze e anche una questione di prezzo ovviamente.

Keith 19-07-2020 14:52

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2479171)
Io prima della Golf avevo la Polo. Ricordo che la Polo era lunga 3,99 m e la Golf 4,25 m quindi la differenza non è molta. Non ricordo invece la larghezza e l'altezza dei due modelli poi ovvio che scendendo dalla Polo e salendo sulla Golf ho notato subito la differenza nei primi km di guida, alla fine è un compromesso su cosa una persona vuole rispetto alle sue esigenze e anche una questione di prezzo ovviamente.

Ho guidato sia una polo del 2003 che la golf 6, entrambe molto confortevoli, soprattutto la golf che mi ha stupito, e sono possessore e ho guidate 3 tipi diversi di alfa romeo che mi piacciono di più per la rabbia dei motori, seppur un po' meno confortevoli sulle buche. Ci vorrebbe una sintesi di entrambi i marchi.

Dominic 14-09-2020 23:30

Re: Il topic dell'auto
 
Mi manca un casino guidare un'auto manuale e tirare le marce. Non c'è gusto con il sequenziale.
Però solo per questo.

Surrounded 15-09-2020 00:03

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2510012)
Mi manca un casino guidare un'auto manuale e tirare le marce. Non c'è gusto con il sequenziale.
Però solo per questo.

che auto hai? io non ho mai provato un cambio automatico

Dominic 15-09-2020 00:06

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2510026)
che auto hai? io non ho mai provato un cambio automatico

A3 con l'S-Tronic.

Surrounded 15-09-2020 00:13

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2510030)
A3 con l'S-Tronic.

molto bella. per uno che non ha esperienza è semplice il passaggio all'automatico?

Dominic 15-09-2020 00:24

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2510034)
molto bella. per uno che non ha esperienza è semplice il passaggio all'automatico?

Sì.
Le prima volte qualche calcio cercando la frizione lo si dà per forza ma è roba davvero di 2/3 giorni.

cancellato21736 15-09-2020 01:02

Re: Il topic dell'auto
 
L'infermiere del csm che mi segue qualche giorno fa, parlando del più e del meno, ha tirato fuori l'argomento auto, sapendo che sono un appassionato di motori e di design.
Mi ha chiesto che auto mi piacerebbe comprare in futuro...
Come se potessi permettermi di pensare a queste cose come fanno le persone normali, o fossi ancora in grado di sognarle.

Mi è venuto quasi da ridere; ma era una risata involontaria, di sofferenza...

Balto 15-09-2020 10:06

Re: Il topic dell'auto
 
Io sto cominciando a pensare cosa prendere dopo la mia attuale auto, perché molto probabilmente l'anno prossimo tra blocchi vari e il non riuscire più a rientrare dentro determinati requisiti sarà un casino usarla in Emilia Romagna. Ma intanto credo che o mi tolgo lo sfizio e mi prendo la versione uberpowa a benzina della mia (la mia è diesel), o vado sempre sul benzina affidandomi a un marchio giapponese:pensando:

Teach83 15-09-2020 11:00

Io ho questa impressione che in italia l'elettrico/hybrid farà fatica ad imporsi anche perchè c'è una certa allergia al cambio automatico.
Mio padre per esempio che è avverso alla tecnologia non lo digerisce, ma gli ho detto che è più semplice di quel che sembra... Anche quest'anno cambierà la cinghia e tutto il resto e niente macchina nuova 😁

claire 15-09-2020 11:05

Re: Il topic dell'auto
 
Con gli anni che passano ho sempre più fobia di strade/auto/circolazione.
Faccio fatica a girare a piedi più di prima, non uso più la bici e ho paura anche in auto guidata da altri, mentre una volta no.
Mi sento più sicura a prendere i mezzi che a salire in macchina con qualcuno, anche tragitti brevi mi distruggono mentre una volta amavo stare in auto e mi fidavo ciecamente del guidatore chiunque fosse.

dharma 15-09-2020 11:30

Re: Il topic dell'auto
 
1. Se guidate. Se sì, a che età avete preso la patente.
22-23 anni

2. Avete un auto di vostra proprietà (non dei genitori)?
si..

3. Che alimentazione: benzina, diesel, metano o elettrica.
mi piacerebbe elettrica ma al momento benzina

4. Se volete, che marca e modello. Se non volete direi modello, dite che segmento: utilitaria, berlina, sportiva ecc.
opel adam

5. Quanto consuma. Ad esempio, 4,8 lt / 100 km
non so

6. Quanto spendere per cura/manutenzione ordinaria?
non ho fatto calcoli

7. Anno di acquisto.
ha 1 anno e mezzo


per spostarmi in citta' sarei piu' propenso a girare con un monopattino elettrico o una bici elettrica la prox estate provvedero'

Equilibrium 15-09-2020 11:47

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2510120)
Con gli anni che passano ho sempre più fobia di strade/auto/circolazione.
Faccio fatica a girare a piedi più di prima, non uso più la bici e ho paura anche in auto guidata da altri, mentre una volta no.
Mi sento più sicura a prendere i mezzi che a salire in macchina con qualcuno, anche tragitti brevi mi distruggono mentre una volta amavo stare in auto e mi fidavo ciecamente del guidatore chiunque fosse.

Come mai poi questa fobia si é aggravata e si estesa anche a quello che fanno gli altri?
Paura di perdere il controllo? Paura che gli altri lo perdano?
Troppo controllo, troppo disagio, troppa ansia:nono:

Dominic 15-09-2020 12:16

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2510115)
Io ho questa impressione che in italia l'elettrico/hybrid farà fatica ad imporsi anche perchè c'è una certa allergia al cambio automatico.
Mio padre per esempio che è avverso alla tecnologia non lo digerisce, ma gli ho detto che è più semplice di quel che sembra... Anche quest'anno cambierà la cinghia e tutto il resto e niente macchina nuova 😁

Saremo costretti tutti prima o poi.
Mi chiedo però cosa dovrà scegliere chi continuerà per lavoro a fare 30/40k km all'anno;
se scegli ancora diesel poi arrivi nelle grandi città e devi parcheggiarla fuori dagli anelli delle tangenziali;
se scegli ibrido benzina poi in autostrada vai di fatto a benzina e non mi sembra sostenibile fare tutti quei km con un'auto sostanzialmente a benzina;
se scegli elettrico la sostenibilità qui passa ai tempi di percorrenza. Visti i tempi di ricarica e i km di autonomia mi sembrerebbe complicato fare 500/600 km in un tempo ragionevole.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.