![]() |
La fine di un amore immagino generi una sofferenza lacerante però:
Quote:
Se in decenni nessuno ti ha mai considerato le cose cambiano radicalmente e del tuo binomio amore-sofferenza resta solo l'ultimo punto, senza però neanche la speranza (o consolazione) di aver provato almeno una volta il primo. |
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Sinceramente sono in disaccordo.
Quindi uno dovrebbe ritenersi spacciato perché l'adolescenza è passata? Onestamente io ho avuto in adolescenza tutto quello descritto nel post di apertura (primo bacio in adolescenza, prime storie e frequentazioni con ragazzi), eppure mi sento esattamente come voi oggi (l'ultima storia è finita eoni fa e non esco con un tipo da anni) e mi sento di dirvi che non mi sento di avere alcun quid più di voi, anzi..mi sento ugualmente un'idiota e goffa totale comunque anche al solo pensare di approcciarmi nuovamente a qualcuno. |
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Quote:
(È dimostrato scientificamente che se intubi un bambino appena nato dandogli soltanto il cibo, ma negandogli ogni contatto fisico, esso muore per mancanza di affetto) L'amore è quindi necessario alla vita, ogni essere vivente se è vivo, è passato per l'amore, magari non se lo ricorda, ma in fondo sa cos'è |
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Quote:
|
Quote:
Anche solo un gesto come l'abbraccio se dato da un genitore ha un significato, se dato da ragazza (o ragazzo) ne avrà tutt'altro. |
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Quote:
|
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Quote:
Inoltre, aver maturato esperienza nei rapporti sentimentali può aiutare nella gestione di quelli che verranno. (poi non so cosa sia successo a te tale da annullare i vantaggi prodotti dalle esperienze adolescenziali...) |
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Quote:
Poi sicuramente a livello di crescita personale o insorgere di problematiche psicologiche ecc il passato sicuramente (dall'infanzia, passando anche per la tappa cruciale dell'adolescenza) incide, non intendevo dire il contrario.. dico però che alle volte focalizzarci sopra il passato e ciò che magari abbiamo fatto di sbagliato o non proprio fatto non aiuta a cambiare il presente, anzi comporta un dispendio di energie e magari ancor più frustrazione e pensieri negativi. (Poi sì, leggittima la tua considerazione, sinceramente mi sono chiesta anch'io leggendo le vostre esperienze se quello che ha inciso su di me sul finire dell'adolescenza abbia avuto tanto potere da farmi " annullare " quei "vantaggi"). Comunque leggo solo ora che forse era un topic per ragazzi xD |
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Quote:
Comunque credimi prova a stare tanti anni senza amici e senza compagno/a e vedrai che cambi in peggio. Io solo solo praticamente da sempre, qualche amicizia prima dei 16 anni e zero ragazze, ora solo solo senza amici e senza compagna e ne ho 32 e mi vorrei sparare. Le mancate esperienze incidono eccome sulla psiche. |
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Quote:
|
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Quote:
Dopo aver letto questo post le mie vene volevano tagliarsi da sole. Dopo una trattativa serrata hanno desistito. |
secondo me vedete troppe commedie romantiche
l'adolescenza è piena di guano non c'è solo amorini e sperma allegramente versato |
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Trovo il discorso d'apertura frutto di un concetto estremamente ideologizzato e mitizzato, in particolar modo se devo considerare le foto proposte: immagini che peraltro, ad occhio, non sembrano rappresentare nella maggioranza dei casi, coppie di adolescenti, ma persone adulte.
Oltretutto non comprendo come il fenomeno dell'amore tra ragazzi di quella fascia d'età, debba riguardare necessariamente figure da poster pubblicitario, senza prendere in considerazione l'idea secondo cui, le possibili esperienze sessuali-relazionali siano parte di una condizione umana di base, comune a ciascuna persona. Sarebbe stato più opportuno, quindi, focalizzarsi sul problema dato dall'essenza dell'esperienza in sé, come atto formativo della persona in una fase della vita delicatissima, dove bene o male la stragrande maggioranza della gente ha provato almeno una volta sulla propria pelle, il forte senso di inadeguatezza nei confronti del prossimo, del vicino di banco, di un coetaneo felice perché vive ed esprime alcune emozioni e sensazioni non provate da noi, o viceversa. Dall'apertura della discussione, ho come avuto la brutta impressione che l'attenzione sia in realtà focalizzata troppo sull'aspetto esteriore, sulla superficialità di una competizione senza logica, dove il concetto stesso di bellezza non può essere in alcun modo meritocratico. Ecco perché, nonostante la mia profonda delusione per non avere avuto una ragazza accanto nel mio periodo scolastico, provo oggi più costernazione per l'assenza di una relazione rispetto al passato. In sostanza, trovo il non essere piacente adesso da adulto, molto più sgradevole e preoccupante, perché se dal lato puramente estetico ci si può lavorare sino ad un certo punto, dal punto di vista delle abilità sociali una persona potrebbe teoricamente ricavare grandi gioie lavorando su sé stesso. La bellezza non è modellabile, a meno di importanti interventi chirurgici. Le skill sociali sono invece solamente il frutto del nostro lavoro, su cui possiamo costruire il nostro futuro. A me di essere considerato bello o brutto non è mai importato più di tanto, a meno di offese pesanti. Piuttosto essere visto come persona di valore da parte di una donna o magari di una cerchia di amici, di persone con cui si lavora, ma per quello che sono in grado di esprimere; un qualcosa che può essere solo frutto del mio impegno e della mia perseveranza nel migliorare alcuni aspetti considerati poco utili o dannosi. Essere belli non è un merito. Sapersi rimboccare le maniche e dimostrare agli altri e a sé stessi di valere qualcosa, sì. |
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Quote:
Anche se mi manca ancora qualche anno ai 30, sono sulla "buona" strada. Sono sempre stato solo dai 12 anni in poi e dai 15/16 ho abbandonato tutto e mi sono isolato in casa. Dire che condizioni del genere incidono sulla psiche è un eufemismo. Sono condizioni che ti alienano proprio, completamente. |
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Hai perfettamente ragione. Che tristezza.
|
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Eggiá quanto avrei voluto vivere più esperienze nell adolescenza..ho anche avuto l'occasione alle superiori di una ragazza interessata a me che tramite un amico voleva conoscermi(l'unica) ma quando hai blocchi psicologici e la timidezza e non ci fai nulla c'è qualcosa che non va..poi crescendo sempre peggio appuntamenti andati male e arrivi a quasi 30 senza esperienza:testata::testata:
|
Re: Dedicato a noi che abbiamo passato i 30 e siamo ancora a zero con le donne.
Oggi cazzeggiando su youtube sono incappato in un video di "Primo Appuntamento" quella serie dove filmavano appunto il primo incontro...
C'era un ragazzo che ha dichiarato subito la sua verginità e confessava di essere nervoso e teso...poraccio chissà come si sentiva giudicato, mi ha fatto tenerezza, purtroppo la visione che il mondo ha di noi è terribile... Poi tra gli altri c'erano altri uomini...inutile dire che si sono subito fiondati con la lingua in bocca! E hanno subito colpito al cuore la loro partner... Mi sono sentito morire. Avete presente quando prima di una crisi si forma quel botto nel petto, un buco proprio. Non vi dico la crudezza che avevo dentro. E' finita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.