![]() |
Per la serie "indossare il giaccone d'estate ci fa eversivi e anticonformisti, non paranoici e autolesionisti!". Caro Winston_Jacket, se spendessi più tempo a verificare le tue assurde idee invece di vedere i problemi in quelle degli altri magari eviteresti di uscire con ragionamenti tanto idioti.
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Io mi sto sempre riferendo ai ruoli di genere, e continuo a dire che evitare di provarci esplicitamente con le donne può essere un comportamento niente affatto autolesionista o paranoico (ovviamente per alcuni, per esempio per quelli che non trovano congeniale seguire questo modello comportamentale). La mia idea è verificata su me stesso, e positivamente. Ovviamente non ho mai implicato che valesse per tutti, e neanche per tutti i fobici. Di ragionamento idiota ci vedo qui solo quello secondo cui comportarsi tutti allo stesso modo genera conseguenze positive per tutti. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
mai detto che tu l'hai detto di certo non ci sta nessuno ruolo biologico di andare in guerra per i maschi in sé.. non parlo delle amazzoni :sarcastico: non lo so non ho parlato di allattamento, ma di figli piccoli in generale non so se le madri attuali che non possono permettersi una tata ci stan meno tempo coi figli piccoli che in passato le donne si portavano i figli piccoli con sé o le affidavano a babysitter :nonso: la figura del babysitting esiste pure in tante specie animali.... |
Quote:
|
C'è speranza per Winston_Smith di capire che le affermazioni sull'estate non implicano regole valide per tutti i giorni di quell'estate? No. Non c'è speranza. Il bias emotivo, l'assolutismo, l'orgoglio, non lasceranno spazio alla lucidità. Lucidità Winston_Smith, lucidità. A te manca. Togliti il giaccone che magari ti passa il caldo e sei più lucido.
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Mah, le uniche responsabilità che mi potrei assumere e che pretenderei vengano assunte (e che NECESSARIAMENTE richiederebbero che si faccia ciò) per quanto riguarda i ruoli di genere, sono quelle che derivano dalla fisiologia del genere di appartenenza. Sono un maschio? Allora io penetro, ingravido e tanti saluti. Sei femmina? Porti avanti la gravidanza, partorisci, allatti.
Queste sono le uniche responsabilità di genere che si hanno. Per quanto riguarda l'approccio, visto che è di questo che si parla, ma perchè la vivete come una responsabilità? Come se fosse un dovere? Ti piace qualcuno/a? Gradiresti conoscerlo/a? Allora dovrebbe venire naturale avvicinarcisi, mettersi in moto per soddisfare questo desiderio, senza alcun dubbio se spetti all'altro o no farlo per primo. Che magari l'altro/a non ti ha minimamente notato, come ci si potrebbe aspettare che possa fare la prima mossa? Tu sai che interessa a te, non sai se interessi a lui/lei. Se poi il problema è la fobia sociale, beh, non si penserà di rendersi le cose più facili facendo appello a una qualche discriminazione per quanto riguarda le usanze del corteggiamento. Che poi c'è tutta la parte conoscitiva da affrontare. Il problema è la fobia sociale, non chi deve avvicinarsi per primo. E' come se chiedessi: chi deve salutare per ultimo? :mrgreen: |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Io sono contro tutti gli obblighi di genere, incluso quello del primo passo. Io mi lamento di tutto per sensibilizzare le persone sui miei problemi, sulle mie difficoltà, per COMUNICARE i miei problemi in modo che le persone possano conoscerli e dunque avere maggiore compassione verso questa mia sofferenza informare le persone, dunque anche le donne, di quanto sia difficile per me farmi avanti e di quanto sia difficile per me capire le persone. Siccome io ho FIDUCIA nel genere femminile, so che aumentando la consapevolezza da parte delle donne che per molti uomini è difficile farsi avanti, per empatia verso questa sofferenza presente nel genere maschile le donne faranno qualcosa per venirci incontro ed alleviare queste nostre sofferenze. Dunque la strada di comunicare la mia sofferenza e le mie difficoltà può, secondo la mia visione, portare qualche risultato. Mizzega, che compassione e che empatia... ^^ Ma se sei tu il primo a denigrare dando dell'autolesionista, paranoico, codardo a chi si sta soltanto sgolando da un intero topic a spiegarti che non se la sente e non trova congeniale approcciare esplicitamente una donna, che minchia di empatia e compassione vai dicendo di voler suscitare negli altri? Ma mi faccia il piacere (cit.) |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quando dici: "Come se fosse un dovere? Ti piace qualcuno/a? Gradiresti conoscerlo/a? Allora dovrebbe venire naturale avvicinarcisi, mettersi in moto per soddisfare questo desiderio, senza alcun dubbio se spetti all'altro o no farlo per primo", beh non è quello che succede alla maggior parte delle donne, che per lo più lasciano che sia l'uomo a fare mosse esplicite per primo. |
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
E quindi? Questo non cambia granché in quello che ho detto. Farsi avanti sempre o nella maggior parte dei casi sempre ruolo di genere è, se lo si fa perché nella maggior parte o nella totalità dei casi le donne non lo fanno. Le cose cambierebbero se ci si facesse avanti perché ci si sente portati a farlo e lo si facesse con piacere o senza troppi problemi. Ma farlo soprattutto perché statisticamente le donne non lo fanno mai o quasi mai (come pacatamente stai invitando a fare tu a suon di accuse di autolesionismo e codardia) è ricadere nel “ruolo” o nel “dovere” che tocca alla propria “squadra”. Non è una questione di quante volte ci si fa avanti, ma del perché ci si fa avanti. La tua precisazione non intacca la sostanza della mia critica, che non mette in discussione se la percentuale di “giorni di caldo” in estate sia il 90% o il 100%, o se uno debba mettersi il giaccone per tutta l’estate, o solo quando fa eccezionalmente freddo o mai. Uno si mette il giaccone quando cacchio gli pare, senza per questo doversi beccare del paranoico. Che ne sai tu di come si sente lui, anche se fuori c'è il sole? (sempre in ambito di metafora). La mia contestazione non è invalidata da questi aspetti: io ho affermato in sostanza (ovviamente sempre nell’ambito della metafora) che qualcuno potrebbe trovarsi a disagio “senza giaccone in estate” (o non particolarmente a disagio “indossandolo”), indipendentemente dalla “temperatura esterna” (di cui non ho parlato). Di questo te ne sei fregato, perché per te questo è autolesionismo/paranoia e basta. A parte che poi questa metafora la trovo in parte fuorviante e tutto questo menare il can per l’aia da parte tua non fa altro che evidenziare la basilare contraddizione tra quanto dici di voler fare e quanto fai davvero… comunque per me il punto della discussione è sintetizzato da quanto segue: 1) Secondo te quand’è che NON è autolesionistico o paranoico mettersi il cappotto d’estate (ovvero, fuor di metafora non seguire il modello comportamentale più diffuso nell’interagire con una donna a cui si è interessati, cioè non farsi avanti esplicitamente per primi?) 2) E’ o no una contraddizione da un lato dire di opporsi ai ruoli di genere e dall’altro invitare gli uomini a farsi avanti di norma (cioè tenendo conto che è improbabile che lo faccia la donna, visto che hai impostato il tuo approccio su questo), quindi con la motivazione che è consuetudine che lo facciano gli uomini e non le donne e andare contro questa consuetudine sarebbe autolesionistico/paranoico/ecc.? E’ o no una contraddizione volersi opporre a dei ruoli sociali da un lato e dall’altro dire alla gente che è meglio decidere come comportarsi in base a come lo fanno gli altri (cioè se si fanno avanti loro bene, se no per non essere bollato da paranoico devi farlo tu), senza tenere in considerazione le proprie inclinazioni, aspirazioni e idiosincrasie e anzi bollarle senz’altro come autolesionismo e codardia? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.