![]() |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
P.S.: I "maschietti" sono all'asilo, per la cronaca. |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Quote:
Se sei timido/insicuro fatichi abbestia (cit.) lo stesso. Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Ritengo - mia opinione - che le donne non vedano di buon occhio l'uomo a 30 anni che vive a casa con i suoi, con i suoi problemi mentali, magari ancora all'università e tante altre cose. Chi lavora, per il mondo e la società, è un "uomo". Chi è come me, invece, verrà sempre visto (superficialmente) come uno sfigato scansafatiche fannullone (e magari pure idiota, perché potevo laurearmi per loro e ho cazzeggiato). Per quanto riguarda Stellina, penso che sia un suo pensiero limitante (come sarà limitante il mio pensiero per quanto ti ho scritto sugli uomini che lavorano). Sta di fatto che scatenerei la III Guerra Mondiale se mi trovassi di fronte ad una ragazza come la giapponese in foto che non mi pare corrisponda alla donna seducente, ammiccante ed estroversa. |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Che implichino una minore difficoltà in ambito sentimentale/sessuale per i timidi/fobici/insicuri lavoratori (in)dipendenti, direi di no. L'indipendenza economica può fare la differenza a parità di altre condizioni che di norma si danno per scontate (skills sociali in genere), non in loro assenza (salvo ovviamente eccezioni). Ma per la giapponese della foto scateneresti la guerra nel senso che ci proveresti con lei? La approcceresti esplicitamente? |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Nessuna donna con una cultura discreta, lavoro discreto e studi compiuti all'università prenderebbe in considerazione un uomo del genere... Perché il ragionamento che fanno in tante (sentito con le mie orecchie) è: "se mollo uno è per mettermi con uno migliore di lui" E tutte le fighette universitarie, salvo rare eccezioni, hanno i fidanzati col BMW/Alfa Romeo, figli di papà, laureati con lavoro. |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
L'uomo fobico (lavoratore o no), di norma, non è tagliato fuori dal ventaglio di preferenze di una donna, in generale? Quote:
Riguardo alla giapponese, volevo solo dire che se ti senti confidente da poterci provare con lei, esporti, interagire in modalità caccia-ON (cit.), ecc., già per questo hai più chance di un fobico, pur se lavoratore, che è paralizzato dalla paura e non si propone. |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Quote:
Sì, ci sono anche quelle che sgobbano, si fanno il mazzo e sono umili. Ma proprio quelle, uno come me, lo schifano dalla testa ai piedi perché, in apparenza, tutto il contrario di quanto sono loro. Bell'affare. PS E non hanno tutti i torti a schifare uno come me; del resto, che razza di uomo è uno che getta la spugna e si arrende alla vita? Guardo gente con molte meno capacità di me e con meno possibilità di me e vedo dove sono arrivati. Sai che penso? Faccio a loro i miei più sentiti complimenti: siete bravi. Sono loro che si meritano il futuro, non quelli che hanno perso la testa come me. |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Ma se il lavoratore è fobico, non ci prova mai con nessuna, non sa come interagire in modalità "approccio" con una donna, rischia di rimanere solo per decenni comunque. Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Una persona di grandi capacità ma incapace di sfruttarle è per questa società quanto di più inutile e dannoso possa esserci. Io rappresento quella categoria di uomini che potrebbero fare ma non fanno. Vale a dire il Nulla. Oltretutto ai loro occhi (delle donne) appariremo sempre presuntuosi e arroganti, perché non ci dovremmo nemmeno permettere di parlare di svariati argomenti in quanto ''mammoni'' e inconsapevoli di come è veramente la vita (quando, magari, sono loro a non saperne un cazzo). Quindi no, non direi proprio. Le cose cambiano, sia con le donne, sia con te stesso. Perché avere una percezione di sé realizzato è completamente diverso dall'averne una triste e senza speranza. |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Sesso & sentimenti sono come una droga: ti autodistruggono :miodio:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
|
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
I complimenti sull'aspetto fisico non centrano con lessere accettati nei propi limiti, se sei bella, sei pisellabile (cit. :mrgreen: ), ma questo non vuol dire che inizieresti una storia seria solo per attrazione fisica, magari da adolescenti lo fai, passata l'adolescenza di solito cambiano i criteri/parametri di scelta...
|
Quote:
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Quote:
Quote:
questa è una mentalità decisamente pericolosa e deprimente perche troppo competitiva e troppo orientata al risultato.. quindi se per varie cose non si ottiene il risultato sperato si cade in depressione/sconforto totale.. molti non han sta mentalità (e scommetto la gran maggioranza di quelli che han ottenuto certi traguardi) e stanno decisamente meglio :sisi: perche non provi a non averla pure tu? :-) |
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
Comunque se non esistesse il sesso, la vita sarebbe molto migliore. Oppure se ne può auspicare l'esistenza se si è un vero alfa e con un fisico della Madonna.
|
Re: La sessualità è il male: liberarsi di sesso e sentimenti
se non esistesse il sesso non esisterebbe neppure la vita :pensando:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.