![]() |
Re: Atei o religiosi?
Sinceramente faccio fatica a concettualizzare i problemi dati dal nichilismo.
Io sono ateo ma non ho nessun turbamento del genere |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Si capisco, beh lì è una cosa soggettiva. A me tutto ciò non turba, e per quanto mi riguarda c'è cmq ampio margine per lo stupore e la curiosità di fronte all'esistenza.
(Cmq non esistono tutti i valori esatti di tutte le variabili, non per impossibilità pratica ma proprio teorica come afferma il principio di indeterminazione di Heisenberg) |
Re: Atei o religiosi?
Ho scoperto il satanismo ateo anche se mi chiedevo da un bel po se esisteva qualcosa del genere, praticamente è l'ateismo nella sua forma più cattiva che promuove darwinismo sociale, nazismo e in generale un ritorno a una società più brutale, quando l'ho letto ho lollato. :mrgreen:
|
Re: Atei o religiosi?
Ateo, non c'è nessun dio buono e onnipotente. Oppure c'è ma non è buono. O non è onnipotente. Ma al 99,999999% non c'è e stop.
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Il resto è credere a cose scritte da uomini che pretendevano di avere l'illuminazione divina o racconti non suffragati da fatti e quando si fa notare questo i religiosi risponderanno che bisogna avere fede senza porre domande, cosa che in qualsiasi altro discorso verrebbe vista come pura follia eppure su questo discorso pare reggere come cosa. |
Re: Atei o religiosi?
agnostica
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Io sono ateo anche perché non credo nelle origini assolute, nella creazione dal nulla. Penso che tutto sia relativo (al tempo, alle circostanze, alle conoscenze che si hanno, ecc ecc).
|
credente non praticante :D
|
Re: Atei o religiosi?
si può avere una propria religione distaccandosi dai dogmi che ci impone un credo particolare
|
Re: Atei o religiosi?
Comunque parliamoci chiaro, l'ateismo non sta in piedi più delle religioni, alla fine l'ateismo è quella straordinaria credenza che tutto è nato dal caso e che andando a caso si è originata la vita e ora noi arrivati a questo punto dobbiamo considerarci null'altro che il punto più alto raggiunto da questo caso.
Poi c'è da dire che anche se la scienza oggi supporta l'evoluzionismo e non il creazionismo tanto caro ai religiosi anche gli atei hanno ricevuto i loro smacchi, ad esempio sostenevano che l'universo esisteva da sempre o comunque questa era la posizione presa dalla maggioranza di loro e invece si è scoperto esserci stato il Big Bang, inoltre l'universo sembra essere fatto apposta per supportare la vita nel senso che con leggi fisiche appena diverse la vita non sarebbe stata possibile neanche sulla Terra. Proprio per questo ora credo stiano abbracciando la teoria dei multiversi che è qualcosa di improvabile ora come ora e anche se dovesse essere accettata la teoria delle stringhe come teoria del tutto comunque si potrebbe dimostrare solo teoricamente la loro esistenza mentre mancherebbe il riscontro pratico cioè le prove perché una cosa del genere non sarebbe minimamente provabile con la tecnologia attuale e quindi l'ateismo diventerebbe una sorta di religione non molto diversa dalle altre. Inoltre ci sono tantissime domande senza risposta come ad esempio da dove viene tutta la materia presente nell'universo, poi non si sa con certezza cosa è successo prima del Big Bang per escludere un creatore a priori. Insomma la cosa è incasinata e credo che se uno dovesse credere solo alla scienza dovrebbe essere agnostico e non ateo, non a caso quel geniaccio di Einstein si divertiva a punzecchiare sia atei che religiosi dalla sua comoda posizione di agnostico. :sisi: |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
(non mi interessa qui polemizzare su cose non belle fatte dai Cristiani, le crociate, le persecuzioni delle streghe...o sul fatto che anche altre religioni abbiano altrettanti validi principi, non le conosco a sufficienza per giudicare) Quote:
Al momento non ho un'opinione definita. Penso che in qualche modo un minimo di accesso reale esista ma ho anche di recente capito che c'e' tanto schifo (non chiedetemi di specificare che intendo). In cuore mio spero possa esistere un tale Dio, comunque lo si intenda e davvero diciamo il bene sia piu' potente del male. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
E non capisco perché il Big Bang sarebbe uno smacco per gli atei :pensando: |
Re: Atei o religiosi?
quella del Big Bang è solo una teoria, non diamole più importanza di quel che merita
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
E poi chi ha detto che siamo noi il punto più alto mai raggiunto? forse da quello che ne sappiamo, e solo nella nostra piccolissima regione di spazio |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Ci sono state forti ragioni per cui si è formulata questa ipotesi. Le osservazioni sperimentali future magari la falsificheranno o contribuiranno a corroborarla ulteriormente |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Inoltre mi è venuto un altro pensiero che non penso possa rivalutare il creazionismo ma che fin'ora non ho trovato molto spiegabile dall'evoluzionismo cioè la particolarità dei capelli umani, gli esseri umani sono gli unici animali ad avere capelli che se non li tagli arrivano ad avere una lunghezza molto svantaggiosa dal punto di vista evolutivo e mi chiedo che senso abbia evolutivamente una cosa del genere considerando che gli umani hanno scoperto gli utensili più avanti nella storia evolutiva, sembra quasi che gli umani abbiano i capelli perché si sa che sono capaci di tagliarseli e questo non concorda tanto con l'evoluzione che invece vuole che le caratteristiche si sviluppino in modo pseudo casuale. Però non voglio minimamente rivalutare il creazionismo, addirittura la chiesa cattolica ci ha rinunciato. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.