![]() |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
chiudo anch'io..ciao |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
"Spesso mi sono dovuto accontentare, per soddisfare le mie esigenze fisiologiche mi sono fatto anche qualche "cesso"." L'hai letto quel topic? Quindi mi viene da pensare che non è stata una svista in questo thread dove si è espresso male, ma semplicemente quello è il suo modo di fare in questo tipo di situazioni. Nessuno qui dice che si deve puntare la/o strafiga/o di turno, ma dire di accontentarsi suona un po' da stronzi, perchè lascia intendere che non ti piaccia veramente tizia/o, ma dato che non puoi aspirare a qualcosa di meglio, allora te la/o fai piacere a forza. Per me è denigrante, e non mi permetterei mai di dire "sto con tizio, ma mi son dovuta accontentare" perchè se mi piace qualcuno, mi piace per qualcosa di più di un paio di belle gambe o addominali scolpiti. |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
No, lei è stata una cafona, ovvio, ma lui per primo deve star zitto dato il motivo per cui ha deciso di approcciarla. |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
1)rimane da sola a vita 2)si accontenta Bellick ha scelto la seconda e io non sono nessuno per giudicare e criticare le sue scelte (pur non condividendole) non trovandomi nella sua condizione. |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
Però se il punto di partenza è sempre questo pensiero tanto vale. Non si arriva proprio da nessuna parte. In breve : ci provo , se ci provo, con chi mi piace. Non sto dicendo che farsi fisime, paranoie ed avere sensi d'inferiorità sia da stronzi. Io stesso ne ho in abbondanza e perchè ci provi ce ne vuole a superarle.e Sto dicendo che se, per via dei motivi sopra, si sceglie allora di provarci con una ragazza che non ci piace particolarmente e che normalmente riteniamo sottoposta alle altre ( leggasi fuori portata) perchè ci si accontenta e si ritiene che pure lei debba accontentarsi allora in questo sono proprio totalmente in disaccordo. Se poi si sostiene che io in quanto non esattamente un adone e anche coi miei problemi ho pure meno diritto a rifutare una persona che non mi piace se permettete mi girano anche le balle. Questo ho contestato nel pensiero dell'OP e in quelli tuoi e di altri. Comunque io sono basito dal fatto che leggitimiate gli stessi pensieri che vi dovrebbero porre uno scalino sotto gli altri con tanta nonchalance e cura nel trovare argomenti a loro favore. Un po' d'amor proprio, davvero. Quote:
Ma Cristo santo, ma è veramente così diffile capire che il problema NON è tanto nel suo giudizio sull'estetica della persona in sè, che abbiamo capito essere motivato anche dalla rabbia per il rifiuto, quanto nel suo pensiero a monte che quella ragazza fosse preferibile ad altre perchè lui " si accontenta" di lei ed in teoria ( sua / vostra) lei dovrebbe essere una persona disposta ad accontentarsi di lui, essendo sotto gli standard (tutti suoi) . La ragazza ha compiuto anch'essa un pessimo gesto - e daje a ripeterlo per la millesima volta perchè se dai contro a uno qui si pensa che dai ragione all'altra -ma è stata onesta, non ha tentato di ingannare nessuno. Non si sarebbe messa insieme a lui perchè si " accontenta" di lui. E cazzo, se permettete in questo non c'è nulla da ridirle. Ma mo se una è in sovrappeso deve sentirsi cessa e stronza se rifiuta un altro ?:nonso: Al limite è stata maleducata, ed anche qui non sapendo esattamnte che ha detto sarebbe da vedere. Sull'altro topic dell'OP non mi va neanche di commentare.... Spero non condividiate pure i ragionamenti presenti in quello |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
Avrà fatto la sua scelta, ma questo non vuol dire che debba essere condivisa e giustificata a prescindere da tutti. |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
|
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
|
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
|
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
Ma quindi ? Tanto per incominciare se è meglio di me in qualcosa verosimilmente io sarò meglio di lei in qualcos'altro. Difficile esistano persone in toto migliori di altre, anche solo riferendosi a parametri oggettivi. Non riesco a capire perchè questo dovrebbe dar loro particolari diritti in ambito relazionale. Se hanno già i vantaggi di essere belli,intelligenti e compagnia cantante che senso ha dargli pure uno " status" sociale più elevato, accettare che il loro rifiuto abbia maggior valore di quella di altri. Pensarsi umanamente come un gradino più in basso e quindi costretti ad accontentarsi. Tra l'altro nulla vieta che una persona dotata di particolari qualità scelga di stare con una che queste qualità non le ha perchè a lei piace sulla base dei suoi gusti personali. Ad ogni modo : una persona di bell'aspetto ha più diritto a rifiutarne un'altra rispetto ad una persona trasandata adottando come motivo l'aspetto fisico ? Una persona laureata ha più diritto a rifiutarne un'altra rispetto ad una persona con la terza media dottando come motivo il livello d'istruzione ? E via di questo passo. Se la risposta è sì, che determinate qualità conferiscono questi diritti in ambito relazionale e chi queste qualità non le ha deve accontentarsi puntando a persone che normalmente non considererebbe, con lo scopo di non rimanere solo, allora chiudiamo pure il discorso qua per quel che mi riguarda. |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
Per il resto come ho già detto in precedenza ho osservato un tipo di realtà diversa, e non tutte le coppie che vedo sono innamorate ma stanno comunque assieme per ragioni varie... Non condivido chi si accontenta, ma non lo condanno. |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
Il sentimento amoroso o lo provi o non lo provi. Accontentarsi vuol dire stare con qualcuno che non ci piace? Su che base non ci piace? |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Io piuttosto che accontentarmi (che é brutto persino scriverlo) rimango sola.
La persona o mi piace o non mi piace, non ci sto con qualcuno che non mi convince del tutto. E comunque non mi sembrano difficili da capire i discorsi di The Sleeper e non mi sembra nemmeno che noi siamo quelli "fuori dal mondo" ,vediamo semplicemente le cose in modo diverso rispetto a voi, cosa del tutto normale.. |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Ricapitolando…
|
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
ma è qua dentro che son fissati con le cose amorose e fidanzati bacini bacetti eccetera -_- evitano come un elefante evita di far danni in una cristalleria -____- |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Il problema a mio parere è il dare priorità alla categoria Oggetto rispetto alla categoria Altre persone. L'oggetto è un qualcosa di misurabile, privo di volontà che può appartenere alle persone.
Oggetto è quindi bellezza, intelligenza, prestanza fisica, possesso di beni, possesso di lavoro. Dalla priorità della categoria Oggetto sulla categoria Altre persone nasce un sistema valoriale, nel quale le persone vengono parametrizzate (sono il soggetto passivo: oggetto->altre persone) e poste in una scala o graduatoria di valori. Chi ragiona spesso secondo questo sistema valoriale, esiste (ad esempio Anni Frid Lyngstad, che divorziò dal suo primo marito e sposò un membro degli ABBA perché "credeva nel matrimonio tra artisti") però questo non significa che stia ragionando in modo sano per un rapporto sentimentale. Supponiamo ora che la categoria Altre persone sia di fronte alla categoria Oggetto. Il nostro primo pensiero saranno le altre persone e ciò darà origine ad un sistema valoriale profondamente diverso. Le altre persone vengono sempre prima, a prescindere dalle loro caratteristiche oggettive: questo dà origine ai principi di uguaglianza, fratellanza, ai valori di misericordia, generosità, comprensione, che sono ben diversi. A partire da questi principi, chiaramente, tutti i potenziali partner sono uguali e l'unica cosa che si conserva sono delle preferenze prettamente personali (non tramutabili in valori oggettivi). Poi c'è un altro problema, cioè l'osservare le statistiche e queste cose come setaccio a priori. Ma non ha senso. Ad esempio, la probabilità che una ragazza di 30 anni si metta con un ragazzo di 24 è molto bassa. Ma questo non dovrebbe indurci a fare una "selezione a priori", perché se ci capitasse di innamorarci davvero di una ragazza di 30 anni varrebbe comunque la pena provare, anche se la statistica fosse contro di noi. La "probabilità di essere delusi" potrebbe essere più alta ma anche no, a noi importa di stare con quella ragazza, proprio lei, non certo delle "probabilità di avere successo". Da questo fatto nascono i ragionamenti del tipo "accontentarsi", che equivale a dire "buttarsi con persone con le quali potremmo avere maggiori probabilità di successo", ma è un ragionamento di tipo meccanico in cui si dà la priorità alla categoria Oggetto rispetto alla categoria Persone, cosa sempre nociva. |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
ad esempio se a me piace una ragazza e ci provo non la descrivo in maniera un pò becerotta "volevo mettermi con quella che assomigliava ad un cinghiale (più per la puzza che per la somiglianza fisica) ma lei mi ha detto no" anche questo è un racconto di un due di picche ma insomma, qualcuno potrebbe pensare che sia stato un bene per tutti e due che la cosa non si sia realizzata :interrogativo: ovviamente considerandolo anche al netto dell'attenuante del risentimento e dello sfogo che uno può avere |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
Nessuno mette alla berlina nessuno, l'utente ha aperto un topic e ognuno se vuole può esprimete la sua opinione. Su questo forum si cerca di discutere dei problemi e di provare a proporre delle soluzioni, poi ognuno ha la sua opinione e va rispettata. Per come la vedo io l'empatia non c'entra proprio niente, posso capire che alla base del modo di comportarsi dell'utente ci sia la frustrazione per tanti rifiuti dolorosi ricevuti, che lo hanno portato ad avere una visione così utilitaristica e disincantata dei rapporti sentimentali, ma a mio modo di vedere non gli do certo un aiuto se lo giustifico per il suo comportamento, fornire alibi non serve a niente, lo facciamo troppo spesso in molti qua dentro di nasconderci dietro i nostri problemi, "secondo me" lui sbaglia a comportarsi così perché in primis fa male a se stesso e poi prende in giro anche altre persone. Quanto alla reazione di lui ho già linkato nwlka rispista a Blur un'altra discussione dello stesso utente di tempo a dietro dove esprimeva gli stessi concetti, evidentemente non si tratta di reazioni del momento, ma di un modo di pensare consolidato, che per me è deleterio per lui e le persone che approccia, sempre secondo la mia opinione. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
|
Re: Autoironico = insicuro = non mi piaci
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.