![]() |
Re: Der stahlhelm
Quote:
Tenderei inoltre a ricordare che il sistema welfaristico non è gratuito come il luogocomunismo tende a far credere, infatti paghiamo le tasse apposta. Esistono inoltre numerosi studi che dimostrano come i costi del welfare non vengono pagati dalle persone più ricche come il principio della progressività vorrebbe far pensare, ma dalle persone povere stesse. Insomma i proletari hanno la sanità gratis perchè se la pagano loro. Un'ultima chiosa: il libertarismo non è contrario alla tassazione in sè, ma al fatto che essa venga imposta dall'alto. Dovrebbero essere i cittadini a decidere la quantità e la destinazione delle tasse. |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Davvero pensi che la buona volontà di qualche singolo o di qualche gruppo di volontari da sola basterebbe? Mi pare tanto un "se sei povero arrangiati" neanche tanto mascherato. Quote:
Quote:
Decido in piena autonomia di pagare zero tasse :sisi: |
Re: Der stahlhelm
Edopardo... alla fine hai acquistato qualche cimelio?
Devono essere una figata nonostante il prezzo sia un pò proibitivo |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Quote:
Quote:
Se ci sono troppe tasse è perché il sistema va reso più efficiente, ma non credo si risolva granché (anzi) decidendo di abolire qualsiasi forma di contributo del singolo alla collettività, come di fatto avverrebbe con il referendum fiscale. In cosa consisterebbe? "Volete voi pagare le tasse o no? Se sì, quanto?" :sisi: ______________________ Phabio, rimane comunque inevasa la questione principale. Se lo stato già adesso non ce la fa a garantire assistenza completa ai bisognosi e servono delle associazioni di volontariato, cosa ti fa pensare che la situazione non precipiti in assenza dello stato? Se non si risponde a questa domanda o la si elude con citazioni letterarie, io ne deduco che l'anarcocapitalismo si traduce in "Viva i cazzi miei e se c'è chi sta male che si attacchi". |
Re: Der stahlhelm
Eeehhh... caro Winston, questa è l'unica questione vera
Tutto il resto sono le levate di scudi dei trinariciuti che quando uno parla della destra invocano dio (nonostante il loro presunto ateismo) e vorrebbero metterti al rogo (nonostante la loro presunta natura "altamente democratica") |
Re: Der stahlhelm
Storicamente, l'assenza dello Stato coincide con la diffusione del feudalesimo, ossia con la diffusione di tante piccole dittature (e non citatemi i liberi comuni italiani, che non erano altro che oligarchie).
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Affermare che il comunismo sia un' ideologia astorica è uno dei tanti luoghi comuni provinciali che girano in politica. In Italia siamo in grossa difficoltà, è vero, ma nel mondo stiamo tornando. Sud America, Asia, Est Europa, Grecia, Spagna, Irlanda.. Quindi cari ricordate che l'Italia non è il centro del mondo e attenti, il vento fischia ancora! ;) |
Re: Der stahlhelm
Quote:
Il vento forse fischia ancora fuori dai confini, ma qua mi sa che siete ancora in alta burrasca ;-) |
Re: Der stahlhelm
Quote:
Per quanto riguarda i paesi dell'Est ci sono stata e la gente ancora si emoziona quando li parli del comunismo, pur con le dovute e giuste critiche. Addirittura in un paese come la Romania ho trovato una nostalgia che non pensavo. La verità è che il vostro libero mercato ha portato solo fame da quelle parti. |
Re: Der stahlhelm
Il libero mercato non è il male, sicuramente però va regolamentato in maniera ferrea - e lo stato deve essere l'agente primario su cui si basa questa regolamentazione. Dagli anni 80' con le deregulation finanziarie, con l'estromissione dello stato nei più grandi paesi industrializzati, è andato avanti un processo di deflazione salariale, mascherato da lotta all'inflazione. Scesa dei salari che poi ovviamente ha creato un buco che si è dovuto riempire con i debiti, prima pubblici e poi privati. I Chicago Boys sono rimasti agli anni 70 e d'altronde i risultati sono sotto gli occhi di tutti...
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
1 allegato(i)
la fine della storia ...
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Se è solo per questo posso capire benissimo l'interesse per questi oggetti. Però mi fa anche pensare a un rifiuto della propria libertà di pensiero, che comunque è richiesto in tutti gli eserciti. |
Re: Der stahlhelm
Forse l'unico modo per mettersi questa roba in casa e non passare per nazisti, è averne di tutti gli orientamenti e di tutti i tipi, in questo modo gli oggetti assumerebbero un valore più storico che a favore del nazismo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.