FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Qualche vegetariano tra voi? (https://fobiasociale.com/qualche-vegetariano-tra-voi-46819/)

Van_Gogh 24-03-2015 22:49

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1480124)
Come li uccidi? Per tiraggio del collo? Un trucido che lavorava con me mi ha raccontato come uccide i conigli, uno non lo aveva ucciso subito e lo ha spellato che era ancora vivo...
Non penso proprio che negli allevamenti intensivi allevino e uccidano gli animali come farebbe un contadino ma in maniera molto più brutale.

Quote:

Originariamente inviata da Dora (Messaggio 1480139)
Gli si spezza il collo con un colpo secco della mano, la morte è immediata. Solo dopo che sono morti gli si taglia la gola. Nei macelli non lavorano sadici autolesionisti, la morte istantanea non è solo questione di compassione, ma anche di praticità. Se si tratta di bovini, cavalli o maiali, poi, si rischia di venire feriti o uccisi se l'animale non muore immediatamente. Negli allevamenti intensivi il problema non è la morte dell'animale, ma la qualità della vita.

Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1480154)
i maiali li appendono a testa in giu´ e li sgozzano che sono ancora vivi per far uscire meglio il sangue quindi non venite a dirmi che li ammazzano prima. I pulcini maschi li buttano vivi nel tritacarne, i bufali maschi che non servono a fare la mozzarella li ammazzano e li buttano in fosse comuni o li lasciano morire di fame.

:( No basta pietà.In effetti pure io ho visto dei filmati su internet allucinanti.E da piccolo ho vissuto fino a 8 anni con i miei nonni che erano contadini e ho assistito pure io all'uccisione di maiali,ecc....scene scioccanti a dir poco.E io dovrei essere complice di ste cose?No,grazie vivo bene lo stesso!!In effetti si incontrano spesso persone che dicono di amare gli animali e poi si cibano di carne anche spesso,a me sembra una contraddizione evidente,mah!

Van_Gogh 24-03-2015 23:02

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1480260)
Io rispondevo alla frase che hai scritto in generale,che non sempre diverso vuol dire migliore,per quanto riguarda i vegan non ho nulla contro di loro mi dà solo fastidio quando vogliono convertire gli altri alla loro dieta credendosi migliori degli altri,anche chi usa i mezzi pubblici aiuta a migliorare il mondo ma non ho mai visto nessuno di loro cercare di convincere gli automobilisti a vendere la macchina.

Per forza,per come funzionano i mezzi pubblici in Italia ti credo.Chi vuoi che si fidi di mezzi che passano spesso in ritardo?E le aziende di trasporto sono quasi tutte piene di problemi economici.Io li prenderei volentieri per andare al lavoro ma purtroppo non ce ne sono per dove lavoro io quindi la macchina è l'unica scelta.Non è questione di essere migliori o peggiori ma di migliorare la società in generale:visto che il mondo come è fa abbastanza schifo e peggiora sempre di piu' se si continua a fare le stesse cose dubito cambierà qualcosa.Se no riempiamo pure la cina e l'india(insieme circa 3 miliardi di persone) di fast food con relativa deforestazione e poi vediamo il mondo come va.


Quote:

Originariamente inviata da morgana (Messaggio 1480303)
Anch'io ho problemi di digestione e da tempo ho diminuito la carne. Cmq sono convinta che la dieta vegana faccia veramente bene alla salute.
Ancora non lo sono diventata al 100% per motivi pratici...
Viste le critiche che vengono rivolte da tutti quelli che non lo sono non lo vedo assolutamente come un vanto anzi..quasi da vergognarsi ..

Io ho fatto un sondaggio tra vegetariani/vegani qualche settimana fà:è risultato che una alta % ha avuto netti miglioramenti della propria salute da quando ha cambiato alimentazione,sopratutto donne.Anche i latticini provocano danni non da poco sopratutto se consumati in grande quantità....ma tutta la pubblicità fatta in tv dice l'esatto contrario,vedete voi a chi credere!!

Winston_Smith 25-03-2015 00:27

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1480342)
Per forza,per come funzionano i mezzi pubblici in Italia ti credo.Chi vuoi che si fidi di mezzi che passano spesso in ritardo?E le aziende di trasporto sono quasi tutte piene di problemi economici.Io li prenderei volentieri per andare al lavoro ma purtroppo non ce ne sono per dove lavoro io quindi la macchina è l'unica scelta.Non è questione di essere migliori o peggiori ma di migliorare la società in generale:visto che il mondo come è fa abbastanza schifo e peggiora sempre di piu' se si continua a fare le stesse cose dubito cambierà qualcosa.Se no riempiamo pure la cina e l'india(insieme circa 3 miliardi di persone) di fast food con relativa deforestazione e poi vediamo il mondo come va.

Quindi, se ho ben capito, il principio:

Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1479546)
L'impatto ambientale è evidente anche se la gente se ne frega.

Vale solo per la consumazione di carne, ma non per l'uso dell'auto.

muttley 25-03-2015 01:36

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
La differenza è che della macchina non sempre si può fare a meno (parlo da persona che non la usa mai), fino a quando non avranno inventato mezzi di trasporto alternativi, della carne invece si.

Ansiaboy 25-03-2015 11:57

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
XL la carne non è mai stata un cibo comune, solo un evento raro eccetto che nell'occidente industrializzato

Dora 25-03-2015 12:53

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1480268)
Uccidere gli animali in quel modo non so se sia legale in italia...

Sì, intendevo questo. Ho scoperto che le norme sulla macellazione domestica (e sottolineo domestica) cambiano da zona a zona, ma il controllo delle aziende sanitarie dovrebbe essere d'obbligo ovunque... insomma, ci si può rivolgere alla Asl se si sospettano degli illeciti. Cioè, qui si parla di fosse comuni con bufali lasciati a morire di fame, secondo voi è legale?


Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1480342)
Io ho fatto un sondaggio tra vegetariani/vegani qualche settimana fà:è risultato che una alta % ha avuto netti miglioramenti della propria salute da quando ha cambiato alimentazione,sopratutto donne.Anche i latticini provocano danni non da poco sopratutto se consumati in grande quantità....ma tutta la pubblicità fatta in tv dice l'esatto contrario,vedete voi a chi credere!!


Io credo a ciò che dicono i medici, non la tv e non internet, e se sicuramente un abuso di latticini fa male, assumerne il giusto no, inoltre è sempre sbagliato generalizzare. Sono diventata intollerante al lattosio tre anni fa e ora mi trovo con un deficit di vitamina D, l'ho scoperto perché i miei denti, prima sanissimi, hanno iniziato a sbriciolarsi :-(

Selenio 25-03-2015 12:54

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1480537)
E quando le auto non c'erano (visto che non ci sono state sempre, a differenza della carne) come facevano? :interrogativo:
Se era così indispensabile l'uso di questi mezzi non saremmo dovuti esistere nemmeno noi e la nostra specie insieme ai nostri nonni ed avi si sarebbe estinta già da un bel pezzo.
Questi mezzi sono stati creati per avere una vita più comoda ed agevole, non è che senza si muore automaticamente.

be ma infatti gli uomini prima non e´ che si spostassero cosi tanto dal proprio villaggio (ok gli uomini primitivi erano anche nomadi ma non tutti sopravvivevano ai lunghi spostamenti dettati proprio da necessita´ di sopravvivenza tra l´altro). Prima dell´automobile c´era la carrozza ma era scomoda e ci stava molto di piu´. Che poi i viaggi lunghi erano per chi aveva i soldi se no dovevi andare a piedi. E poi rischiavi di trovare briganti sulla strada. Vuoi mettere la comodita´ dell´automobile? Certo e´ un problema il fatto che inquina ma speriamo che si riesca presto a trovare alternative efficaci per quanto riguarda l´alimentazione attuabili su larga scala

albertoc 25-03-2015 14:20

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1480537)
In fin dei conti è una droga leggera (ma legale) anche il fumo.

non capivo la parentesi :sisi:
comunque XL la differenza è che se fumi una paglia o leggi un libro non hai ucciso nessuno... non so se si coglie la sottigliezza..

Odradek 25-03-2015 15:12

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Appunto nessuno per me può non dirsi un po' complice se vuole fare parte di questa società (purtroppo)... Coerenza sarebbe diventare monaci zen e vivere soli in una capanna appollaiata su una scabra montagna ... senza tecnologia né luce... nutrendosi di ghiande ed aghi di pino...

albertoc 25-03-2015 15:16

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
ah l'impossibilità di capire la differenza tra fare qualcosa di positivo e realistico e l'essere perfetti...ah questa impossibilità...

Odradek 25-03-2015 15:28

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1480686)
ah l'impossibilità di capire la differenza tra fare qualcosa di positivo e realistico e l'essere perfetti...ah questa impossibilità...

Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1480689)
La coerenza sarebbe quella di togliersi la vita.

:huh:

Clend 25-03-2015 15:29

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Forse non si può essere perfettamente coerenti, ma si può certamente fare qualcosa almeno per migliorare la situazione.
Come ho già detto in questo thread, per me non ha molto senso rinunciare a fare una qualsiasi azione che migliori la situazione, solo perchè non posso essere coerente fino in fondo.

Cmq a livello di quantità di danni che si provocano, non c'è alcun paragone tra il fare uso della carta e cibarsi di carne.
E' vero che la produzione della carta ha portato alla sottrazione di terreno agli animali, ma è anche vero che tramite il riciclo e l'uso esclusivamente di alberi piantati per la produzione di carta, questo è un processo che si può far convergere: ovvero si può ambire a fare in modo di continuare a produrre carta, senza aumentare la quantità di aree deforestate e quindi senza danneggiare vite animali.
Il consumo di carne invece finchè ci sarà, porterà al danneggiamento di vite animali. Per il momento porta allo sfruttamento di milardi di animali all'anno per soddisfare la richiesta globale.
Non so, tenendo conto che della carne si può fare a meno, a me sembra un qualcosa che è parecchio ingiustificato

Milo 25-03-2015 16:18

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1480342)

Io ho fatto un sondaggio tra vegetariani/vegani qualche settimana fà:è risultato che una alta % ha avuto netti miglioramenti della propria salute da quando ha cambiato alimentazione,sopratutto donne.Anche i latticini provocano danni non da poco sopratutto se consumati in grande quantità....ma tutta la pubblicità fatta in tv dice l'esatto contrario,vedete voi a chi credere!!

Si chiama effetto placebo:mrgreen:,c'è gente che crede di star meglio con l'omeopatia o i maghi quindi non so quanto valga il tuo mini sondaggio,ti potrei linkare studi e ricerche su quanto faccia male la dieta vegana in particolare per chi mangia molto soia,ma non lo farò perchè tanto mi risponderesti che sono di parte e tu mi potresti rispondere con link che dicono il contrario,quindi saltiamo questo passaggio e diciamo che ognuno è libero di credere quello che vuole:)

muttley 25-03-2015 16:34

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
L'imporsi della tecnologia ha cambiato il nostro stile di vita al punto tale che farne a meno sarebbe impossibile, a meno di affrontare un serio e metodico processo di decrescita per ritornare allo stile di vita pre-industriale. Una dieta priva di proteine animali invece è perfettamente affrontabile anche senza tutto ciò.

cancellato15252 25-03-2015 16:39

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1480738)
Si chiama effetto placebo:mrgreen:,c'è gente che crede di star meglio con l'omeopatia o i maghi quindi non so quanto valga il tuo mini sondaggio,ti potrei linkare studi e ricerche su quanto faccia male la dieta vegana in particolare per chi mangia molto soia,ma non lo farò perchè tanto mi risponderesti che sono di parte e tu mi potresti rispondere con link che dicono il contrario,quindi saltiamo questo passaggio e diciamo che ognuno è libero di credere quello che vuole:)

Vegana è un conto, vegetariana è un altro discorso: la stragrande maggioranza dei nutrizionisti e medici informati sull'argomento sostiene che la dieta vegetariana sia la più sana per il nostro corpo. E, se comunque non sostengono la dieta vegetariana, consigliano vivamente di ridurre il più possibile il consumo di carne.
(Non mi esprimo più di tanto sulla dieta vegana perchè non sono informato più di tanto)

cancellato15306 25-03-2015 17:25

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1480749)
Vegana è un conto, vegetariana è un altro discorso: la stragrande maggioranza dei nutrizionisti e medici informati sull'argomento sostiene che la dieta vegetariana sia la più sana per il nostro corpo. E, se comunque non sostengono la dieta vegetariana, consigliano vivamente di ridurre il più possibile il consumo di carne.
(Non mi esprimo più di tanto sulla dieta vegana perchè non sono informato più di tanto)

Io qualche tempo fa lessi un piccolo studio sull'incidenza del consumo di carne sulla salute e sotto una certa soglia, di circa 80g al giorno mi sembra, le carni di pollo e volatili migliorano le condizioni generali di salute, le carni rosse non fanno male ma le carni lavorate [prosciutto, salsicce, etc.] fanno male se prese in grosse quantità.

cancellato15252 25-03-2015 17:33

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1480788)
Io qualche tempo fa lessi un piccolo studio sull'incidenza del consumo di carne sulla salute e sotto una certa soglia, di circa 80g al giorno mi sembra, le carni di pollo e volatili migliorano le condizioni generali di salute, le carni rosse non fanno male ma le carni lavorate [prosciutto, salsicce, etc.] fanno male se prese in grosse quantità.

E' probabile, non sono un nutrizionista e non me la sento di contraddire certi studi. Per dire, sono vegetariano ma cercando un po' qua e là ho unanimamente letto che il brodo di pollo abbia ottimi benefici per chi ha la febbre ecc (non che ne faccia uso, s'intende, altrimenti non mi riterrei vegetariano :D)
E' che entrano in gioco altri fattori, quasi tutti conseguenziali alla qualità dell'allevamento. Per dire, proprio i volatili sono gli animali peggio trattati in assoluto (non ti parlo a livello etico)

cancellato15306 25-03-2015 17:40

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1480799)
E' probabile, non sono un nutrizionista e non me la sento di contraddire certi studi. Per dire, sono vegetariano ma cercando un po' qua e là ho unanimamente letto che il brodo di pollo abbia ottimi benefici per chi ha la febbre ecc (non che ne faccia uso, s'intende, altrimenti non mi riterrei vegetariano :D)
E' che entrano in gioco altri fattori, quasi tutti conseguenziali alla qualità dell'allevamento. Per dire, proprio i volatili sono gli animali peggio trattati in assoluto (non ti parlo a livello etico)

Guarda, ti cito uno studio. Poi anche io sono vegetariano e non uso mangiare carne da qualche mese :)

Methods and Results

We performed a systematic review and meta-analysis of evidence for relationships of red, processed, and total meat consumption with incident CHD, stroke, and diabetes. We searched for any cohort, case-control study or randomized trial that assessed these exposures and outcomes in generally healthy adults. Of 1,598 identified abstracts, 20 studies met inclusion criteria, including 17 prospective cohorts and 3 case-control studies. All data were abstracted independently in duplicate. Random-effects generalized least squares models for trend estimation were used to derive pooled dose-response estimates. The 20 studies included 1,218,380 individuals and 23,889 CHD, 2,280 stroke, and 10,797 diabetes cases. Red meat intake was not associated with CHD (n=4 studies, RR per 100g serving/day=1.00, 95%CI=0.81–1.23,p-for-heterogeneity=0.36) or diabetes (n=5, RR=1.16, 95%CI=0.92–1.46,p=0.25). Conversely, processed meat intake was associated with 42% higher risk of CHD (n=5, RR per 50g serving/day=1.42, 95%CI=1.07–1.89,p=0.04) and 19% higher risk of diabetes (n=7, RR=1.19, 95%CI=1.11–1.27,p<0.001). Associations were intermediate for total meat intake. Red and processed meat consumption were not associated with stroke, but only 3 studies evaluated these relationships.
Conclusions

Consumption of processed meats, but not red meats, is associated with higher incidence of CHD and diabetes. These results highlight the need for better understanding of potential mechanisms of effects, and for particular focus on processed meats for dietary and policy recommendations.

Wrong 25-03-2015 18:30

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1480738)
Si chiama effetto placebo:mrgreen:,c'è gente che crede di star meglio con l'omeopatia o i maghi quindi non so quanto valga il tuo mini sondaggio,ti potrei linkare studi e ricerche su quanto faccia male la dieta vegana in particolare per chi mangia molto soia,ma non lo farò perchè tanto mi risponderesti che sono di parte e tu mi potresti rispondere con link che dicono il contrario,quindi saltiamo questo passaggio e diciamo che ognuno è libero di credere quello che vuole:)

L'effetto placebo lo puoi applicare anche ai farmaci per quello. Faccio il mio esempio: prendo delle pastiglie e ho meno ricadute, chi mi dice che sono proprio le pastiglie o il fatto che non mi ricordo l'ultima volta che ho mangiato carne o un dolce?

Milo 25-03-2015 18:56

Re: Qualche vegetariano tra voi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1480832)
L'effetto placebo lo puoi applicare anche ai farmaci per quello. Faccio il mio esempio: prendo delle pastiglie e ho meno ricadute, chi mi dice che sono proprio le pastiglie o il fatto che non mi ricordo l'ultima volta che ho mangiato carne o un dolce?

Ovviamente stesso discorso vale anche per i farmaci,anche se prima di essere messi in commercio vengono fatti dei test su 2 gruppi a uno viene dato il farmaco all'altro il placebo,se il gruppo con il farmaco ha risultati sensibilmente migliori del placebo il farmaco viene messo in commercio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.