![]() |
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
la risposta esatta è certissimamente positiva. perchè tutto il mondo è una questione personale, nel caso sto piccolo particolare fosse passato vagamente inosservato. sulla questione del titolo non mi esprimo proprio, perchè tanto ci sarà sempre chi non ha occhi per vedere e orecchie per sentire. @Milo ho abitato in condominio per decenni, era la "casa popolare" del centro. personalmente non ho mai interagito con i condomini, per via del mio carattere schivo, ma ti garantisco che mia madre si è sempre comportata da "buona cittadina", per il bene comune. lei parlava con tutti, belli e brutti. ci parla tuttora, fortunatamente. |
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
il modello è standard in tutta europa, ribadisco, non addentiamoci in cose che non conosciamo cercando poi conferme in blog.... se non conosciamo una cosa, non la conosciamo e punto |
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Molti cittadini stranieri lavorano e pagano le tasse. Per me hanno più diritto loro ai servizi che certi italiani che non hanno mai versato un contributo o pagato le tasse.
Una persona che conosco è stato molto ricco (lavoro in proprio...) ha speso tutto in troie, divertimenti, cazzate. Non ha mai versato contributi per la pensione. Di recente ha avuto delle difficoltà per aver fatto dei traffici illeciti (non entro nei dettagli, cose molto gravi legate alla droga) e ha perso tutto. Adesso è con le pezze al culo, ha la pensione minima e si lamenta con chi ha le pensioni decenti... Non dico di lasciarlo morire di fame ma meriterebbe aiuti che comunque ha dal volontariato??? |
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
|
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Io non so come funziona,ho solo raccontato quello che è successo alla mia amica che gli han chiesto il tesserino sanitario italiano per addebitare le cure alla mutua italiana,per la cronaca lei studia e lavora in germania regolarmente assunta.
|
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
|
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
|
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
alcuni costituziolanisti si oppongono però a questa interpretazione (come sempre e giustamente dico) |
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
alcuni costituziolanisti si oppongono però a questa interpretazione (come sempre e giustamente dico) poi bisogna vedere i due livelli di difficoltà |
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
|
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
|
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
|
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
le uniche persone che sapevano come trattare gli italiani erano le SS.
ai soliti " gennà, pizza, mandulino " rispondevano con raffiche di mitra. |
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
Tu da che parte saresti stato? |
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
|
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
molti si son pentiti nel vedere gli orrori che portavano avanti mi sembra un paragone ridicolo |
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
|
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
Mamma che amarezza mi è presa a leggere questo thread!!! :piangere: Io ho lavorato e abitato vicino a extracomnunitari dai paesi più disparati, Romania, Brasile, Capo Verde, India, Sri lanka, mai avuto problemi, anzi abbiamo legato molto e abbiamo imparato un sacco di cose (ad una famiglia gli avevamo lasciato pure le chiavi di casa!). l'unica volta in cui ci è capitato di avere dei problemi è stato con degli italiani che traslocando ci hanno rubato una marea di roba (avevamo una stanza/garage a mo' di magazzino che condividevamo), quei bastardi!!! |
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
|
Re: Immigrati, risorsa o minaccia? cittadinanza?
Quote:
Parliamo di persone, ognuna con le proprie peculiarità, non si può fare un aut-aut di questo tipo... Forse anche in questo il titolo è un tantino controverso, perchè gli immigrati/"extracomunitari" sono sia l'una che l'altra cosa, almeno dal mio punto di vista. Mmm... Io non predico l'uguaglianza a tutti i costi, assolutamente. Anzi sono uno di quelli che pensa che "la diversità sia ricchezza", nonostante questa frase mi stia un po' sulle scatole xD Quello che volevo dire è che anche noi italiani siamo il frutto di mescolanze di gente diversissima. Insomma, non esisterebbe la questione dei "terroni" (per fare un esempio banale) se non fosse così. Quindi la cultura, la letteratura, la tv e le azioni militari fungono da collante sociale. Quando poi ci si mette in mezzo lo "straniero" usurpatore, venuto qui solo per togliere il lavoro alla "brava gente" (quando sappiamo bene che, in realtà, spesso e volentieri fa il lavoro per cui la brava gente non si sporcherebbe mai le mani), ecco che il gruppo sociale/la nazione, additandolo, ne esce rafforzata. Lo facciamo anche noi timidi/sociofobici in quanto gruppo quando additiamo gli "estroversoni" come il male. Una comoda schematizzazione, un disprezzo generalizzato verso una categoria, dimenticando che anche dietro l'estroversone si nasconde una persona con i suoi sentimenti e le sue peculiarità e non solo lo stronzo che impedisce la nostra affermazione. Anche le classi a scuola nascono da forzature e imposizioni (si è costretti a vivere nella stessa classe e si finisce per dimenticare l'eterogeneità dei componenti) e spesso il gruppo si cementa o sull'aiuto collettivo (che però si traduce nello sfruttamento del secchione da parte delle capre) o sul disprezzo per i prof. Poi tutto sto discorso secondo me è esemplificato dalla solita questione del branco... Io stesso quando sono nel branco (e dal branco mi sento accettato/apprezzato) comincio a ragionare un po' meno con la mia testa e mi lascio magari influenzare dagli altri quindi credo di pensarla come il branco. Poi torno a casa e mi rendo conto che ho una mia testa e che sono diversissimo dagli altri componenti del branco, e anche loro magari potrebbero rifletterci su. Certe decisioni prese in compagnia io da solo non le prenderei mai, per dire... Chiedo perdono per il papello xD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.