![]() |
Re: Cinema da soli
The road e` il prossimo in lista, penso la prox settimana, forse mercoledi sera.
Anche perche` ho letto il libro, meraviglioso Ieri sera invece ho visto Shadow. Poca gente, qualche coppia, un paio ragazzo/ragazza e alcune di soli uomini (due uomini in particolare erano chiaramente dei patiti di horror come me, perche` uscendo si sono messi a discettare sulle citazioni presenti nella seconda parte del film - che io avevo tutte notato :thumbup:) e altri due uomini soli, oltre me. Nessuno si e` sbaciucchiato, e nonostante fosse di sera l'ansia era ben al di sotto del livello di guardia. SI. PUO`. FARE!!! (cit.) |
Re: Cinema da soli
come non detto, il mio prossimo sara` questo:
http://www.moviegoods.com/Assets/pro...462.1020.A.jpg me lo sono fatto scappare la prima volta che e` uscito, non succedera` di nuovo Menomale che l'han rimesso perche` Bono compie 50 anni |
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
diciamo che quel colpo di scena da un senso allegorico alla vicenda. mi ha lascito di stucco, un po' come nel sesto senso (codi dovuti paragoni ovviamente). ripensandoci tutto torna, però lo devo ancora metabolizzare forse, boh, la vedo come una furbata per elevarsi dal solito "ragazzi che si perdono-maniaco che li insegue-eccetera eccetera" trito e ritrito
|
Re: Cinema da soli
Quote:
insomma, spiazzarmi mi ha spiazzato, ma non ho ancora deciso se in positivo o in negativo. per esempio il finale della notte dei morti viventi e` spettacolare senza bisogno di sconvolgere troppo la storia... nel caso del senso senso invece il finale da` senso a tutto il resto del film, quindi ci sta in positivo senza dubbio |
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Quote:
poi qualche bel film con idee originali c'e` ancora, ma rispetto a 30/40 anni fa il rischio citazione/cliche` e` altissimo. non a caso e` aumentato di molto il livello del gore, con cui e` facile "aggiungere" qualcosa a prescindere dalla sceneggiatura. Oltre al fatto che dopo 30 anni siamo piu` abituati a scene violente. quindi, andando al cinema, non e` che mi aspetti il capolavoro, ma un sapiente lavoro di atmosfere/gore; poi, anche se il finale e` scontato sopravvivo senza problemi. riguardo la richiesta di consigli: e` difficile se non sei piu` specifico su cosa intendi con "paura". io sono ormai anestetizzato e non provo paura: mi limito ad apprezzare il lavoro tecnico, diciamo. ed eventuali idee originali quando e` il caso. ma sicuramente posso dirti che se ti ha spaventato the blair witch project puoi anche andare a vedere sex & the city 2 :D cosa ti posso consigliare cosi` su due piedi? i classici se non li hai ancora visti. molte atmosfere poco gore... quelli di fine anni 60, a partire dalla Notte dei morti viventi di Romero (68) in poi Quote:
lo so :D |
Re: Cinema da soli
boh non so cosa mi faccia paura, non ne trovo uno che faccia il suo dovere. forse mi interesserebbe vedere mutilazioni spinte, chessò occhi tagliati, robe del genere.. ma alla fine non importa neanche che sia splatter, l'importante è l'atmosfera. poi mi prendono male storie di sette sataniche, qualcosa che è successo o potrebbe succedere, o anche serial killer seri, ma non i vari freddy krueger e simili che mi fanno ridere.
per quanto rigaurda the blair witch project lo vidi da sbarbo e se ben ricordo c'era un'atmosfera bella tesa, ma non so, non me lo ricordo bene, quando ho tempo e voglia me lo riguardo poi ti dico. poi magari ora mi annoierà, tipo it che l'ho rivisto l'anno scorso e mi ha fatto cagare, però da piccolo mi ha segnato nel vero senso della parola quel film, incubi, paura dei clown, eccetera eccetera sex and the city 2 no, però c'è da dire che è come alladin ma con i cocktails : ) |
Re: Cinema da soli
Quote:
blair witch project e` una cagata pazzesca, credo che ora non ti fara` ne` caldo ne` freddo. e` uscito di recente paranormal activity: stesso concetto di fondo, stessa cagata :D se vuoi mutilazioni buttati su quelli piu` recenti, ovviamente. in primis i due Hostel, ma anche Martyrs (nuovo filone horror francese). |
Re: Cinema da soli
hostel per me non è niente di che, però tutto sommato è un modo decente per ammazzare il tempo. poi mi sono fatto il viaggio che situazioni del genere o similari accadono davvero, in fondo non ci sarebbe niente di strano, con quello che si sente al tg oggigiorno
|
Re: Cinema da soli
Quote:
Poi se l'idea e` quella di una serie del genere Freddy, Jason o Michael allora ci sta un po' di "licenza poetica" e l'accetto ben volentieri |
Re: Cinema da soli
Sto programmando di andare al cinema da solo...vediamo se ci riesco sarebbe una buona cosa.
|
Re: Cinema da soli
Andai sabato scorso, vidi La Papessa, du' palle.
|
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Oggi avrei voluto vedere The hole ma quei bastardi del cinema non accettano la tessera per i film in 3D, nonostante sul sito della Tre sia scritto il contrario. Ho dovuto ripiegare su, ehm, L'acchiappadenti. :D Quando ho chiesto un biglietto per il film in questione delle ragazze dietro di me si sono fatte una risatina. Credevo ormai di essere vaccinato a certe situazioni, ma ci sono rimasto male. Per non parlare quando dopo il film sono andato al centro commerciale e vedevo coppie, famiglie, ragazze poco vestite e tutti gli altri caratteristici personaggi di un mondo di cui non farò mai parte. Aggiungiamoci che volevo comprare una gelatiera ma non l'ho trovata. Giornata da dimenticare.
Ah il film, tipico film per famiglie, ma tutto sommato carino. |
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.