FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna) (https://fobiasociale.com/la-timidezza-non-e-poi-un-grosso-problema-per-avere-una-relazione-se-si-e-donna-21162/)

iNetto 12-07-2011 00:04

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 560813)
Il pregiudizio limita solo la minoranza di donne che vuole davvero farsi avanti

Il pregiudizio discrimina le donne forti e gli uomini deboli. Quindi nel primo caso si commette un'ingiustizia, nel secondo caso, essendo l'individuo già debole di suo, si infierisce pure :)

Winston_Smith 12-07-2011 00:05

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 560819)
Si fece avanti lei, ma qui sono tutti rancoroni e non ci vogliono credere, anzi se descrivi loro una parte dell'accaduto ti diranno sicuramente che quello non corrisponde ad un primo passo :cool:

Generalizzi, io non ho mai detto che non esistano donne che fanno il primo passo, ma che sono una netta minoranza. E non ho rancore per nessuno, solo per Papi :cool:
Nel tuo caso particolare, bisognerebbe entrare nel dettaglio, ora non ricordo.

CerealKiller 12-07-2011 00:06

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 560813)
E allora perché non vedo in giro movimenti tipo "se non ora quando?" che lo contestino? ^^

Dai, è tanto comodo stare ad aspettare, senza esporsi esplicitamente e rischiare figuracce compromettenti...vogliamo cercare un po' di sondaggi in rete e vedere cosa ne pensano le donne? se preferiscono essere corteggiate o corteggiare? Il pregiudizio limita solo la minoranza di donne che vuole davvero farsi avanti, le altre si adagiano sullo status quo, ed è una loro scelta legittima, intendiamoci.

Una tale situazione non potrebbe perpetuarsi se la maggioranza degli uomini E delle donne non fosse favorevole.

A me basterebbe almeno che non fosse tutto dato per scontato e che un uomo che non si fa avanti non venisse guardato dai più come un verme o uno smidollato.

Non servono movimenti, perché basta andare in giro a correre il rischio di sentirsi dare della troia. Le donne intelligenti non se ne preoccupano. Per le intelligenti timide già può essere un problema.
I più che dici tu non sono in questo forum. Sono fuori. È fuori che devi perorare la causa.

Who_by_fire 12-07-2011 00:07

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Oddio, qua sostengono addirittura che i maschi sono di più in totale:

http://socyberty.com/issues/the-imba...-female-ratio/


Qua c'è la suddivisione per fasce d'età grossolane:

https://www.cia.gov/library/publicat...elds/2018.html

e come potete vedere ci sarebbero più maschi che femmine dai 15 ai 64 anni in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Svezia, Spagna, Olanda... Anche nel mondo intero (in totale tra i 15 e i 64) ci sono più uomini. Negli USA e nell'Unione Europea invece il rapporto maschi-femmine sarebbe 1 a 1.
In Russia e in Polonia, come in molte repubbliche ex sovietiche le donne tra i 15 e i 64 anni sono invece di più.


Qui

http://www.ourstolenfuture.org/newsc...o/sexratio.htm

affermano addirittura che gli uomini siano di più anche al momento della nascita (io sapevo il contrario, chissà).


Anche questa fonte

http://hubpages.com/hub/What-is-the-...pulation-ratio

supporta la tesi che fino ai 40 (negli USA almeno) ci siano più maschi che femmine:

Quote:

"There are more males than females in every age group up until 40"

Non so... d'accordo che internet non è una fonte affidabile al 100%, però mi sembra veramente che tutte le "campane" dicano la stessa cosa, e cioè quello che dicevamo io, Moon e Winston. :)

Winston_Smith 12-07-2011 00:10

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 560827)
Non servono movimenti, perché basta andare in giro a correre il rischio di sentirsi dare della troia. Le donne intelligenti non se ne preoccupano. Per le intelligenti timide già può essere un problema.

Il rischio è meno concreto che in passato a mio avviso. E mi sa che rischiano di sentirselo dire più da donne che da uomini, anche se è solo una mia impressione.
E comunque ripeto che non ho mai sentito nessuno di questi movimenti che ultimamente stanno tornando sulla ribalta fare delle recriminazioni anche su questo punto. E' un pregiudizio che limita anche le donne o no? :rolleyes:
Com'è che la maggioranza delle donne non fa il primo passo? Non sono intelligenti? O sono tutte timide? :rolleyes:

Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 560827)
I più che dici tu non sono in questo forum. Sono fuori. È fuori che devi perorare la causa.

La causa va perorata ovunque, anche qui è diffuso il pregiudizio, mi ci sono scontrato già in passato.

La mia timidezza mi ha finora limitato a questo sito (non ho mai scritto in nessun altro forum), ma se prendo convinzione in me stesso posso espandermi anche altrove :cool:

Who_by_fire 12-07-2011 00:11

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Detto questo, nel mio caso si tratta solo di una constatazione, non di una protesta morale.

Lamentarsi del fatto che i timidi sono sistematicamente svantaggiati nell'ambito del corteggiamento è come lamentarsi che i tetraplegici sono sistematicamente svantaggiati nella corsa ad ostacoli.

Moonwatcher 12-07-2011 00:12

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 560829)
in molte repubbliche ex sovietiche le donne tra i 15 e i 664 anni sono invece di più.

Azz, poi parlano tutti male del socialismo sovietico, intanto ha allungato l'aspettativa di vita a dismisura. :D

CerealKiller 12-07-2011 00:13

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 560814)
E a me sfugge il senso di chiedere qual è il senso. :)



Non devi fare nulla di tutto ciò.

Semplicemente: Vero(V) Falso(F)

Metti una crocetta. :)



Credi nella reincarnazione? Se sì, puoi sperare di vivere la prossima vita nei panni di un timido maschio, così niente primi passi espliciti imbarazzanti. In caso contrario, mmh la vedo dura a ottenere un risarcimento... comunque noto che sei tu quella che recrimina alla fine. :)

Chiedo qual è il senso perché mi dispiace vedervi girare a vuoto.
E la recriminazione era una ironica.
Non ho mai avuto un ragazzo che non fosse timido e nessuno di questi era esente da attenzioni femminili.

Who_by_fire 12-07-2011 00:14

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 560832)
Azz, poi parlano tutti male del socialismo sovietico, intanto ha allungato l'aspettativa di vita a dismisura. :D

haha! :laugh: (ora ho corretto)

Winston_Smith 12-07-2011 00:15

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 560831)
Detto questo, nel mio caso si tratta solo di una constatazione, non di una protesta morale.

Lamentarsi del fatto che i timidi sono sistematicamente svantaggiati nell'ambito del corteggiamento è come lamentarsi che i tetraplegici sono sistematicamente svantaggiati nella corsa ad ostacoli.

Un tetraplegico non può correre, una donna può fare il primo passo (o un uomo no), se vuole :cool:

E' un pregiudizio, prima lo si scardina e meglio è.

Who_by_fire 12-07-2011 00:16

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 560811)
Sono d'accordo sul fatto che esista un pregiudizio, ma non sul fatto che le donne ne traggano vantaggio. È un pregiudizio che limita le donne.

E' un battuta, vero? ...vero? :huh:

CerealKiller 12-07-2011 00:17

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 560831)
Detto questo, nel mio caso si tratta solo di una constatazione, non di una protesta morale.

Lamentarsi del fatto che i timidi sono sistematicamente svantaggiati nell'ambito del corteggiamento è come lamentarsi che i tetraplegici sono sistematicamente svantaggiati nella corsa ad ostacoli.

Mi sono sempre chiesta se non sia tremendamente ingiusto che debbano essere gli umani a saltare gli ostacoli e mai viceversa.

Winston_Smith 12-07-2011 00:17

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 560834)
Chiedo qual è il senso perché mi dispiace vedervi girare a vuoto.
E la recriminazione era una ironica.
Non ho mai avuto un ragazzo che non fosse timido e nessuno di questi era esente da attenzioni femminili.

Io non giro a vuoto, ti ho spiegato diffusamente cosa intendo quando dico certe cose.

Vorresti dire che le donne si fanno avanti con i timidi esattamente come e quanto gli uomini lo fanno con le timide?

Non ti basta la situazione di tantissimi utenti di questo forum?

In che senso i tuoi ragazzi erano timidi? Ci hai sempre provato tu con loro per prima? Come?

CerealKiller 12-07-2011 00:18

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 560837)
E' un battuta, vero? ...vero? :huh:

Certo che no.

muttley 12-07-2011 00:18

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
In Russia ci sono molte più donne, ho visto coi miei occhi e posso confermare :cool:
Ad ogni modo il concetto è che, privilegi o non privilegi, svantaggi o non svantaggi, la fobia sociale è un problema che penalizza la vita delle persone a tutti i livelli, non solo sotto il piano sessuale ed anche abbattendo gli steccati dell'attendismo femminile, chi è affetto da timidezza patologica o altri generi di disturbi caratteriali affini, vivrà sempre una vita a metà e forse vedrà le donne solo nelle fotografie...anche in una società ultraegualitaria e iperlassista.
Diverso sarà il caso invece dei "solo un po' timidi" :cool:

Redman 12-07-2011 00:20

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Ringrazio a nome della moderazione l'autore del post, che essendo nuovo di questo forum ha aperto una discussione nuova, mai trattata e che non porta praticamente mai alla chiusura della stessa.

Grazie ancora

Winston_Smith 12-07-2011 00:20

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 560843)
Ad ogni modo il concetto è che, privilegi o non privilegi, svantaggi o non svantaggi, la fobia sociale è un problema che penalizza la vita delle persone a tutti i livelli, non solo sotto il piano sessuale ed anche abbattendo gli steccati dell'attendismo femminile, chi è affetto da timidezza patologica o altri generi di disturbi caratteriali affini, vivrà sempre una vita a metà e forse vedrà le donne solo nelle fotografie...anche in una società ultraegualitaria e iperlassista.
Diverso sarà il caso invece dei "solo un po' timidi" :cool:

Infatti il titolo del topic non diceva nulla di contrario a tutto ciò :cool:

Ciò non toglie che, sebbene riferita a un ambito specifico, si tratti di una problematica che ha il suo peso per un numero non trascurabile di persone.

CerealKiller 12-07-2011 00:21

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 560841)
Io non giro a vuoto, ti ho spiegato diffusamente cosa intendo quando dico certe cose.

Vorresti dire che le donne si fanno avanti con i timidi esattamente come e quanto gli uomini lo fanno con le timide?

Non ti basta la situazione di tantissimi utenti di questo forum?

In che senso i tuoi ragazzi erano timidi? Ci hai sempre provato tu con loro per prima? Come?

Timidi non in modo patologico.

dep 12-07-2011 00:22

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
bhè... è giusto che i "nuovi timidi" abbiano il diritto di sfogarsi anche loro sull'argomento, che da sempre nei maschi timidi fa rabbia... alcuni sono arrivati a dire: "era meglio se nascevo femmina"... :D

Labocania 12-07-2011 00:25

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 560843)
In Russia ci sono molte più donne, ho visto coi miei occhi e posso confermare :cool:
Ad ogni modo il concetto è che, privilegi o non privilegi, svantaggi o non svantaggi, la fobia sociale è un problema che penalizza la vita delle persone a tutti i livelli, non solo sotto il piano sessuale ed anche abbattendo gli steccati dell'attendismo femminile, chi è affetto da timidezza patologica o altri generi di disturbi caratteriali affini, vivrà sempre una vita a metà e forse vedrà le donne solo nelle fotografie...anche in una società ultraegualitaria e iperlassista.
Diverso sarà il caso invece dei "solo un po' timidi" :cool:

Sì e sarà sempre necessario alla sussistenza della società non farsi carico delle esigenze di una minoranza .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.