![]() |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Nel tuo caso particolare, bisognerebbe entrare nel dettaglio, ora non ricordo. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
I più che dici tu non sono in questo forum. Sono fuori. È fuori che devi perorare la causa. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Oddio, qua sostengono addirittura che i maschi sono di più in totale:
http://socyberty.com/issues/the-imba...-female-ratio/ Qua c'è la suddivisione per fasce d'età grossolane: https://www.cia.gov/library/publicat...elds/2018.html e come potete vedere ci sarebbero più maschi che femmine dai 15 ai 64 anni in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Svezia, Spagna, Olanda... Anche nel mondo intero (in totale tra i 15 e i 64) ci sono più uomini. Negli USA e nell'Unione Europea invece il rapporto maschi-femmine sarebbe 1 a 1. In Russia e in Polonia, come in molte repubbliche ex sovietiche le donne tra i 15 e i 64 anni sono invece di più. Qui http://www.ourstolenfuture.org/newsc...o/sexratio.htm affermano addirittura che gli uomini siano di più anche al momento della nascita (io sapevo il contrario, chissà). Anche questa fonte http://hubpages.com/hub/What-is-the-...pulation-ratio supporta la tesi che fino ai 40 (negli USA almeno) ci siano più maschi che femmine: Quote:
Non so... d'accordo che internet non è una fonte affidabile al 100%, però mi sembra veramente che tutte le "campane" dicano la stessa cosa, e cioè quello che dicevamo io, Moon e Winston. :) |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
E comunque ripeto che non ho mai sentito nessuno di questi movimenti che ultimamente stanno tornando sulla ribalta fare delle recriminazioni anche su questo punto. E' un pregiudizio che limita anche le donne o no? :rolleyes: Com'è che la maggioranza delle donne non fa il primo passo? Non sono intelligenti? O sono tutte timide? :rolleyes: Quote:
La mia timidezza mi ha finora limitato a questo sito (non ho mai scritto in nessun altro forum), ma se prendo convinzione in me stesso posso espandermi anche altrove :cool: |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Detto questo, nel mio caso si tratta solo di una constatazione, non di una protesta morale.
Lamentarsi del fatto che i timidi sono sistematicamente svantaggiati nell'ambito del corteggiamento è come lamentarsi che i tetraplegici sono sistematicamente svantaggiati nella corsa ad ostacoli. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
E la recriminazione era una ironica. Non ho mai avuto un ragazzo che non fosse timido e nessuno di questi era esente da attenzioni femminili. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
E' un pregiudizio, prima lo si scardina e meglio è. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Vorresti dire che le donne si fanno avanti con i timidi esattamente come e quanto gli uomini lo fanno con le timide? Non ti basta la situazione di tantissimi utenti di questo forum? In che senso i tuoi ragazzi erano timidi? Ci hai sempre provato tu con loro per prima? Come? |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
In Russia ci sono molte più donne, ho visto coi miei occhi e posso confermare :cool:
Ad ogni modo il concetto è che, privilegi o non privilegi, svantaggi o non svantaggi, la fobia sociale è un problema che penalizza la vita delle persone a tutti i livelli, non solo sotto il piano sessuale ed anche abbattendo gli steccati dell'attendismo femminile, chi è affetto da timidezza patologica o altri generi di disturbi caratteriali affini, vivrà sempre una vita a metà e forse vedrà le donne solo nelle fotografie...anche in una società ultraegualitaria e iperlassista. Diverso sarà il caso invece dei "solo un po' timidi" :cool: |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Ringrazio a nome della moderazione l'autore del post, che essendo nuovo di questo forum ha aperto una discussione nuova, mai trattata e che non porta praticamente mai alla chiusura della stessa.
Grazie ancora |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Ciò non toglie che, sebbene riferita a un ambito specifico, si tratti di una problematica che ha il suo peso per un numero non trascurabile di persone. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
bhè... è giusto che i "nuovi timidi" abbiano il diritto di sfogarsi anche loro sull'argomento, che da sempre nei maschi timidi fa rabbia... alcuni sono arrivati a dire: "era meglio se nascevo femmina"... :D
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.