![]() |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Semplicemente hanno lo stesso livello di sicurezza in sé stessi che hanno le donne che vanno in giro la notte (ce ne sono di meno, ma ce ne sono). Ripeto, a parte la minore probabilità di essere vittime di un'aggressione a scopo sessuale, non credo che la maggior parte degli uomini si senta così confidente di essere in grado di rispondere con successo a un'aggressione fisica.
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Mica tutti gli aggressori sono persone dal fisico scolpito che ti attaccano a mani nude, anzi direi che sono la minoranza. Più probabile che sia uno smilzo armato di coltello. Lì puoi avere tutti i bicipiti che vuoi, ma ti caghi addosso comunque ...
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
io non ho paura a girare da solo di notte, mi è capitato che dopo serate con amici sia tornato da solo a casa, non ho mai avuto paura, ma la mia sicurezza non è data dalla mia "forza fisica"... quoto ciò che ha detto iNetto Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Secondo me qua pochi si rendono conto di quanto questo fenomeno sia enormemente gonfiato dai media, e quante denunce false vengono presentate ogni giorno.
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
http://www.fobiasociale.com/violenza...92/#post488883 Ho aperto qui la discussione, visto il largo OT che si è generato.
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Ma quando si parla di "sacralità" del corpo femminile si fa sempre questa restrizione? Cioè la si intende riferita solo alle donne che partoriscono e solo durante i 9 mesi di gestazione? Prima e dopo il corpo femminile ritorna ad essere sacro come quello dell'uomo? Ho i miei dubbi in proposito...cmq anche per me si può chiudere l'OT. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Nel 2008 più di 2/3 dei femminicidi (all’incirca una donna ogni 4 giorni) avvengono in ambito familiare e tu vedi solo una volontà di politicizzare la vicenda? Non trovi inquietante che una donna conviva per anni col suo carnefice, con colui che le toglierà la vita? Allora ti manderò un set di occhiali :laugh: |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
tu qui mi parli di sessismo, di fanatismo femminista, di Fukuyama, di fantasiose offese agli uomini, di narrazione, tuo cugino di “Grande Narrazione Femminista” , tutti giri di parole per non ammettere l’esistenza di un problema reale ( poi tu mi parli di poca obiettività da parte mia). Intanto a Roma fra venerdì e sabato pare che sia stata violentata un’altra ragazza, una spagnola di 23 anni. Dieci giorni fa sono stati arrestati nel Napoletano 5 ragazzi fra i 14 e 16 anni, che il mese scorso hanno trascinato una bambina di 11 anni in un luogo appartato, spogliata e palpeggiata, la violenza è finita solo grazie all’intervento di alcuni passanti richiamati dalle sue grida. E tu pensi a Fukuyama… Scusate per l’off topic |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
sicuro che c'è una volontà di politicizzare la vicenda, ciò non implica che vi sia un problema di cui però si fa gran parlare (indignazione, colpevolizzazione) ma pochi ne han trovato le cause. chi le cerca e le trova è considerato un buzzurro maschilista. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
io non ho mai negato il problema, sto disquisendo sulla sua reale portata, sulle cause e sulla sua strumentalizzazione. Quote:
potrei dire che le donne sono delle ammazza-bambini visto il numero di infanticidi? non sarebbe un'analisi strumentale? Quote:
smettila di fare dell'emotivismo lessicale. cita i numeri, i dati, le cause e le eventuali soluzioni e smettila di dare fiato a propaganda del cazzo. scusate per l'off topic. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Passiamo alle cose serie: 1) Gli uomini vivono di meno. Ai media interessa? No. 2) Gli uomini guariscono meno dai tumori e la prevenzione è soprattutto per i tumori femminili (seno in particolare). Ai media interessa? No. 3) I morti sul lavoro sono quasi totalmente uomini. Ai media interessa? No. 4) I morti in guerra sono tutti uomini. Ai media interessa? Sì, ma in quanto persone, non in quanto uomini (mentre se una donna fa qualcosa viene giudicata in quanto donna). 5) In galera gli stupri tra uomini sono all'ordine del giorno. Ai media interessa? Né ai media né a nessun altro. 6) I laureati sono più donne che uomini. Ai media interessa? Sì, perché le donne sono più brave. 7) Gli uomini guadagnano di più. Ai media interessa? Sì, perché le donne sono discriminate. Da qui si capisce che la propaganda è importante. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Usato garantito? già detta?
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Un uomo che non è stato mai sentimentalmente occupato non avrà un gran fascino...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.