FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il fascino dell'uomo "occupato" (https://fobiasociale.com/il-fascino-delluomo-occupato-18532/)

very90 19-02-2011 13:25

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 488833)
Se vanno in giro, non è detto che però si sentano così fiduciosi nelle proprie possibilità fisiche. E' sicuramente più probabile che ciò sia vero per un uomo che per una donna, ma è altrettanto certo che ciò non è vero per molti uomini.

Beh oddio, io ad andare in giro di sera tarda o notte non lo farei mai, se non proprio costretta, e non solo per paura dell'aggressione dello stupratore ma dell'aggressione in generale. Non si sentiranno potenti di distruggere tutto e tutti, ma un certo livello di sicurezza ce l'avranno.

Winston_Smith 19-02-2011 13:28

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Semplicemente hanno lo stesso livello di sicurezza in sé stessi che hanno le donne che vanno in giro la notte (ce ne sono di meno, ma ce ne sono). Ripeto, a parte la minore probabilità di essere vittime di un'aggressione a scopo sessuale, non credo che la maggior parte degli uomini si senta così confidente di essere in grado di rispondere con successo a un'aggressione fisica.

very90 19-02-2011 13:38

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 488837)
Semplicemente hanno lo stesso livello di sicurezza in sé stessi che hanno le donne che vanno in giro la notte (ce ne sono di meno, ma ce ne sono). Ripeto, a parte la minore probabilità di essere vittime di un'aggressione a scopo sessuale, non credo che la maggior parte degli uomini si senta così confidente di essere in grado di rispondere con successo a un'aggressione fisica.

Quindi secondo te se ci sono più uomini che si sentono sicuri ad andare in giro la notte rispetto alle donne è perchè non rischiano lo stupro, a prescindere dalla forza fisica? Condivido in parte. Di sicuro è un timore in meno nell'uomo ma secondo me una maggiore sicurezza rispetto alla forza fisica che si possiede aiuta eccome. Nessuno sarà sicuro al 100% di far fronte a un aggressore, ma se si ha maggior forza fisica si ha una maggiore sicurezza rispetto a chi ha minore forza fisica. E dato che gli uomini la maggiorparte delle volte ne posseggono più di una donna, è una motivazione in più se si sentono un po' più sicuri di girare la notte da soli.

iNetto 19-02-2011 14:10

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Mica tutti gli aggressori sono persone dal fisico scolpito che ti attaccano a mani nude, anzi direi che sono la minoranza. Più probabile che sia uno smilzo armato di coltello. Lì puoi avere tutti i bicipiti che vuoi, ma ti caghi addosso comunque ...

missim 19-02-2011 15:16

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 488842)
Di sicuro è un timore in meno nell'uomo ma secondo me una maggiore sicurezza rispetto alla forza fisica che si possiede aiuta eccome.Nessuno sarà sicuro al 100% di far fronte a un aggressore, ma se si ha maggior forza fisica si ha una maggiore sicurezza rispetto a chi ha minore forza fisica. E dato che gli uomini la maggiorparte delle volte ne posseggono più di una donna, è una motivazione in più se si sentono un po' più sicuri di girare la notte da soli.


io non ho paura a girare da solo di notte, mi è capitato che dopo serate con amici sia tornato da solo a casa, non ho mai avuto paura, ma la mia sicurezza non è data dalla mia "forza fisica"...
quoto ciò che ha detto iNetto

Quote:

Originariamente inviata da iNetto (Messaggio 488855)
Mica tutti gli aggressori sono persone dal fisico scolpito che ti attaccano a mani nude, anzi direi che sono la minoranza. Più probabile che sia uno smilzo armato di coltello. Lì puoi avere tutti i bicipiti che vuoi, ma ti caghi addosso comunque ...


krool 19-02-2011 15:32

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Secondo me qua pochi si rendono conto di quanto questo fenomeno sia enormemente gonfiato dai media, e quante denunce false vengono presentate ogni giorno.

very90 19-02-2011 15:39

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
http://www.fobiasociale.com/violenza...92/#post488883 Ho aperto qui la discussione, visto il largo OT che si è generato.

Redman 19-02-2011 17:38

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 488885)
http://www.fobiasociale.com/violenza...92/#post488883 Ho aperto qui la discussione, visto il largo OT che si è generato.

Bene. quindi se ancora ci riuscite tornate in topic

Winston_Smith 19-02-2011 17:46

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da LordJim (Messaggio 488898)
Ma infatti io non ho usato la parola "sacro" perché mi piace poco.
Ho parlato di importanza, ho detto che i due corpi, di uomo e donna, sono uguali e hanno pari dignità e importanza ma nel momento in cui la donna è incinta io penso e dico che diventa più importante avendo dentro sé una nuova vita (due persone in una, 1+1=2): tutto questo solo perché è la donna che lo deve portare in giro per 9 mesi, è la donna che partorisce non l'uomo.
Il surplus di valore al corpo femminile è dato dalla nuova vita che ha in corpo, si può ammettere almeno questo?
E' tutto qui il mio discorso.

Ah beh, allora è un surplus a tempo determinato, e non riguarda nemmeno tutte le donne, visto che non tutte sono madri.
Ma quando si parla di "sacralità" del corpo femminile si fa sempre questa restrizione? Cioè la si intende riferita solo alle donne che partoriscono e solo durante i 9 mesi di gestazione? Prima e dopo il corpo femminile ritorna ad essere sacro come quello dell'uomo?
Ho i miei dubbi in proposito...cmq anche per me si può chiudere l'OT.

Milo 19-02-2011 18:11

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Redman (Messaggio 488924)
Bene. quindi se ancora ci riuscite tornate in topic

Picchiali,hanno scassato tutto il mio fantastico topic!:sad:

very90 19-02-2011 18:28

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 488936)
Picchiali,hanno scassato tutto il mio fantastico topic!:sad:

Ahahaha perdono perdono perdono!!!:laugh:

schizzo 21-02-2011 03:23

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 488294)
si enfatizza sempre il dato che "aumenta" perché sottace una volontà di politicizzare la vicenda.
la stessa notizia avresti potuto darla dicendo: calo degli omicidi ai danni delle donne dal 2006 ("femminicidio" non si può sentire, scusate, è una terminologia veterofemminista).

non vedo cmq la differenza tra vittima di omicidio e vittima di omicidio.
mi sembra evidente che sia più probabile per una donna il rischio "famigliare" ma una vittima è una vittima.
sembra quasi che tu stia dicendo: <<eh, ma gli uomini se la cercano, perch&#233; rischiano, perch&#233; hanno a che fare con il crimine.>>
&#232; un modo di ragionare inconscio, che deriva dalla nostra cultura ormai paranoica che colpevolizza il genere maschile a prescindere.
fare dei distinguo tra vittima di omicidio famigliare e vittima di omicidio per altre ragioni significa solamente che c'&#232; una tipologia di rischio differente, ma non che il primo sia pi&#249; grave del secondo.

Ah s&#236;?
Nel 2008 pi&#249; di 2/3 dei femminicidi (all’incirca una donna ogni 4 giorni) avvengono in ambito familiare e tu vedi solo una volont&#224; di politicizzare la vicenda?

Non trovi inquietante che una donna conviva per anni col suo carnefice, con colui che le toglier&#224; la vita?

Allora ti mander&#242; un set di occhiali :laugh:

schizzo 21-02-2011 04:27

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 488307)
il problema è che appunto "viene da ridere".
perchè se noi ci mettessimo a fare dell'ironia su quante mogli cornute ci sono, esploderebbe una reazione generale di indignazione su quanto gli uomini sono bastardi, porci e maschilisti.
ma se il cornuto è un uomo, allora si sorride.
i femministi sono i primi sessisti e neanche se ne rendon conto.


già, quella che "Fukuyama era un moderato". tutta la storia è una storia di soprusi al genere femminile. un po' come dire che tutta la storia è una storia di massacri di animali.
stessa radice fanatica in fondo.


io ricordo un foggiano costretto a pagare una multa salata per aver insistito nel guardare una donna sul treno o sull'autobus.

che società delirante.

Oh my Lord,
tu qui mi parli di sessismo, di fanatismo femminista, di Fukuyama, di fantasiose offese agli uomini, di narrazione, tuo cugino di “Grande Narrazione Femminista” , tutti giri di parole per non ammettere l’esistenza di un problema reale ( poi tu mi parli di poca obiettività da parte mia).

Intanto a Roma fra venerdì e sabato pare che sia stata violentata un’altra ragazza, una spagnola di 23 anni.

Dieci giorni fa sono stati arrestati nel Napoletano 5 ragazzi fra i 14 e 16 anni, che il mese scorso hanno trascinato una bambina di 11 anni in un luogo appartato, spogliata e palpeggiata, la violenza è finita solo grazie all’intervento di alcuni passanti richiamati dalle sue grida.

E tu pensi a Fukuyama…

Scusate per l’off topic

LordDrachen 21-02-2011 10:48

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da schizzo (Messaggio 489630)
Ah sì?
Nel 2008 più di 2/3 dei femminicidi (all’incirca una donna ogni 4 giorni) avvengono in ambito familiare e tu vedi solo una volontà di politicizzare la vicenda?

Non trovi inquietante che una donna conviva per anni col suo carnefice, con colui che le toglierà la vita?

Allora ti manderò un set di occhiali :laugh:

io invece ti manderò a casa un libro di "analisi logica".
sicuro che c'è una volontà di politicizzare la vicenda, ciò non implica che vi sia un problema di cui però si fa gran parlare (indignazione, colpevolizzazione) ma pochi ne han trovato le cause.
chi le cerca e le trova è considerato un buzzurro maschilista.

LordDrachen 21-02-2011 10:54

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da schizzo (Messaggio 489636)
tutti giri di parole per non ammettere l’esistenza di un problema reale ( poi tu mi parli di poca obiettività da parte mia).

essenzialmente chi non sa rispondere sul merito parla di "giri di parole".
io non ho mai negato il problema, sto disquisendo sulla sua reale portata, sulle cause e sulla sua strumentalizzazione.

Quote:

Intanto a Roma fra venerdì e sabato pare che sia stata violentata un’altra ragazza, una spagnola di 23 anni.
e allora? fa statistica, fa numero. ma io guardo a fine anno quanti casi di stupro ci sono e li raffronto al numero di abitanti della penisola per capire se il dato è preoccupante o meno.
potrei dire che le donne sono delle ammazza-bambini visto il numero di
infanticidi? non sarebbe un'analisi strumentale?

Quote:

Dieci giorni fa sono stati arrestati nel Napoletano 5 ragazzi fra i 14 e 16 anni, che il mese scorso hanno trascinato una bambina di 11 anni in un luogo appartato, spogliata e palpeggiata, la violenza è finita solo grazie all’intervento di alcuni passanti richiamati dalle sue grida.
e le cause quali sono secondo te, o grande saggio?
smettila di fare dell'emotivismo lessicale.
cita i numeri, i dati, le cause e le eventuali soluzioni e smettila di dare fiato
a propaganda del cazzo.

scusate per l'off topic.

Warlordmaniac 21-02-2011 12:47

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da schizzo (Messaggio 489636)
Oh my Lord,
tu qui mi parli di sessismo, di fanatismo femminista, di Fukuyama, di fantasiose offese agli uomini, di narrazione, tuo cugino di “Grande Narrazione Femminista” , tutti giri di parole per non ammettere l’esistenza di un problema reale ( poi tu mi parli di poca obiettività da parte mia).

:laugh::laugh::laugh:


Passiamo alle cose serie:
1) Gli uomini vivono di meno. Ai media interessa? No.
2) Gli uomini guariscono meno dai tumori e la prevenzione è soprattutto per i tumori femminili (seno in particolare). Ai media interessa? No.
3) I morti sul lavoro sono quasi totalmente uomini. Ai media interessa? No.
4) I morti in guerra sono tutti uomini. Ai media interessa? Sì, ma in quanto persone, non in quanto uomini (mentre se una donna fa qualcosa viene giudicata in quanto donna).
5) In galera gli stupri tra uomini sono all'ordine del giorno. Ai media interessa? Né ai media né a nessun altro.
6) I laureati sono più donne che uomini. Ai media interessa? Sì, perché le donne sono più brave.
7) Gli uomini guadagnano di più. Ai media interessa? Sì, perché le donne sono discriminate.

Da qui si capisce che la propaganda è importante.

krool 21-02-2011 14:19

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 489674)
:laugh::laugh::laugh:


Passiamo alle cose serie:
1) Gli uomini vivono di meno. Ai media interessa? No.
2) Gli uomini guariscono meno dai tumori e la prevenzione è soprattutto per i tumori femminili (seno in particolare). Ai media interessa? No.
3) I morti sul lavoro sono quasi totalmente uomini. Ai media interessa? No.
4) I morti in guerra sono tutti uomini. Ai media interessa? Sì, ma in quanto persone, non in quanto uomini (mentre se una donna fa qualcosa viene giudicata in quanto donna).
5) In galera gli stupri tra uomini sono all'ordine del giorno. Ai media interessa? Né ai media né a nessun altro.
6) I laureati sono più donne che uomini. Ai media interessa? Sì, perché le donne sono più brave.
7) Gli uomini guadagnano di più. Ai media interessa? Sì, perché le donne sono discriminate.

Da qui si capisce che la propaganda è importante.

Hai dimenticato i suicidi.

Warlordmaniac 21-02-2011 23:02

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 489709)
Hai dimenticato i suicidi.

Anche altro.

Nick 21-02-2011 23:40

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Usato garantito? gi&#224; detta?

Labocania 22-02-2011 01:44

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Un uomo che non &#232; stato mai sentimentalmente occupato non avr&#224; un gran fascino...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.