![]() |
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
Tra l'altro ho fumetto comico chiamato "A come ignoranza" con varie storielle e ce n'è una che comincia con il protagonista che va a tagliarsi i capelli, il barbiere gli fa una "pettinatura da cattivo dei film di karate anni 80-90" e come diretta conseguenza gli spunta il giubbotto di un'università americana a caso e tutto l'episodio gioca sui luoghi comuni stile karate kid, molto divertente :D |
Re: Luoghi comuni dei film
Quando uno si trasferisce scopre di avere una vicina gnocca
|
Re: Luoghi comuni dei film
L'eroe vorrebbe risparmiare il cattivo, ma quello fa la sua ultima carognata e muore lo stesso.
Se devono rappresentare un ragazzino geniale, di solito è un genio della matematica (Picasso e simili non pervenuti). Se fumi la sigaretta sei un personaggio negatìvo. Se invece ammazzi 20 persone per salvarne una, sei ok (tanto quelli ammazzati sono cattivi) |
Re: Luoghi comuni dei film
Il protagonista del thriller, pur di salvare la partner o il familiare in mano ai cattivi, fa inseguimenti in auto in cui devasta e travolge qualsiasi cosa, anche persone. Come se questo fosse sempre giustificabile.
|
Re: Luoghi comuni dei film
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
I due (lui e lei) stanno scappando perchè inseguiti dai mercenari o stanno fuggendo per mettersi in salvo da un evento catastrofico, ad un certo punto si devono separare e perdono tempo prezioso per limonare prima di dividersi
|
Re: Luoghi comuni dei film
se nei film horror c'è un gatto o un cane, è molto probabile che morirà male entro la prima metà.
Nei film in genere i gatti sono animali eterei che spuntano ogni tanto dalle finestre ed a cui basta mettere due crocchette nella ciotola ogni tanto, anche se il protagonista è via per giorni. E ovviamente servono per creare l'attimo di tensione quando si sente un rumore, si va a controllare ed alla fine, ah, è solo il gatto. Ovviamente l'omicida attaccherà un attimo dopo aver tirato il sospiro di sollievo. |
Re: Luoghi comuni dei film
I bambini e i ragazzini sono spesso ultra maturi, hanno una padronanza del linguaggio fuori dalla norma, fanno discorsi da presidente della repubblica (di fine anno) e in generale sono ultra saggi.
Io ricordo che ero mezzo scemo a quell'età (ora lo sono completamente). |
Re: Luoghi comuni dei film
Il cattivo, quando ha l'eroe alla sua mercé, si prende sempre il tempo per spiegargli nel dettaglio i suoi intenti malvagi, in modo che l'eroe si possa riprendere e farlo fuori.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
Il fatto che lì dei neonati parlassero come degli adulti era ovviamente fatto apposta per rovesciare il pensiero convenzionale. |
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quando due hanno dormito (e scopato) assieme per la prima volta la mattina seguente lui si sveglia e si accorge che lei è già andata via (o anche il contrario)
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
ma perchè non si mettono le mutande?? |
Re: Luoghi comuni dei film
Quando c'è aggressiva attrazione reciproca al momento di fare l'amore uno dei due spinge l'altro facendolo cadere sul letto
|
Tizio che è stato in coma per anni o decenni, si risveglia e senza manco riabilitazione dopo poche ore sta già saltellando in giro e menando le mani come se niente fosse.
Nella realtà ci vogliono anni per riprenderti, e comunque spesso con strascichi di deficit motori o cognitivi permanenti. |
Re: Luoghi comuni dei film
Quando un personaggio finisce in un Mondo fantastico o di sogno, al ritorno o al risveglio si chiede se è stato, appunto, tutto un sogno, ma poi trova o si vede inquadrato sul comodino un piccolo oggetto di quel Mondo.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Se cadi da molto in alto è obbligatorio muovere le braccia e le gambe a mulinello per mantenere l'equilibrio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.