FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Jack Dundee 987 12-03-2023 17:53

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2818228)
L'idea che mi sono fatto è che ci vuole anche tanto culo, perché uno con difficoltà cerca di impegnarsi, si candida fa test ,fa colloqui e poi non riceve mai alcun feedback, frustrante tutto ciò.

Ovviamente il "culo" è alla base di tutto nella vita.
Io credo molto di più nei talenti e nelle capacità innate e meno nell'impegno; il merito più grosso che ha chi riesce bene in qualcosa è l'essere portato naturalmente per quell'attività, l'impegno e la costanza sono un contorno, assolutamente importante, ma il 90% del successo è dovuto al talento, con buona pace di chi sostiene che tutto è possibile, basta volerlo.

David Brent 12-03-2023 17:58

re: Una vita da disoccupati
 
Ma in Italia il 23% dei giovani è neet ma è tantissimo

Ma onestamente questo non mi consola, ci sono tanti in difficoltà e che subiscono questo sistema marcio, ma c'è anche gente che con un semplice titolo di 3 anni ora lavora e convive, oppure chi come il mio amico ha lavoro fisso con la terza media (ed è un lavoro assolutamente non faticoso, pure), per cui...

David Brent 12-03-2023 18:22

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2818261)
Immagino debba definirmi neet anch’io, seppure non gradisca il termine.
Le motivazioni per questa situazione sono tante, ritrovarsi per esempio a vivere in mezzo al nulla con le scuole/aziende a 20 km.
Quindi è subito un viaggio della speranza anche fare i colloqui, passa la voglia di pensarci.
Aggiungici i problemi sociali, l'ansia e la paura di dovermi rapportare con sconosciuti.
L'enorme evitamento e periodo di reclusione, non per la pandemia ma da molti anni prima.
Non mi stupisco che molte persone vivano questa mia stessa situazione, forse anche peggio nei deserti del sud Italia.
Chi te lo fa fare nel impegolarsi in queste speranze deludenti?
Per questo 3 milioni di persone, in crescita, non cercano lavoro o formazione.
Siamo tutti abbandonati a noi stessi.

no alla fine i neet sono solo quelli tipo fino ai 25 o 29 anni quindi non lo sei più xD comunque certo concordo, ma anche io lo sono eh, a me il corso non porterà a nulla, e da quando ho finito la scuola lo sono stato almeno 5-6 anni su un decennio e passa, per cui (e gli altri anni gli ho passati in corsi inutili)

Io semplicemente assaporo mondi diversi con queste belle scuole gratuite ma poi la mia realtà è soltanto una

Solo non pensavo che ne fosse il 25%, è una percentuale enorme

Varano 12-03-2023 18:25

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2818252)
Ma in Italia il 23% dei giovani è neet ma è tantissimo

Ma onestamente questo non mi consola, ci sono tanti in difficoltà e che subiscono questo sistema marcio, ma c'è anche gente che con un semplice titolo di 3 anni ora lavora e convive, oppure chi come il mio amico ha lavoro fisso con la terza media (ed è un lavoro assolutamente non faticoso, pure), per cui...

non c'è meritocrazia, nel senso che il 23% di neet non necessariamente è meno qualificato o meno capace del restante 77%. ci sono vari fattori tra cui la provenienza geografica e quella familiare, io non ci vedo il talento tra i fattori determinanti. un po' di generica cazzimma basta e avanza, non servono le eccellenze come dicono in tv oppure il talento.
metti un bambino di 3 anni a giocare a scacchi qualche ora al giorno, nel peggiore dei casi diventa comunque un giocatore molto più forte della media.
infatti uno psichiatra dell'ex urss fece questo esperimento con le sue tre figlie e ne ricavò tre campionesse devastanti

~~~ 12-03-2023 18:45

re: Una vita da disoccupati
 
Mi sento estremamente scoraggiata su tutto

David Brent 12-03-2023 18:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2818273)
non c'è meritocrazia, nel senso che il 23% di neet non necessariamente è meno qualificato o meno capace del restante 77%. ci sono vari fattori tra cui la provenienza geografica e quella familiare, io non ci vedo il talento tra i fattori determinanti. un po' di generica cazzimma basta e avanza, non servono le eccellenze come dicono in tv oppure il talento.
metti un bambino di 3 anni a giocare a scacchi qualche ora al giorno, nel peggiore dei casi diventa comunque un giocatore molto più forte della media.
infatti uno psichiatra dell'ex urss fece questo esperimento con le sue tre figlie e ne ricavò tre campionesse devastanti

ah con me sfondi una porta aperta, io sono il più accanito sostenitore del fatto che la famiglia e l'ambiente in cui cresciamo è letteralmente tutto, a parte i geni che però sono pochissimi, la stragrande maggioranza delle persone ha un cervello normalissimo e quindi di base potrebbero fare più o meno tutto, ma se uno ha due genitori scapestrati o bravi ma comunque poveri e vive in un contesto degradato, e l'altro nasce da genitori con l'attico in via montenapoleone, finiranno in due modi diversi...uguale per me, la differenza tra me e una ragazza che incrociai online che a 27 anni guadagna un sacco di soldi facendo qualcosa nella finanza è che lei ha avuto genitori che le pagavano la liuss più alloggio fuori sede, non certo che io sono più stupido di lei

Ezp97 12-03-2023 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2818249)
Ovviamente il "culo" è alla base di tutto nella vita.
Io credo molto di più nei talenti e nelle capacità innate e meno nell'impegno; il merito più grosso che ha chi riesce bene in qualcosa è l'essere portato naturalmente per quell'attività, l'impegno e la costanza sono un contorno, assolutamente importante, ma il 90% del successo è dovuto al talento, con buona pace di chi sostiene che tutto è possibile, basta volerlo.

Vero. Se nasci senza capacità sono cazzi amari.

cancellato21736 12-03-2023 23:16

re: Una vita da disoccupati
 
Robot giardinieri/agricoltori esistono già.

Dai più semplici che tagliano l'erba e sono dei baracchini tipo i robot aspirapolvere che si usano in casa; se ne vedono diversi nelle ville del mio quartiere che gironzolano liberamente per il giardino tagliando il prato, poi tornano da soli alla "base" per scaricare il sacchetto o ricaricare le batterie e ripartono.

Fino a quelli più avanzati che si occupano dei trattamenti alle piante e coltivazioni di interi campi e serre.

https://aws.imagelinenetwork.com/agr...tolia-750.jpeg

https://www.venetoeconomia.it/wp-con...341320504.jpeg

Ezp97 12-03-2023 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2818487)
Robot giardinieri/agricoltori esistono già.

Dai più semplici che tagliano l'erba e sono dei baracchini tipo i robot aspirapolvere che si usano in casa; se ne vedono diversi nelle ville del mio quartiere che gironzolano liberamente per il giardino tagliando il prato, poi tornano da soli alla "base" per scaricare il sacchetto o ricaricare le batterie e ripartono.

Fino a quelli più avanzati che si occupano dei trattamenti alle piante e coltivazioni di interi campi e serre.

https://aws.imagelinenetwork.com/agr...tolia-750.jpeg

https://www.venetoeconomia.it/wp-con...341320504.jpeg

Sono fottuto

David Brent 13-03-2023 07:32

Tranquillo prima che il signorotto del profondo Lazio sappia della loro esistenza, prima che abbia i soldi, prima che decida di spendere e prima che capisca come usarli hai tempo di perdere capelli e denti e avere le rughe

Ezp97 13-03-2023 09:47

Grazie Rikott per il supporto 🤣

Paolo97 13-03-2023 18:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2818681)
Un altro tassello che si incastra, approvata nello stato USA Arkansas una legge per regolarizzare il lavoro minorile.
Collasso sempre più vicino, non bloccate i pulmini che sono pieni di bambini che vanno a lavorare.

Tranquillo che dopo scuola vedevo alcuni che andavano a fare il ragazzo del salumiere (10-14 anni e a nero naturalmente) per intascarsi qualche soldo. Speranze che il rinnovo contrattuale ci sia a me (ho firmato l'11 Aprile e dovrei sapere l'esito del rinnovo a fine Marzo) è assolutamente impossibile (ma ci spero, anche se dubito sia facile), mentre mia madre già mi sta facendo una mappa dei concorsi che stanno uscendo in Italia. Se avessi saputo che ci sarebbe stata la chiusura del progetto a Dicembre, col cazzo che sarei venuto qua e avrei subito fatto quello dell'operatore ecologico Asia (5414 domande di merda erano da imparare, ne imparavi 200-500 al giorno e stavi bene). Non temete che, col tempo, anche i programmatori e tutti gli altri saranno sostituiti dall'IA e dai robot.
Per chi è senza lavoro e non ha stipendi da favola: cercate l'indirizzo della caritas più vicino che qua moriremo tutti di stenti.

Dark97 13-03-2023 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2818487)
Robot giardinieri/agricoltori esistono già.

Dai più semplici che tagliano l'erba e sono dei baracchini tipo i robot aspirapolvere che si usano in casa; se ne vedono diversi nelle ville del mio quartiere che gironzolano liberamente per il giardino tagliando il prato, poi tornano da soli alla "base" per scaricare il sacchetto o ricaricare le batterie e ripartono.

Fino a quelli più avanzati che si occupano dei trattamenti alle piante e coltivazioni di interi campi e serre.

https://aws.imagelinenetwork.com/agr...tolia-750.jpeg

https://www.venetoeconomia.it/wp-con...341320504.jpeg

Anche dalle mie parti ormai si utilizzano i robot per svolgere certi lavori, tipo la vendemmia. Roba recente, ho visto in azione un robot simile l' anno scorso, prima il padrone della campagna chiamava amici/conoscenti per svolgere questo tipo di lavoro, infatti volevo farmi qualche giornata di lavoro nella vigna di 'sto tizio, invece nada...

cancellato21736 13-03-2023 21:17

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2818681)
Un altro tassello che si incastra, approvata nello stato USA Arkansas una legge per regolarizzare il lavoro minorile.
Collasso sempre più vicino, non bloccate i pulmini che sono pieni di bambini che vanno a lavorare.

Ma qui è diverso, in questo caso sono d'accordo anch'io, però bloccare solo i pullmini interessati, non tutto il traffico dove ci sono anche i pulmini di quelli che vanno a scuola.


Quote:

Originariamente inviata da Paolo97 (Messaggio 2818682)
Per chi è senza lavoro e non ha stipendi da favola: cercate l'indirizzo della caritas più vicino che qua moriremo tutti di stenti.

Mi sto già informando...

Le prospettive per il futuro peggiorano sempre più ogni giorno che passa.

Ezp97 13-03-2023 22:37

Non avremo mai le possibilità che hanno i 50enni di oggi, staremo ancora peggio tra 20 anni.

Varano 13-03-2023 22:39

re: Una vita da disoccupati
 
io penso sinceramente a parare il mio di culo, non voglio salvare né l'umanità né il pianeta. una volta che uno ha un lavoro stabile, quattro soldi da parte e casa di proprietà è tutelato a meno di catastrofi

Ezp97 13-03-2023 22:52

Eh il problema è trovare un lavoro stabile

cancellato21736 13-03-2023 23:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2818854)
Secondo me è proprio su questo che se la gioca diciamo chi sta facendo il bello e cattivo tempo.
Infatti si ripetono sempre le stesse cose da decenni, per esempio che è tutta colpa del politico, e continuarlo a dire l'ha mai cambiato?
Anche se la colpa è delle amministrazioni si continua a subire e subire

Perché, non hanno la colpa per la maggior parte delle situazioni in cui la gente vive?

Si continua a subire perché il lavoratore medio povero e costretto a fare minimo 45 ore a settimana non ha nemmeno il tempo per andare a cagare, figuriamoci per andare a protestare una mezza giornata e magari perdere il lavoro che gli consentiva di mangiare, lavarsi e avere un tetto sulla testa; cose basilari di prima necessita.
Se vengono meno anche quelle come cazzo fai?

L'alternativa per smuovere le acque non è tirare la salsa di pomodoro sui quadri ma, come diceva keith, una protesta seria, ribellarsi nazionalmente, non quattro gatti in un comune qualsiasi ma 30 milioni di italiani su 59.

Se blocchi la gente comune per strada che deve andare a lavoro è ovvio che il risultato che ottieni è solo rabbia e insulti.
Devi far capire loro come stanno le cose, le vere ragioni, gli obiettivi ecc. e portarle dalla tua parte.
Lo so che è una cosa enorme ma finché si continuerà con tira e molla come si sta facendo ora non ci sarà mai coesione ma soltanto scaramucce che lasciano il tempo che trovano.





Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2818871)
io penso sinceramente a parare il mio di culo, non voglio salvare né l'umanità né il pianeta. una volta che uno ha un lavoro stabile, quattro soldi da parte e casa di proprietà è tutelato a meno di catastrofi

Alla fine anche io perché sono solo un cazzo di malato neuropsichiatrico che non conta niente e quasi sicuramente non raggiungerò mai la stabilità in nessuno di quegli ambiti.

Faccio già fatica a fare le cose basilari per me stesso e la mia salute e trovare un senso in generale, figuriamoci pensare a cose così vaste come l'umanità, il pianeta ecc.
Il mio piccolo non conta niente e non frega a nessuno.

La cosa più sana che posso fare per il pianeta è usufruire del suicidio assistito, se mai entrerà in vigore qua da noi, e smettere di consumare risorse più utili per qualcun altro.

Delta80 14-03-2023 02:16

re: Una vita da disoccupati
 
Non voglio essere irrispettoso per chi sta cercando lavoro ma io francamente non ce la faccio più, sono due mesi che penso al licenziamento

Angus 14-03-2023 02:43

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2818866)
Non avremo mai le possibilità che hanno i 50enni di oggi, staremo ancora peggio tra 20 anni.

Ezp, non offenderti, ma muovi un po' il culo. Non per ammazzarti di fatica a vantaggio di qualcun altro, ma per il tuo interesse. Hai 26 anni, non hai problemi di salute gravi, sei pure sveglio. E approfittane. Smettila di inseguire cazzate (le puttane su bakeka, per dire) e sfrutta quello che hai, senza rendere conto a nessuno, che non devi niente a nessuno.

Ezp97 14-03-2023 08:08

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2819002)
La penso come Angus. Voi che siete giovani dovete spingere adesso con il lavoro, perché poi dopo i 35-40 finisce la spinta propulsiva e bisogna vivere di rendita, quindi o vi trovate un posticino statale o in multinazionale oppure diventate imprenditori. Alle donne ci si pensa dopo, quando hai la grana.
Se io non avessi pensato alle cazzate di comprare le macchine, di penare per i rifiuti delle donne e avessi spinto sull'acceleratore adesso starei molto meglio, ne sono sicuro. Quelli che conosco hanno fatto tutti così.

Forse per me la terza opzione che hai detto...

Ezp97 14-03-2023 08:10

Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2818996)
Ezp, non offenderti, ma muovi un po' il culo. Non per ammazzarti di fatica a vantaggio di qualcun altro, ma per il tuo interesse. Hai 26 anni, non hai problemi di salute gravi, sei pure sveglio. E approfittane. Smettila di inseguire cazzate (le puttane su bakeka, per dire) e sfrutta quello che hai, senza rendere conto a nessuno, che non devi niente a nessuno.

Infatti già lo faccio, per il mio interesse...

Delta80 14-03-2023 11:23

Ho chiesto un demansionamento a lavoro, devono ancora decidere, credo sia l’unico modo per provare a lavorare ancora, questo però vorrebbe dire guadagnare meno dei 2k attuali sicuramente

Varano 14-03-2023 11:27

re: Una vita da disoccupati
 
Hai fatto bene delta, se devi perdere salute per qualche centinaio di euro al mese, non avendo una famiglia da mantenere, è una scelta prudente.
Io se vado avanti così passo part-time tra qualche anno

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Delta80 14-03-2023 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2819046)
Hai fatto bene delta, se devi perdere salute per qualche centinaio di euro al mese, non avendo una famiglia da mantenere, è una scelta prudente.
Io se vado avanti così passo part-time tra qualche anno

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Grazie, purtroppo a chi l’ho detto ricevo solo critiche per questa mia esigenza, ma vabbè

Ezp97 14-03-2023 12:46

Mi hanno chiamato da eurospin per un colloquio, eventualmente stage a 800€ netti al mese per 6 mesi 30 ore settimanali 6 su 7. Mah...e dopo ti assumono?

Paolo97 14-03-2023 16:53

re: Una vita da disoccupati
 
Io invece ho ricevuto la mail di non rinnovo proprio oggi, il che significa che dovrò tornare a gambe levate in Italia con tutto lo schifo che lo circonda, idem le persone di merda che vivono nel mio palazzo.
Comincio subito a cercare qualche lavoro di data entry da casa e vedo che fare con i concorsi, altrimenti mi suicido direttamente.
Riguardo lo stage ad eurospin, io personalmente accetterei, anche perchè comunque inizi a fare anche gavetta nelle GDO (forse ti mettono pure indeterminato a un certo punto). Sugli stage stenderei un velo pietoso, dato che non sempre sono ottimi e, nella maggior parte dei casi, una volta terminato nemmeno ti mettono effettivo.

Ezp97 14-03-2023 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo97 (Messaggio 2819114)
Io invece ho ricevuto la mail di non rinnovo proprio oggi, il che significa che dovrò tornare a gambe levate in Italia con tutto lo schifo che lo circonda, idem le persone di merda che vivono nel mio palazzo.
Comincio subito a cercare qualche lavoro di data entry da casa e vedo che fare con i concorsi, altrimenti mi suicido direttamente.
Riguardo lo stage ad eurospin, io personalmente accetterei, anche perchè comunque inizi a fare anche gavetta nelle GDO (forse ti mettono pure indeterminato a un certo punto).

era solo per un colloquio ma ormai hanno chiuso le selezioni...

Paolo97 14-03-2023 16:56

re: Una vita da disoccupati
 
Ditemi per favore se è disponibile il terremoto in Italia, almeno ci finisco sotto e termino questa vita schifosa.
Un amico conosciuto a Lisbona mi ha consigliato di rifare l'application tra 6 mesi, ovvero la ricandidatura (si rifà tra 6 mesi). Si certo, così magari chiude un altro progetto e non mi rinnovano di nuovo? Difficilmente mia madre mi farà partire di nuovo.
La cosa che mi spiace è che dovrò lasciare persone che mi ero anche fatto amico... sfortunatamente.

Paolo97 14-03-2023 18:11

re: Una vita da disoccupati
 
Le stanze singole da 300-400 euro fanno schifo e TP era l'unica che permetteva l'appartamento. L'unica soluzione è provare nella sede greca che ti paga volo-2 settimane di training in albergo, mentre invece l'affitto con bollette lo paghi tu ma a costo infimo.
Altrimenti (ma dubito che i miei me lo lasceranno fare), dovrei riprovare l'application nell'azienda tra 6 mesi, ma siccome han paura che non mi rinnovano di nuovo (dopo 2 anni si ha il permanente)... sono fottuto. Non è colpa mia se il progetto ha chiuso il 23 dicembre e quindi (naturalmente) non rinnovano gente che pagano senza fare un cazzo, altrimenti il rinnovo l'avrei avuto eccome (conosco gente che lavora qua da 5 anni addirittura).

Ezp97 14-03-2023 19:26

Alla fine hanno chiuso la selezione per quel posto di stagista nella mia città da eurospin, chissà quanti cv hanno ricevuto un mare...non mi avrebbero preso lo stesso, ne sono sicuro, anche perché per telefono quella mi ha detto che preferivano gente con esperienze già in gdo.
Ho pensato, e se mi focalizzassi su un mestiere tipo gommista? La gente le gomme alla macchina le cambierà sempre, per dirvi.
Il problema è che nessuna officina vuole lo scazzo burocratico e mentale di un apprendista.

Nightlights 14-03-2023 19:30

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2819177)
Alla fine hanno chiuso la selezione per quel posto di stagista nella mia città da eurospin, chissà quanti cv hanno ricevuto un mare...non mi avrebbero preso lo stesso, ne sono sicuro, anche perché per telefono quella mi ha detto che preferivano gente con esperienze già in gdo.

Ho pensato, e se mi focalizzassi su un mestiere tipo gommista? La gente le gomme alla macchina le cambierà sempre, per dirvi.

Il problema è che nessuna officina vuole lo scazzo burocratico e mentale di un apprendista.

Non so dalle tue parti com'è, però qui su da me qualcuno c'è che ha pazienza e fa le cose fatte bene. Forse ho avuto culo io, non so. Però mi hanno assunto come addetto alle macchine a 35 anni senza avere nessuna esperienza. Prima ho sempre fatto il magazziniere.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Delta80 14-03-2023 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2819181)
Non so dalle tue parti com'è, però qui su da me qualcuno c'è che ha pazienza e fa le cose fatte bene. Forse ho avuto culo io, non so. Però mi hanno assunto come addetto alle macchine a 35 anni senza avere nessuna esperienza. Prima ho sempre fatto il magazziniere.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Anche nell’azienda dove lavoro sono entrate persone sopra abbondantemente i 30 anni

Nightlights 14-03-2023 19:36

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2819185)
Anche nell’azienda dove lavoro sono entrate persone sopra abbondantemente i 30 anni

Dipende dalle politiche aziendali, secondo me ognuna fa storia a sé

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Varano 14-03-2023 19:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2819002)
La penso come Angus. Voi che siete giovani dovete spingere adesso con il lavoro, perché poi dopo i 35-40 finisce la spinta propulsiva e bisogna vivere di rendita, quindi o vi trovate un posticino statale o in multinazionale oppure diventate imprenditori. Alle donne ci si pensa dopo, quando hai la grana.
Se io non avessi pensato alle cazzate di comprare le macchine, di penare per i rifiuti delle donne e avessi spinto sull'acceleratore adesso starei molto meglio, ne sono sicuro. Quelli che conosco hanno fatto tutti così.

anche io la penso così, infatti mi sto sacrificando ora e poi penso che piano piano diminuirò l'impegno e il peso del lavoro. l'ideale sarebbe lavorare 3 gg a settimana 6 h al giorno e tirare su circa 1.000 euro, penso di poterci riuscire

Ezp97 14-03-2023 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2819181)
Non so dalle tue parti com'è, però qui su da me qualcuno c'è che ha pazienza e fa le cose fatte bene. Forse ho avuto culo io, non so. Però mi hanno assunto come addetto alle macchine a 35 anni senza avere nessuna esperienza. Prima ho sempre fatto il magazziniere.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Eh io sto nel basso Lazio, nelle officine vogliono esperienza, non c'è un gommista ma anche meccanico disposto a prenderti anche perché dovrebbe darti 800€ in stage...che ci siano non ci sono dubbi ma qua nelle mie zone non ne vedo.
Ora sto ancora in azienda agricola e mi faccio i giardini ogni tanto(devo farne due inizio settimana prossima) ma se trovassi una strada per imparare un mestiere come dicevo magari...

Delta80 14-03-2023 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2819186)
Dipende dalle politiche aziendali, secondo me ognuna fa storia a sé

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Si hai ragione e poi anche da periodo a periodo

Nightlights 14-03-2023 19:45

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2819188)
Eh io sto nel basso Lazio, nelle officine vogliono esperienza, non c'è un gommista ma anche meccanico disposto a prenderti anche perché dovrebbe darti 800€ in stage...che ci siano non ci sono dubbi ma qua nelle mie zone non ne vedo.

Ora sto ancora in azienda agricola e mi faccio i giardini ogni tanto(devo farne due inizio settimana prossima) ma se trovassi una strada per imparare un mestiere come dicevo magari...

Potresti farti buona esperienza nell'azienda agricola perché non è un mestiere alla portata di tutti, è fisico, non è per tutti. Poi dipende da te, se lo fai perché hai passione o no

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Paolo97 14-03-2023 19:59

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2819184)
Fossi nei tuoi panni ci penserei bene, tornare in Italia adesso significa scavarsi la fossa ora più che mai.
Tornerai a vivere con i tuoi genitori fino alla loro morte, come già lo stiamo facendo quasi tutti.

Infatti adesso sto inviando ad accenture e sto cercando affitti ad Alges che costano poco e senza bollette da parte (300-500 euro minimo). Tornare dai miei che mi rompono nei concorsi?
Il problema è che a questa azienda che mi aveva chiamato avevo detto di no e ora sto rimandando la candidatura, sperando mi accettino stavolta (chiamano entro domani). Poi, se tutto andrà bene, potrei in futuro acquistare casa raccimolato un buon stipendio (ma naturalmente bisogna prima avere l'effettivo). Se avessi saputo che avrebbe chiuso il progetto... altro che questo, avrei davvero provato quel concorso nell'Asia e impararmi 200-500 domande a memoria, ho perso un opportunità.

Delta80 14-03-2023 20:06

Ora sono “costretto” a chiedere un demansionamento ma avrei dovuto pensarci prima di fare “carriera” , dovevo saperlo di non essere portato e che sarebbe stato peggio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.