FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

Winston_Smith 02-11-2011 15:51

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 627409)
la disoccupazione... ai mercati generali cercano manovali... nelle industrie cercano operai specializzati... si cercano panificatori ed idrauilici...

Certo certo, se ne cercano tantissimi e si offrono posti di lavoro remunerati in maniera dignitosa e con buone prospettive di poter un giorno andare a vivere da soli e assicurarsi una pensione decorosa :mrgreen:

dr.troy 02-11-2011 16:23

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 627459)
pochissime professioni più remunerative e richieste dal mercato del lavoro

idraulico, meccanico, indoratore, tappezziere, lattoniere, elettrauto, riparatore di computer, barbiere, sarta, operaio specializzato, panettiere... etc etc etc

se invece si vuol puntare ad un percorso di studi accademici allora si deve scegliere qualcosa che offra un minimo di possibilità reale

se uno oggi si iscrive a lettere o scienze della formazione è ovvio che andrà a fare il disoccupato, perchè agli ultimi posti nelle graduatorie dell'insegnamento c'è gente con già 10 anni di punteggio

ci vuole un pò di intelligenza nella vita

Winston_Smith 02-11-2011 16:40

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 627471)
idraulico, meccanico, indoratore, tappezziere, lattoniere, elettrauto, riparatore di computer, barbiere, sarta, operaio specializzato, panettiere... etc etc etc

Sì sì, appunto, tutte professioni in grado di assorbire tranquillamente la domanda di lavoro del mercato e di assicurare un'esistenza dignitosa e un futuro indipendente a chi si avvia a praticarle, anche se parte da zero.
Disoccupati del forum, che aspettate? Dr. troy ha risolto tutti i vostri problemi, e pensare che era così semplice, basta un po' d'intelligenza nella vita! :mrgreen:

dr.troy 02-11-2011 17:03

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 627480)
tutte professioni in grado di assorbire tranquillamente la domanda di lavoro del mercato

assolutamente si

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 627480)
e di assicurare un'esistenza dignitosa e un futuro indipendente a chi si avvia a praticarle

puoi ben dirlo... ma hai idea di quanto guadagni (veramente) un bravo carrozziere o un artigiano specializzato ? tutti soldi contanti che si mette in tasca alla faccia di chi studia robe umanistiche sino a 30 anni e poi trova posto alla cassa del McDonald...

se invece vogliamo parlare di professioni le statistiche per adesso dicono di puntare l'ambito sanitario ed alcune specializzazioni tecniche... tutto il resto nisba... senza aiutini è inutile iscriversi a giurisprudenza o farmacia... una vera e propria perdita di tempo lettere, scienze della formazione e psicologia...

Winston_Smith 03-11-2011 00:17

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 627487)
puoi ben dirlo... ma hai idea di quanto guadagni (veramente) un bravo carrozziere o un artigiano specializzato ? tutti soldi contanti che si mette in tasca alla faccia di chi studia robe umanistiche sino a 30 anni e poi trova posto alla cassa del McDonald...

Hai idea di quanti ragazzi, in percentuale, che hanno al massimo il diploma di scuole secondaria e partono da zero (senza il negozio o l'officina di papà, o cmq senza un'attività già avviata) possono diventare bravi carrozzieri o artigiani specializzati di questi tempi?

dr.troy 03-11-2011 09:15

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 627763)
il diploma di scuole secondaria

l'unica cosa che garantisce il diplometto del professionale è la capacità sopraffina di costruirsi le canne :mrgreen:

i mestieri si imparano andando a bottega !!!... affiancandosi per un pò di anni, senza compenso, ad un bravo artigiano e piano piano apprendendo da lui... lavoro e sacrificio per pochi soldi sudati... paroline che risultano indigeste in Italia, per quello i giovani son tutti disoccupati... non perchè manca il lavoro, ma perchè manca la "fame"... i giovani sono coccolati dalle famiglie e sovvenzionati dalle pensioni dei genitori, è comodo impuntarsi sul "o trovo il posto che mi piace o niente !!!"

dr.troy 03-11-2011 09:19

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da LordJim (Messaggio 627750)
Come si fa a regolare la propria vita su una cosa schifosa e impersonale come il mercato?

il mercato è tutto... la vita è tutto uno scambio... una lunghissima partita... sta a noi decidere se stare in campo, in panchina o nel sottopassaggio...

Winston_Smith 03-11-2011 09:49

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 627858)
i mestieri si imparano andando a bottega !!!... affiancandosi per un pò di anni, senza compenso, ad un bravo artigiano e piano piano apprendendo da lui...

Ah, ne esistono ancora (che non ti sfruttino vita natural durante in nero, se ti va bene, e senza possibilità di costruirsi una mazza, tipo cinese rinchiuso in fabbrica 24 ore su 24)?
Disoccupati del forum, forza, l'Eden è a pochi passi, seguite troy! :mrgreen:

Winston_Smith 03-11-2011 09:49

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 627859)
il mercato è tutto...

Per chi è così limitato da non concepire altro, forse.

dr.troy 03-11-2011 10:55

re: Forum Politica
 
tu lo chiami sfruttamento, io apprendistato... ne bastano 3-4 anni massimo...

dopo, se non sei un brocco, avrai certamente appreso sul campo i rudimenti fondamentali e quindi, avendo un mestiere in mano, sarai in condizione o di avanzare pretese economiche più congrue oppure metterti in proprio

il problema semmai è ideologico... negli ultimi 30 anni c'è stato uno svilimento del lavoro... tutti i genitori volevano vedere il proprio figliuolo laureato, in giacca e cravatta, dietro una scrivania o una cattedra... ciò, favorito da una scuola che promuove tutti e da una riforma universitaria mirata a mangiar soldi (fino a quando ci stavano...), ha creato un esercito divisibile in due branche

1) i laureati in indirizzi facili (ed inutili)
2) i laureati in indirizzi difficili e utili, che però soffrono in un mercato dove l'offerta è tantissima e la domanda non aumenta e quindi devono accettare offerte al ribasso pur di far qualcosa

bisogna ristabilire gli equilibri... l'Italia deve ricominciare a sfornare unità brave nei mestieri manuali per rilanciare la produzione e deve restringere e vincolare l'accesso accademico alla domanda di mercato... non possiamo fare tutti le stesse cose... bisogna rilanciare il settore primario...

dr.troy 03-11-2011 10:56

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 627875)
Per chi è così limitato da non concepire altro, forse.

se vuoi fare l'impressionista, non devi tirari indietro quando c'è da vivere sotto i ponti...

Winston_Smith 03-11-2011 10:57

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 627934)
tu lo chiami sfruttamento, io apprendistato... ne bastano 3-4 anni massimo...

Di precariato e di lavoro nero? Solo? Magari! :mrgreen:

JohnReds 03-11-2011 11:17

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 627858)
l'unica cosa che garantisce il diplometto del professionale è la capacità sopraffina di costruirsi le canne :mrgreen:

i mestieri si imparano andando a bottega !!!... affiancandosi per un pò di anni, senza compenso, ad un bravo artigiano e piano piano apprendendo da lui... lavoro e sacrificio per pochi soldi sudati... paroline che risultano indigeste in Italia, per quello i giovani son tutti disoccupati... non perchè manca il lavoro, ma perchè manca la "fame"... i giovani sono coccolati dalle famiglie e sovvenzionati dalle pensioni dei genitori, è comodo impuntarsi sul "o trovo il posto che mi piace o niente !!!"

tu hai mai fatto lavoro per 3-4 anni gratis?
sono sicuro di no, avrai avuto il lavoro spappardellato grazie a qualche conoscenza del babbo o dello zio o del cugino...senza contare la mia vecchia ipotesi su di te, che sei legato a qualche "famiggghia", il che spiegherebbe le tue idee..


Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 627934)
bisogna rilanciare il settore primario...

infatti, cominciamo con te che ti garba fare il furbo, un bel paio di braccia da dedicare all'agricoltura

dr.troy 03-11-2011 12:33

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 627943)
tu hai mai fatto lavoro per 3-4 anni gratis?

quando si è giovani acquisire un determinato know how e intessere una rete solida di contatti di lavoro è qualcosa che, alla lunga, vale molto di più di stare a guardare le 100 euro in meno o la notte alla scrivania non retribuita

ci son giovani che quando si presentano alla ricerca di un lavoro, con zero esperienza, non resistono dal chiedere subito contratti indeterminati e paghe dignitose... non funziona così... il contratto indeterminato e la bella paga sono traguardi da raggiungere sul campo, non diritti acquisiti per divina provvidenza...

io, azienda, scelgo di vincolarti a me, con una ottima paga e sino alla pensione perchè, step by step, sei adesso diventato una risorsa indispensabile... non perchè son Babbo Natale...

paccello 03-11-2011 13:37

re: Forum Politica
 
Ma uno nella vita può anche provare a seguire le proprie inclinazioni o a fare qualcosa che vi si avvicini, senza doversi sentire in colpa per non aver seguito abbastanza il mercato, forse. Ma questo è quel che penso io, da "intellettuale"; ho pochi dubbi che una persona più piediperterra darebbe ragione a trolltroy.

Fallitoperenne 03-11-2011 13:55

re: Forum Politica
 
peccato che quello che dice dr.troy è una pura menzogna,visto che in Italia chi ha le capacità è malvisto perchè non può vendersi come una puttana al sacro altarino della politica.
se fosse come dice lui allora la fuga di cervelli all'estero sarebbe limitata e le nostre care azienducole non si metterebbero ogni cinque minuti a chiedere soldi a mamma stato.dato che la realtà è diversa (eccezion fatta per poche piccole aziende in Brianza e nel Nord-Est) per favore non raccontate storie che poi ci scassiamo veramente i maroni di queste favole quotidiane.

quanto ai laureati in indirizzi facili dovrebbe chiedere ai governi passati compresi il suo:era tanto difficile fare una seria programmazione come avviene in Germania?ma già è meglio avere una bella riserva di pecore da tosare al momento opportuno.
ora,un nodo un anno,un altro nodo un altro anno,al pettine sono giunti una miriade di nodi e non li si possono risolvere contemporaneamente.qui ci vuole una patrimoniale forte e successivamente iniziare a togliere i diritti acquisiti come le baby pensioni.ce ne sono di tagli da fare!

JohnReds 03-11-2011 14:11

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 627999)
quando si è giovani acquisire un determinato know how e intessere una rete solida di contatti di lavoro è qualcosa che, alla lunga, vale molto di più di stare a guardare le 100 euro in meno o la notte alla scrivania non retribuita

ma non hai risposto alla mia domanda: tu hai fatto 3-4 anni di lavoro gratis? hai lavorato in un'azienda agricola o hai fatto il muratore, in modo da "riprenderti" i lavori che gli immigrati rubano agli italiani?
o lavoro (comodo e dietro una scrivania) l'hai avuto grazie a parentele e amicizie?
perché dalla tua non risposta si può tranquillamente evincere che sei un figlio di papà raccomandato che fa il f... col culo degli altri..

JohnReds 03-11-2011 14:20

re: Forum Politica
 
cmq ci sono delle ricerche scientifiche che testimoniano che avere amicizie nei posti giusti è fondamentale per la ricerca di lavoro, e il bello è che queste ricerche sono state fatte negli stati uniti, il paradiso della meritocrazia

secondo me più che avere un curriculum fatto come il mercato richiede, è importante riuscire a trovare una specializzazione..in qualsiasi ambito, anche in quegli umanistici, non è vero che vincono solo gli ingegneri e gli economisti, anche con una laurea in filosofia si può avere successo...il problema è trovare un ambito specifico in cui si è competenti..quindi bisogna, e in fretta scegliere cosa si vuole fare e buttarcisi a capofitto...

è molto diffusa ultimamente la filosofia che il lavoro al giorno d'oggi "dobbiamo inventarcelo"..non è un caso se il tanto compianto steve jobs soleva dire che il trucco non è fare quello che i consumatori vogliono, ma fare quello che sai che desidererebbero ma che ancora non lo sanno...

purtroppo, il casino è che buona parte di questi "lavori da inventare" richiedono una discreta componente relazionale e un talento nel vendersi

alla fine, per una persona timida la cosa migliore è scegliere una laurea scientifica e finirla in fretta e bene, sfruttando il tempo libero che regala la mancanza di vita sociale..infatti ho notato che gli utenti che scrivono qui e non hanno problemi al lavoro sono matematici, fisici o ingegneri...lo dico con rammarico perché purtroppo non ho scelto questa strada

Nick 03-11-2011 14:51

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 627999)
io, azienda, scelgo di vincolarti a me, con una ottima paga e sino alla pensione perchè, step by step, sei adesso diventato una risorsa indispensabile... non perchè son Babbo Natale...

E certo, perchè è l'azienda che mi fa un favore a farmi lavorare mica io che gli affido il mio tempo e la mia vita.
Voi fintoliberisti siete equilibristi esistenziali, il modo in cui riuscite a capovolgere il valore reale delle cose è quasi ammirevole se non fosse nauseante.
Nauseante non tanto in senso morale quanto perchè queste cose le stiamo sentendo da 30 anni e da 30 anni le cose vanno peggio non meglio.
Le vostre ricette non funzionano per il semplice fatto che qualcosa per funzionare dovrebbe avere uno scopo.
Un sistema amorale e adirezionale non fallisce, non si sbaglia...non è un sistema.

Winston_Smith 03-11-2011 14:53

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 628055)
ma non hai risposto alla mia domanda: tu hai fatto 3-4 anni di lavoro gratis? hai lavorato in un'azienda agricola o hai fatto il muratore, in modo da "riprenderti" i lavori che gli immigrati rubano agli italiani?
o lavoro (comodo e dietro una scrivania) l'hai avuto grazie a parentele e amicizie?
perché dalla tua non risposta si può tranquillamente evincere che sei un figlio di papà raccomandato che fa il f... col culo degli altri..

Ma no, sarà sicuramente laureato in uno degli indirizzi difficili e utili (cit.). Che poi vorrei proprio sapere quali sono, e quali sono quelli facili e inutili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.