![]() |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
iniziate oggi, sono circa 30 minuti di esercizi...un bel mix di distruggiaddominali :bene: Tralaltro verso gli ultimi esercizi si velocizza, e la voce si fa incazzosa...mi sembrava di essere il soldato palla di lardo di full metal jacket :sisi: Quote:
Purtroppo nel mio caso è più facile che sviluppi addominali decenti che riuscire a seguire una dieta precisa: Se aumento il carico di esercizi aumenta esponenzialmente pure la fame :D |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Prova la L - sit di cui sopra*, se riesci a farla e tenerla per un poco, sei già a un livello più che decente e probabilmente poi saprai trovare da solo altri esercizi che ti facciano da "test". Altrimenti, fai la progressione per arrivarci e misura man mano, nel tempo, i progressi. ti consiglio quella perchè : - la puoi fare ovunque, più facilmente su sbarre o sostegni, ma anche a terra in casa. -per chi inizia è pesante, ma non è uno di quegli esercizi che richiedono mesi e mesi per arrivarci, se parti da una buona condizione fisica (non ho il six pack,o addominali di marmo, la può imparare chiunque). - porta risultati, tanti, anche il solo fare i vari gradini per arrivarci perchè non devi sviluppare solo forza negli addominali ma anche usare altri accorgimenti che ritornano utili per altri esercizi. - fa la sua porca figura una volta che riesci a farla con scioltezza. * a terra è sensibilmente più tosta |
Re: Esercizio fisico e palestra
Dato che questo thread sarà bazzicato dai più espertoni in tema di fitness vorrei porre un quesito per capire se è valida una teoria che ho letto (poi ve la dirò): qual è secondo voi l'approccio migliore per perdere grasso addominale con l'esercizio fisico (al di là di associare una buona dieta, va da sé il non mangiarsi chili di fritti e dolciumi :sisi:)? Avrei bisogno di passare dalla circonferenza attuale che oscilla tra 94/98 ad un qualcosa come almeno 85 per iniziare. :pensando:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Premesso che NON puoi perdere grasso in modo localizzato,lo perdi nel complesso e poi quali aree vengono maggiormente influenzate lo decide un insieme di fattori, tra cui la genetica ha il suo bel peso: Che io sappia, la dieta migliore per perdere grasso in % è la chetogenica, specie se abbinata anche a microdigiuni et simili. Tuttavia, se non fai regolarmente attività fisica da un po', non ti consiglierei di tagliare così tanto i carboidrati perchè poi diventa pesante anche psicologicamente da reggere. Basta iniziare a ridurre zuccheri, prodotti processati, salumi, formaggi grassi e non strafogarsi di pasta, pane ed altre fonti di carboidrati - anche qua meglio prendere la cosa sul lungo termine facendo piccoli step in cui si diminuiscono le quantità di certi cibi lungo la settimana, Poi, per carità, uno può pure partire in modalità Rambo e farcela tranquillamente. Ma a più stress ci si sottopone nel breve termine, più è facile che crolli la buona volontà. Se devi perdere anche peso, per scendere devi consumare più kcal di quelle che introduci, "semplicemente". In genere è meglio dimagrire lentamente, usando piccoli deficit di qualche centinaio di Kcal, perchè questo aiuta a tenere sotto controllo e minimizzare la perdita di muscolo incluso nella massa bruciata. Per l'esercizio: quello ad alta intensità (HIT) pare essere quello migliore per favorire il bruciare massa grassa. In ogni caso, parlando di muscoli, se vuoi puntare a mantenere i risultati raggiunti, l'obbiettivo dovrebbe essere quello di costruire massa muscolare più che di perder peso in fretta. Ergo favorire pesistica, palestra,roba a corpo libero, o quel che vuoi, ma che faccia fare sforzi anaerobici e costruisca forza più che il cardio/esercizio aerobico (a meno che non si parli di parecchio peso da perdere, in quel caso il cardio aiuta a smaltire prima una fetta grossa del peso in eccesso). Se poi ti vuoi proprio scassare gli addominali, consiglio anche a te la roba di cui sopra o molto a lungo termine gli esercizi agli anelli (che mio malgrado ho scoperto esser d'una difficoltà umiliante) :ridacchiare: |
Re: Esercizio fisico e palestra
Diciamo che il grasso da perdere sta tutto in zona addominale, per il resto sono piuttosto magro. È più una questione di salute che estetica, ho dei problemi intestinali e mi è stato "prescritto" di ridurre la pancia e fare attività fisica. Per la dieta pensavo di rivolgermi ad uno specialista eventualmente (per adesso il primo mese ho iniziato a: eliminare alcolici/bibite gasate/frittura, ridurre zuccheri/carboidrati ed incrementare frutta/verdura), per l'attività fisica non so. Ho sempre pensato che l'attività migliore per bruciare grassi fosse corsa, nuoto, bici. Mi pare il suggerimento più gettonato in rete. E che l'attività muscolare, pesi, a corpo libero ecc. serva invece ad aumentare la massa magra muscolare (che mi interessa poco, specie esteticamente, anche se un po' di forza in più certo non mi farebbe schifo). Poi sono capitato su questo video :pensando:: https://youtu.be/e7nocJXVqJw
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Ma com'è già, il dietista sarebbe un laureato in medicina? :pensando:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Personalmente penso anch' io ( e ho direttamente sperimentato, sono uno che regolarmente prende kg e poi li riperde ) che bruciare grasso con l' attività aerobica sia più semplice, la corsa è uno sport che richiede poca o nessuna abilità tecnica e che consente progressi rapidi. Però effettivamente un allenamento aerobico troppo blando e con un volume settimanale troppo scarso può risultare meno efficace di un allenamento con i pesi ben impostato e seguito con impegno; forse è il caso di una persona molto in sovrappeso o obesa, che se si dedicasse principalmente all' aerobica dovrebbe iniziare con molta gradualità e con ritmi decisamente bassi, e forse il discorso di Miletto ( la cui buona fede non metto in dubbio ) si riferisce ad un' eventualità simile. Probabilmente il punto è che devi trovare un tipo di allenamento che ti stimoli e che non ti renda pesante essere costante, e per questo contano molto le preferenze individuali. |
(Poi edito e commento meglio)
Con tutta la stima che posso avere per Miletto, dato che insegna bene e con passione roba che mi interessa, in questo video i suoi conti mi sembrano fatti un po' a cazzo e senza tenere conto di troppi fattori in gioco. Il discorso a livello generale comunque credo sia grossomodo lo stesso. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Voglio cominciare ad andare in piscina, ho già il volantino con prezzi e orari, ma sono bloccata. :(
Ho paura di fare figuracce di sembrare una sfigata che va'a nuotare da sola, di nuotare male e in mod ridicolo, con i bagnini e gli altri utenti che mi guardano. E misono dimenticata di chiedere a c'è un orologio appeso ma magari è una domanda stupida, ma sennò come faccio a sapere quando finisce l'ora. E poi ho paura di nuotare in modo sbagliato e farmi male alla schiena invece che bene. E poi sono pigra. :( |
Re: Esercizio fisico e palestra
Bè gli insegnanti di nuoto saran ben capaci... La mia collega ha detto che ha fatto delle lezioni e all'inizio aveva il terrore dell'acqua e alla fine in breve ha imparato. Vabbè che lei è un'estroversona. Anche a me servirebbe qualche dritta ma la lezione singola io e l'allenatore mi infobica, con altri peggio ancora quindi nada.
|
Questo thread è la mia kryptonite
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Sì la respirazione nello stile libero è la mia principale preoccupazione. Non sono mai riuscita a farla bene, coordinata. E ho paura di sforzare i lombari inarcandomi troppo o piegando la testa per prendere aria. Che palle.
Comunque non credo si scoccierebbe alla fine se ci metti più tempo paghi più lezioni :) |
Re: Esercizio fisico e palestra
Dovrei riprendere a fare sport, ma non ne ho la testa ultimamente.. diventerò una balena :piangere:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Sulla tecnica di nuoto e la respirazione in effetti sarebbe meglio avere occasione di imparare, ma non per la ridicolaggine (anche se posso comprendere la paura e l'imbarazzo), quanto perché poi è estremamente più soddisfacente nuotare |
Re: Esercizio fisico e palestra
Io in una palestra ci sono entrato 13 anni fa, per poi uscirne subito dopo senza iscrivermi.
Ogni tanto provo la corsa e gli esercizi da fare nei parchi pubblici attrezzati, ma non l'ho mai fatto con continuità. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Risulta difficile immaginarsi nella situazione da parte mia; dipenderebbe dall'entità e causa di questi problemi fisici.
Qualche madonna sicuro non mancherebbe. Comunque, con la psicologa state affrontando questa iatrofobia piuttosto ? La chiave di volta della faccenda mi pare quella, e non solo per l'esercizio fisico. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Grazie del consiglio :timidezza: |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Piscina piccola, poca gente, interazioni quasi zero. Ho fatto: 10 vasche a rana (1 vasca = 25 metri), 4 a dorso (poi basta perchè sentivo forzare la cervicale e poi ho preso due capocciate sul bordo, figura di merda :mannaggia: )10 stile libero solo gambe, con la tavoletta, e poi altre 10 a rana. 40 minuti circa. Non so come fare con lo stretching prima e dopo, nessuno lo fa a bordo piscina. :pensando: Mi tornava un pò su la colazione, devo far passare più tempo (ovvero alzarmi prima :piangere: ). Disagietto costante, non sono riuscita a rilassarmi e concentrarmi sulla tecnica, ma per la prima volta me lo concedo. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Dopo 24 anni di sport (calcio e palestra), ora a 30 anni la voglia e la motivazione sono sparite del tutto. Buttati all'aria tutti i risultati di "aspetto fisico mediamente sportivo" per lasciare spazio a "mozzarella squagliata sul divano".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.