FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   L'ultimo film che avete visto (https://fobiasociale.com/lultimo-film-che-avete-visto-31559/)

berserk 17-03-2016 15:19

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Il lungo addio,Robert Altman,1973

Al di là della componente fortemente metacinematografica e se vogliamo parodistica anche della società del tempo(e non solo),ho ammirato tantissimo i movimenti della macchina da presa e come essa ci porta nella scena o ce ne allontana;significativo anche l'uso delle dissolvenze per raccordare sequenze.

Una menzione di apprezzamento per Elliott Gould.

Hazel Grace 17-03-2016 20:04

Re: L'ultimo film che avete visto
 
1 allegato(i)
Piccolo Buddha di B. Bertolucci. Verso la fine ho avuto un attimo di cedimento, ma nel complesso un bel film, mi ha incantato in certi punti. Keanu Reeves come Siddartha però..

berserk 18-03-2016 12:57

Re: L'ultimo film che avete visto
 
L'amico americano,Wim Wenders,1976

Mi va di dire tre cose di questo film:della straordinaria abilitià di Wenders nel creare suspance(di solito si cita il nobile ma abusato Hitchcock);la capicità di fare della scenografia e delle luci un elemento di sovrasenso rispetto al narrato;la straordinaria interpretazione di Bruno Ganz.

Josef K. 18-03-2016 13:10

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1698500)
L'amico americano,Wim Wenders,1976

Mi va di dire tre cose di questo film:della straordinaria abilitià di Wenders nel creare suspance(di solito si cita il nobile ma abusato Hitchcock);la capicità di fare della scenografia e delle luci un elemento di sovrasenso rispetto al narrato;la straordinaria interpretazione di Bruno Ganz.


Ottimo, sono tornate le recensioni di berserk, qualche idea in più su bei film da poter vedere! :bene: :)

berserk 18-03-2016 13:37

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 1698514)
Ottimo, sono tornate le recensioni di berserk, qualche idea in più su bei film da poter vedere! :bene: :)

Oi,grazie mille!manca solo Odradek :)

Josef K. 18-03-2016 13:42

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1698532)
Oi,grazie mille!manca solo Odradek :)


:)
Speriamo che torni e che comunque stia bene! Non ho mai avuto modo di conversarci in chat e mi farebbe molto piacere poter recuperare!

zoe666 18-03-2016 15:53

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1698103)
Certo non è Creepshow ma merita la visione per alcuni episodi completamente folli e con alcune idee geniali alla base.
https://rymimg.com/lk/o/F/4de15ddc55...72/5776191.jpg

concordo, l'episodio di quella che torna a casa dopo aver sentito la leggenda della vecchia che ride e se ti volti ti prende mi ha terrorizzato tutto il tempo.
Non vedevo un horror con la manina davanti a un occhio da eoni:mrgreen:

Bluevelvet93 18-03-2016 16:07

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Me lo procuro allora. Invece sempre in ambito horror vi consiglio fortemente Goodnight Mommy, forse il miglior horror del decennio fino a ora.

zoe666 18-03-2016 16:13

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1698620)
Me lo procuro allora. Invece sempre in ambito horror vi consiglio fortemente Goodnight Mommy, forse il miglior horror del decennio fino a ora.

davvero? ho visto il trailer ma non mi aveva entusiasmato.
Allora me lo procuro.

Bluevelvet93 18-03-2016 16:16

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1698623)
davvero? ho visto il trailer ma non mi aveva entusiasmato.
Allora me lo procuro.

A me invece il trailer era piaciuto molto, anzi, diciamo che l'ho visto (anche) per quello.

Balto 18-03-2016 16:59

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Negli ultimi due giorni mi sono visto http://vignette3.wikia.nocookie.net/...20130613132631

e

https://unwindumd.files.wordpress.co..._ex_cine_1.jpg

Il secondo è carino.

Da inesperto del cinema horror posso consigliavi queste due perle, possibilmente da vedere in lingua originale, sopratutto il primo, sennò si perde la magia dell'interpretazione straordinaria della madre e del figlio :bene:



Quest'ultimo è stato pure criticato da Tarantino in quanto aveva una idea alla base semplicissima ma geniale, peccato per un po' di incoerenze, ma è sicuramente da vedere, dubito si trovi ancora in Ita però :pensando:

zoe666 18-03-2016 17:36

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1698634)
:o fifona! XP in effetti quella storia parte da un'idea banaluccia ma come viene messa in scena fa la differenza. A me sono piaciuti molto anche l'episodio con il contadino killer e l'alieno, molto alla film Troma, quello demenzialissimo con la zucca divoratrice e quello col bambino che si vendica coi genitori perché non gli fanno mangiare i dolci :mrgreen: lo spunto alla base di ambientare le storie nella stessa città e fare rimandi fra loro forse è la più interessante, spero che come si dice facciano un sequel *^*

quello con la zucca è diretto da neil marshall, mica pizza e fichi eh:mrgreen:
Ora che mi ricordo anche l'episodio dei bambini vendicatori era davvero potente.

ps. consiglio anche io It Follows, bellissimo film e idea che apre a duemila pippe mentali in stile " e io cosa avrei fatto?"

Hazel Grace 18-03-2016 19:11

Re: L'ultimo film che avete visto
 
1 allegato(i)
Volver di Pedro Almodovar, che adoro sempre come adoro ogni suo film, perché hanno sempre quel qualcosa di particolare che non so

Madeleine 19-03-2016 00:13

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Pessimi.

http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/49158.jpg

http://th.cineblog.it/IoztY8Tpm6gpYt...-di-grigio.jpg

cancellato16760 19-03-2016 00:45

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Magistrale interpretazione di Mickey Rourke. Mi ha fatto morire:D.

http://static.rogerebert.com/uploads...O69OlShIvk.jpg

Invernomuto 19-03-2016 02:55

Re: L'ultimo film che avete visto
 
1 allegato(i)
Allegato 7542


Rivisto stasera. Reloaded e Revolutions sono i capitoli della trilogia che ho guardato di meno, forse solo una volta o due massimo (e non è un caso).
Una manciata di buone idee a livello di trama, che però letteralmente affogano in un mare di coreografie superflue ed incredibilmente esagerate con uso eccessivo (oltre che palese) di CGI, una sceneggiatura inferiore al predecessore (almeno secondo me) con alcuni cliché evitabili, e una colonna sonora che, nonostante si adatti alle numerose scene d'azione e coreografie relative, al contrario del precedente capitolo passa in sottofondo sulle scene lasciando abbastanza indifferenti.
Un film geniale come il primo Matrix continuato a sviluppare non male, ma soltanto discretamente, e considerata l'idea di partenza questo già basta per poter esclamare un grosso "che peccato". A mio parere da qui in poi inizia la vera e propria discesa dei fratelli (oops, sorelle) Wachowski.

Madeleine 19-03-2016 12:18

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Entusiasmante!

http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/50815.jpg

Madeleine 19-03-2016 17:49

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Piacevole!

http://www.cineblog-01.club/wp-conte...volta_2012.jpg

CareyVayu 19-03-2016 20:03

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Jack e Sarah
Film tranquillo tranquillo, nulla di che...adatto per il post lavoro...

cancellato16760 19-03-2016 22:32

Re: L'ultimo film che avete visto
 
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51YJNABX8QL.jpg

Madeleine 20-03-2016 00:42

Re: L'ultimo film che avete visto
 
http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/52621.jpg

cancellato16760 20-03-2016 00:48

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Madeleine (Messaggio 1699048)

Ero in ansia io per lui :mannaggia:.

cancellato15732 20-03-2016 02:25

Re: L'ultimo film che avete visto
 
1 allegato(i)
Allegato 7546

Invernomuto 20-03-2016 22:03

Re: L'ultimo film che avete visto
 
1 allegato(i)
Molto bello. Ma se vogliono farmi credere che il governo americano avrebbe impiegato risorse e soprattutto finanze (chiaramente non è specificato nel film, non oso immaginare quanto ingenti possano essere), in una missione con alta percentuale di imprevisti e scarse probabilità di successo, solo per salvare UN uomo, allora beh...
Insomma, bello ma rimane pura fantascienza, in tutti i sensi.

Allegato 7547

CHAD 20-03-2016 22:36

Re: L'ultimo film che avete visto
 
altrimenti ci arrabbiamo, con bud spencer e terence hill

cancellato16760 21-03-2016 01:19

Re: L'ultimo film che avete visto
 
http://media.theiapolis.com/b000000/...-forrester.jpg

Sharim 21-03-2016 01:39

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Noi siamo infinito...

Balto 21-03-2016 01:58

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Questo mi è piaciuto :pensando:

http://www.heyuguys.com/images/2012/...uad-Poster.jpg

~~~ 21-03-2016 17:56

Finalmente ho visto anch'io Harry ti presento Sally.
Pensavo molto peggio, ma mi ha colpito questa corsa al matrimonio che c'era in quegli anni, e non so perché ma lo ho trovato molto poco attuale, chissà perché, che poi non è detto, sarà che non frequento ambienti in cui si menziona questa urgenza di sposarsi, ma boh, m'è sembrata una cosa fuori dal nostro tempo.
Durante la scena dell'orgasmo simulato stavo mangiando un gelato al caffè.

~~~ 21-03-2016 18:29

Finalmente ho visto anch'io A spasso con Daisy.
Una strana pellicola, davvero bislacca.
Ma Morgan Freeman era già vecchio ventisei anni fa.
Ero molto attenta ai rapporti fra Daisy e la cameriera e Houke, mi sembra sempre che in questi film cerchino di mostrare i negri che nonostante tutto comunque erano bruschi e forti e se pure subordinati comunque non gliele mandano a dire, una sorta di contratto col mugugno, ma non so, insomma per bilanciare un po'.
Un'altra cosa bislacca è come si possa trattare inferiormente i negri e poi spassarsela alle feste comandate cioè qualcosa di molto strano, perché si mostra l'abitudine nonché le cose come stanno, ad esempio alla notte degli Oscar tutti a dire Ah uh wow il monologo di Louis C.K. waw je farei un ponpon e allora sono andata a vedermelo, e c'è Louis che consegna il premio al miglior cortometraggio documentario, se non dico cazzate, e dice alla platea di attori col buco del culo foderato d'oro che quel premio è l'unico che può realmente cambiare la vita di qualcuno perché loro sono già milionari e se ne andranno milionari, e tutti a farsi i pomponi sul minimonologo di C.K., ma nessuno ha trovato grottesco che questi attori milionari stessero sghignazzando a sentire Louis dare agli altri dei poveracci? Cioè è una delle cose più disturbanti che io abbia mai visto però hey, tanto ci siamo abituati, no? Tutto normale che ci sia gente che scoreggia polvere d'oro e altri che a stento tirano a campare, ma ok.
Per questo l'altro giorno quando gli ultras hanno lanciato le monetine ai mendicanti e urinato loro in testa mi sono sentita catapultata indietro a “quell'abitudine”, sembra strana l'abitudine che portava a considerare i negri una proprietà, eppure siamo così ancora intossicati da quest'altra abitudine che ci sono i ricchi e ci sono i poveri, e non c'è niente di male, è tutto normale, è merito loro se sono ricchi, è colpa loro se sono poveri, e comunque è così che va il mondo e non ci si può fare nulla, questa è la nostra terribile abitudine.

~~~ 21-03-2016 19:28

Più che altro mi chiedo quanto sperare di trovare una matura critica al capitalismo e una proposta di socialismo in una serie tv statunitense, ma apparte ciò, a me Mr. Robot è piaciuto, solo che ci cercavo dentro le cose sbagliate, speravo si approfondisse di più l'aspetto anticapitalista, e soprattutto che si parlasse un po' di quale doveva essere l'alternativa, ma comunque ci sono dei germogli interessanti, ad esempio quando Elliot dice del suo capo: Lui lo fa per salvare la sua gente (i suoi dipendenti), io lo faccio per salvare tutti.
Cioè c'è un rigurgito adolescenziale anticapitalista (più che altro antisistema) ma non si va oltre.
Poi mi fa ridere che in un'intervista hanno detto al regista che Elliot era un immaturo e il regista Eh sì, molto adoleskenzial, ma non è Elliot che è adolescenziale, SEI TU CHE LO HAI SCRITTO XD, quindi sei tu che hai voluto mantenere la cosa a un livello superficiale, lelz! Babuo.

Comunque l'altro giorno una cosa che ha detto GRAMELLINI (sì, Gramellini) mi ha molto stupit, cioè mi sono detta ma perché non me ne sono accorta prima? allora sono fessa!
E cioè ha detto che la maggior parte della gente ormai non vede più le cose in termini di destra e sinistra, ma di pro-sistema Vs anti-sistema, quindi una cosa tipo Renzi-Berlusconi Vs M5s-Salvini etc., e questa cosa ok mi ha colpita perché non me ne ero resa conto, ma è proprio così per davvero, molto inquietante.
Quindi boh, Mr. Robot è così, è anti-sistema ma non molto di Sinistra, poi vabbe è trasmesso da Usa Network, e to detto tutto, ma apparte ciò.
Scusate se dico cazzate eh, mi raccomando.

: ( Che vita di merda

illumi 21-03-2016 19:55

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento

tersite 21-03-2016 20:02

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Infanzia clandestina , molto autobiografico lo sguardo di un dodicenne nella Argentina della dittatura , fra genitori rivoluzionari che lottano contro il regime, prime emozioni adolescenziali , scontri a fuoco coi militari e la triste realtà di una vita senza più i genitori : triste e drammatico

http://pad.mymovies.it/filmclub/2012/04/150/imm.jpg
su Rai storia giusto ieri sera

Sickle 21-03-2016 20:38

Re: L'ultimo film che avete visto
 
http://pad.mymovies.it/filmclub/2001.../locandina.jpg

berserk 21-03-2016 20:53

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Querelle de Brest,Rainer Werner Fassbinder,1982

E' incredibile come quasi tutto il leggibile sul cinema non referenziale venga (ri)assunto in una logica dicotomica avvilente:si parla(e si legge) di film dei gay/per i gay e così si scippa l'opera non solo all'autore,ma più in profondità,al suo senso,ad una sua ben calibrata attesa di universalità.

Riflessione amara sull'amore e sul riconoscimento dell'amore,sulla prevaricazione e l'abuso che lo preclude;proiezione in cifra negativa della passività(non importa di quale natura) che sottrae a sé stessi e ad una vera relazione(mirabili in tal senso le riflessioni della voce fuori campo).

La scelta di una scenografia così essenziale, ricostruita,da teatro di posa quasi pacchiano;un sole che non volge mai e rimane così esattamente uguale a se stesso nelle traiettorie "vespertine" sono solo alcuni di quei segni che pongono in esponente una condizione esistenziale più che una situazione storica;di qui quella universalità di cui parlavo all'inizio,testimone,inevitabile, della grandezza di un'opera così spesso malridotta.

Invernomuto 22-03-2016 10:41

Re: L'ultimo film che avete visto
 
@ Roberto97:

Anche se non l'hai vista tutta, su Mr. Robot penso di poter concordare con quello che dici. A me nonostante tutto è piaciuto molto perché include un sacco di tematiche a me care, anche e soprattutto a livello informatico (con terminologie e situazioni che raramente avevo visto in film e serie tv finora) e per alcuni dettagli che sono propri della mia persona da sempre ormai, quindi è chiaro che non poteva non colpirmi, o lasciarmi indifferente. Il pilot è eccelso a mio parere, ma purtroppo già dalla terza puntata in poi la sceneggiatura letteralmente si perde (anche con un sacco di scene totalmente inutili e insensate, ininfluenti a livello di trama) fino a circa tre puntate dalla fine, punto in cui si riscatta alla grande con bei colpi di scena, a mio parere. Per questo ti consiglierei comunque di finire a vederla.
Breaking bad è una bella serie, ma per tanti motivi decisamente non il capolavoro che tutti proclamano, almeno secondo me. Sceneggiatura piena di buchi, con salti ingiustificati e diversi fatti o situazioni poco credibili; personaggi caratterizzati in maniera altalenante e che, per via dei già citati buchi, fanno spesso da puntata a puntata dei voli pindarici impressionanti, da far venire l'orticaria. In questo senso, guardando la serie mi è venuto più volte da prendere il pc e sbatterlo per terra.
Poi chiaramente è solo un riassunto di miei personalissimi pareri, specifico dato che non ho voglia di subire l'ira di qualcuno.


EDIT: chiedo scusa ai mod, nel caso sia andato un pò off topic.

cancellato16760 23-03-2016 01:50

Re: L'ultimo film che avete visto
 
http://2.bp.blogspot.com/-XnKPrtD6mx...TIMETER%2B.png

Madeleine 23-03-2016 10:07

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Un film vuoto, senz'anima, pesante, noiosissimo...

http://pad.mymovies.it/filmclub/2015.../locandina.jpg


Entrambi mi sono piaciuti molto!

https://upload.wikimedia.org/wikiped...vie_Poster.jpg


http://www.copertinedvd.org/copertin...(con_cher).jpg

berserk 23-03-2016 18:20

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Racconto d'inverno,Eric Rohmer,1992

Non riesco ad amare Rohmer;sarà la sua letterarietà,quel suo dover spiegare attraverso la parola,quel farsi largo del pensiero che schiaccia la "visione"...non so...e d'altronde lo spettatore è avvisato sin dall'esordio(il titolo) del suo modo d'intendere il cinema:fatto assai rilevante se si pensa che sotto l'etichetta Nouvelle Vague si nascondo opere,spesso, agli antipodi di questa.Insomma(se ancora ce ne fosse bisogno),un invito ad evitare le facili conclusioni manualistiche o da recensione dovuta.

sunshine 23-03-2016 20:08

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Il Quinto Elemento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.