![]() |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Ma comunque questa cosa del 50/50 non è sempre fattibile come può sembrare, a causa del diverso concetto che uno può avere del 100.
Ad esempio con la pulizia del lavello, dei piatti / pentole sono abbastanza diligente, per quanto riguarda il resto me ne preoccupo meno frequentemente, diciamo che a seconda del tipo di intervento da effettuare posso seguire una frequenza di 1 volta ogni x giorni o settimane, con x che è funzione del tipo di lavoro ma anche di altre variabili meno definite. Ora mettiamo che io trovi una partner che fa molti tipi di attività con frequenza giornaliera o più volte nella settimana. Come ci si organizza per il 50 e 50? Chi stabilisce la mole di attività da svolgersi in un dato intervallo di tempo? Io posso pure fare uno sforzo e incrementare la frequenza dei miei interventi ma fino a un certo punto, pretendere che assuma ritmi non miei sarebbe una modalità costrittiva decisa arbitrariamente dall'altra parte. Mi pare più giusto invece considerare le predisposizioni individuali e in parte anche le valutazioni soggettive. L'oggettività dell'ordine e della pulizia della casa non è definibile in modo assoluto come alcuni vorrebbero far passare. Se l'altra persona sente il bisogno o ritiene giusto sistemare una certa cosa della casa ogni giorno e la mia valutazione invece si attesta intorno alle 2 - 3 settimane, io non pretendo niente da lei, mi limito a seguire il mio ritmo, e con queste premesse se va a finire che lei lo fa più spesso non la trovo inconcepibile come cosa :nonso: |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Ho solo detto che se si vive con altri non si può fare come si vuole. Non ho mica detto che devi fare tutto tu e farti sfruttare. Non a caso ho parlato di collaborazione. |
Re: Vivere da soli
Secondo me per non litigare su chi fa cosa e quando bisognerebbe stabilire chiaramente mettendosi d'accordo sulla divisione dei compiti e giorni in quali svolgerli.
|
Per me c’entra nel senso che se non fai niente e fa tutto lei, almeno quello lo devi fare senza storie.
Poi dipende anche da chi lavora dei due e quanto lavora, alcuni lavori sembra che debbano farli solo gli uomini. Una volta lavoravo in ufficio e hanno preteso che salissi sulle scale a sistemare dei faldoni perché erano tutte donne… |
Re: Vivere da soli
Se andassi a vivere da solo dovrei imparare a tenere la casa in ordine e pulita. Ora nella casa dei miei vivo nel lezzo. È tutto sporco e in disordine, pure il tavolo è pieno di roba.
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
[semi-ironico] Ma invece di buttare i soldi in aperitivi e viaggi a parigi, perché non chiamate una persona e vi fate smontare le tende?
A parte gli scherzi, è una cosa importante da fare per il benessere della casa, io da quando l'ho fatto fare mi sono cambiati completamente gli odori nella casa, ora sembra quasi di abitare in un posto umano. Ma poi in due si fa meglio. Io da solo non l'ho mai fatto sia perché mi andava poco e anche perché non ero sicuro di saper rimettere bene i gancetti ,ma ora ho visto come si fa e la prossima lo farò da me. Cmq, non me ne intendo, ma quando si convive non esiste un "problema che riguarda solo lei", a meno che non è una maniaca esagerata delle pulizie, e allora lì se ne parla, ma sennò le cose vanno fatte in due. Magari chi lavora di meno fuori casa ne farà di più, ma cmq una mano su certe cose va data. Vivere nei posti sporchi sembra che è una cosa ininfluente, ma poi la differenza enorme la vedi quando è pulito. |
Re: Vivere da soli
Io sto cercando di rimettere a posto la casa anche se l'apatia c'è l'ho sempre,sapete è venuta a trovarmi una cara amica e quel giorno c'erano piatti sporchi accumulati nel lavandino da giorni,pavimento sporco e cumuli di polvere sui mobili,poverina non mi ha detto niente però non è venuta più a trovarmi perchè ovviamente le viene da vomitare,nonostante questo ogni tanto mi telefona per sapere come sto,è bello accogliere le persone in una casa pulita è un punto di forza in più,Così nonostante la mia apatia sto forzando me stessa a pulire la casa da cima a fondo.Una casa pulita fa già una bella impressione,le persone sono più spinte a venire a trovarti.
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere da soli
io ci ho convissuto anni con una persona veramente molto ossessionata con la pulizia.
Io non sono una sporcacciona, ma ho un atteggiamento molto easy, ovvero si pulisce, ma senza ansia. Se una volta non va, si può saltare, anche se la casa non è linda e perfetta. E mi sentivo sbraitate perchè non pulivo e lei lo faceva sempre:miodio: Il problema era che anche quando lo facevo, per i suoi standard, facevo male. Dopo mille litigate, abbiamo trovato la soluzione di prendere una signora che venisse a fare pulizie fatte bene una volta alla settimana. La decisione migliore della vita ( per quanto a volte si mettesse a pulire anche prima che venisse la signora - che poi trova la casa troppo sporca! - ). Ora che son da sola, è la pace. Lavo una volta alla settimana. Se a volte ho impegni o davvero non mi va, salto. Amen se c'è qualche batuffolo di pelo che svolazza per casa. Son abbastanza ligia con i piatti e in generale l'angolo cucina. Odio vederli sporchi e cascasse il mondo non salto mai un giorno. |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Io ho l'ossessione dell'ordine e della pulizia. Se so che ho lasciato qualcosa fuori posto, non riesco nemmeno a dormire.
Per come sono fatto, non riuscirei a scendere a compromessi con una persona disordinata, né tantomeno chiederei a qualcuno di adeguarsi a questa mia esigenza. Risultato: da quando ho lasciato la casa dei miei (ormai 9 anni fa) non ho mai condiviso casa con nessuno... e molto probabilmente mai lo farò. Solo per un periodo mi è capitato di avere chi mi faceva le pulizie, perché per quasi un anno ho lavorato in una sede distaccata e l'azienda mi pagava l'alloggio con servizi annessi... Inutile dire che il livello di pulito era del tutto insoddisfacente per me e talvolta non resistevo al bisogno di ripassare almeno alcuni punti della cucina e del bagno :sisi: |
Anch'io in realtà ho il doc della pulizia ma non è distribuito uniformemente. Ad esempio se devo lavare un singolo piatto possi starci alcuni minuti quindi molto più tempo del dovuto, poi invece per altre cose sono più trasandato, tipo lavare il pavimento, passano secoli...
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Io ho chiamato una sola volta una persona a fare le pulizie in un periodo particolare.
Non nascondo che tornare a casa e trovarla linda e pinta è una grande gioia. Biancheria e ferro da stiro rimanevano di mio esclusivo appalto, nessuno deve mettere le mani fra le mie cose. Ma quando la gentile signora ha iniziato a darmi ordini in casa mia... quale tipo di straccio usare , dove riporre le cose etc non ci ho visto proprio più e sono tornata a ramazzare in prima persona !:perfetto: |
Re: Vivere da soli
Quote:
Quanto spesso pulisci? Hai un programma settimanale preciso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.