![]() |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
Quote:
Dopotutto una volta il maschio latino faceva furore con le nordiche, adesso anche lui perde colpi e viene sostituito da uomini ancora più del sud. |
Re: Problema migranti
Che poi assimilazione è un termine inquietante in questo contesto, a me evoca i Borg di Star Trek. :sisi:
Ma probabilmente in fin dei conti è una descrizione più onesta o più consapevole delle prospettive future rispetto ad edulcorazioni come multiculturalismo etc. ed è in parte anche questo che suscita le reazioni di rigetto. |
Re: Problema migranti
stranieri residenti in Italia 1-1-2019 5144440 su 60483973 (8.5%)
stranieri nelle carceri italiane 31-03-2019 20412 su 63267 (32%) propensione al crimine italiani: 55339533/42855=1291 propensione al crimine stranieri: 5144440/20412=252 -> 1291/252= +5.12 propensione al crimine per stranieri rispetto italiani cittadinanze ottenute 2017 146605 incremento popolazione media stimata per il 2023: -13818 nascite 2017 453628 genitori entrambi italiani 2017 354550 genitori entrambi stranieri 2017 67800 uno dei due genitori straniero 2017 31278 tasso fecondità donne italiane 1.24 (popolazione donne residenti 31143704 donne 2017 31143704-2672718=28470986) 354550/284709860 -> 0.124530284971515 tasso fecondità donne straniere 1.98 (popolazione straniere 2018 2672718) (dato impreciso è solo per rendere l'idea) 67800/2672718 ->0,0253674349482437 un coppia straniera fa mediamente il doppio dei figli di una coppia italiana e (senza considerare uno dei due genitori straniero) il 15% dei nati nel 2017, mentre con almeno uno dei genitori stranieri il 22% decessi popolazione italiana 2017 641759 = 55339533:100=641759:x =1.16% decessi popolazione straniera 2017 (Europa 3958+2314 extraeuropa 1338+8720) = 16330 -> 5144440:100=16330:x = 0.3% extraeuropei+europei 0.22% solo extra -> tasso mortalità italiani quattro volte maggiore italiani che sono emigrati dall'Italia 2017: 68600 stranieri che sono emigrati dall'Italia 2017: 274400 sbarchi anno (2016 - 181436) (2017 - 119247) (2018 - 23371) diniego a 6/10 immigrati clandestini/immigrati irregolari in Italia circa 370000 Gli italiani muoiono 4 volte più velocemente (dovuto al fatto che è una popolazione di vecchi e gli immigrati sono tendenzialmente giovani) La popolazione italiana non cresce, sta diminuendo. Gli italiani fanno metà figli degli stranieri significa che se nulla cambia da qui a 25 anni (per esempio) gli stranieri raddoppiano. Gli stranieri tendono 5 volte tanto al crimine ma questo può essere spiegato attraverso problemi di integrazione, lavoro, povertà. Molti giovani italiani scelgono di emigrare all'estero o rinunciano a costruirsi un futuro(NEET). Sempre più stranieri diventano cittadini italiani. Quello che sta succedendo al cristianesimo penso sia un buon esempio di quello che accadrà anche alla cultura del paese. -> Pagina 5 https://www.acli.it/wp-content/uploa...embre-2017.pdf Questi sono fatti, non dico come altri che è "un'invasione" ma quando sento parlare di dover fare "integrazione" mi viene un po' da ridere perché sarà l'Italia ad essere "assimilata" da altre culture.. l'Italia e tutti gli altri paesi europei a ruota. Ma in fondo questo è il futuro fra centinaia di anni, sempre ammesso che l'umanità ci sarà ancora, non esisteranno più razze o culture ma sarà un miscuglio unico. Però bisogna saperci arrivare. |
Re: Problema migranti
Quote:
non è vero che in America ci sono altissimi tassi di reati omofobi. |
Il modello migliore per quanto riguarda il controllo migratorio é il Giappone .
Immigrazione incontrollata o alto numeri di stranieri servono solo agli imprenditori ad abbassare gli salari degli operai. Oltre a tutti problemi che un flusso così elevato porta tra cui: -reati ( la propensione al crimine é staticamente provato sia maggiore negli cittadini stranieri ) -svalutazione immobiliare: un condominio dove c'é la presenza di stranieri fa svalutare tutto lo stabile -salario: abbassamento degli salari |
Re: Problema migranti
Iniziate ad andare a messa tutte le domeniche e a fare 7 figli con la prima donna che vi da spago se siete così spaventati dell'invasione islamico-straniera. Non tirate fuori scuse su soldi e casa perché, come si può leggere da testimonianze qui nel forum, la casa si trova tirando la cinghia. Se nessuna italiana vi caga trovare una straniera dell'Est e iniziate a riprodurvi: uno che conosco e che starebbe benissimo in questo forum è già al secondo figlio in 3 anni con una moldava. Non è italiana ma è bianca e cattolica.
|
Quote:
Io sono contrario al matrimonio perché vi é una disparità di trattamento quando si divorzia ( una delle cause che porta alla povertà é il divorzio) e non mi interessa avere figli. |
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
Ok, sei per la chiusura delle frontiere: che ne facciamo degli stranieri che sono in Italia? Non parlo solo dei profughi ma degli stranieri regolari, pure dell'Est Europa che sono tantissimi. |
Il Giappone ha anche un debito del 240% ma un rating AAA, il futuro sarà sempre meno manodopera e più macchine.
Il Giappone ha una propria moneta che gli permette non avere problemi a rifinanziare il suo debito. |
Quote:
|
Quote:
É di sicuro l'ultima problema é fare figli. Non c'è scritto da nessuna parte che tra 10/20 anni dobbiamo essere 60 milioni di persone. Io sono contrario alle frontiere aperte, chissà perché quelli favorevoli sono multinazionali o imprenditori. |
Quote:
Il Giappone rimane ancora uno degli stati più solidi al mondo |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Secondo il tuo ragionamento le nazioni più automatizzate dovrebbero avere un tasso di disoccupazione più elevato. |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Quote:
|
Re: Problema migranti
Di lavori ne nasceranno di nuovi a loro volta svolti da altre macchine/programmi, o da persone con capacità superiori alla media. I tempi in cui qualunque persona potesse trovare una sua collocazione utile nel panorama economico sono finiti; già oggi una buona fetta della popolazione non fa niente (i tassi di occupazione dei Paesi più avanzati arrivano al massimo al 75/80%), un'altra fetta fa attività sostanzialmente inutili, e già adesso sostituibili, ma tenute volontoriamente in vita tramite leggi, scarsa informatizzazione, lobby varie ecc..., onde evitare di trovarsi milioni di persone per strada. Dietro ai freddi numeri della disoccupazione si celano dati ben più preoccupanti (gente che scava buche per una settimana per un piatto di minestra ed è considerata occupata, esplosione di minijobs senza alcun valore aggiunto) di quanto le stesse cifre, già di per se poco lusinghiere, riportano.
I classici slogan ("servono lavoratori in sostituzione di chi va in pensione", "più creazione di posti di lavoro") fanno parte del vecchiume sloganistico dei politici che non hanno capito dove si sta andando; dopotutto da gente che fa accordi con un Paese che si prenderà le nostre telecomunicazioni e infrastrutture per dargli in cambio arance e pezzi di maiale non ci possiamo aspettare una visione che vada al di là della mattina dopo. Il Giappone l'ha capito, e questo è uno dei 2 motivi per cui non vuole lavoratori esterni, se non molto qualificati: che se ne fanno di raddrizzabanane e avvitabulloni? Quelli piacciono tanto agli europei. L'altro è che non vuole vedere il proprio Paese invaso da risorse che faranno solo aumentare i propri indici di violenza e reati (in Italia e altri Paesi hanno risolto depennandoli dal codice penale, così la situazione sembra più rosea), trasformando le proprie città in autentiche fogne. Si estingueranno, visti i tassi di natalità bassi? Forse. Ma se ciò accadrà sarà tra secoli, e chissà che nel frattempo non ci sia un'inversione del trend, o anche qui un aiuto dalla tecnologia (clonazione?). Loro, così come Cina e Corea, hanno scelto una strada, gli europei un'altra; vedremo chi avrà avuto ragione alla fine. Io un'idea ce l'ho. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.