![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Non considero di essere stata malata, in quanto sono rimasta sana e il mio organismo è semplicemente entrato in contatto con degli agenti patogeni senza creare problemi di sorta. Poi se adesso si vuole partire con gli esempi dell'aids, dei tumori, e quanto altro, amen, posso farci poco. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Io questo ho scritto. Che tu non hai sviluppato sintomi non implica che non sei infetta e non possa contagiare altre persone, qualora si abbia a che fare con malattie contagiose. Su questo siamo d'accordo o no? Ho usato l'AIDS come esempio per chiarire questa cosa qua. Si può essere sani a livello sintomatico (sintomi rilevati tramite automonitoraggio) ma aver contratto una malattia a livello di agenti patogeni, e fino a che circolano nel tuo organismo puoi infettare altre persone (a seconda del tipo di malattia). Per questo si usa l'espressione paradossale "portatore sano di un morbo". Che significa che un tizio sano è malato? :nonso: Ma va bene anche l'esempio del tumore, certi tumori si sviluppano in modo asintomatico fino a che uno non fa delle analisi specifiche e non se ne accorge, ma questi non sono contagiosi. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Finalmente non romperanno più le palle con la mascherina, che non ho mai messo, se non al supermercato.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Non che posso farci poco se me le riscontrano. Quote:
Ribadisco quindi che mi sembra surreale dire "Ho avuto il covid senza sintomi". Così come lo troverei per tante altre malattie di cui non si ha notizia tramite sintomi ma che vengono riscontrate tramite un esame. Ti ho quotato specificando che io mi considero sana se non ho sintomi ma vedo che ad ogni messaggio successivo ribadisci che non mi è chiaro qualcosa in quanto anche da sani si può contagiare. Nessuno lo mette in dubbio ( per quanto, la carica virale di una persona che non ha sintomi è sicuramente molto minore di una sintomatica, che quindi starebbe a casa per fatti suoi ), non ti quotavo relativamente a questa seconda accezione che senti l'esigenza di dover continuare a ribadire. Io preferisco non vivere con la paranoia che in ogni momento della mia vita potrei essere malata senza saperlo. Prima del 2020 non esisteva questo surreale concetto e continuo a ragionare senza seguirlo. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Ma davvero stai sostenendo che non capisci? :nonso: Ma anche per altre malattie è così, da quando hanno scoperto i virus, i batteri e compagnia bella. Il vaccino non ti protegge dall'infezione a monte, permette all'organismo di produrre gli anticorpi necessari per debellarla e non far sviluppare sintomi gravi o non farli sviluppare proprio. Probabilmente dovrebbe ridurre la carica virale, ma che la riduce non significa che la azzera in ogni caso se ti infetti. Se non hai avuto sintomi e hai contratto un virus da raffreddore tu stai bene ma nel frattempo potresti comunque contagiare altre persone che i sintomi poi magari li sviluppano. Non metto in dubbio che a te personalmente non crea noie, ma questo cosa c'entra? Torno all'esempio di partenza dei chirurghi, questi magari stanno bene in salute nel momento in cui operano, ma la mascherina la usano lo stesso perché possono essere portatori di diversi agenti patogeni. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Sensazioni a freddo al supermercato senza mascherina:
Allora una liberazione entrare senza mutanda alitata in faccia, specie ora con 30 gradi al sole...tanta tanta gente ancora impaurita e mascherinata che ti guarda storto perché secondo me (opinione personale) gli rode un po' che gli altri non hanno paura, alcuni pensano anche veramente che i no Mask siano untori o occupatori di terapie intensive ma vabbè tralasciamo questi sono i danni fatti dai media.... Statistica su clienti supermercato: mascherinati 70-80% , normali 20-30% dai dobbiamo dare il buon esempio a chi ancora ha paura tornate a vivere come prima, è una gran responsabilità ma secondo me molti non volgiono tornare come prima è questo il punto, una sorta di sadimssmo |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Essendo immunodepressa continuerò a mettere la ffp2. Vabbè che se vado al supermercato prendo il cibo dove ci avrà scaccolato qualcuno senza mascherina quindi non cambia molto :/
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
È un occhiata furtiva e veloce ma tanto basta nell' incrociarsi gli sguardi fra due persone normali senza mascherina x darmi come una scossa e pensare che alla fine ce l' abbiamo fatta Certo i danni fatti dai media, le paure instillate, le ipocondrie, le germofobie ecc .. ci vorranno anni se non decenni x tornare come prima |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
La tua opinione vale come la mia quindi preferisco tenerla anche perché fa ancora freddo e la mascherina mi tiene caldo. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Forse ora la gente comprenderà che non sono mai servite a nulla ste pezze sotto al naso, anzi come diceva Zoe molto poco igieniche e da verificare ancora i danni di uso prolungato ogni giorno.
C'è la possiamo fare vedrette che piano piano anche chi ancora è nelle sue paure e si fida poco di vivere come prima, vedrette che piano piano si abitueranno alla normalità |
Però non si può vedere come dannoso tutto ciò che è anticovid, e non il covid stesso + il long covid che è un qualcosa di realmente esistente con tanto di reparti/ambulatori appositi e che è ancora in fase di studio (e ne può soffrire anche chi ha fatto la malattia lieve o asintomatica) :pensando:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.