![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Poi credo che si possa trovare qualcosa di buono un po' dappertutto, anche se dirlo dovesse essere qualcuno con cui siamo in disaccordo... |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
È finita finalmente già su sta meglio oggi 1 maggio festa domani scendo giù vado ovunque senza mascherina, soprattutto dalle cassiere ipocondriache del discunt dove vado io, voglio andare senza mascherella con la cassiera che rompeva sempre di tirarla sopra il naso
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Ma scusate quindi ora di può dire che è una cagata pazzesca e non proteggono un bel niente le mascherella che metti al supermercato ma le toglie appena fuori oppure si viene ridicolizzati ancora x essere novax complottisti?
Fatemi capire ad aprile le mascherine servono e proteggono ma a maggio no? Qualcuno dei più collaborazionisti sta iniziando a capire spero |
Quote:
Il problema adesso è che i fragili (vaccinati o meno) sono maggiormente esposti. La vera sfida ora è come mettere loro in sicurezza. Questo "liberi tutti" inevitabilmente penalizzerà alcune e categorie. Insomma dovremmo aver imparato in questi mesi come comportarci |
Quote:
Le misure sono servite, sono state prolungate per sicurezza fino a che è stato ritenuto necessario, intanto che l'emergenza gradualmente diminuiva, e un termine di esse deve per forza essere fissato |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
la fine è stato un effetto placebo la mascherella, alcuni ci hanno creduto nonostante se lo siano presi l virus con distanziamento, 2 mascherine e guanti sala chirurgica, che ci volete fare alcuni non capiranno mai
Se li faceva stare tranquilli buon per loro che continuino a mettersela io mi vivo la mia vita in maniera sana normale e libera. Poi già ho pochi amici se mi metto a fare il paranoico germofobici faccio scappare anche quei pochi che vogliono scambiare due parole |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Sto troppo contento che stanno levando tutto, ora viene spontaneo da chiedersi: è stata la scelta giusta vaccinarsi sperimentalmente con 3 o 4 dosi x un virus che non circola più da almeno un anno?
Il rischio della terapia sperimentale anche a lungo termine ed ora ti dicono che si ritorna alla normalità bella supercazzola |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Sono tutti deficienti, chirurghi e compagnia bella, quelli che continuano ad usare questi accorgimenti? Non diciamo cose assurde, sicuramente è meglio non usarle e stare più liberi, ma che non servano a niente e non blocchino in parte gli agenti patogeni è falso. Nei cartoni animati giapponesi (mi sembra in lamù) ricordo che quando un personaggio era raffreddato e andava a scuola indossava la mascherina per non infettare gli altri, e occhio e croce credo fossero gli anni 80, da noi non ha mai attecchito questa cosa qua, vanno tutti in giro a tossire in faccia ad altri :mrgreen:. Ho trovato anche il video... https://www.dailymotion.com/video/x2gbuy5 Non pensate sempre in termini singolari, non è che la mascherina serve solo a non fare ammalare te, serve anche a non fare ammalare altri e ridurre la velocità di diffusione di un virus. La tutela della salute e la qualità della vita del singolo è una cosa, la riduzione della diffusione del virus un'altra, non è detto che questi interessi collimino sempre. Ad esempio se sei malato e ti mettono in quarantena non lo fanno per salvaguardare la tua salute. I problemi di ordine pubblico e gli interessi collettivi possono anche in parte andare contro la libertà del singolo e la possibilità di scegliere come curarsi, quanto può andar contro è una cosa da stabilire volta per volta. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
in oriente la mettono per proteggersi dallo smog e quando sono malati per cura verso gli altri, non da sani.
I chirurghi le mettono appunto per evitare che qualche loro sputazza e moccolo casuale cada dentro ferite dei pazienti. Prima del 2020 non si usava da sani per andare in giro. Gli stessi scienziati dicevano fosse una cosa inutile. Chi vuole se la metta anche tutta la vita e in ogni circostanza, basta che sia lasciata libera scelta a chiunque di non indossarla ( che oltretutto, è poco igienica e bene non fa ). |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Come fai a sapere di essere sano? :nonso: Io ho avuto il Covid, nessun sintomo fino alla guarigione (o meglio un po' di tosse, ma ce l'ho praticamente sempre io, anche oggi, basta un leggero sbalzo di temperatura). Ho sospettato di averlo preso perché mio fratello ha avuto febbre altissima e vivendo insieme ho fatto il tampone anche io. E comunque nel periodo in cui contrai il virus e ancora non hai sviluppato sintomi puoi infettare altre persone. Quelle chirurgiche sono utili se le portano tutti in ambito sociale, le FFP2 invece mi pare di aver letto che proteggono la persona dagli agenti esterni. Sono accorgimenti per ridurre la velocità di diffusione e la diffusione del virus. Che poi non è detto che servano al singolo che magari per sfiga personale se lo prende lo stesso (com'è capitato a me :mrgreen:), non va contro quest'altra cosa qua. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Io so di essere sana se il mio corpo mi dice che sono sana, se non presento sintomi sono sana, non ho bisogno ci sia un tampone a dirmelo. Ma capisco che dal 2020 è nata la concezione di malato sino a prova contraria, che è un concetto che sarà dura da erodere, se mai succederà. Io tolgo la mascherina ovunque posso e amen, ognuno faccia come ritiene sia meglio fare. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Non è che se io sono portatore di un agente patogeno che può far male ad altri questo significa che farà male anche a me nella stessa misura. Non è nel 2020 che esistono queste cose, mai sentito parlare di portatori sani? :nonso: Non è una novità degli ultimi anni. L'ho detto, la tutela della salute del singolo è una cosa, il controllo della diffusione di un virus e simili un'altra, vanno distinte queste cose. Poi ripeto, nel periodo in cui ti ammali e prima di sviluppare sintomi puoi essere infetto. Ad esempio se hai l'aids puoi infettare altri anche prima di accorgerti di averlo contratto e sviluppare sintomi, per questo consigliano l'uso del preservativo per i rapporti occasionali. Non è che se hai avuto un rapporto non protetto con una persona che stava bene e poi si è accorta di essere malata, stai tranquilla perché allora il suo corpo le diceva che era sana e sprizzava salute da tutti i pori, ti conviene comunque fare il test. è difficile da capire questo concetto? A me non pare. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
La mascherina era il cardine di tutta questa pandemia, ragazzi finalmente è finita, era l unico strumento di terrore e di influenza sociale che era ancora in atto, diversi virologi hanno sempre detto che. Era solo uno strumento di controllo e di tenere le persone sul chi va là sapendo che c'è un virus letalissimo.
Ora che la "piaga" mascherina è finita forse la gente inizierà a ragionare con la propria testa e capire tutto ciò che hanno negato x 2 anni e mezzo |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Sei tu che hai detto che hai scoperto di essere malato anche da sano grazie ad un tampone. Al che ti ho risposto che sei non ho sintomi, io mi considero sana, indipendentemente da quanto la narrativa ufficiale vuole fare intendere. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Se adesso io sono sano, mi sento bene, non ho sintomi, non implica che non possa avere già agenti patogeni in giro per l'organismo che domani o dopodomani o tra dieci giorni o mai (casomai sono portatore sano) mi fanno sviluppare sintomi fastidiosi macroscopici. Cosa non è chiaro di quello che ho scritto? Sano può significare diverse cose: 1) che non hai sintomi 2) che non hai agenti patogeni in giro per l'organismo Le due cose non sono equivalenti istante per istante... se non hai sintomi non è detto che tu non abbia agenti patogeni in giro per l'organismo. Ad un certo tempo T 1) può essere vera e 2) falsa Per questo serve il test per sapere 2) e non basta 1) per escludere che tu non abbia questi agenti, ti è chiaro? Se sono questi che diffondono il virus (gli agenti patogeni), anche se tu non hai sintomi, puoi infettare altre persone e queste altre persone i sintomi potrebbero svilupparli. Io che avrei dovuto fare? Avrei detto, "ah mi sento bene quindi sto bene" e andarmene in giro a fare l'untore? :nonso: Anche uno che ha contratto l'AIDS può rimanere sano nel primo senso e non avere sintomi per molto tempo, così se risulta positivo al test può dirsi "sono sano, sto bene, non ho bisogno di un test che mi dica se sono sano o no" e nel frattempo magari se ne va in giro a scopare con tutti allegramente e senza alcuna protezione. Capite che è scorretto ragionare così? O si suppone che i virus sono un'invenzione? Se uno crede che non esistono proprio è un altro paio di maniche. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.