FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Discutiamo civilmente sul COVID-19 (https://fobiasociale.com/discutiamo-civilmente-sul-covid-19-a-76667/)

XL 02-05-2022 10:18

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2705379)
La mascherina era il cardine di tutta questa pandemia, ragazzi finalmente è finita, era l unico strumento di terrore e di influenza sociale che era ancora in atto, diversi virologi hanno sempre detto che. Era solo uno strumento di controllo e di tenere le persone sul chi va là sapendo che c'è un virus letalissimo.

Era più semplicemente una gran rottura di palle :D "strumento di terrore e influenza sociale" mi sembrano termini leggermente esagerati.

zoe666 02-05-2022 10:30

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2705377)
Continui a non capire?
Non è che se io sono portatore di un agente patogeno che può far male ad altri questo significa che farà male anche a me nella stessa misura.



è difficile da capire questo concetto?

A me non pare.

a me sembra che quello che non capisce ( e che per tre quarti di post sente il bisogno di dire all'interlocutore che non capisce ) sei tu.
Sei tu che hai detto che hai scoperto di essere malato anche da sano grazie ad un tampone.
Al che ti ho risposto che sei non ho sintomi, io mi considero sana, indipendentemente da quanto la narrativa ufficiale vuole fare intendere.

XL 02-05-2022 10:57

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2705388)
a me sembra che quello che non capisce ( e che per tre quarti di post sente il bisogno di dire all'interlocutore che non capisce ) sei tu.
Sei tu che hai detto che hai scoperto di essere malato anche da sano grazie ad un tampone.
Al che ti ho risposto che sei non ho sintomi, io mi considero sana, indipendentemente da quanto la narrativa ufficiale vuole fare intendere.

Ed è un ragionamento scorretto questo in generale. Non si tratta della narrativa ufficiale o non ufficiale.

Se adesso io sono sano, mi sento bene, non ho sintomi, non implica che non possa avere già agenti patogeni in giro per l'organismo che domani o dopodomani o tra dieci giorni o mai (casomai sono portatore sano) mi fanno sviluppare sintomi fastidiosi macroscopici.

Cosa non è chiaro di quello che ho scritto?

Sano può significare diverse cose:

1) che non hai sintomi
2) che non hai agenti patogeni in giro per l'organismo

Le due cose non sono equivalenti istante per istante...

se non hai sintomi non è detto che tu non abbia agenti patogeni in giro per l'organismo.

Ad un certo tempo T 1) può essere vera e 2) falsa

Per questo serve il test per sapere 2) e non basta 1) per escludere che tu non abbia questi agenti, ti è chiaro?

Se sono questi che diffondono il virus (gli agenti patogeni), anche se tu non hai sintomi, puoi infettare altre persone e queste altre persone i sintomi potrebbero svilupparli.

Io che avrei dovuto fare? Avrei detto, "ah mi sento bene quindi sto bene" e andarmene in giro a fare l'untore? :nonso:

Anche uno che ha contratto l'AIDS può rimanere sano nel primo senso e non avere sintomi per molto tempo, così se risulta positivo al test può dirsi "sono sano, sto bene, non ho bisogno di un test che mi dica se sono sano o no" e nel frattempo magari se ne va in giro a scopare con tutti allegramente e senza alcuna protezione.

Capite che è scorretto ragionare così?

O si suppone che i virus sono un'invenzione?

Se uno crede che non esistono proprio è un altro paio di maniche.

Crepuscolo 02-05-2022 11:15

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2705388)
a me sembra che quello che non capisce ( e che per tre quarti di post sente il bisogno di dire all'interlocutore che non capisce ) sei tu.
Sei tu che hai detto che hai scoperto di essere malato anche da sano grazie ad un tampone.
Al che ti ho risposto che sei non ho sintomi, io mi considero sana, indipendentemente da quanto la narrativa ufficiale vuole fare intendere.

Se durante delle visite di routine scopri di avere una malattia ma non ne avverti ancora i sintomi non fai niente? Aspetti che arrivano prima i sintomi (e che la malattia avanza e peggiora)?

zoe666 02-05-2022 11:22

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2705406)
Se durante delle visite di routine scopri di avere una malattia ma non ne avverti ancora i sintomi non fai niente? Aspetti che arrivano prima i sintomi (e che la malattia avanza e peggiora)?

se durante una visita di routine mi dicono che è stata rilevata la presenza di anticorpi per qualcosa di cui non ho sviluppato alcun sintomo o problematica, dico ok ed esco tranquilla. ( in passato da delle analisi risultò che avessi anticorpi elevati per la mononucleosi, ma non vado in giro dicendo che ho avuto la mononucleosi, come invece fanno altri )
Non considero di essere stata malata, in quanto sono rimasta sana e il mio organismo è semplicemente entrato in contatto con degli agenti patogeni senza creare problemi di sorta.

Poi se adesso si vuole partire con gli esempi dell'aids, dei tumori, e quanto altro, amen, posso farci poco.

Crepuscolo 02-05-2022 11:26

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2705408)
se durante una visita di routine mi dicono che è stata rilevata la presenza di anticorpi per qualcosa di cui non ho sviluppato alcun sintomo o problematica, dico ok ed esco tranquilla. ( in passato da delle analisi risultò che avessi anticorpi elevati per la mononucleosi, ma non vado in giro dicendo che ho avuto la mononucleosi, come invece fanno altri )
Non considero di essere stata malata, in quanto sono rimasta sana e il mio organismo è semplicemente entrato in contatto con degli agenti patogeni senza creare problemi di sorta.

Poi se adesso si vuole partire con gli esempi dell'aids, dei tumori, e quanto altro, amen, posso farci poco.

Che vuol dire che puoi farci poco? Se ti dicono che hai un tumore ma non avverti i sintomi, cosa fai?

XL 02-05-2022 11:29

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2705408)
se durante una visita di routine mi dicono che è stata rilevata la presenza di anticorpi per qualcosa di cui non ho sviluppato alcun sintomo o problematica, dico ok ed esco tranquilla. ( in passato da delle analisi risultò che avessi anticorpi elevati per la mononucleosi, ma non vado in giro dicendo che ho avuto la mononucleosi, come invece fanno altri )
Non considero di essere stata malata, in quanto sono rimasta sana e il mio organismo è semplicemente entrato in contatto con degli agenti patogeni senza creare problemi di sorta.

Ma se lo sviluppo degli anticorpi è dovuto alla presenza di un agente patogeno, è vero che tu sei rimasta sana in termini sintomatici per tutto il periodo, ma l'agente patogeno ti è chiaro che ha circolato nel tuo organismo e magari circola ancora e potresti passarlo ad altri, a seconda della malattia e il sistema di contagio specifico?
Io questo ho scritto.

Che tu non hai sviluppato sintomi non implica che non sei infetta e non possa contagiare altre persone, qualora si abbia a che fare con malattie contagiose.

Su questo siamo d'accordo o no?

Ho usato l'AIDS come esempio per chiarire questa cosa qua.

Si può essere sani a livello sintomatico (sintomi rilevati tramite automonitoraggio) ma aver contratto una malattia a livello di agenti patogeni, e fino a che circolano nel tuo organismo puoi infettare altre persone (a seconda del tipo di malattia).

Per questo si usa l'espressione paradossale "portatore sano di un morbo". Che significa che un tizio sano è malato? :nonso:

Ma va bene anche l'esempio del tumore, certi tumori si sviluppano in modo asintomatico fino a che uno non fa delle analisi specifiche e non se ne accorge, ma questi non sono contagiosi.

Hank Moody 02-05-2022 11:59

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Finalmente non romperanno più le palle con la mascherina, che non ho mai messo, se non al supermercato.

zoe666 02-05-2022 12:03

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2705411)
Che vuol dire che puoi farci poco? Se ti dicono che hai un tumore ma non avverti i sintomi, cosa fai?

intendo con "posso farci poco" che se la discussione prende come esempio malattia che reputo leggermente più gravi di una influenza, poco si può fare.
Non che posso farci poco se me le riscontrano.

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2705413)
Ma se lo sviluppo degli anticorpi è dovuto alla presenza di un agente patogeno, è vero che tu sei rimasta sana in termini sintomatici per tutto il periodo, ma l'agente patogeno ti è chiaro che ha circolato nel tuo organismo e magari circola ancora e potresti passarlo, nel periodo in cui è stato presente ad altri in diversi casi, a seconda della malattia e il sistema di contagio specifico?
Io questo ho scritto.

se un esame che faccio domani mi dice che ho avuto il raffreddore da asintomatica questo week end, non dico di averlo avuto, in quanto non ho avuto alcun sintomo del raffreddore.
Ribadisco quindi che mi sembra surreale dire "Ho avuto il covid senza sintomi". Così come lo troverei per tante altre malattie di cui non si ha notizia tramite sintomi ma che vengono riscontrate tramite un esame.
Ti ho quotato specificando che io mi considero sana se non ho sintomi ma vedo che ad ogni messaggio successivo ribadisci che non mi è chiaro qualcosa in quanto anche da sani si può contagiare.
Nessuno lo mette in dubbio ( per quanto, la carica virale di una persona che non ha sintomi è sicuramente molto minore di una sintomatica, che quindi starebbe a casa per fatti suoi ), non ti quotavo relativamente a questa seconda accezione che senti l'esigenza di dover continuare a ribadire.
Io preferisco non vivere con la paranoia che in ogni momento della mia vita potrei essere malata senza saperlo. Prima del 2020 non esisteva questo surreale concetto e continuo a ragionare senza seguirlo.

XL 02-05-2022 12:15

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2705421)
se un esame che faccio domani mi dice che ho avuto il raffreddore da asintomatica questo week end, non dico di averlo avuto, in quanto non ho avuto alcun sintomo del raffreddore.
Ribadisco quindi che mi sembra surreale dire "Ho avuto il covid senza sintomi".

Non è surreale, questa espressione significa che l'agente patogeno del Covid sta circolando nel tuo organismo ma hai un buon sistema immunitario che non ti fa sviluppare sintomi rilevanti (magari è anche dovuto al vaccino, non lo so, io ero vaccinato).
Ma davvero stai sostenendo che non capisci? :nonso:

Ma anche per altre malattie è così, da quando hanno scoperto i virus, i batteri e compagnia bella. Il vaccino non ti protegge dall'infezione a monte, permette all'organismo di produrre gli anticorpi necessari per debellarla e non far sviluppare sintomi gravi o non farli sviluppare proprio. Probabilmente dovrebbe ridurre la carica virale, ma che la riduce non significa che la azzera in ogni caso se ti infetti.

Se non hai avuto sintomi e hai contratto un virus da raffreddore tu stai bene ma nel frattempo potresti comunque contagiare altre persone che i sintomi poi magari li sviluppano. Non metto in dubbio che a te personalmente non crea noie, ma questo cosa c'entra?

Torno all'esempio di partenza dei chirurghi, questi magari stanno bene in salute nel momento in cui operano, ma la mascherina la usano lo stesso perché possono essere portatori di diversi agenti patogeni.

Crepuscolo 02-05-2022 12:21

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2705421)
intendo con "posso farci poco" che se la discussione prende come esempio malattia che reputo leggermente più gravi di una influenza, poco si può fare.
Non che posso farci poco se me le riscontrano.

Ma il concetto di base non dovrebbe cambiare in base alla gravità della malattia. Se dici che finché il tuo organismo non ti dà dei segnali ti consideri sana allora dovresti farlo valere sempre questo modo di pensare.

Barracrudo 02-05-2022 12:59

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Sensazioni a freddo al supermercato senza mascherina:
Allora una liberazione entrare senza mutanda alitata in faccia, specie ora con 30 gradi al sole...tanta tanta gente ancora impaurita e mascherinata che ti guarda storto perché secondo me (opinione personale) gli rode un po' che gli altri non hanno paura, alcuni pensano anche veramente che i no Mask siano untori o occupatori di terapie intensive ma vabbè tralasciamo questi sono i danni fatti dai media....

Statistica su clienti supermercato: mascherinati 70-80% , normali 20-30% dai dobbiamo dare il buon esempio a chi ancora ha paura tornate a vivere come prima, è una gran responsabilità ma secondo me molti non volgiono tornare come prima è questo il punto, una sorta di sadimssmo

Wrong 02-05-2022 13:08

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Essendo immunodepressa continuerò a mettere la ffp2. Vabbè che se vado al supermercato prendo il cibo dove ci avrà scaccolato qualcuno senza mascherina quindi non cambia molto :/

Barracrudo 02-05-2022 13:12

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2705431)
Essendo immunodepressa continuerò a mettere la ffp2. Vabbè che se vado al supermercato prendo il cibo dove ci avrà scaccolato qualcuno senza mascherina quindi non cambia molto :/

Ma ti hanno fatto fare le dosi pure se immunodepressa? Comunque non devi aver paura togli la mascherina si sta meglio fidati prova almeno 1 volta non aver paura

Barracrudo 02-05-2022 13:17

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2705428)
Sensazioni a freddo al supermercato senza mascherina:
Allora una liberazione entrare senza mutanda alitata in faccia, specie ora con 30 gradi al sole...tanta tanta gente ancora impaurita e mascherinata che ti guarda storto perché secondo me (opinione personale) gli rode un po' che gli altri non hanno paura, alcuni pensano anche veramente che i no Mask siano untori o occupatori di terapie intensive ma vabbè tralasciamo questi sono i danni fatti dai media....

Statistica su clienti supermercato: mascherinati 70-80% , normali 20-30% dai dobbiamo dare il buon esempio a chi ancora ha paura tornate a vivere come prima, è una gran responsabilità ma secondo me molti non volgiono tornare come prima è questo il punto, una sorta di sadimssmo

Aggiungi anche che è bellissimo scorgere lo sguardo di chi già gira senza, compagni di questa nostra lotta, delle discriminazioni subite, mobbing, bullismo ecc...

È un occhiata furtiva e veloce ma tanto basta nell' incrociarsi gli sguardi fra due persone normali senza mascherina x darmi come una scossa e pensare che alla fine ce l' abbiamo fatta

Certo i danni fatti dai media, le paure instillate, le ipocondrie, le germofobie ecc .. ci vorranno anni se non decenni x tornare come prima

Wrong 02-05-2022 13:20

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2705433)
Ma ti hanno fatto fare le dosi pure se immunodepressa? Comunque non devi aver paura togli la mascherina si sta meglio fidati prova almeno 1 volta non aver paura

Certo che mi hanno fatto i vaccini, pure in corsia preferenziale.
La tua opinione vale come la mia quindi preferisco tenerla anche perché fa ancora freddo e la mascherina mi tiene caldo.

claire 02-05-2022 14:57

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2705436)
Certo che mi hanno fatto i vaccini, pure in corsia preferenziale.
La tua opinione vale come la mia quindi preferisco tenerla anche perché fa ancora freddo e la mascherina mi tiene caldo.

Wrong hai fatto/ farai la quarta?

Barracrudo 02-05-2022 18:28

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Forse ora la gente comprenderà che non sono mai servite a nulla ste pezze sotto al naso, anzi come diceva Zoe molto poco igieniche e da verificare ancora i danni di uso prolungato ogni giorno.

C'è la possiamo fare vedrette che piano piano anche chi ancora è nelle sue paure e si fida poco di vivere come prima, vedrette che piano piano si abitueranno alla normalità

Holbaek 02-05-2022 18:37

Però non si può vedere come dannoso tutto ciò che è anticovid, e non il covid stesso + il long covid che è un qualcosa di realmente esistente con tanto di reparti/ambulatori appositi e che è ancora in fase di studio (e ne può soffrire anche chi ha fatto la malattia lieve o asintomatica) :pensando:

Wrong 02-05-2022 18:41

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2705448)
Wrong hai fatto/ farai la quarta?

Non so se farla subito o aspettare un pò per quando il virus tornerà più incazzato che mai (sempre se non arriva prima la bomba del putin)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.