![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
A me fanno spaccare quelli che ancora cercano in tutti i modi di fare i collaborazionisti ma se gli chiedi allora te la fai sta 4 dose ti dicono no e sono stufi di essere bucherellati e ogni volta avere effetti avversi dopo l iniezione la quale neanche ti impedisce di infettarti
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Dottor Caobelli (medico nucleare) sulla questione: Europa-Cina : chi sbaglia?
"Sono due filosofie diverse che si basano su due realtà differenti. Li' hai una militarizzazione estrema e una libertà poco diffusa, qui l'esatto contrario. In pratica, nessuno riuscirebbe a fare in Europa cio' che accade in Cina. Loro puntano a chiudere una fetta di persone per non essere costretti a chiudere tutto, in Europa accettano di buon grado il rischio di dover proseguire indefinitamente a mettere toppe. Chi ha ragione? Forse nessuno, forse tutti. Il risultato pero' è che molto prevedibilmente questo virus ci accompagnerà ancora per parecchi anni, e che dobbiamo solo sperare che il caso non selezioni varianti molto contagiose e molto letali" |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Dopo 3 anni ancora trattare questo virus come qualcosa di misterioso e inaspettato x giustificare ogni decisione è ridicolo
A sto punto vada avanti quanto vogliono, la mia scelta lo presa la terapia non la farò mai, col cavolo se dura 3 anni sono 12 iniezioni è normale che poi va in blocco il sistema immunitario o viene un colpo |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
1 allegato(i)
Questo un esempio che può fare capire la funzione principale dei media di massa, ovvero quello di dividere la popolazione che controlla, il famoso dividi et impera guardate cosa ho cercato adesso e leggete con i vostri occhi i primi due risultato consigliati
Scommetto che vi è capitata migliaia di volta una cosa simile, ma se ci si sofferma sulle tecniche di manipolazione mentale dietro a certe scelte dell' algoritmo allora si entra in un discorso piuttosto oscuro |
Ma se è un incidente di laboratorio non dovrebbe essere pericoloso almeno quanto il vaccino stesso? Cioè i ragionamenti che si applicano al vaccino (tipo "chissà cosa ci avranno messo dentro", "chissà quanto è tossico", ecc) non potrebbero applicarsi anche ad un coronavirus "artificiale" ? :pensando:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
1 allegato(i)
..
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Troppo comodo usare tecniche passe-partout come questa, devi invece dire la verità: non te ne frega niente di sacrificare la tua libertà per categorie a rischio. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
eh vai a di a questi che è poco pericoloso.
cmq nn sanno scrivere :sisi: " il nostro francesco nn ce l ha fatta , siamo tutti positivi" pare che so tutti contenti che è morto ...... noooo l hanno editato che bastardi :sisi: , cioè ho beccato il momento che l hanno editato , assurdo https://www.ilgazzettino.it/nordest/...a-6660395.html |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Claire perdi i colpi secondo me, devi capire che le notizie sono cronaca ma le manipolano, poi qualcuna sono proprio fake news.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Si perdo colpi, non shammare il mio declino cognitivo |
La Cina all'inizio sembrava avesse gestito meglio la pandemia con la strategia della tolleranza zero.
Ma ora con il ritorno dei contagi dopo oltre due anni si sta ritrovando di nuovo a imporre lockdown molto rigidi |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Ma quindi domani se vado al supermercato niente mascherina?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.