![]() |
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
https://i2.wp.com/www.lanuovacarne.i...60%2C668&ssl=1 |
Re: This is MANESKIN
Quote:
e scriveva pure molto meglio di loro.. |
Re: This is MANESKIN
Quote:
Talmente meglio che oggi lo ascoltano in 5 |
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
E quindi non scriveva poi così tanto meglio |
Re: This is MANESKIN
GG lo si affronta così, senza mezze misure: o lo ami o lo ami.
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Per diventare leggende devono stravolgersi, non devono semplicemente migliorare.
Il paragone con i Beatles non ha senso, non basta dire che hanno con loro in comune il fatto che all'inizio ne parlavano male perché si possa dedurre che saranno rilevanti a quei livelli. Hanno in comune quello e basta. |
Re: This is MANESKIN
Quote:
good point |
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Che interpretazione emozionante!!
|
Anche se non è più con noi il suo verbo rimarrà scolpito nella pietra.
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
Ora non è che ha tanto senso parlare di giudizio estetico, i punk venivano chiamati cosí proprio per un'etichetta negativa che gli avevano appiccicato certi critici musicali del periodo, all'epoca questo genere era percepito come musicademmerda da certe persone. Chi dovrebbe decidere se il punk rock è musicademmerda o no? Certo è che è che diversi gruppi vengono ricordati comunque anche oggi in barba a questi critici snob che non hanno percepito il peso e la portata del movimento. Il peso storico non mi sembra vada a braccetto col giudizio critico snob del periodo in cui nascono certi fenomeni artistici e musicali. Il succo di tutto il discorso da fare per me è questo. Un movimento popolare snobbato dalla critica colta del periodo potrebbe avere maggior peso storico di tutto quello che questa critica osanna. Il giudizio estetico è una cosa superficiale e quasi inutile, cos'è di preciso? Se qualcuno sa dirmi cosa si debba intendere per buona arte e cattiva arte potremmo sapere già oggi dove andrà a parare la storia e il giudizio storico, ma queste informazioni non le abbiamo, quindi questa cosa magari non mi sembra sia fissata una volta per tutte, viene originata da una serie di conflitti dove non si sa chi vincerà alla lunga. Ognuno cercherà di affermare certi valori e gusti, è legittimo, ma non è detto che vincerà la battaglia in senso storico. Chi afferma "questo movimento verrà dimenticato perché fa schifo e le cose che fanno schifo verranno dimenticate" non è detto che sappia davvero quel che dice o che disponga di un giudizio estetico capace di fare queste previsioni, al più può dire "mi auguro che questo movimento verrà dimenticato perché mi fa schifo", il secondo giudizio di sicuro è vero, la persona quasi sicuramente sa cosa vorrebbe, il primo molto discutibile. Uno si può augurare che sparisca la pizza come alimento perché a lui fa schifo o ritiene che debba fare schifo a tutti, il fatto poi però che sparirà davvero non credo sia capace di prevederlo. |
Re: This is MANESKIN
Quote:
ma vale anche coi virtuosismi , prendi un fenomeno a suonare e lo metti sul palco , la gente se ne accorge che è un fenomeno totale ma ormai la gente avendo un apertura musicale e sul mondo cosi ampia , il tizio è probabile che viene relegato come uno dei tanti fenomeni che possono cmq essere trovati quasi ovunque o al massimo stupisce mezz ora e si passa oltre ..... anche l ascolto è diventato consumistico , ascolti e butti via , tanto di offerta ce n è molta e di diverso tipo .... è per questo che non torneranno mai gli anni 60/70 .... oltre al fatto che secondo me di valori e di ideali siamo a livello zero da parecchi anni ..... quindi si riduce tutto a " anvedi questo che figo , ascolto mi esalto e ne cerco un altro ..... è quasi tutto sdoganato a livello sociale , tipo sesso , proibizioni e robe cosi .... difatti i maneskin si so attaccati all unico dissenso moderno che però nn è che faccia cosi tanto notizia o scandalizza particolarmente ..... forse scandalizza solo quelli della lega :sisi: |
Re: This is MANESKIN
Tra non essere ricordati ed essere ricordati come i Beatles, nel mezzo c'è un abisso. E' chiaro che questi paragoni non hanno alcun senso. Come ho già detto, sembra che per alcuni o si è un dio o si è una merda (ma mi pare che certi paragoni siano usati più come trucchi retorici).
Quote:
Secondo me c'è ancora molto spazio per l'innovazione nella musica (negli ultimi decenni ce n'è stata tantissima), semplicemente perché la cultura in cui viviamo non rimane mai uguale. I cambiamenti per chi vive nel presente sono magari impercettibili ma in realtà ce ne sono tanti, e finché la cultura continuerà a mutare (cosa inevitabile) muterà anche la musica (che è figlia della cultura). Tantissimi esseri umani hanno calpestato la terra da quando è nata la razza umana, eppure, più o meno, ne nasce sempre uno diverso, con una mente diversa e una personalità diversa, quindi la musica sarà sempre diversa, anche da musicista a musicista, da cantante a cantante. Per alcuni può sembrare che non ci sia differenza ma la differenza c'è. Sì, il sesso, è una di quelle cose di cui oggi si parla tanto, ogni cosa commercializzata è sessualizzata per vendere di più. E' ovunque, sembra sia una cosa ormai tanto tanto tanto sdoganata, ma in realtà, per buona parte, è uno sdoganamento solo a parole. Nella realtà concreta dei fatti c'è ancora tanto tanto ma tanto perbenismo. E quelli che si scandalizzano non sono solo quelli della lega. I giovani sono ovviamente più nella stessa linea di pensiero (dei maneskin o di chi altro), ma basta salire di generazione e il discorso cambia (mia mamma è scandalizzata e non è leghista, neanche di destra). |
Re: This is MANESKIN
Quote:
Nessuno riesce a fare cose identiche agli altri, anche nel copiare ed imitare molte persone aggiungo o tolgono qualcosa, e si ha a che fare sempre con qualcosa di diverso. I western li facevano in America, se li sono messi a girare gli italiani ma non è venuta fuori la stessa cosa. Anche in pittura c'erano i manieristi che da una certa critica venivano considerati come pittori poco innovativi, sono arrivati poi altri critici che li hanno rivalutati ritenendo che la loro opera non fosse così priva di originalità e sono stati riscoperti. È abbastanza opinabile anche questa cosa qua. Diciamo che io nel gusto sono simile a te mi piacciono un po' di più le cose anni 50 60 70 pur essendo cresciuto soprattutto durante gli 80, ma non so, magari sono fisse mie. |
Re: This is MANESKIN
I Maneskin piacciono tanto perchè con il loro modo di muoversi, di vestirsi, di approcciarsi, rappresentano tutto quello che tutti vorremmo essere, ma che la nostra educazione basata sulla repressione (soprattutto sessuale) non ci dà modo di esprimere cosi da violentare e incatenare la nostra essenza, creando un abominio! Un fiore mai apertosi! Tutto ciò porta poi a stare male e a far star male come ovvio che sia!
Liberaci, o Maneskino, da tutti i mali, concedi la pace ai nostri giorni, e con l'aiuto della tua misericordia vivremo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turbamento |
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
|
Re: This is MANESKIN
Quote:
La buona arte espande il concetto di arte del momento presente, aggiunge qualcosa, sperimenta nuove possibilità, è progressiva. Vi è poi anche la possibilità di un'arte conservatrice ma comunque buona, di valore: può rivisitare forme artistiche del passato in modo interessante oppure può copiarle ma con un livello estetico che sia notevole. I Maneskin non sono né innovatori né copisti di alto livello. I punk a cui hai fatto riferimento prima erano una novità: riallacciandosi al rock 'n' roll e al garage anni '60 hanno proposto un nuovo genere di musica minimale, rozza e tendenzialmente aggressiva. |
Re: This is MANESKIN
Quote:
Prima di dirlo ascolta la playlist di brani degli ultimi anni di Caimano Bianco, secondo me ti ricrederai. Io personalmente sulla musica recente sono poco aggiornato, ma dubito che i cambiamenti si siano arrestati. È dai tempi dell'antica Grecia che la musica muta e si modifica creando nuove forme: proprio ora nel 2021 si deve bloccare? Ad esempio questo pezzo del 2019 mi pare notevole, col suo canto desolato e riverberato accompagnato da musica dissonante |
Re: This is MANESKIN
Quote:
Ste cag… ehm, ste robe dissonanti le faceva già Diamanda Galas 30 anni fa. E non le vuole ascoltare praticamente nessuno. Ma la playlist di Caimano è tutta così? |
Re: This is MANESKIN
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: This is MANESKIN
Quote:
Per anni mi sono riempito le orecchie di merda fumante cercando di coglierne il “significato cosmico metafisico” (?). Per anni mi sono fatto prendere per il culo da tutti questi professoroni disseminati per il web, che spacciavano roba inascoltabile per avanguardia e catalogavano come merda a prescindere qualsiasi artista mainstream contemporaneo. Ma ora basta. D’ora in poi non avrò nessuna pietà per spazzatura spacciata per cultura. |
Re: This is MANESKIN
Quote:
Notare che l'iraniana Sadaf ha suonato assieme alla leggenda della No Wave Arto Lindsay, si sceglie le giuste fonti di ispirazione, insomma. Purtroppo è vero che in pochi vogliono ascoltare questa musica, ed è un peccato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.