FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Hazel Grace 31-05-2017 23:49

re: Una vita da disoccupati
 
per un anno lavori presso un ente (un progetto del tipo che so cura patrimonio artistico, assistenza anziani e minori) affiancando un tizio.. ti pagano 433 euro e hai 20 giorni di ferie retribuite e 30 di malattia.. puoi interrompere il servizio quando vuoi e danno il posto a quello sotto in graduatoria.. devi passare 2 fasi, selezione tramite colloquio di gruppo e individuale con l'ente direttamente. Poi si dice che al 50 % trovi lavoro dopo

~~~ 01-06-2017 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1932909)
io avevo mandato un cv per smistamento un pò di anni fa e ho fatto il colloquio, c'era un test psicoattitudinale di logica del tipo creare schemi geometrici o ricostruire delle serie di forme geometriche (non so spiegare) e avevi solo 20 minuti per queste domande difficilissime manco da scienziati.. alla fine non ho nemmeno avuto tempo di finire il test perciò non son riuscita a passarlo, mi dissero di riprovare un'altra volta. Intanto 10 euro di benzina buttati

Grazie Grace...

Ah beh se sono forme geometriche addio :D

~~~ 01-06-2017 00:49

Quote:

Originariamente inviata da Mattia (Messaggio 1932668)
Beh non e male come lavoro, l'unica cosa e che se non sbaglio gli scooter delle poste sono 125, che con la patente auto si possono guidare, se sono 50 e non hai patente auto ci vuole cmq il patentino se non erro.

Ho la patente, ma comunque dovrei prima fare qualche prova su un motorino perché non l'ho mai preso in mano in vita mia
boh
Nel senso imparare a guidarlo prima della prova XD Se no mi presento lì e finisce che devono chiamà l'ambulanza

Svers0 01-06-2017 00:50

Un ex utente di questo forum che conosco ha fatto pure il servizio civile nell'ASL della sua provincia, se qualcuno ha da chiedere qualcosa posso girare le domande a lui, sempre se mi risponde. :D

~~~ 01-06-2017 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1932884)
Svizzera?

No Novi

Hazel Grace 01-06-2017 00:53

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1932971)
Un ex utente di questo forum che conosco ha fatto pure il servizio civile nell'ASL della sua provincia, se qualcuno ha da chiedere qualcosa posso girare le domande a lui, sempre se mi risponde. :D

e dopo chissà se ha trovato

Svers0 01-06-2017 00:55

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1932974)
e dopo chissà se ha trovato

Finisce a Luglio ad essere precisi, ho usato il passato perché ormai ha quasi finito, in effetti il futuro lo vede fosco pure lui.

Hazel Grace 01-06-2017 00:56

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1932976)
Finisce a Luglio ad essere precisi, ho usato il passato perché ormai ha quasi finito, in effetti il futuro lo vede fosco pure lui.

forse è anche un po' una fregatura perchè quasi sprechi un anno.. poi non è detto che ci siano sbocchi dopo fatto quell'esperienza

Hazel Grace 01-06-2017 10:25

re: Una vita da disoccupati
 
che ne pensate di Generali spa?

l'annuncio dice senza esperienza, formazione e percorso di crescita. Però deve piacere il settore e avere credo abilità relazionali

https://www.infojobs.it/milano/apert...t%7E3685892750

Krieg 01-06-2017 11:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1933052)
che ne pensate di Generali spa?

l'annuncio dice senza esperienza, formazione e percorso di crescita. Però deve piacere il settore e avere credo abilità relazionali

https://www.infojobs.it/milano/apert...t%7E3685892750

Livello: Autonomo vuol dire che al 90% stai a fare il venditore con partita iva

Hazel Grace 01-06-2017 11:58

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1933094)
Livello: Autonomo vuol dire che al 90% stai a fare il venditore con partita iva

ma che fregatura, almeno lo dicessero chiaro nell'annuncio

Krieg 01-06-2017 12:06

re: Una vita da disoccupati
 
E poi chi ci và ai colloqui?

~~~ 01-06-2017 14:53

Questa storia delle poste mi ha messo solo di cattivo umore
ora mi sento “in ballo” nella realtà così di colpo mentre io cercavo di fare dei passi piano piano giorno dopo giorno
pure se ancora non è successo nulla ma già mi sento spostata su un piano della realtà “diverso”

~~~ 01-06-2017 19:26

Quanto detesto la formula: “La risorsa si occuperà di ...”

Svers0 07-06-2017 19:19

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1933445)
Quanto detesto la formula: “La risorsa si occuperà di ...”

Immagino, deumanizzante.

Dominic 07-06-2017 19:40

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1933445)
Quanto detesto la formula: “La risorsa si occuperà di ...”

Io la adoro sinceramente. Mi sa di professionalità e quindi meno probabilità di finire in mano a chi paga in ritardo di mesi, dà i turni a cazzo o è poco educato in genere. Già non so affrontare persone normali figuriamoci degli orsi.
Se vedo quella formula la probabilità di mandare il """"" curriculum """"" passa dallo 0% allo 0,1%.

Hazel Grace 07-06-2017 20:00

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1937222)
Domani colloquio

in bocca al lupo! metticela tutta

Hazel Grace 07-06-2017 20:16

re: Una vita da disoccupati
 
non si capisce mai che diavolo vogliono sentirsi dire

The_Sleeper 07-06-2017 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1937222)
Domani colloquio

Siamo in due.
Buona fortuna ;)

Svers0 07-06-2017 23:15

re: Una vita da disoccupati
 
Dai che ora che crepo io si libera un posto.

Krieg 08-06-2017 18:15

re: Una vita da disoccupati
 
Scartato come scaffalista notturno per nessun motivo apparente, daje.

~~~ 08-06-2017 21:37

È arrivato il test delle Poste :pensando:

The_Sleeper 08-06-2017 21:53

re: Una vita da disoccupati
 
C'entra solo marginalmente col thread.

Notavo oggi a colloquio come, nonostante nulla giustifichi formalmente questa assenza e non venga operata ( su carta) nessuna discriminazione, per alcune posizioni ci sia sempre una penuria di candidatE lampante.
Il fatto è che si tratta di ruoli spesso con un poco più di " potere" rispetto a quelli standard; è come se questo si autopreservasse in mani maschili perchè...perchè sì.

Krieg 08-06-2017 22:00

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1937912)
C'entra solo marginalmente col thread.

Notavo oggi a colloquio come, nonostante nulla giustifichi formalmente questa assenza e non venga operata ( su carta) nessuna discriminazione, per alcune posizioni ci sia sempre una penuria di candidatE lampante.
Il fatto è che si tratta di ruoli spesso con un poco più di " potere" rispetto a quelli standard; è come se questo si autopreservasse in mani maschili perchè...perchè sì.

Eppure le selezionatrici delle risorse umane sono tutte donna, in 3 anni tipo che cerco lavoro ho fatto solamente un colloquio con un uomo, ed era il padrone dell'azienda.

The_Sleeper 08-06-2017 22:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1937919)
Eppure le selezionatrici delle risorse umane sono tutte donna, in 3 anni tipo che cerco lavoro ho fatto solamente un colloquio con un uomo, ed era il padrone dell'azienda.

Nel caso specifico il ruolo è una sorta di impiegato di controllo, " capoturno".

Nei lavori di contatto col pubblico non è una novità che la tendenza sia a preferire largamente figure femminili; ma non mi pare rientrino propriamente nel concetto di leadership.
Esercitano un potere di scelta... su chi sta fuori dall'organico, però.

cancellato2824 08-06-2017 23:37

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1937925)
Nel caso specifico il ruolo è una sorta di impiegato di controllo, " capoturno".

E' anche una questione di autorita'.
Il capoturno penso debba farsi rispettare e temere, cioe' umano ma non che ce ne si approfitti.
(Mi ricordo che a scuola e pure all'universita' le prof faticavano molto di piu' a farsi rispettare dei loro corrispettivi uomini. Non per colpa loro, ma vedendo un uomo gli studenti stavano abbastanza in riga, donna e si scatenavano).

Krieg 15-06-2017 11:10

re: Una vita da disoccupati
 
http://i.imgur.com/QKC2pql.jpg


N O N I D O N E O

Amy96 15-06-2017 11:15

re: Una vita da disoccupati
 
lasciamo stare... ogni volta che vado ai colloqui hanno sempre la pila infinita di curriculum! quindi basta qualcuno che ha una minima esperienza più di te e sei fregato (ed avendo 21 anni capita il 99% delle volte!) sennò ci sono solo stage del cavolo che ti sfruttano... o quelli che ti pagano dopo mesi intanto che lavori... non ne uscirò mai!

iturbe89 15-06-2017 12:44

re: Una vita da disoccupati
 
A distanza di 1 settimana circa non mi hanno nemmeno chiamato ad un colloquio per promoter (al di là dei disagi che potrebbe comportare per me un "lavoro" di questo tipo).

Niente, ormai mi tocca finire sto corso....a Dio piacendo :pensando:

Hazel Grace 15-06-2017 12:46

re: Una vita da disoccupati
 
forse questa è la volta buona che trovo un lavoro, certo non è chissà cosa ma son sempre 700 al mese per 5 ore al giorno (e per me è tanto per queste poche ore), contratto serio, con malattie e stipendio fisso. Mi è sembrata soddisfatta la selezionatrice, se tutto va bene domani vado a firmare. Ora prego che mi arrivi questa chiamata

Amy96 15-06-2017 12:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1941999)
A distanza di 1 settimana circa non mi hanno nemmeno chiamato ad un colloquio per promoter (al di là dei disagi che potrebbe comportare per me un "lavoro" di questo tipo).

Niente, ormai mi tocca finire sto corso....a Dio piacendo :pensando:

promoter lascia stare... l'ho fatto e probabilmente lo farò da settimana prossima, grande sbatti e ti pagano dopo un bel po'! (poi dipende, tipo questo mi paga dopo due mesi.. se inizio a lavorare a luglio i primi soldi li vedo a settembre... bel casino!) inoltre appunto ci vuole il carattere, sennò è un incubo

iturbe89 15-06-2017 12:53

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Amy96 (Messaggio 1942002)
promoter lascia stare... l'ho fatto e probabilmente lo farò da settimana prossima, grande sbatti e ti pagano dopo un bel po'! (poi dipende, tipo questo mi paga dopo due mesi.. se inizio a lavorare a luglio i primi soldi li vedo a settembre... bel casino!) inoltre appunto ci vuole il carattere, sennò è un incubo

L'avrei fatto anche come "allenamento sociale", alla fine credo sia come un call center (dove ho qualche esperienza) in "carne e ossa" :pensando:

Diciamo che di "buona volontà" da parte mia ce n'è... poi la realtà è un pò diversa magari da come l'avevo immaginata :pensando:

Amy96 15-06-2017 12:59

Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1942006)
L'avrei fatto anche come "allenamento sociale", alla fine credo sia come un call center (dove ho qualche esperienza) in "carne e ossa" :pensando:

Diciamo che di "buona volontà" da parte mia ce n'è... poi la realtà è un pò diversa magari da come l'avevo immaginata :pensando:

Se te la senti allora prova, più che altro non so per cos'era il tuo, ma se c'è da fare contratti sennò ti cacciano via è un incubo :(

SenzaUscita 15-06-2017 17:02

re: Una vita da disoccupati
 
Nel nero/grigio della mia vita , un piccolo sorriso in quanto oggi è San Paganino e in busta ho trovato l'aumento di stipendio che il mio Boss mi ha promesso :bene:

Krieg 15-06-2017 19:26

re: Una vita da disoccupati
 
Continuano a scartarmi senza neanche chiamarmi per un colloquio per posizioni dove ho tutti i requisiti, non capisco, c'è qualcosa che non và.
Neanche a dire che c'è tutta questa concorrenza spietata, cercavano 5 persone e c'erano 21 candidati.

Sono gli unici lavori dove potrei essere assunto ed invece vengo scartato a priori.

Ansiaboy 15-06-2017 21:15

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1937912)
C'entra solo marginalmente col thread.

Notavo oggi a colloquio come, nonostante nulla giustifichi formalmente questa assenza e non venga operata ( su carta) nessuna discriminazione, per alcune posizioni ci sia sempre una penuria di candidatE lampante.
Il fatto è che si tratta di ruoli spesso con un poco più di " potere" rispetto a quelli standard; è come se questo si autopreservasse in mani maschili perchè...perchè sì.


in realtà nei gruppi disoccupati spesso ho sentito che se specificano il sesso femminile spesso si tratta di bufale.. molte se ne lamentavano delle cattive esperienze ed erano diventate mal fidate..
del tipo uomini che usano tali strategie di annunci di lavoro per broccolare o anche per porta a porta....


Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1937919)
Eppure le selezionatrici delle risorse umane sono tutte donna, in 3 anni tipo che cerco lavoro ho fatto solamente un colloquio con un uomo, ed era il padrone dell'azienda.

io ho fatti parecchi colloqui e sinceramente mi sono imbattuto in parecchi selezionatori uomini :nonso:





Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1937981)
E' anche una questione di autorita'.
Il capoturno penso debba farsi rispettare e temere, cioe' umano ma non che ce ne si approfitti.
(Mi ricordo che a scuola e pure all'universita' le prof faticavano molto di piu' a farsi rispettare dei loro corrispettivi uomini. Non per colpa loro, ma vedendo un uomo gli studenti stavano abbastanza in riga, donna e si scatenavano).

nelle mia esperienza a scuola conta invece il carattere del prof..
avevo prof donne (e anche bidelle) che si facevano molto rispettare e prof uomini invece presi in giro
ed eravamo in classe di soli maschi

poi magari veramente c'è la tendenza che le donne si fanno rispettare di meno in proporzione, ma quando "meritano" si fanno rispettare tranquillamente anche le donne

lone 73 15-06-2017 21:16

re: Una vita da disoccupati
 
Io me la sentirei di rispondere ad annunci in cui cercano agenti immobilari sono ancora di bella presenza e non mi spaventa tanto il contatto col pubblico,il problema sono i rapporti coi colleghi: dire di essere single,che vivo con i miei,insomma mettere in piazza la mia vita privata sfigata,voi cosa ne pensate?

Hazel Grace 15-06-2017 21:56

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1942205)
Io me la sentirei di rispondere ad annunci in cui cercano agenti immobilari sono ancora di bella presenza e non mi spaventa tanto il contatto col pubblico,il problema sono i rapporti coi colleghi: dire di essere single,che vivo con i miei,insomma mettere in piazza la mia vita privata sfigata,voi cosa ne pensate?

mica gli devi raccontare che vivi coi tuoi e fai vita sfigata.. una volta puoi anche proporre un aperitivo dopo il lavoro e raccontare qualche bugia su come passi il tempo..non ci vuole molto, io mentivo sempre sul modo in cui trascorrevo le giornate

iturbe89 15-06-2017 21:59

A pensarci pure io ho fatto colloqui solo con donne... speriamo si continui su questa scia :sisi:

Mi pare di aver fatto circa 6-7 colloqui in tutta la vita e solo 2 sono andati male nel senso che non fui più chiamato, altre volte mi sono tirato indietro. In pratica ho avuto solo 2 esperienze...

cancellato18523 15-06-2017 22:08

re: Una vita da disoccupati
 
Sparare balle, sempre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.