FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Effetti delle sostanze chimiche (https://fobiasociale.com/effetti-delle-sostanze-chimiche-54762/)

Svers0 27-03-2018 21:32

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
La sertralina brucia pure sulla lingua. :laugh:

BbFenix 29-03-2018 18:54

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Qualcuno sa dirmi come si fa a passare da un farmaco a un altro? Ssri intendo.. crea problemi? Non è che inibisce l’effetto di entrambe le molecole? La paroxetina comincia a perdere colpi, anzi.. sono proprio sfasato in questi giorni, devo provare qualcos’altro.

By utente disperato

Noriko 29-03-2018 19:33

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2091574)
Qualcuno sa dirmi come si fa a passare da un farmaco a un altro? Ssri intendo.. crea problemi? Non è che inibisce l’effetto di entrambe le molecole? La paroxetina comincia a perdere colpi, anzi.. sono proprio sfasato in questi giorni, devo provare qualcos’altro.

By utente disperato

In genere come scalare e integrare i farmaci lo fa lo psichiatra è un suo compito e va fatto con attenzione.

Svers0 29-03-2018 20:42

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Wikipedia
A comparative meta-analysis of 12 major antidepressants found that venlafaxine, mirtazapine, escitalopram, and sertraline were significantly more efficacious than duloxetine, fluoxetine, fluvoxamine, paroxetine, and reboxetine.[9]

Forse l'avevo già postato, brutto colpo per paroxetina e fluoxetina.

Svers0 29-03-2018 20:42

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2091574)
Qualcuno sa dirmi come si fa a passare da un farmaco a un altro? Ssri intendo.. crea problemi? Non è che inibisce l’effetto di entrambe le molecole? La paroxetina comincia a perdere colpi, anzi.. sono proprio sfasato in questi giorni, devo provare qualcos’altro.

By utente disperato

Vai tranquillo, ma dovrebbe dirtelo il tuo psichiatra.

Svers0 29-03-2018 20:55

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Devo passare agli SNRI mi sa.

Svers0 30-03-2018 01:03

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Chissà sertralina e venlafaxina insieme.

Keith 30-03-2018 10:40

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2090695)
Mischiare caffeina e alcol è la versione legale della speedball, stimolante e depressivo del SNC insieme, ovviamente si è ben lungi dal raggiungere l'euforia che si ottiene con coca ed ero ma qualcosa si sente.

:laugh::laugh:
Allegato 12255

Svers0 30-03-2018 15:53

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
https://en.wikipedia.org/wiki/Buprenorphine/samidorphan

Antidepressivo in fase di sviluppo che lavora sui recettori oppioidi, molto interessante.

Svers0 30-03-2018 15:55

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2091840)
https://en.wikipedia.org/wiki/Buprenorphine/samidorphan

Antidepressivo in fase di sviluppo che lavora sui recettori oppioidi, molto interessante.

Praticamente è un miscuglio tra due molecole attualmente esistenti, una che lavora da modulatore di recettori oppioidi mentre una è un antagonista, forse l'antagonista serve ad evitare la dipendenza.

BbFenix 31-03-2018 17:19

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Strafatto di ansiolitici, manco le gambe mi sento più

Svers0 01-04-2018 13:17

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Devo dire che con paroxetina e sertralina insieme sto bene anche se uno psichiatra a quanto pare non sarà d'accordo su sta roba per via della paura della sindrome serotoninergica. :pensando:

Svers0 01-04-2018 13:20

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Su SAS ci sta uno che prendeva due SSRI e uno SNRI contemporaneamente, e io che mi sentivo figo per aver preso in un giorno sertralina, paroxetina e fluoxetina, in ogni caso bisogna stare attenti alla sindrome serotoninergica.

Svers0 01-04-2018 16:46

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

sertraline + paroxetine
sertraline will increase the level or effect of paroxetine by affecting hepatic enzyme CYP2D6 metabolism. Possible serious or life-threatening interaction. Monitor closely. Use alternatives if available.
Sono pazzo.

BbFenix 01-04-2018 17:32

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2092446)
Sono pazzo.



Se muori fammelo sapere, scrivi il dosaggio come testamento [emoji4]

hermit94 01-04-2018 17:33

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
A me non fanno nessun cazzo di effetto, ho la chimica cerebrale disabile immodificabile

Svers0 05-04-2018 21:11

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Its effects have been described anecdotally as comparable with ethanol (alcohol) and MDMA use, such as euphoria, disinhibition, enhanced libido and empathogenic states. At higher doses, GHB may induce nausea, dizziness, drowsiness, agitation, visual disturbances, depressed breathing, amnesia, unconsciousness, and death.
Il GHB. :pensando:

hermit94 05-04-2018 21:17

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2093594)
Il GHB. :pensando:

Tanto lo decidono loro quali sono le "droghe" e quali i "farmaci",lo decidono i dottoroni delle farmaceutiche, che poi ad effetto catena condizioneranno le menti di psichiatri medici di base pazienti ecc

Svers0 05-04-2018 21:27

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da lifeisnow (Messaggio 2093597)
Tanto lo decidono loro quali sono le "droghe" e quali i "farmaci",lo decidono i dottoroni delle farmaceutiche, che poi ad effetto catena condizioneranno le menti di psichiatri medici di base pazienti ecc

Vero, la differenza tra droga e antidepressivo è nel potere dei legislatori.

Svers0 05-04-2018 23:12

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Sta pagina parla del GHB come fosse la molecola miracolosa ma a quanto pare è classificata come droga illegale in molti paesi:

http://psiconautica.in/index.php/sos...antidepressivo

Svers0 07-04-2018 16:01

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
L'aripiprazolo mi sa che mi ha distrutto la libido. :pensando:

Spinxo 07-04-2018 17:00

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2094137)
L'aripiprazolo mi sa che mi ha distrutto la libido. :pensando:

Ma sicuramente e stato quello, pure a me l'antipsicotico l'ha distrutta.

Svers0 07-04-2018 19:27

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Oggi sto 200 mg di sertralina e 40 di fluoxetina, ho l'umore di una persona normale in un momento di noia mi sa.

hermit94 08-04-2018 11:22

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Quando i topi sono cronicamente stressati mostrano comportamenti che mimano la depressione umana: sono ansiosi, letargici e perdono il loro spirito di avventura. Nell’ippocampo di questi topi, un’area importante per la memoria e indirettamente per le emozioni, i neuroni muoiono. Quando i topi vivono invece in un ambiente più tranquillo e stimolante, diventano attivi e avventurosi, esplorano di più, imparano più velocemente e cercano piacere. In altre parole un ambiente più stimolante funziona un po’ come un antidepressivo. E in effetti nell’ippocampo di questi topi nascono nuovi neuroni.

C’è un legame fra gli antidepressivi e la nascita di nuovi neuroni? Rene Hen, un neuroscienziato della Columbia University, ha verificato sia nei topi, sia nelle scimmie che l'attività della fluoxetina è effettivamente associata all’aumento transitorio di serotonina nel cervello, ma l’effetto antidepressivo ha luogo solo quando nascono nuovi neuroni.

Quali sono i meccanismi alla base di questo processo di crescita neuronale? La risposta potrebbe trovarsi in una piccola area della corteccia cerebrale, chiamata cingolato subcalloso: una zona di scambio fra le aree della memoria e quelle emotive. Helen Mayberg, una psichiatra della Emory University, ha stimolato quest’area del cervello con brevi impulsi elettrici, in pazienti con depressione severa che non rispondono agli antidepressivi. I risultati positivi erano insperati. In effetti il cingolato subcalloso è particolarmente ricco di cellule nervose sensibili alla serotonina e la stimolazione elettrica potrebbe avere riattivato queste cellule. In ogni caso la presenza della serotonina è essenziale: se si abbassa la concentrazione, la sola stimolazione elettrica non è sufficiente.

Una nuova teoria della depressione emerge da questi studi. Alcune forme di depressione si verificano quando uno stimolo – genetico, ambientale, da stress o da altri fattori sconosciuti – causa la morte di neuroni nell’ippocampo.Nel cervello non depresso, i circuiti di cellule dell’ippocampo mandano segnali al cingolato subcalloso, che a sua volta invia segnali ad altre aree del cervello da cui diventiamo consapevoli del nostro umore e agiamo su di esso. Nel cervello depresso questo circuito è interrotto: la morte delle cellule dell’ippocampo blocca e distorce i segnali inviati al cingolato subcalloso, provocando ansia e afflizione, ossia quel dolore emozionale senza ragione e senza contesto che è tipico della depressione.

La serotonina è ancora un ingrediente importante della nuova teoria della depressione, ma non è più il solo e il suo meccanismo d’azione è molto più sottile e potente di quel che si immaginava solo fino a pochi anni fa. Altrettanto essenziali a contrastare la depressione sono le nuove terminazioni nervose che devono crescere perché il nostro cervello ci faccia sentire attivi, presenti, vitali.
Ahia.. si capisce quanto conta l'ambiente nella depre

http://aulascienze.scuola.zanichelli...ne-funzionano/

Svers0 08-04-2018 15:53

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
https://lamenteemeravigliosa.it/aume...lo-ossitocina/

Svers0 08-04-2018 16:37

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da navigoavista (Messaggio 2094515)
.

L'eroina? :mrgreen:

L'alcol o una benzodiazepina non potrebbero compensare?

hermit94 08-04-2018 17:29

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Occhio che si può peggiorare il quadro ad assumere certe sostanze per diverso tempo..

http://blog.sitd.it/2016/06/25/abuso...i-ed-anedonia/

Svers0 08-04-2018 17:59

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da navigoavista (Messaggio 2094534)
.

Il fatto è che la dipendenza da cocaina per quanto potente è ridicola rispetto a quella da eroina, pensa che la terza droga che da più dipendenza dopo eroina e cocaina è il tabacco e tra queste tre c'è una differenza bella forte, l'astinenza da cocaina a quanto ho letto non è accompagnata da gravi sintomi fisici come per l'alcol o gli oppioidi, forse per questo non si sono mossi a trovare qualcosa anche se devo dire che mi pare di aver letto di una molecola simile che si usava, cioè mi sembra molto strano che esistono addirittura le gomme alla nicotina per smettere di fumare e non esiste niente per dismettere la coca senza beccarsi l'astinenza brutale.

Svers0 16-04-2018 17:39

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Devo convincere lo psichiatra a darmi sertralina e paroxetina insieme, magari con uno aggiusto l'ansia e con l'altro la depressione.

Keith 18-04-2018 00:09

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
l'unico modo per sopprimere l'angoscia è bombarsi di alcol e tranquillanti.
poi si diventa alcolisti, ma pazienza.. sempre meglio che vivere nello strazio.
credo che dopo una 20ina d'anni di alcolismo serio si muore, ma pazienza.

oppure bombandosi di benzo si rischia la demenza precoce o di fare qualche incidente domestico o in auto.. boh non so qual'è meglio.

Svers0 18-04-2018 18:33

Questa direi che si può considerare la discussione del gruppo dei molecolari per eccellenza. :laugh:

Svers0 28-04-2018 23:39

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...07&oe=5B5DE075

Keith 28-04-2018 23:49

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
LA sertalina è piuttosto efficace sulla FS. Consente di non farsi stressare troppo dalla gente e si riesce a guardarla negli occhi. Però di contro causa tremori e appiattimento emotivo.

BbFenix 21-05-2018 11:31

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Gli ansiolitici mi creano delle amnesie allucinanti, ad esempio stamattina parlando con un collega non avevo più la pallida idea selle serie Netflix che ho visto gli scorsi mesi, zero proprio.

hermit94 21-05-2018 11:52

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2117480)
Gli ansiolitici mi creano delle amnesie allucinanti, ad esempio stamattina parlando con un collega non avevo più la pallida idea selle serie Netflix che ho visto gli scorsi mesi, zero proprio.

Io pure senza ansiolitici, tranquillo

Svers0 21-05-2018 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2117480)
Gli ansiolitici mi creano delle amnesie allucinanti, ad esempio stamattina parlando con un collega non avevo più la pallida idea selle serie Netflix che ho visto gli scorsi mesi, zero proprio.

Io uso un derivato benzo per dormire e stanotte ho sognato che eravamo già a Dicembre cioè non ricordavo in che fottuto mese eravamo.

hermit94 21-05-2018 11:54

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2117491)
Io uso un derivato benzo per dormire e stanotte ho sognato che eravamo già a Dicembre cioè non ricordavo in che fottuto mese eravamo.

Io ho sognato elicotteri, isole nel cielo, robe assurde..

hermit94 21-05-2018 12:06

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
A me le sostanze chimiche fanno il solletico, forse ho bisogno di roba potente tipo ayauhuasca, fare un unico mega viaggione che sblocca tutto paure ansie ecc :mrgreen:

BbFenix 21-05-2018 12:10

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2117491)
Io uso un derivato benzo per dormire e stanotte ho sognato che eravamo già a Dicembre cioè non ricordavo in che fottuto mese eravamo.



Oppure mi sveglio e non capisco se è mattina pomeriggio sera

BbFenix 21-05-2018 12:11

Re: Effetti delle sostanze chimiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Life (Messaggio 2117490)
Io pure senza ansiolitici, tranquillo



In effetti do la colpa a quello a prescindere.. boh lasciamo stare va


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.