FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Timidezza e verginità (https://fobiasociale.com/timidezza-e-verginita-50386/)

Blur 05-10-2015 17:38

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1606078)
... e soprattutto non credere alle eccezioni?

e chi è che non crede alle eccezioni?

le mie domande erano chiare
1) secondo te in media ci sono più uomini a cui piacciono le donne timide o piu donne a cui piacciono gli uomini timidi?

2) secondo te in generale è l'uomo o la donna che fa in media piu spesso il primo passo in un approccio?

parlavo solo di media.
E' come se uno dicesse "in europa ci sono in media meno persone che muoiono di fame rispetto all'africa"
e quello che sta morendo di fame in europa gli dicesse "ma non è vero io sto morendo di fame e sono europeo"

Mica si parlava di eccezioni, si sa che esistono e uno che muore di fame in europa soffre quanto quello africano.

Ho fatto un paragone improprio ma è il primo che mi è venuto in mente

Blur 05-10-2015 18:06

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1605934)
Ovviamente più conoscenze si fanno e più possibilità si hanno, ma secondo me contano anche il tipo di persone e di contesti. Un timido può incontrare anche una ragazza diversa a settimana o a sera, ma se non si pone in modalità "manifestazione di un interesse di un certo tipo", più di 4 chiacchiere amichevoli difficilmente potrà scambiare, a meno che non sia lei a rompere gli indugi (caso, ripeto, minoritario, per il quale serve incontrare persone diverse dalla media).

Comunque mi ero espresso un po' male o meglio non avevo evidenziato un aspetto importante: se uno si trova a frequentare in maniera continuativa alcune persone è più facile che possa nascere qualcosa in maniera un po' più naturale senza che ci sia per forza un "provarci" in maniera marcata.

Se ovviamente conosci nuove ragazze tutte le settimane e poi non le vedi piu per un timido è più difficile. Però se queste nuove ragazze le frequenti per lavoro, per studio o in compagnia di altri amici in maniera più costante è un po' meno difficile

Voglio dire ok la timidezza ma conta molto anche gli ambienti e le persone frequentate. Se si esce solo una volta al mese e si è timidi è più facile arrivare a pensare che per un timido è impossibile conoscere una ragazza

Myway 05-10-2015 18:09

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1606089)
Comunque mi ero espresso un po' male o meglio non avevo evidenziato un aspetto importante: se uno si trova a frequentare in maniera continuativa alcune persone è più facile che possa nascere qualcosa in maniera un po' più naturale senza che ci sia per forza un "provarci" in maniera marcata.

Se ovviamente conosci nuove ragazze tutte le settimane e poi non le vedi piu per un timido è più difficile. Però se queste nuove ragazze le frequenti per lavoro, per studio o in compagnia di altri amici in maniera più costante è un po' meno difficile

Voglio dire ok la timidezza ma conta molto anche gli ambienti e le persone frequentate. Se si esce solo una volta al mese e si è timidi è più facile arrivare a pensare che per un timido è impossibile conoscere una ragazza

Questo già è vero....per un timido o molto timido che non sia un figo (tipo me :occhiali::sisi:) è quasi impossibile far colpo e interessare da subito....
Servirebbe un periodo di frequentazione prolungato durante il quale aprirsi, far diminuire la diffidenza propria ma sopratutto altrui ecc ecc....
Purtroppo non sempre si hanno queste possibilità....

Ansiaboy 05-10-2015 18:12

Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606093)
Per correttezza quei risultati andrebbero normalizzati al numero di iscritti uomini e al numero di iscritte donne del forum.

beh come spieghi l'enorme divario di approcci tra maschi e femmine iscritti su badoo :sisi:

Warlordmaniac 05-10-2015 18:18

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1605547)
Ma anche se ci fosse una sola donna al mondo che non è stata mai cagata, a che le giova sapere che in media per le donne non è così?
Secondo le vostre statistiche almeno il "maschio timido" può dire mal comune mezzo gaudio, la femmina con un vissuto da ignorata e rifiutata si deve sentire mosca bianca fra le mosche bianche, e grazie tante.
Tu taci perché sei femmina e le femmine timide cuccano.

Tu sbagli a leggere solo quello che vuoi, Claire. Io ho detto che il sesso è razzismo e i gusti sessuali sono idioti. Fai 1+1. NON DOBBIAMO SENTIRCI IN COLPA SE NON PIACCIAMO.
Vivendo immersi nel sessocentrismo religioso, è difficile capire quello che sto dicendo. E' la sessocrazia che c'impone il pensiero che se non piacciamo abbiamo una colpa.

Winston_Smith 05-10-2015 18:25

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1605547)
Ma anche se ci fosse una sola donna al mondo che non è stata mai cagata, a che le giova sapere che in media per le donne non è così?
Secondo le vostre statistiche almeno il "maschio timido" può dire mal comune mezzo gaudio, la femmina con un vissuto da ignorata e rifiutata si deve sentire mosca bianca fra le mosche bianche, e grazie tante.

Quindi bisogna censurare chi evidenzia questa situazione, perché la donna in questione non deve sapere queste cose e non deve pensarci?
Siccome a una donna (secondo te e qualcun altro) dà fastidio leggere queste cose, non bisogna scriverle?
Perché alla fine è questo che dici, ergendoti a portavoce dell'utenza femminile del forum o di una sua parte (non si sa bene in base a quale mandato): c'avete scassato le ovaie con queste vostre discussioni, basta, tacete, avete parlato fin troppo.
Che diresti se qualcuno chiedesse di non scrivere cose che possono dare fastidio a un uomo?
Alla fine mi sa che non si potrebbe più scrivere nulla.
Invece finché non si offende e non si travalicano i limiti del regolamento secondo me non va censurato nulla.

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1605547)
Tu taci perché sei femmina e le femmine timide cuccano.

Questa è un tuo argomento di comodo col quale non puoi liquidare il pensiero di chiunque si esprima sulla questione. Non tutti hanno l'intenzione di far "tacere" le donne.

Winston_Smith 05-10-2015 18:26

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606093)
Per correttezza quei risultati andrebbero normalizzati al numero di iscritti uomini e al numero di iscritte donne del forum.

Anche così mi pare che il divario percentuale resti.

Blur 05-10-2015 18:27

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606093)
Per correttezza quei risultati andrebbero normalizzati al numero di iscritti uomini e al numero di iscritte donne del forum.

prendendo come campione chi ha risposto al sondaggio:
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1606076)
il 20% delle utentesse non è mai stata fidanzata

il 50% degli utenti maschi non è mai stato fidanzato (più del doppio)

non penso ci sia nemmeno il bisogno di riferirsi al totale degli iscritti per capirne la tendenza. 50% contro 20%, più del doppio

Myway 05-10-2015 18:27

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606111)
Anche così mi pare che il divario percentuale resti.

Se poi si parla di non aver mai avuto relazioni di nessun tipo, avventure occasionali ecc, mi sa che il divario cresce ancora di più....

alien boy 05-10-2015 18:29

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606093)
Per correttezza quei risultati andrebbero normalizzati al numero di iscritti uomini e al numero di iscritte donne del forum.

Più che altro bisognerebbe confrontare i risultati tra un numero uguale di uomini e donne che rispondono al sondaggio.
Lì hanno risposto 218 uomini e 75 donne, con una percentuale di 'mai stato fidanzato/a' (che è la risposta più indicativa) pari 107/218=49% per gli uomini, mentre le donne si attestano a 16/75=21%.
Se avessero risposto 218 donne probabilmente il risultato sarebbe cambiato, ma dubito che sarebbe stato stravolto (poi, vabbè, interverrà chi è più preparato di me in statistica).
Il risultato potrebbe essere influenzato a 'vantaggio' degli uomini a causa della maggiore spinta a votare quel sondaggio per la sensibilità che mostrano di avere al problema dell'inesperienza, però anche in questo caso non so che peso può avere.

Quindi concluderei che la sfida sulla sfiga (in questo campo) l'abbiamo vinta noi uomini.
Ora aspettiamo la premiazione :)

Wrong 05-10-2015 18:33

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606110)
Quindi bisogna censurare chi evidenzia questa situazione, perché la donna in questione non deve sapere queste cose e non deve pensarci?
Siccome a una donna (secondo te e qualcun altro) dà fastidio leggere queste cose, non bisogna scriverle?

No, si può scrivere, nemmeno io nego l'evidenza ma NON CREDERE che una donna possa essere in questa situazione fa male e anche incaXXare.

Winston_Smith 05-10-2015 18:35

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606116)
Mi riferisco banalmente alla lettura e interpretazione dei dati suggeriti da Moonwatcher.

Io concordo con la tesi che l'uomo timido possa essere svantaggiato in quanto timido rispetto a una donna timida. Le donne, d'altra parte, hanno altre gatte da pelare. Per quanto riguarda gli approcci... di certo persiste un retaggio culturale che porta l'uomo a doversi porre in maniera attiva più delle donne, ma mi pare questo trend stia attenuandosi e, onestamente, non so neanche quanto questo renda mediamente l'uomo più felice. La donna sicura e determinata non sono così sicura piacerebbe poi tanto.

Eliminare quel "doversi" sarebbe secondo me cosa buona e giusta a prescindere.
Per il resto, che ognuno si scelga il partner più o meno sicuro di sé che preferisce.

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1606117)
Quindi concluderei che la sfida sulla sfiga (in questo campo) l'abbiamo vinta noi uomini.
Ora aspettiamo la premiazione :)

Non la vedo in termini di gara della sfiga, non si può dire che le donne abbiano sempre e comunque vita facile anche nel solo campo delle relazioni.

Winston_Smith 05-10-2015 18:37

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1606119)
No, si può scrivere, nemmeno io nego l'evidenza ma NON CREDERE che una donna possa essere in questa situazione fa male e anche incaXXare.

A me pare che le contestazioni tipo quella di claire partano in automatico, indipendentemente da quello che dici tu. Basta solamente mettersi a constatare l'evidenza (approcci maschili > approcci femminili, uomini single da una vita per scelta altrui > donne single da una vita per scelta altrui) e di sicuro ci si può aspettare come minimo qualche sbuffo d'insofferenza e qualche caduta dal pero, se non proprio un c'avete rotto papale papale.

Winston_Smith 05-10-2015 18:38

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606123)
Dire 16 contro 107 è significativamente diverso dal dire 21% contro 49%, non vi pare? non sono sicura, poi, che l'utenza femminile sia stata così pronta a rispondere a questo sondaggio (come hai scritto tu).

A me pare che anche 49% / 21% sia un risultato eloquente.

Wrong 05-10-2015 18:39

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606124)
A me pare che le contestazioni tipo quella di claire partano in automatico, indipendentemente da quello che dici tu. Basta solamente mettersi a constatare l'evidenza (approcci maschili > approcci femminili, uomini single da una vita per scelta altrui > donne single da una vita per scelta altrui) e di sicuro ci si può aspettare come minimo qualche sbuffo d'insofferenza e qualche caduta dal pero, se non proprio un c'avete rotto papale papale.

Ah grazie, bello leggere questo dal re indiscusso del "Non dobbiamo generalizzare"...

Winston_Smith 05-10-2015 18:41

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1606128)
Ah grazie, bello leggere questo dal re indiscusso del "Non dobbiamo generalizzare"...

Trovami un caso in cui si sia parlato di questi argomenti e non sia venuto fuori qualche segnale d'insofferenza per la sola discussione di certe questioni. Del resto se non ricordo male fu claire stessa a dire una cosa del tipo "Sì, OK, vabbè, sarà come dite voi ma ora basta, ne abbiamo parlato fin troppo".
Al che io direi: ma basta di cosa? il problema sussiste, se ne parlerà finché sussisterà, mi pare ovvio. Soprattutto in caso di frequenti cadute dal pero...

Wrong 05-10-2015 18:45

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606131)
Trovami un caso in cui si sia parlato di questi argomenti e non sia venuto fuori qualche segnale d'insofferenza per la sola discussione di certe questioni. Del resto se non ricordo male fu claire stessa a dire una cosa del tipo "Sì, OK, vabbè, sarà come dite voi ma ora basta, ne abbiamo parlato fin troppo".
Al che io direi: ma basta di cosa? il problema sussiste, se ne parlerà finché sussisterà, mi pare ovvio. Soprattutto in caso di frequenti cadute dal pero...

Non posso rispondere per Claire ma anche tu quando difendi una tua idea non molli la presa, negando a volte anche l'evidenza.

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606132)
Puoi citare almeno uno degli interventi dove si dice che è impossibile che una donna si trovi in questa situazione? Perché io ad esempio ho detto che queste son le tendenze, e altri mi pare abbiano risposto uguale.

Non era riferito a qualcosa scritto da te ma a vecchie discussioni del forum.

reknub 05-10-2015 18:50

Re: Timidezza e verginità
 
Mi taglio il pisello piuttosto che continuare a leggere...:testata:

reknub 05-10-2015 18:51

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1606132)
Puoi citare almeno uno degli interventi dove si dice che è impossibile che una donna si trovi in questa situazione? Perché io ad esempio ho detto che queste son le tendenze, e altri mi pare abbiano risposto uguale.


Riconoscere che uomini e donne hanno diversi problemi non vuole dire che i primi abbiano più problemi dei secondi o viceversa. E' un'osservazione della realtà che può aiutare a comprenderla meglio e, se uno ne ha voglia, a migliorare la propria situazione.

Di chi sei clone tu?:mrgreen:

Warlordmaniac 05-10-2015 19:07

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606134)
Di battaglie ideali ce ne son migliaia in attesa di esser vinte. Sono convinta del fatto che la responsabilità sia per lo più maschile... ho sentito spesso coetanee dire di non volersi esporre perché non spetta loro (ed effettivamente c'era poi chi si è fatto avanti) e ne ho sentite tante aspettarsi cene offerte et similia (prontamente arrivato tutto poi). Beh, mi permetto di dire che il mito della principessa non si costruisce da sé... e tra l'altro è un boomerang non da poco per le donne, eh. La questione dei ruoli è ben più complessa del solo "primo passo" e c'è tutta una vita prima e dopo 'sto passo.

Infatti l'ho sempre detto: c'è un gap di valore di mercato tra i due sessi. La prima conseguenza è il pagamento dal meno alle "tasche" della più valorosa.

alien boy 05-10-2015 19:21

Re: Timidezza e verginità
 
@Bourée

scusa, non avevo letto la firma.

Comunque quando parli di responsabilità maschile del fatto che la donna sia meno propensa al farsi avanti, bisogna considerare che per la maggior parte degli uomini non è un problema, perchè, ad esempio, non timidi (quindi spesso al maschio interessa poco questo discorso della responsabilità su questo tema particolare).
La questione può interessare ai timidi e agli insicuri in generale.
Che poi anche questi non disdegnino, in genere, come gli altri uomini, certe conseguenze del retaggio culturale è vero. Per cui ci si trova un po' combattuti su certe 'battaglie' ideali (scusa il gioco di parole).

Mike Patton 05-10-2015 23:13

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1606091)
Questo già è vero....per un timido o molto timido che non sia un figo (tipo me :occhiali::sisi:) è quasi impossibile far colpo e interessare da subito....
Servirebbe un periodo di frequentazione prolungato durante il quale aprirsi, far diminuire la diffidenza propria ma sopratutto altrui ecc ecc....
Purtroppo non sempre si hanno queste possibilità....

Intanto si è messa già con un altro :D

Moonwatcher 05-10-2015 23:15

Re: Timidezza e verginità
 
Sarei curioso di conoscerle le esperienze di vita, le letture, ecc.; chissà perché le spiegazioni sul tema sono sempre così vaghe o si limitano alla considerazione che la popolazione statistica è limitata, che il forum non è il mondo e... vabbè. Mi sembra una cosa talmente palese che per l'uomo la timidezza sia un handicap maggiore che per la donna, oltre a trovare un riscontro evidente nella realtà lo sostengono anche eminenti studiosi (oltre che Wikipedia :D). Però se traete un qualche vantaggio dal credere che per uomini e donne sia uguale, che dire, continuate a farlo, non vorrei mai togliere a nessuno una convinzione utile; evidentemente un qualche vantaggio deve esserci visto che qualcuno che lo sostenga in questo forum c'è sempre stato, da che io abbia memoria. Anche se questo vantaggio io però non capisco proprio quale sia.

Myway 06-10-2015 00:23

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Harold Finch (Messaggio 1606342)
Intanto si è messa già con un altro :D

ecco appunto...

claire 06-10-2015 08:13

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1606344)
Sarei curioso di conoscerle le esperienze di vita, le letture, ecc.; chissà perché le spiegazioni sul tema sono sempre così vaghe o si limitano alla considerazione che la popolazione statistica è limitata, che il forum non è il mondo e... vabbè. Mi sembra una cosa talmente palese che per l'uomo la timidezza sia un handicap maggiore che per la donna, oltre a trovare un riscontro evidente nella realtà lo sostengono anche eminenti studiosi (oltre che Wikipedia :D). Però se traete un qualche vantaggio dal credere che per uomini e donne sia uguale, che dire, continuate a farlo, non vorrei mai togliere a nessuno una convinzione utile; evidentemente un qualche vantaggio deve esserci visto che qualcuno che lo sostenga in questo forum c'è sempre stato, da che io abbia memoria. Anche se questo vantaggio io però non capisco proprio quale sia.

Ci vergognamo a parlarne in pubblico tanto la cosa ci ha fatte star male o non è superata.
E quando qualcuna dice qualcosa di sè a riguardo, non ho mai visto un mi dispiace, un ti capisco anche se sei femmina.
Allo stesso modo si potrebbe dire che molti maschi che qui sostengono la vantaggiosità della timidezza femminile poi sono gli stessi che hanno rifiutato donne, o che ne escludono parecchie a priori e parlano di alti canoni estetici, non vogliono piacere a qualcuna ma acchiappare tutte come il loro compagno di scuola più estrofigobullo.
Non tutti, non sempre.
Ma se si va per generalizzazioni, allora generalizzo pure io

chrissolo 06-10-2015 08:25

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1606406)
E quando qualcuna dice qualcosa di sè a riguardo, non ho mai visto un mi dispiace, un ti capisco anche se sei femmina.

Io ne ho scritti di "mi dispiace" a riguardo.

E te lo scrivo pure a te, Claire.
Scusa per l'indelicatezza che ho avuto nei tuoi confronti.

In quel momento ero particolarmente angosciato e non ho avuto quel rispetto che avrei dovuto avere per la tua evidente sofferenza.
Rileggendo mi son reso conto che per te probabilmente c'era qualcosa di assai personale e profondo in quel tema.. mi dispiace di esser stato brusco e non essermene reso conto prima.
Scusa davvero.

Winston_Smith 06-10-2015 08:28

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606134)
Di battaglie ideali ce ne son migliaia in attesa di esser vinte. Sono convinta del fatto che la responsabilità sia per lo più maschile...

Io invece penso che, se essa c'è, sia al 50%-50%, o meglio che il sesso di appartenenza in quanto tale non (de)responsabilizzi.

Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606134)
ho sentito spesso coetanee dire di non volersi esporre perché non spetta loro (ed effettivamente c'era poi chi si è fatto avanti) e ne ho sentite tante aspettarsi cene offerte et similia (prontamente arrivato tutto poi). Beh, mi permetto di dire che il mito della principessa non si costruisce da sé... e tra l'altro è un boomerang non da poco per le donne, eh.

Per carità, mai negato che certe questioni vadano affrontate a 360° e (ripeto per l'ennesima volta) personalmente non ho mai presentato la situazione come un contesto in cui le donne hanno vita facile tout court. A me sta benissimo allargare l'orizzonte, purché non sia un espediente per rimandare alle calende greche l'affrontare certe questioni.

Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606134)
La questione dei ruoli è ben più complessa del solo "primo passo" e c'è tutta una vita prima e dopo 'sto passo.

Vero, ma è anche vero che senza primo passo non c'è vita di relazione (di coppia, ovviamente). Non mi pare un dettaglio trascurabile.

Winston_Smith 06-10-2015 08:29

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1606135)
Non posso rispondere per Claire ma anche tu quando difendi una tua idea non molli la presa, negando a volte anche l'evidenza.

E' da vedersi: quotami i post dove avrei negato l'evidenza e poi ne riparliamo.

Winston_Smith 06-10-2015 08:29

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1606140)
Di chi sei clone tu?:mrgreen:

Cos'è, se una donna non la pensa come claire è per forza un fake? :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1606116)
Io concordo con la tesi che l'uomo timido possa essere svantaggiato in quanto timido rispetto a una donna timida.

Fake pure lei? ^^

Winston_Smith 06-10-2015 08:30

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606147)
Mi erano state fatte due domande; ho risposto, sottolineando che si trattava del mio punto di vista.

Che io ho osservato essere fortemente scollegato dalla realtà.

Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606147)
Lapidare? Riguardati, oh.

Mi raccomando, ben serrato il prosciutto sugli occhi.
Una risposta che non fa che rafforzare certe mie impressioni.

Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606172)
Rispondo per punti:
1)Blur mi ha chiesto cosa ne pensassi, e io ho dato il mio punto di vista, basato sulle mie esperienze, sulla mia vita, sulle persone che ho conosciuto e informazioni raccolte nel tempo in giro (e anche su internet)

Ma Blur ti aveva chiesto un parere sulla situazione generale...

Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606172)
2)Quel sondaggio raccoglie dati parziali relativi al forum, non al mondo

Ma il forum mi pare un buon campione della popolazione timida.

Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606172)
3)(arrivando alla tua domanda) Come dovrei spiegarli, dal momento che, appunto, non mi sembrano esaustivi? C'è pure un "dolcemary88" tra i non fidanzatI. Dove sono gli altri utenti? Io, per esempio, non avevo risposto.

Leggendo i nick degli utenti mi pare si possa dire che i casi a cui fai riferimento tu non sono significativi.

Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1606172)
Ci si può vedere una tendenza, ok. Ma sempre in riferimento ai soli che hanno risposto, e qui, su fobiasociale.com . Tenete presente però che questo non è il solo sito su ansia, timidezza e fobia sociale

L'utenza però non mi sembra così scarsa numericamente. E altri siti non mi sembrano molto incentrati sulla timidezza, quanto su altri particolari disturbi psicologici (depressione, attacchi di panico, ecc.).

claire 06-10-2015 08:43

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1606408)
Io ne ho scritti di "mi dispiace" a riguardo.

E te lo scrivo pure a te, Claire.
Scusa per l'indelicatezza che ho avuto nei tuoi confronti.

In quel momento ero particolarmente angosciato e non ho avuto quel rispetto che avrei dovuto avere per la tua evidente sofferenza.
Rileggendo mi son reso conto che per te probabilmente c'era qualcosa di assai personale e profondo in quel tema.. mi dispiace di esser stato brusco e non essermene reso conto prima.
Scusa davvero.

Non preoccuparti, non pensavo tanto a te quanto ad altre persone.
Io non ho trovato in forum terreno fertile per parlare di alcuni miei disagi e non importa, l:ho fatto privatamente e con la psicologa.
Wrong( scusa se ti tiro in mezzo) invece ha raccontato di se sull'argomento, la sua storia è simile a quella di diversi maschi ma non ho visto solidarietà maschile, anzi contestazioni per il fatto che in quanto femmina , le sue esperienze non possono essere così negative

Winston_Smith 06-10-2015 08:48

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1606418)
Non preoccuparti, non pensavo tanto a te quanto ad altre persone.
Io non ho trovato in forum terreno fertile per parlare di alcuni miei disagi e non importa, l:ho fatto privatamente e con la psicologa.

Se è per questo, anch'io litigo e sono in distonia con tre quarti di forum, però non parlo di utenza maldisposta verso le mie problematiche.

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1606418)
Wrong( scusa se ti tiro in mezzo) invece ha raccontato di se sull'argomento, la sua storia è simile a quella di diversi maschi ma non ho visto solidarietà maschile, anzi contestazioni per il fatto che in quanto femmina , le sue esperienze non possono essere così negative

Veramente a quanto lei stessa ha raccontato, la sua storia non è proprio uguale a quella di altri.
E le osservazioni che ho fatto a lei, le avrei fatte anche a un utente che avesse scritto le stesse cose (anzi mi pare di averlo fatto anche in passato). Se poi deve valere il principio che se una è donna bisogna assecondarla su tutto, fammi sapere.
Tra l'altro non ho neanche mai detto che "le sue esperienze non possono essere così negative", visto che dire che due problematiche sono diverse non implica per forza dire che una è meno grave dell'altra.

Winston_Smith 06-10-2015 09:59

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Lidia (Messaggio 1606211)
Anche a me è capitato di non essere creduta e ci sono rimasta malissimo. :piangere:
(Però il mio problema non è solo la timidezza)

Se la mettiamo su questo piano, fa male anche il non credere che uno possa essere rifiutato/ignorato solo perché è insicuro e non abbastanza propositivo e credere che invece debba senz'altro avere qualche altra magagna o grosso scheletro nell'armadio che lo rende repellente (come è stato insinuato, sparando nel mucchio, in passato).
Personalmente, quando qualcuno racconta certe esperienze che mi paiono poco probabili, se posso cerco di saperne di più e se non riscontro dati di fatto che smentiscono quanto viene affermato, lo dò per buono almeno in prima battuta.

Moonwatcher 06-10-2015 11:09

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1606406)
Ci vergognamo a parlarne in pubblico tanto la cosa ci ha fatte star male o non è superata.
E quando qualcuna dice qualcosa di sè a riguardo, non ho mai visto un mi dispiace, un ti capisco anche se sei femmina.

Ma un momento, per forza che non ci si capisce, si parla di due aspetti completamente diversi: quando si afferma che gli uomini incontrano maggiori difficoltà, si intende naturalmente da un punto di vista eminentemente pratico, mica emotivo. La difficoltà di trovare innanzitutto qualcuna disposta a conoscerti, e poi che non ti scansi perché non parli abbastanza, perché sei lento nell'entrare in relazione, ecc. Da questo punto di vista c'è mediamente più accettazione a parti inverse, mi sembra innegabile. Come mi sembra innegabile che mentre una donna in genere può permettersi di attendere approcci, ad un uomo che scegliesse questa strategia non resterebbe che fare la muffa. A me poi sembra che più che negare questi fatti, il punto è che vengano intesi come delle critiche all'utenza femminile, cosa che personalmente per me non è. Lo intendo come il mantenimento di uno status quo, le cui origini non sono mica sono femminili.

Detto tutto questo, le difficoltà emotive che incontra una singola donna possono essere eccome maggiori di quelle che incontra un uomo, indipendentemente da quanti approcci riceva e da quante possibilità di entrare in relazione abbia. Inoltre, come ha fatto notare Winston, non è che per le difficoltà emotive dei maschi qui ci sia sempre empatia, in più occasioni esse vengono negate ("sicuro non sia il tuo aspetto? sicuro tu non ti ponga male? sicuro tu non sia misogino? ^^") o sminuite ("quante storie, buttati"), cose capitate anche a me personalmente.

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1606406)
Allo stesso modo si potrebbe dire che molti maschi che qui sostengono la vantaggiosità della timidezza femminile poi sono gli stessi che hanno rifiutato donne, o che ne escludono parecchie a priori e parlano di alti canoni estetici, non vogliono piacere a qualcuna ma acchiappare tutte come il loro compagno di scuola più estrofigobullo.
Non tutti, non sempre.
Ma se si va per generalizzazioni, allora generalizzo pure io

L'ho sempre sostenuto, sicché non ho problemi a darti ragione.
Per alcuni sembra che il problema non sia avere una relazione, ma raggiungere uno status sociale, confrontarsi cogli altri ed ottenere un trofeo da esibire.

Winston_Smith 06-10-2015 11:13

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1606455)
Ma un momento, per forza che non ci si capisce, si parla di due aspetti completamente diversi: quando si afferma che gli uomini incontrano maggiori difficoltà, si intende naturalmente da un punto di vista eminentemente pratico, mica emotivo. La difficoltà di trovare innanzitutto qualcuna disposta a conoscerti, e poi che non ti scansi perché non parli abbastanza, perché sei lento nell'entrare in relazione, ecc. Da questo punto di vista c'è mediamente più accettazione a parti inverse, mi sembra innegabile. Come mi sembra innegabile che mentre una donna in genere può permettersi di attendere approcci, ad un uomo che scegliesse questa strategia non resterebbe che fare la muffa.

Occhio, su questo forum non c'è nulla di innegabile, manco che il sole sorga ad est :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1606455)
A me poi sembra che più che negare questi fatti, il punto è che vengano intesi come delle critiche all'utenza femminile, cosa che personalmente per me non è.

Occhio anche qui, qualcuno può invitarti a "riguardarti" (come se stessi delirando) se fai queste supposizioni :sisi:

Blur 06-10-2015 11:23

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1606455)
Per alcuni sembra che il problema non sia avere una relazione, ma raggiungere uno status sociale, confrontarsi cogli altri

concordo più o meno in tutto quello che hai detto, però secondo me il cercare di raggiungere uno status sociale può essere normale e non lo vedo in maniera così negativa (se rimaniamo all'interno di certi paletti), anzi a volte può essere un motore per cercare di auto migliorarsi. Ovviamente poi ci sono casi estremi o aspetti negativi

Myway 06-10-2015 11:37

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1606455)
Ma un momento, per forza che non ci si capisce, si parla di due aspetti completamente diversi: quando si afferma che gli uomini incontrano maggiori difficoltà, si intende naturalmente da un punto di vista eminentemente pratico, mica emotivo. La difficoltà di trovare innanzitutto qualcuna disposta a conoscerti, e poi che non ti scansi perché non parli abbastanza, perché sei lento nell'entrare in relazione, ecc. Da questo punto di vista c'è mediamente più accettazione a parti inverse, mi sembra innegabile. Come mi sembra innegabile che mentre una donna in genere può permettersi di attendere approcci, ad un uomo che scegliesse questa strategia non resterebbe che fare la muffa. A me poi sembra che più che negare questi fatti, il punto è che vengano intesi come delle critiche all'utenza femminile, cosa che personalmente per me non è. Lo intendo come il mantenimento di uno status quo, le cui origini non sono mica sono femminili.

.

:riverenza::riverenza:
Per molti la fase iniziale è quella sulal quale stanno arenati da una vita, conoscere ragazze, approcciarle , cominciare o poter cominciare un abbozzo di frequentazione, relazione....questa fase iniziale presenta molte più dififcioltà per un forte timido che non per una forte timida, che , come dimostrano i fatti, cmq vengono approcciate, cmq hanno spasimanti (e non solo peppe fetish o borghezio)....
Sulle difficoltà "a rapporto iniziato" mi pare nnon si siano fatte classificazioni ...ovvio che una ragazza insicuta, emotiva, con ansie ecc non vivrà il fidanzamento o l'intrallazzo come lo vive una ragazza sicura di se , spigliata ecc ecc, così come non lo vivrà il timidino insicuro...
Ma che sulla fase iniziale molti uomini si incartano da sempre e quindi ne parlano a ripetizione è un dato di fatto abbastanza evidente....

Myway 06-10-2015 11:38

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1606461)
concordo più o meno in tutto quello che hai detto, però secondo me il cercare di raggiungere uno status sociale può essere normale e non lo vedo in maniera così negativa (se rimaniamo all'interno di certi paletti), anzi a volte può essere un motore per cercare di auto migliorarsi. Ovviamente poi ci sono casi estremi o aspetti negativi

Tante volte una cosa non esclude l altra....si cerca in primis la relazione sapendo che in più potrebbe portare un miglioramento del proprio status sociale....

Myway 06-10-2015 11:44

Re: Timidezza e verginità
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1606436)
Se la mettiamo su questo piano, fa male anche il non credere che uno possa essere rifiutato/ignorato solo perché è insicuro e non abbastanza propositivo e credere che invece debba senz'altro avere qualche altra magagna o grosso scheletro nell'armadio che lo rende repellente (come è stato insinuato, sparando nel mucchio, in passato).

...o che cerca solo la strafiga
...o che è un morto di figa che gira con la bava alla bocca e il pisello in mano
.... o che son solo sue paranoie perchè la realtà è diversa....
....o che aspetta la madonan che gl bussa alla porta

Moonwatcher 06-10-2015 11:44

Re: Timidezza e verginità
 
@Winston: ma sai, io credo comunque alla buona fede. E' una questione di punti di vista: il ricevere approcci dal punto di vista femminile è sottovalutato, quando non addirittura vissuto con fastidio e disagio, dopotutto non basta un approccio a fare una relazione...; che la timidezza nelle ragazze sia valutata meno negativamente non serve a nulla se poi il ragazzo che tanto mi piace va dietro alla ragazza più estroversa del gruppo, ecc. Poco più che ventenni che si lamentano perché sole e che si sentono inadeguate ad una relazione, avendo però plurifidanzamenti alle spalle: han diritto a lamentarsi e soffrire? Ma certo. Han diritto ad equiparare la propria condizione a quella di un 40enne vergine? Direi di no, sono problemi alle volte di natura anche molto diversa. Quale dei due soffre di più? Non si può dire per me, è impossibile fare classifiche sulla sofferenza personale, magari il 40enne vergine ha raggiunto l'accettazione e la pace dei sensi... :mrgreen:

@Claire: una cosa che prima mi è rimasta nella penna: se voglio dire a una donna che la capisco e che mi dispiace, non ho bisogno di aggiungere "anche se sei femmina". Non penso che siamo mondi così distanti, come se stessi parlando ad un alieno.

@Blur: va da sé che sia una questione squisitamente soggettiva e legata alla propria scala valoriale, ma a me tutto ciò che concerne la società fa venire l'orticaria, non concepisco lo sfoggiare le conquiste sessuali quanto non lo concepisco dal punto di vista lavorativo per dire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.