![]() |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
documentarsi veramemte sui bonobo.... intanto il sex lo vedono in maniera differente da noi e lo praticano pure i bonobo infanti.. cioe capisci che se potenzialmente le femmine son vogliose quanto i maschi lo son pure i bambini ? lol i bonobo anzicché spulciarsi si strusciano i genitali. sessualità molto differente dal maschio conquistatore voglioso.... poi i bonobi in ogni caso son un'eccezzione, la norma è la stessa che avviene tra umani :sisi: poi io ho visto doc sui bonobi e non è che la vita l'han rose e fiori e so tutti buoni |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quindi o si cerca di trarre delle conclusioni dalle specie animali "simili" oppure si cerca di analizzare le società dei secoli passati o società differenti. Ad esempio nei secoli passati è mai esistita una società umana in cui il desiderio femminile era molto più evidente pubblicamente? oppure si può dedurre qualcosa dai popoli indigeni che attualmente popolano alcune zone della terra? |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
comunque da quel che mi risulta non sono mai esistite società umane dove il desiderio femminile era molto più evidente.. tutto il mondo è paese |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
fidanzate, e chiedere se il desiderio sessuale all'inizio della relazione era pure cosi :D A parte questo secondo me le donne non sono tutte uguali al livello di desiderio sessuale, come del resto gli uomini, due esempi mi sembrano poco per poter affermare la vostra teoria che le donne hanno meno desiderio sessuale degli uomini |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
loro han specificamente detto "rispetto al mio ragazzo".. quindi poi che ne sai tu se i loro ragazzi non prendono farmaci o non soffrono di depressione ? |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
sono del parere che i ragionamenti bisognerebbe farli non solo a senso unico |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
mentre sulla donna è più concentrata sul proprio aspetto fisico sull'uomo direi sulla propria virilità ... non a caso donne che volevano incoraggiarmi mi hanno definito 'un bell'uomo' evidentemente pensando che s e non mi facevo avanti era perchè fossi insicuro del mio aspetto , cosa che non mi ha mai preoccupato se devo essere sincero :) |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Sad ha parlato di possibilità quindi non vedo perche non ci siano casi simili anzi.. so che l'ansia da prestazione è non poco rara nei tipi ansiosi (come molti del forum) quindi.. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Tornando a bomba, vediamo di capire innanzitutto cosa si intende per verità: qualcuno sostiene che la verità è qualcosa di fenomenologicamente indipendente dall'osservatore, qualcosa di assolutamente indagabile e descrivibile, altri (come faceva notare Marco Russo nel thread sul libero arbitrio) sostengono invece che è impossibile determinare qualcosa indipendentemente dal punto di vista di chi osserva, circoscrivendo l'intera faccenda ad una questione di praticità e funzionalità. La verità in sostanza è ciò che ci permette di costruire modelli previsionali più utili e comodi a seconda del periodo e del grado di conoscenza acquisita e io mi affianco decisamente alla seconda linea di pensiero. Tutto questo preambolo per dire cosa? Io sostengo che è il determinismo biologico a stabilire le coordinate generali del comportamento sessuale delle persone in base ai sessi perché tale spiegazione mi sembra più funzionale e capace appunto di edificare modelli previsionali attendibili.
Perché agli uomini piacciono più le donne in età pre-menopausa anziché quelle in età post-menopausa? Perché sono fertili. Perché le donne prediligono gli uomini provvisti di un determinato livello di sicurezza e padronanza dell'ambiente (sia esso fisico o relazionale)? Perché danno maggiori garanzia di sopravvivenza e protezione della prole. Perché le donne hanno un approccio meno "possibilista" all'ambito sessuale rispetto agli uomini? Perché l'istinto lascia ancora in loro tracce di un passato in cui l'amplesso (e quindi l'accoppiamento) rappresentava un "investimento", dato che la probabilità di restare incinte era piuttosto elevata (gli anticoncezionali sono sostanzialmente una scoperta recente e, come tali, non hanno ancora modificato gli istinti maturati e connaturati in migliaia di anni). E' anche all'interno di questo discorso che non me la sento di bollare la cultura socialmente maturata in lassi temporali assai estesi come malvagia e radicalmente ingiusta. La cultura non è quel mostro dalle sette teste a cui alcuni sembrano pensare, bensì un sistema valoriale che prende l'abbrivio da un contesto (quello naturale) dove concetti come giustizia ed equità non esistono, in quanto fondamentalmente astrazioni umane. In natura prevale la legge della forza e la cultura stessa si è molto adoperata per contrastare una situazione di questo tipo, senza però aver ancora raggiunto quell'ideale di perfezione a cui molti vorrebbero avvicinarsi. Quindi è sbagliato dire che la cultura rinforza certi schemi, bensì da essi prende le mosse e piano piano se ne allontana, smussandone quegli angoli che altrimenti sarebbero molto più rigidi e definiti. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Muttley, vedo delle affermazioni universali ma non vedo prove definitive. Te lo ordina il medico di dover per forza pronunciarti?
Quote:
Ma in assenza di prove definitive, direi che non ha molto senso appoggiarsi all'una o all'altra impostazione nella presente discussione. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
La precisazione che aggiungo però è che, proprio in quest'ottica, sotto l'aspetto culturale bisogna progredire di più: ad esempio, lo stereotipo della "donna che prende l'iniziativa = t---a" e dell' "uomo che prende l'iniziativa = cacciatore", trae, sì, origine da aspetti biologici, ma dal punto di vista culturale va gradualmente superato o messo in disparte. Proprio in quest'impostazione che vede la cultura come il mezzo con cui attraverso i secoli l'umanità si affranca da condizionamenti naturali, allo stesso modo in cui siamo passati a sostituire la legge del diritto a quella del più forte, o a creare concetti come la giustizia e l'eguaglianza, dovremo sforzarci di raggiungere una cultura sessuale più libera. Forse non ci arriveremo mai, date le radici antropologiche che hai delineato, ma non è una giustificazione per mantenere abitudini culturali che nel mondo moderno non hanno più senso (proprio per i motivi che dicevi tu, contraccezione, emancipazione femminile, ecc.). Insomma, non vedo una contraddizione radicale tra chi si richiama a origini biologiche e chi si lamenta degli standard culturali. Per me sono vere entrambe le cose. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Sarebbe possibile in futuro evitare lo spezzettamento moltiquotistico dei post? Preferisco rispondere in modo organico perché trovo che l'altra metodologia porti oltremodo avanti le discussioni e dia luogo a fraintendimenti, oltre che a manipolazioni dell'altrui pensiero.
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
E se invece io preferissi, in certi casi, il multiquote perché lo trovo un ottimo metodo per analizzare questioni e argomenti complessi? E se non riuscissi a rispondere a determinati post se non usando il multiquote? Ah, fino a prova contraria io non ho manipolato un bel nulla del tuo post. Se vuoi aprire un thread per abolire anche il multiquote accomodati: lo avevo detto che tra un po' si arriverà a chiedere di non quotare nessuno, così ognuno farà il suo bel monologo in santa pace senza che nessuno contesti le sue affermazioni :bene: |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Preferirei non venisse più usato con i miei post, non è un'ingiunzione bensì un consiglio.
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
è stata l'avanzare delle civilità a creare le gerarchie, le caste etc. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Non facciamo i furbini, io parlavo di riferimenti in cui qualche utente dice di avere meno voglia della propria ragazza :D
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.