![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
Stasera ho rivisto il mitico Furia Gialla!
Film d'arti marziali cinese del '71. Altro che Corazzata potemkin! Volete mettere la madre cieca che fa fuori un esercito di uomini col suo bastone? E che poi infilzata da una carriola di frecce che manco un puntaspilli ci mette due minuti a stramazzare al suolo (perché intanto ne fa fuori altri 4)? E il poliziotto che frantuma la tazzina del tè con la mano e scaglia i pezzi sulla porta dall'altro lato della stanza, incastrandoceli a formare un ideogramma? E l'altro che risponde sfondando l'ideogramma con lo spostamento d'aria della mano (facendo un buco sulla porta a forma di mano!!)? E la sorella che agguanta una gallina con la frusta?? E l'arma del cattivo finaleeee? Ne vogliam parlaree? Dahahaha!! Un capolavoro assoluto! :D L'ho pure registrato, così finalmente butto via la vecchia vhs, solo che quei cancheri della mediaset mi hanno sparato un banner pubblicitario in sovraimpressione per dieci secondi!! sti maledetti! verrà uno schifo a toglierlo! uffa! :moltoarrabbiato: |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
L'uomo che ho ucciso (Broken Lullaby, USA 1932) di Ernst Lubitsch.
Oggi potrà apparire retorico e patetico, in realtà il tocco del grande regista (specialista in commedie maliziose) si sente anche qui. E' un piccolo dolente dramma pacifista, girato con stile e mdp mobilissima e attenta ai dettagli. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Il paziente inglese di Anthony Minghella
Rivisto. Un film interessante, ben fatto. Una storia coinvolgente |
Re: L'ultimo film che avete visto
Le Idi di Marzo di Clooney.
Mi aspettavo qualcosa in più,comunque non annoia mai. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Catch .44
Non mi è piaciuto molto :pensando: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Certo, richiede una certa attenzione, però non è troppo impegnativo |
Re: L'ultimo film che avete visto
kill bill vol.1,film tanto famoso ho deciso di vederlo.bella storia bello l'inizio,poi va tutto a puttane nelle solite americanate, tutti contro uno dove lei praticamente è immortale e squarta tutti....boh delusione allucinante, di un ecessivo che a confronto scarface e rambo impalldiscono,boh, senza parole.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
comunque ho rivisto Arizona Junior dei Coen col mitico Cage quando ancora ci sapeva fare davanti alla telecamera! |
Re: L'ultimo film che avete visto
Comunque chiamare Kill Bill un'americanata vuol dire proprio non aver capito il senso del film.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
vabé, ma kill bill è fatto così apposta dai. :ridacchiare:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Spoorless (The Vanishing 1988), che dire: un film strano.
Una coppia di olandesi in vacanza in Francia viene segnata per sempre da un sociopatico. Finale assolutamente a sorpresa e non scontato. Come al solito, la Criterion Collection ha fatto centro. EDIT: il film andrebbe guardato in lingua originale (olandese + francese) o al massimo coi sottotitoli in inglese, perché in italiano alcune frasi sono state tradotte senza senso. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
The Marathon Family (Maratonci trče počasni krug, Jugoslavia 1982) di Slobodan Šijan.
Scatenata black comedy con protagonista una strana famiglia di becchini. Strepitoso il vecchietto sulla carrozzina :D |
Re: L'ultimo film che avete visto
Stander (Canada/Germania/Sudafrica/UK, 2003) di Bronwen Hughes.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Io è da Natale che non guardo film. L'ultimo film che ho visto mi sembra sia stato Una poltrona per due (1983) di John Landis.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Il Dottor Jekyll e Mr. Hyde di J. S. Robertson. Niente di che, a parte l'interpretazione di mr. Hyde di John Barrymore.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Django. A mio parere un capolavoro. Mentre lo guardavo speravo non finisse mai!
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Cloud Atlas la settimana scorsa al cinema (alla fine sono riuscito ad andarci)
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino
Rivisto ancora una volta, è un film piacevole ed interessante. Certamente creativo. Ma niente di che |
Re: L'ultimo film che avete visto
Hiroshima Mon Amour (Alain Resnais, 1959).
L'atmosfera è surreale, raccolta, eterea: poche scene girate in una camera o in strada con un uso estensivo del piano-sequenza, flashback rievocano scenari caduti nell'oblio, dialoghi a bassa voce esternano spettri di cui (forse) ci si vuole liberare. Due corpi che si uniscono: un Lui e una Lei, un uomo e una donna, Hiroshima e Nevers, apparentemente così distanti, ma accomunate dall'universalità del dolore causato dalla Guerra. La tragedia personale di un amore totalizzante, reso impossibile dall'odio e dalla diversità, trova paradossalmente significato proprio ad Hiroshima, che assurge più di tutte le altre città a simbolo della distruzione, dell'atrocità, della morte. Ricordo o oblio? Rinascita o distruzione? Eros o thanatos? Problematiche dicotomie che affiorano durante tutta la pellicola e che si esprimono nella forte contraddittorietà del personaggio della Riva, realmente divisa (vd. scena dello specchio) fra il dissolversi nella notte di Hiroshima con il suo nuovo amore e tornare a Parigi e rinunciarvi. Si dimostra ostico ad una lettura univoca e difficile da affrontare, ma d'altronde Hiroshima Mon Amour segna la nascita della Nouvelle Vague e di un approccio moderno al cinema intenzionato ad infrangere gli schemi di genere: la sceneggiatura della Duras è poetica e non facilmente leggibile, così come la grammatica filmica di Resnais, che ad uno spiccato taglio documentaristico (soprattutto nei bellissimi 10 minuti iniziali) alterna la staticità delle scene di scoperta reciproca dei due amanti e la frammentarietà dei flashback. Bello ma difficile |
Re: L'ultimo film che avete visto
Django Unchained.
Quasi perfetto per le prime due ore,nel finale ho trovato alcune cose un po' forzate. Probabilmente non all'altezza dei capolavori di Tarantino,ma resta un film della madonna. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Un Cult tra i Cult.
Colpo gobbo a Milano u.u |
Re: L'ultimo film che avete visto
L'enigmista 7, molto carino.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Appena rientrato dalla visione di Django Unchained...che spettacolo coi occhi, ragazzi!!
Per quanto mi secchi ammetterlo, dato che non mi considero assolutamente un tarantiniano d.o.c., la visione del film si è rivelata quanto di più divertente abbia visto negli ultimi mesi, forse addirittura negli ultimi anni. Un film strepitoso, con un Cristoph Waltz da applausi! :applauso: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Il cigno nero (The Black Swan, USA 1942) di Henry King.
Non c'entra niente il pretenzioso film di Aronofsky; questo è un film di pirati, con una magnifica fotografia a colori (premiata con l'Oscar, in tempi in cui veniva premiata la qualità). Puro intrattenimento di vecchio stampo. Onestamente le storie di pirati e di cappa e spada mi appassionano veramente poco. Questo film (come anche il simile Il corsaro dell'isola verde di Siodmak) penso che lo apprezzerò di più da anziano. :ridacchiare: Tieta do Brasil (Tieta do Agreste, Brasile 1996) di Carlos Diegues. Liberamente ispirato a un romanzo di Jorge Amado (che non ho letto), un film dominato dal divismo di Sonia Braga. Caruccio, ma niente affatto imperdibile. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Boomerang - L'arma che uccide (Boomerang!, USA 1947) di Elia Kazan.
Non male. Ed è sempre un piacere vedere Dana Andrews. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Full metal jacket e 2001:Odissea nello spazio...l'altra sera su iris
filmoni immortali è la prima volta che rivedo FMJ da quando sono consapevolissimo dei miei problemi..mi sono quasi commosso..sopratutto il pezzo delle saponette,ma poi palla di lardo gliel'ha fatta vedere lui haha |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Django Unchained di Quentin Tarantino
Fino allo scontro tra il dottor Schultz e Candie andava tutto bene, era un film molto bello, ben fatto, simpatico da vedere e divertente. Dopo lo scontro tra il dottor Schultz e Candie sembrava che il resto del film fosse campato per aria, come se Tarantino avesse voluto semplicemente trovare qualcosa da girare per riempire i minuti mancanti della pellicola... Un altro filmetto come Bastardi senza gloria... sì, per carità, un bel film... ben fatto... ottima sceneggiatura... però non ti lascia niente. Vederlo o non vederlo non fa la differenza e da un regista così acclamato come Tarantino questo effetto non dovrebbe essere nemmeno accennato... |
Re: L'ultimo film che avete visto
he got game di spike lee con denzel washington e ray allen,film complicato ma a me è piaciuto molto,anche se ci sono forse un pò troppi stereotipi sulla vita dei neri ,comunque è una storia molto istruttiva.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Iron Sky.
Molto carino per il suo genere,non scade mai nel demenziale e per il budget visivamente è notevole. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Appena visto Django....mamma mia,saró io che sono impressionabile ma l ho trovato troppo violento :o certe scene non riuscivo a guardarle....mah...
|
Re: L'ultimo film che avete visto
L'estate di Kikujiro.
Trés jolie. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Kitano burbero ha sempre un suo perchè. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.