FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   I privilegi delle donne (https://fobiasociale.com/i-privilegi-delle-donne-12791/)

Death 06-02-2010 16:52

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 292364)
in sto interessante articolo si legge che nel corso dell'evoluzione umana si susseguono epoche di patriarcato ed epoche di matriarcato http://www.fernandoliggio.org/art61.pdf
ora siamo a:
dando così inizio al patriarcato che perdura tutt’ora, sebbene in subdola decadenza.

Se è per questo nell'evoluzione umano ci sono stati anche genocidi. Ci sarà quello delle donne italiane.

JohnReds 21-02-2010 20:57

Re: I privilegi delle donne
 
Sicuramentee è calimero che imperversa sul web con finte identità propagandando il suo verbo:laugh:

FobiCarletto 21-02-2010 22:57

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 298097)
Sicuramentee è calimero che imperversa sul web con finte identità propagandando il suo verbo:laugh:

no, è qualche mio fans, magari who by fire dato che è il primo che ha postato un link clone ;)

QuantumLeap 03-03-2010 20:15

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 258040)
relazionali: con la scusa che la gente le vuole conoscere per scopi loveschi, riescono anche a fare amicizia dalle broccolate andate male

Sai che bello fare "amicizia" in questo modo!
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 258040)
inoltre sono spesso invitate alle uscite anche se magari non valgono nulla, perchè fan far numero

Ammazza che privilegio non valere nulla ed essere considerate come dei soprammobili che fanno fare numero:laugh:

Intro-spettivo 03-03-2010 20:38

Re: I privilegi delle donne
 
in un certo senso capisco quello ke dice calimero: comunque sia avete la base garantita forse un po' + di noi, soprattutto se timidi. insomma, bisogna essere proprio cesse assurde e antisociali per non trovarsi da qualche parte, questo va detto e comunque è di media parecchio vero. io donne isolate fisicamente ne ho viste 3 in vita mia. emotivamente non so sinceramente. comunque ieri ho parlato con una mia amica: era un po' in buona e devo dire che era veramente su di giri: nella sua compagnia la tipa ke la dà è up (e non c'è, in via ad ampie vedute, niente di male anke se a me non piace. il fatto è ke al solito la selezione è spietata, ma non vorrei che non si tratta di gusti, ma di vantaggi, ke in fondo sono gusti)

poi sul come e se è dignitoso è da discutere, ma allora discutiamo anke di cosa è richiesto per sentirsi dignitosi ad oggi, ke è li il problema: la mancanza praticamente totale di una possibilità di spazio xke dove vai vai c'è o indifferenza o scontro.

mi spiace, ma è così, in questo caso ha più ragione calimero.

comunque posso assicurare che il mio psicologo, che dei timidi tiene conto, ha detto che anke gli estroversoni oggi non se la passano bene per niente. togli il solito cipiglio negativo di ki è contrario alla società e comunque otterrai molte persone. bisogna fare qualcosa

Intro-spettivo 03-03-2010 21:22

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da calipero (Messaggio 292350)
aggiornamentos :)

Nel mondo del lavoro

*
Il D.lg. 196 del 18/7/2000, entrato in vigore alla fine del 2000, prevede che che nell'amministrazione pubblica, qualora venga promosso un uomo, il dirigente che ha assegnato la promozione deve produrre una memoria giustificativa. Se viene promossa una donna, invece, è esentato dal farlo.

*
Un bando di assunzione non può discriminare le donne, ma lo può fare tranquillamente con gli uomini. Infatti vediamo quotidianamente bandi in cui si assumono maestre, educatrici, cameriere, hostess, ecc. rigorosamente donne, ma se capitasse la stessa cosa per gli uomini sarebbe reato.

*
Tra le cose più interessanti è la nuova pratica sanzionatoria: Supermulte a chi non promuove le donne, l'articolo illustra anche l'inasprimento delle pene carcerarie, non solo le multe. E per chi non promuove i maschi che meritano? Non esiste nemmeno una traccia di regolamento.

*
Le donne vanno in pensione cinque anni prima degli uomini, anche se la loro vita media è di cinque annni più lunga: non esiste nessun motivo realmente valido per questo trattamento, se non di creare un privilegio femminile. Questo ingiusto e assurdo privilegio sessista è stato condannato pure dalla Corte Europea. Tuttavia, come una recente sentenza sempre della corte di giustizia europea conferma, un uomo che cambia di sesso ha diritto ad andare in pensione alla stessa età delle donne.

*
Esistono ovunque le commissioni per le "pari opportunità" che operano esclusivamente al femminile, escludendo completamente i maschi dalla possibilità di essere soggetti di eguale diritto.

*
Per l'assunzione di donne esistono speciali benefici fiscali (Legge 215- 1992), nonché contributi economici per sportelli e associazioni femminili. Questo significa che una parte del denaro pubblico, invece che per il bene del paese, è impiegato affinché una parte dei cittadini possa avare più diritti rispetto alla restante parte.

*
Nei contratti di lavoro le donne sono esentate dal lavoro notturno, come da ogni lavoro pericoloso, rischioso o usurante, e questo spiega perché il 95% dei morti sul lavoro sono maschi.

*
I lavori pericolosi, rischiosi o usuranti, invece, sono solo maschili. Nelle miniere, negli altiforni, negli impianti chimici, nei cantieri con impalcature e in tutte le altre professioni rischiose ci sono solo uomini. O meglio: ci sono pure le donne, ma queste ultime solo in posizioni dirigenziali, a comandare da una comoda poltrona e a coordinare le fatiche dei maschi che rischiano la pelle e la salute.

*
Gli incidenti sul lavoro, guarda caso, sono pressoché solo maschili.

*
Sono sempre in aumento le denunce di molestie sessuali ricevute da donne sul lavoro al solo scopo di ricatto per fare carriera.

*
Esistono dei settori lavorativi in cui l'accesso ad un maschio sarebbe praticamente impossibile, come per esempio negli asili nido, ed altri settori dove la presenza maschile è irrilevante, come in alcuni settori dell'istruzione. Se in qualche rarissimo ambiente lavorativo le donne sono appena in minoranza, assistiamo a una continuazione inchieste giudiziarie, parlamentari e giornalistiche, con nevicate di proposte di legge atte a riequilibrare la situazione.

*
Anche per quanto riguarda il congedo parentale la situazione è diversa tra uomini e donne. Questo diritto, previsto dalla legge 53/2000, non vale per per i poliziotti padri (ma vale perfettamente per le poliziotte madri).

*
Per giurisprudenza costante, suffragata da continue sentenze della Cassazione, quando una donna è senza lavoro è perché non lo trova. Questo significa che deve essere mantenuta. Ma se un uomo è senza lavoro è perché non lo cerca. E' quindi uno sciagurato che deve essere punito, anche con la prigione, del suo parassitismo nei confronti della società.

Calimero, nei tuoi deliranti discorsi sento comunque molta intelligenza e sensibilità e la cosa mi fa piacere.

quello ke viene fuori da qui è che, forse mosso dal rancore (ma non è questo il punto) tendi a confondere un po' le acque.
tutti i privilegi pro donna sono sacrosanti visto quello che è successo e di quanto si lamentano le donne per tutto quello che non era possibile, una volta, ottenere. molte femministe sono bistrattate anche dalle stesse donne, per esempio, per mettere un "upper limit" alla questione privilegi.
Quando le cose sono conosciute, ecco che lo scontro, se espresso dalla parte sottomessa, avviene.
Se per Sprivilegi maschili intendi che tu ti senti di dover esprimere diritti che secondo te la società non ti garantisce in quanto timido o chissà cosa ti posso solo dare l'appoggio xke in questo senso la pensiamo uguale.
xo va fatta la tara ai tuoi discorsi, così si capisce un'altra cosa. se non avessi letto altri post tuoi direi ke non ti bastano i diritti maschili in un piano puramente sociale (lavoro, pensioni, eventualmente diritti civili). ma ti sbagli, penso che siamo le persone più libere del globo, fino ad oggi, anke se vista la crisi economica e altre cose effettivamente stiamo diventando un po' come i russi, ma questo è un discorso futuribile che è già lampante...
il fatto è forse che i timidi sono la categoria + difficile da evidenziare: un gay lo riconosci e se lo meni mezza italia si incazza, un nero pure xke se lo tratti male arriva la chiesa e chissà quante associazioni, un timido...eh...come fai a dire timido? dai una pensione di invalidità xke ogni 6 mesi al timido al lavoro viene un attacco di panico? kissà quanti timidi o come ci kiamiamo è andata storta la vita per questo o altro
capisci che in un sistema così tirato per il collo non ti cagheranno mai?
è per questo che i timidi devono innanzitutto rendersi conto di sé e, se trovano proprio ingiusto qualcosa, lottare come tutti. ma non contro sé stessi.

forse il privilegio + grande non è avere, ma essere ascoltati xke così ci si sente parte di una comunità. altrimenti è un acquisto, non un dialogo. ed in effetti oggi a parte i 5 fortunatoni, tutti gli altri non se la passano benissimo. (comunque, timidi o no, dovremmo farci un bel viaggio in burkina faso o haiti...sicuramente torneremmo a casa + contenti)

JohnReds 04-03-2010 01:14

Re: I privilegi delle donne
 
A me un po' di tempo fa una ragazza, durante una festa caotica, mi ha palpato il posteriore platealmente e reiteratamente, lasciandomi inebetito, anche se non scandalizzato.

Mi sono detto: se lo fa una donna e io non mi scandalizzo, perché non acquisisco automaticamente il diritto di tastare altri esemplari femminili? Perché loro possono scandalizzarsi e io no?:)

Moonwatcher 04-03-2010 01:16

Re: I privilegi delle donne
 
E tu lo hai tastato a lei per ricambiare il favore, spero? :D

JohnReds 04-03-2010 01:24

Re: I privilegi delle donne
 
Non ho potuto perché la sua è stata tipo toccata e fuga, e poi lo ha fatto in modo da sembrare che non-lo-avesse-fatto-apposta-anche-se-si-capiva-che-era-così. :)

Black Moon 04-03-2010 02:04

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 258039)
sentimentali: è molto più facile per loro trovare il fidanzato, perchè sono i maschi a dover fare il primo passo e perchè, non si sa perchè, ovunque vai sono la minoranza (tipo 1 donna per 10 maschi)
inoltre le ragazze timide sono ben viste, a differenza dei ragazzi timidi che son visti come sfigati e quindi lasciati a marcire da soli

i maschi a dover fare il primo passo? a me non piace essere preda, sono cacciatrice :thumbup:

Winston_Smith 05-03-2010 00:13

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Intro-spettivo (Messaggio 301398)
un gay lo riconosci e se lo meni mezza italia si incazza,

e l'altra metà applaude.

Quote:

Originariamente inviata da Intro-spettivo (Messaggio 301398)
un nero pure xke se lo tratti male arriva la chiesa e chissà quante associazioni

ma non basta a impedire che venga respinto in mare o chiuso in centri di detenzione tipo lager.

Per il resto quoto il discorso di Intro-spettivo, che almeno mette le cose in chiaro su qual è la situazione generale nella società, altro che privilegi "generalizzati" dovunque, comunque e per TUTTE le donne.

Milo 05-03-2010 01:31

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 301660)



ma non basta a impedire che venga respinto in mare .

Un sogno......

Winston_Smith 05-03-2010 01:46

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 301714)
Un sogno......

Perché non hai quotato anche la seconda parte della mia frase? Tanto razzismo per razzismo, meglio fare le cose per bene, no? :cool:

Milo 05-03-2010 01:56

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 301725)
Perché non hai quotato anche la seconda parte della mia frase? Tanto razzismo per razzismo, meglio fare le cose per bene, no? :cool:

Perchè i lager son sul suolo italiano e dovremmo pure mantenerli...meglio rimandarli a casa no?

Winston_Smith 05-03-2010 03:00

Re: I privilegi delle donne
 
No comment (cit.) :rolleyes:

CapitanFobic 05-03-2010 03:02

Re: I privilegi delle donne
 
cmq non andate fuori tema, si parla dei privilegi delle donne qui :)

x restare in tema, un privilegio lampante è l'esistenza di questa stessa area del forum, ehhh

introspettivo hai logorrrato alla giova, appena avrò la forza ti risponderò

gioiellina sei una simpatica eccezione (cit.)

QuantumLeap 25-03-2010 21:42

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 258041)
economici: volendo possono avere tutto pagato

Se sono le mogli di Bill Gates sicuramente:D
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 258041)
nei locali spesso hanno riduzioni o entrano gratis

Peccato che in quelli dove vanno sempre non succede mai:laugh:

FobicJoe 25-03-2010 21:47

Re: I privilegi delle donne
 
ciao cristina, quali sono i privilegi girleschi di cui hai usufruito di recente? :)

QuantumLeap 25-03-2010 22:42

Re: I privilegi delle donne
 
A parte l'essere stata definita bamboletta e geisha nessuno:laugh:

FobicJoe 26-03-2010 00:19

Re: I privilegi delle donne
 
come mai? eri servizievole? :)

QuantumLeap 26-03-2010 00:30

Re: I privilegi delle donne
 
Ero, ma sto cercando di non esserlo più:)

FobicJoe 26-03-2010 00:49

Re: I privilegi delle donne
 
perchè?
è una grande dote quella :D

QuantumLeap 26-03-2010 00:53

Re: I privilegi delle donne
 
Certo! Una grande dote che ti fa passare per rincoglionita:D

FobicJoe 26-03-2010 01:01

Re: I privilegi delle donne
 
ma no, una educata, tenerina, rispettosa
vuoi mettere con la tipica aggressivona di oggi?

QuantumLeap 26-03-2010 01:31

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da FobicJoe (Messaggio 309159)
educata, tenerina, rispettosa

Tre aggettivi che non vengono quasi mai associati alla simpatia e all'intelligenza, né tantomeno alla forza di carattere:laugh:

FobicJoe 26-03-2010 01:45

Re: I privilegi delle donne
 
perchè la gente è abituata ad uno stereotipo sbagliato
sei fidanzeta cristy? hai mai preso la freccia rossa?
piri pì :)

Winston_Smith 26-03-2010 02:08

Re: I privilegi delle donne
 
Ma 'sta convenzione di broccoGinevra vale solo quando ti fa comodo? :D

animaSola 26-03-2010 02:37

Re: I privilegi delle donne
 
ahahahahaha!!! cicci devi ammettere che wìwì è un tajo!

paccello 26-03-2010 15:28

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 309204)
Tre aggettivi che non vengono quasi mai associati alla simpatia e all'intelligenza, né tantomeno alla forza di carattere:laugh:

Beh, se non fanno troppo "scolaretta inspida" non li trovo difetti.

FobicJoe 26-03-2010 21:16

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da animaSola (Messaggio 309253)
ahahahahaha!!! cicci devi ammettere che wìwì è un tajo!

se non fosse che gli manca quella parte del cervello che serve a riconoscere l'ironia :D

Tiamat 26-03-2010 21:54

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da FobicJoe (Messaggio 309159)
ma no, una educata, tenerina, rispettosa
vuoi mettere con la tipica aggressivona di oggi?

Le tenerine, le educate e le rispettose fanno una brutta fine in un gruppo di maschi, vengono quasi sempre prese per i fondelli visto che non tutti sono sensibili, carini ed empatici. Poi di solito anche i carini si fanno trascinare dal gruppo :tt2:

FobicJoe 26-03-2010 22:10

Re: I privilegi delle donne
 
ma rinnegare la propria natura è sempre il male :)

Winston_Smith 26-03-2010 23:12

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da FobicJoe (Messaggio 309437)
se non fosse che gli manca quella parte del cervello che serve a riconoscere l'ironia :D

A te invece manca quella parte che serve a far capire quando non è il caso di usarla :D

Winston_Smith 26-03-2010 23:13

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Tiamat (Messaggio 309500)
Le tenerine, le educate e le rispettose fanno una brutta fine in un gruppo di maschi, vengono quasi sempre prese per i fondelli visto che non tutti sono sensibili, carini ed empatici. Poi di solito anche i carini si fanno trascinare dal gruppo :tt2:

Io mi chiamo fuori da questo stereotipo :cool:

QuantumLeap 04-04-2010 17:55

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Tiamat (Messaggio 309500)
Le tenerine, le educate e le rispettose fanno una brutta fine in un gruppo di maschi, vengono quasi sempre prese per i fondelli visto che non tutti sono sensibili, carini ed empatici. Poi di solito anche i carini si fanno trascinare dal gruppo :tt2:

Confermo:sad:

Intro-spettivo 04-04-2010 18:04

Re: I privilegi delle donne
 
io credo che sia tutto un fatto evoluzionistico: io ho passato fasi nelle quali ero un ragazzo da sposare (17-22 anni), ma da sposare veramente, tanto che anke le mamme mi "venivano dietro" ad un discreto/buon bastardo infimo (24-25) mentre oggi sono a metà e metà: scafato, conosco come fare male e reagire, ma non bastardo.

che ci si fa trascinare è ovvio...sapete cosa vuol dire essere filo adulti ed esiliati da un sacco di gruppi a 21 anni?
non lo auguro a nessuno.

date tempo al tempo, vedrete ke i maschi sensibili sul lungo tempo saltano fuori (ci mettono un sacco a capire chi sono e a stabilizzarsi, ben + della media). spero ke succeda anke per le donne

FobicJoe 04-04-2010 21:25

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da Intro-spettivo (Messaggio 314196)

date tempo al tempo, vedrete ke i maschi sensibili sul lungo tempo saltano fuori (ci mettono un sacco a capire chi sono e a stabilizzarsi, ben + della media). spero ke succeda anke per le donne

speriamo ;-)

QuantumLeap 13-04-2010 16:19

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 258042)
lavorativi: come premio per aver trombato bene grazie ai privilegi sopraccitati, gli si regala 1 anno di maternità

Infatti dovrebbero "regalare" anche un anno di paternità, così gli uomini capirebbero quant'è faticoso crescere un figlio fin dal primo giorno!
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 258042)
possono fare lavori che ai maschi sono preclusi solo grazie alla "bella presenza"

Quali sarebbero? Quelli da soprammobile?:D
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 258042)
ad esempio la segretaria che è un lavoro semplice e discretamente pagato è un lavoro esclusivamente femminile

Infatti i requisiti per poterlo fare senza essere sfruttate e sottopagate sono spesso: laurea specialistica, inglese fluente e altre lingue, ottima conoscenza del pacchetto office, esperienza pluriennale, capacità di problem solving, attitudine ai rapporti interpersonali, essere automunite. Proprio un lavoro da bella presenza insomma!:laugh:
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 258042)
possono non lavorare e farsi mantenere (viceversa è una cosa rarissima)

Rischiando di mettere la loro vita nelle mani di un uomo che le considera poco più delle geishe:laugh:

FobicJoe 13-04-2010 18:58

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 319650)
Quali sarebbero? Quelli da soprammobile?:D
:

non importa, sono sempre lavori possibili in più :)
poi in molti posti prediligono le girl discriminando i boys

Winston_Smith 13-04-2010 22:10

Re: I privilegi delle donne
 
Quote:

Originariamente inviata da FobicJoe (Messaggio 319767)
non importa, sono sempre lavori possibili in più :)
poi in molti posti prediligono le girl discriminando i boys

E in altri viceversa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.