![]() |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
È quello che ha formulato il principio secondo cui esistono solo le cose che vengono percepite (esse est percipi), per poi affermare che il Mondo esiste perché è dio a percepirlo. Comunque di solito nei programmi scolastici viene bellamente ignorato. |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Eccolo qua:
https://it.wikipedia.org/wiki/George_Berkeley E a questo punto mi tocca fare outing. In una discussione su un gruppo di filosofia sono riuscito a dimostrare con letteralmente tre parole che non avevo capito niente del suo pensiero (non che adesso abbia fatto chi sa quali progressi). Citavo sempre "Esse est percipi" scrivendo "Esse est percepi" dimostrando anche di non ricordare il latino, in mente avevo "essere è percepire" e non credo proprio che l'infinito sia "percepi" :D Invece "essere è essere percepito" che è proprio diverso. Con tre parole sono riuscito a fare una figura barbina contemporaneamente in filosofia e in latino :D Per gli allergici, Berkeley sosteneva che il mondo esterno in un certo senso non esiste, esiste solo nella nostra mente (e così temo di aver dato un'altra prova che si aggiunge alle altre due) come contenuto mentale. E come potrebbe essere questo se non esistesse Dio? Ovviamente secondo lui. |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
https://th.bing.com/th/id/OIP.cSl8tb...pid=ImgDetMain |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
a me piaceva il limerick su Berkeley
“There was a young man who said "God Must find it exceedingly odd To think that the tree Should continue to be When there's no one about in the quad." Reply: "Dear Sir: Your astonishment's odd; I am always about in the quad. And that's why the tree Will continue to be Since observed by, Yours faithfully, God.” C'era Odifreddi che lo aveva tradotto in italiano ma adesso non lo trovo :/ Tradotta con chatgpt un po' "C'era un giovane che disse: "Dio/Deve trovare estremamente strano/Pensare che l'albero/Continui ad esistere/Quando non c'è nessuno in giro"./Risposta: /"Caro signore: è la tua meraviglia che è strana;/Io sono sempre in giro./Ed è per questo che l'albero/Continuerà ad esistere:/Poiché osservato da, Cordialmente tuo, Dio. |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
Si stupiva un di' un allocco che trovava molto sciocco che quel pino ancora esista se non c'è nessuno in vista. Il resto però non me lo ricordo per intero, ma solo che finiva con: "...se quel pino ancora esiste è perché lo guardo io, ti saluto e sono dio". |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
Si stupiva un dì un allocco: “Certo Dio trova assai sciocco che quel pino ancora esista se non c’è nessuno in vista”. Risposta: “Molto sciocco, mio signore, è soltanto il tuo stupore. Tu non hai pensato che se quel pino sempre c’è è perché lo guardo io. Ti saluto e sono Dio |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
Per esempio supponiamo che N persone attorno a un tavolo stiano guardando lo stesso bicchiere. Trovo difficile dire che è solo un contenuto mentale di ciascuno dei presenti, perché l'oggetto deve in un certo senso costituire un "input" per una mente che ci costruisce sopra la rappresentazione che a sua volta comprende sapere come funziona, cosa fa, etc. Eppure Berkeley lo dice, posi la stessa domanda nel gruppo che avevo citato e la risposta (che ho salvata e dovrei ritrovare) non mette minimamente in difficoltà il sistema di Berkeley. La confusione o, meglio, lo smarrimento è potente in me, giovane Liuk. Ops lapsus calami, volevo dire Luke :D In ogni caso sono molto carente in filosofia e mi ritiro in buon ordine! |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
.
Buongiorno a tutti!!!! E spero abbiate una splendida giornata!!!! Quote:
Quote:
Quel che osservo sono i frutti che “una dimensione” (come tu la definisci) produce nella vita delle persone. Certo, come detto, non guardo l’albero verde nella foresta secca. Piuttosto accetto che ci siano rami secchi in una enorme foresta lussureggiante. Vedo che i frutti della “dimensione” che vorrei scegliere mi piacciono. A te piaceranno i frutti della tua dimensione di miscredente. Rispetto e non critico, ne attacco termini disprezzanti. Quote:
Unità non è conformità anche se chi critica vuole renderle la stessa cosa. Quote:
Quote:
Quote:
Ci sono punti in cui la Bibbia racconta quel che dicono, fanno e pensano dei bambini piccoli… mai saranno cose scientificamente accurate, è ovvio, no? Quando la Bibbia invece menziona le espressioni di Dio, sono scientificamente corrette ma certamente non è un libro scritto per insegnare scienza. Quote:
Un po’ come dire che siccome si parla dei “reali” d’Inghilterra, allora abbiamo scoperto che non hanno solo un re ma molti re. Complottismo!! No. Nulla di più lontano dalla verità e nulla di più semplice da confutare in pochi istanti. Quote:
Quote:
Lui (o lei) non si farà del male (che può implicare un infinità di cose in senso molto ampio, come magari rinunciare di fare un lavoro particolarmente rischioso) sia per se stesso ma anche e forse a volte soprattutto per non far soffrire lei a cui “appartiene” (e viceversa), lo vedi demente? Mi spiace, lo vedo meraviglioso, ma rispetto il tuo punto di vista. Io vedo i frutti, e sono felicità, unione, amore. Ma rispetto opinioni diverse, senza definirle “dementi”. . |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il termine «monoteismo» (dal greco monos, «unico», e theós, «dio») è, al pari di altri moderni composti in -ismo, un termine classificatorio e descrittivo che designa le tradizioni religiose (giudaismo, cristianesimo, islām) che praticano un culto devoluto ad un'unica divinità, della quale affermano l'unicità con l'esclusione categorica di ogni altro dio. Storicamente, come insegna appunto il caso del giudaismo, il monoteismo presuppone l’esistenza di un → politeismo, che viene rifiutato e combattuto in nome di una divinità che progressivamente si afferma non soltanto come superiore agli altri dèi (enoteismo), ma come esclusiva e unica. In questo senso, il monoteismo biblico trova la sua espressione e il suo fondamento teologico sia nella proclamazione di Deuteronomio 6, 4-5 (il cosiddetto Shema Israel): «Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, il Signore è uno solo» (ma l'ambiguità del testo ebraico permette anche un'altra traduzione, meno esclusivista: «Ascolta, Israele: Jahweh è il nostro Dio, Jahweh solo»), sia soprattutto nel cosiddetto Deutero- Isaia, un profeta vissuto verso la metà del VI secolo a.C.: «Prima di me non fu formato alcun dio, né dopo ce ne sarà... io sono Dio, sempre il medesimo dall'eternità» (Is. 43, 10-13; cap. I, 1).E volendo usare l'esempio dei reali usato da te, sostanzialmente è come dire che esiste un solo reale d'Inghilterra, solo il re, negando l'esistenza di tutti gli altri. E' dimostrato davvero ampiamente che il monoteismo è un'invenzione ebraica che si colloca in questo modo. Ti è stato sostanzialmente insegnato il falso. Quote:
Preleverà tutte le parti grasse, come si preleva il grasso della pecora del sacrificio di comunione e il sacerdote le brucerà sull'altare sopra le vittime consumate dal fuoco in onore del Signore. Il sacerdote farà per lui il rito espiatorio per il peccato commesso e gli sarà perdonato.La religione ebraica, prima della diaspora, era legata fortemente al tempio di Gerusalemme, che era il luogo della manifestazione di yhwh. Gli ebrei regolarmente facevano i sacrifici lì poprio come descritto nella bibbia. Il tempio di Gerusalemme non è come le chiese cristiane, che può essercene una in ogni città. Distrutto il tempio, la religione ebraica è diventata la religione del libro, si è arrivati a sostituire il sacrificio e il legame stretto con il tempio con la preghiera e la lettura delle scritture. Il cristianesimo si pone in continuità rispetto a questo, ma è evidente che mancano proprio le conoscenze. Per tutto questo, posso riallacciarmi al libro : The Religion of Israel: from its Beginning to the Babylonian Exile, di Yehezkel Kaufmann, filosofo e biblista israeliano. Io conduco studi universitari e non faccio riferimento a siti internet presi a caso, per affermare qualcosa ho delle fonti. Quote:
Ma ancora, veniamo al concetto di appartenenza, un cane appartiene al suo padrone, non è libero, chi aderisce a questa visione di se stessi sostanzialmente commette, a mio avviso un atto di degrado di sè stesso. L'amore non è caratterizzato dal possesso. Potremmo discutere a lungo sul fatto che la concezione tradizionale della famiglia possa essere più efficace o meno rispetto alla libertà che caratterizza gli odierni rapporti tra mogli e mariti. Il punto è che nel mondo di oggi, ogni legame può essere messo in discussione, ogni coppia si può separare anche dopo anni e appartenere ad una particolare religione non rende immuni ai divorzi o alle corna o a tutte queste altre cose. Non fare un lavoro rischioso, non fumare così come tutte le cose che fanno male a noi stessi dovrebbero essere evitate per amor proprio, perchè nel momento in cui il nostro amor proprio esiste in funzione degli altri diventiamo degli schiavi. Gli altri possono esserci adesso e andarsene e una scelta di vita di questo tipo porta facilmente alla disperazione. Concludo la mia lunga risposta, dicendo che il mio utilizzo di termini anche "forti" non è finalizzato ad accusarti o ad attaccare te come persona, in alcun modo. Piuttosto spero che tu possa riflettere in maniera più approfondita e magari studiare (non da fonti di parte ma da fonti serie) e arrivare tu stesso alle tue conclusioni... |
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Non ti devi conformare raikkonen non si è mai conformato mio caro shef..hai una visione della società sbagliata.se non infrangi la legge puoi vivere come ti pare..
|
Re: Il mio cambiamento sta iniziando
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.